HondaCB.Net
FORUM LE ALTRE MOTO => Cross,Enduro & Regolarità => Topic aperto da: paella - 25 Dicembre 2009, 15:39:56
-
per iniziare(o reiniziare)opterei per motociclette "amiche",cioe' agili,leggere e non troppo potenti.tralasciando le enduro-gara,mi orienterei su xt 400-550,honda xl 250-350-400,anche il 125 vi portera'in giro con soddisfazione.se si vuole avere qualcosa di molto piu'adatto,sceglierei tt350,xr 250-400,suzuki dr350,kawasaki klx.r 250 e 300.questi ultimi gia' raffreddeti a liquido.sono moto che correvano e vincevano fino a poco piu' un decennio fa,con manutenzione minima,prima dell'avvento della prima,vera,4t ENDURO GARA.la yamaha yz(cross)wr(versione enduro)400f.prima,solo husqvarna aveva una racing in listino.la te350(poi 410)-610(poi 570),moto efficaci,veloci e leggere,ma poco adatte ad un uso "diportistico",perche'avevano termiche 4t montati su monoblocchi 2t,senza pompa dell'olio(fino quasi agli ultimi anni di vita)e telai leggeri ma fragili(unico trave discendente centrale,soprannominati Tubone)di conseguenza non troppo longevi..difficile trovarne una buona anche delle ultime.difficile trovarne una.
nelle foto husky dei primi anni 90 e la prima yamaha wr400f
ci sarebbe anche la husaberg,nata da una costola della husqvarna dopo la cessine ai Castiglioni-cagiva.bellissima e affascinante ma fragile e con pochi ricambi sul mercato.
tralascio,naturalmente,le moto di 30anni fa per il semplice motivo delle problematiche costi-uso e della reperibilita' dei ricambi.
per i piu'smanettoni,posso aprire una discussione sulle moto moderne e anche a 2t.
se poi volete andare a scorrazzare con fantic-polini,aspes,villa,ancillotti,tgm e roba piu'datata e preziosa,goderete anche di piu',ma solo a patto di non pensare ai milioni che avete sotto le chiappe che sbattono sulle pietre e galleggiano nel fango....
-
Uhm...
A me piacerebbe cavalcare uno di questi mostriciattoli. Tempo fa online curiosando trovai a buon prezzo delle discrete XR600 dall'82 all'89 (discrete secondo me :p).
Premetto che l'unica cosa somigliante ad un approccio ad un'enduro avuta da me è stato salire in sella ad un'aprilia rx50 di un mio amico con la quale ho capottato sul lungomare di Catanzaro Lido.
Che figura! Tuttavia, come la vedi? L'uso che ne farei sarebbe, mio malgrado, prevalentemente cittadino con qualche escursione. Che differenze ci sono con l'XL?
-
Maestro Paella
riesco a trovare solo questo tipo di cilindrata xt 600 più basse sembrano non esistere
-
Maestro Paella
riesco a trovare solo questo tipo di cilindrata xt 600 più basse sembrano non esistere
Mi sono dimenticato il link
http://www.subito.it/enduro-yamaha-xt-600-benevento-9014805.htm
-
Uhm...
A me piacerebbe cavalcare uno di questi mostriciattoli. Tempo fa online curiosando trovai a buon prezzo delle discrete XR600 dall'82 all'89 (discrete secondo me :p).
Premetto che l'unica cosa somigliante ad un approccio ad un'enduro avuta da me è stato salire in sella ad un'aprilia rx50 di un mio amico con la quale ho capottato sul lungomare di Catanzaro Lido.
Che figura! Tuttavia, come la vedi? L'uso che ne farei sarebbe, mio malgrado, prevalentemente cittadino con qualche escursione. Che differenze ci sono con l'XL?
la xr 600 è una moto che ha fatto la storia del fuoristrada è stata prodotta,mi pare,dall'85(prima era 500) al 2000,2002,non ricordo,senza significative modifiche.tranne i dischi freno e poco altro.il motore è derivato da quello dell'xl ma potenziato con cammes e pistona ad alta compressione.sospensioni specialistiche sia anteriori(focella showa 43mm montata anche sui cross di fine anni '80)che posteriori(mono con serbatoio gas separato,doppia regolazione compressione-ritorno).moto molto leggera prima dell'arrivo dei 4t di nuova generazione.mi pare sui 130kg.impianto elettrico senza batteria.moto universale,ci vai in ferie e in mulattiera.affidabilita'atutta prova e ciclistica molto agile a dispetto della cilindrata.va forte,ma molto meno di un 450 nuovo.difetti:masse motore"importanti",carburatore con rinvio cavi male studiato.associato alla scarsa scorrevolezza del comando gas in caso di pioggia,si verifica un impuntamento dello stesso con conseguente difficolta'nel gestire la riapertura soprattutto su fondi infidi.si risolve montando il carburatore del dominator.se si spenge con il classico "ciuff"dei mono,ci vogliono gambe buone e tanto fiato per riaccenderla.
io sono innamorato di questo modello(mi pare 87)
-
Sapor,a quel prezzo una xt "voglia di tt",gia'con gomme da sterro e qualche alleggerimento,non mi pare male.in piu'c'è la comodita'dell'avviamento...ci puoi fare tante cose,basta che non ti vai a cercare viottoli impossibili.se cala qualcosa la paghi come un tagliandone della macchina.... ;)
-
@ Alessandro
come valuti un Husquarna 510 o 610?
-
moto affascinanti e molto prestazionali.non troppo affidabili.le vecchie 510 (ma non tutti i modelli)erano made in Sweden e ho saputo che i grossi team montavano gli alberi motore delle 510 sulle 610 degli anni dopo proprio perche'erano migliori dei successivi in quanto a robustezza.la cilindrata per entrambe mi pare sia 507 cc.le ultime 610(o 570 98-2000)hanno la pompa dell'olio.le altre il sistema R.A.L che sfrutta l'effetto delle pulsazioni generate dal pistone per fare "vibrare"delle lamelle che schizzano l'olio in giro.lunghi tratti di asfalto a velocita'costante proibiti.
grandi moto ma io mi sento di sconsigliarle per cominciare.sono Racing,sella dura,vibrazioni,avviamento difficoltoso dopo un spengimento repentino....
un mio amico ne compro'una nel 95(doppi scarichi).veniva da un ktm 300,non era un novellino.non è mai riuscito a "guidarla" nel fuoristrada.faceva quello che gli pareva a lei.ci vuole polso e fisico per quei cosi.la vendette dopo 6 o 7 mesi e torno'al 125.......
su una prova comparativa di grossi mono,di tutti i tipi,motosprint la cronometro'a 177kmh...(con rapporto finale di serie...)
-
:notworthy:
-
Grazie paella per la recensione sull' xr 600. Sai è stato il mio primo amore, forse la prima moto che non mi faceva dormire la notte. Ricordo il suo rombo, dalle mie parti tutti quelli che la possedevano gli tagliavano la marmitta originale per asportargli la lana roccia, il risultato era un borbottio esagerato che si trasformava in boato spalancando il gas. I suoi colori erano fantastici, a me piaceva la versione del 1991 bianca blu e rossa, in special modo la "dall' ara" che aveva un faro anteriore ed una mascherina piu piccola. Anche la versione del 97 era molto bella.. Non l' ho mai guidata ma una volta ci sono andato dietro, da passeggero. Mio zio la ebbe in prestito da un suo amico, era il 1990 credo, avevo 11 anni, era la versione con la scritta 600r sul serbatoio e ricordo che era tutta arancione, solo le scocche erano bianche. Non ricordo di averla rivista qualche altra volta, sarà stata una delle prime versioni, forse rara. Mio zio mi disse: "salta, ti porto a fare un giro". Ricordo che ero tutto sporco di terra perchè stavo giocando con i miei amici in un campo, ricordo anche che pronti via, si fece una penna esagerata di un centinaio di metri...mammamia che bvrividi ricordo come se fosse adesso. All' età di 18 anni volevo comprarla, costava 8.800.000 lire (1997) portai mio padre a vederla in un concessionario che sentenziò: "non avrai mai quella moto da sbandati". Eh si perchè dalle mie parti chi comprava l' xr non ci faceva l' enduro bensi le penne e basta!!. Su internett fino a poco tempo fa se ne trovavano a prezzo abbordabile, intorno ai 1000-1500 euro ma è raro trovarne una tutta originale con gli adesivi suoi, la sella , lo scarico..
Ne trovai una a vicenza che costava 3500 euro ma era immacolata, perfetta, bellissima. Contattai il proprietaro per chiedere se il prezzo era trattabile, mi disse che aveva messo quel prezzo perchè cosi facendo difficilmente l' avrebbe venduta.. Ne era innamorato.. E come dargli torto..
-
la mascherina piccola era in realta'l'originale.solo che per omologarla in europa era necessario montare una macherina con faro piu' stradale.Dall'ara era ed è l'importatore della xr in italia e sicuramente ne avra'un bel po'....
-
...che spettacolo...mi ricordo quando fregavo le chiavi del DR 600 a mio padre, aspetttavo che usciva per lavoro e me ne andavo in mezzo ai campi...avevo 12 anni...e gia avevo qualche rotella svitata...
Pero' andava una favola...mi padre per accenderla ci si e' rotto il mallelolo....e si incaxxxava quando io la accendevo con mezzo giro...;)
Benedetto alzavalvole....
-
Eccola , con questa mio zio mi portò a cavallo...
(http://lh4.ggpht.com/_a_jjp3gwCBY/SUQWirXtXuI/AAAAAAAAA3Q/r9CeXm6iyBo/s800/XR600R%20002.jpg)
questa invece era quella che mi faceva sbavare..
(http://www.xr-italia.com/foto/storia/xr600/modelli/xr600-91.jpg)
e questa, quella che non sono mai riuscito a comprare
(http://www.xr-italia.com/foto/storia/xr600/modelli/xr600-96.jpg)
mamma che bella
-
...hanno la pompa dell'olio.le altre il sistema R.A.L che sfrutta l'effetto delle pulsazioni generate dal pistone per fare "vibrare"delle lamelle che schizzano l'olio in giro.lunghi tratti di asfalto a velocita'costante proibiti.
Ecco, infatti mi chiedevo, leggendo i tuoi poist precedenti, come potessero alcuni motori essere senza pompa.
Interessante...
-
salvatore,tra le moto delle tre foto che hai postato,oltre al lato estetico,le differeze sono minime.la prima(quella arancione)dovrebbe avere ancora il tamburo.le altre due sono identiche tranne le grafiche e in piu' dovrebbero avere la forcella con cartuccia interna.diciamo come le migliori forcelle da fuoristrada di adesso(ma tradizionali anziche'upside-down o rovesciate).l'ultima foto deve essere dell'ultimo modello bianco prodotto.ne ha venduta una un mio compare a 1800 euro.aveva 7000 km e gli cambiava l'olio ogni 5 o 6 uscite.....come nuova.l'ultima xr600 era rossa,senza modifiche rispetto alle altre versioni,poi ha lasciato il posto alla xr 650 a liquido..pero'l'ideale della 600 e' ormai stravolto.semplicita',robustezza,prestazioni,leggerezza.
qui in foto l'ultimo modello in versione USA-Japan,con fari racing ant e post.
-
questa sembrerebbe sulla carta un buon affare.ottima per fuoristrada,ottima per strada,affidabile e leggera(parlando di non-racing).doppi cerchi con ruote strada-fuoristrada(due ruote complete si cambiano in pochissimo tempo)prezzo buono,stato(da verificare)buono.......
http://www.subito.it/suzuki-dr-350-viterbo-9437355.htm
-
Vai Disco. :icon_santa:
-
Oggi ho portato a revisione il CZ 175 2t del '77!
Ho già il coltello tra i denti, devo risolvere l'impaallinatura della candela e poi son guai per tutti.
Velocità massima 85km/h con tre marce copri qualsiasi distanza (questa è una pecularietà non da poco) , la 4a serve solo in discesa, moto leggerissima, un'inserimento e una governabilità ragguardevoli.
"uomo avvisato 1/2 ................... :violent1:
-
Ti passo sulle orecchie con il Santamaria , e porto il fucile così la candela te la impallino io :laughing7:
-
Io porto sempre il coltellino per i funghi!
Vuoi che Santamaria, faccia la fine della Pinta
Poi posso sempre spingere con i piedi:laughing6: :laughing6:
errata- corrige
85km/h-185km/h :angel5:
-
ATTENZIONE!!!!!!!nel consigliare la xl500,mi sono dimenticato di dire che la prima versione,xl500s,molto piu'ricercata delle successive,ha la caratterisctica(unica nel panorama moto "moderne")di avere la ruota anteriore di 23"!!!!i pneumatici (solo Kenda mi risulta li avesse prodotti)sono quasi introvabili se non a prezzi esorbitanti!!quindi reputo la xl500-s come moto di sicuro interesse ma non per l'uso fuoristrada.(e quasi neanche per l'uso in generale!!)
-
Paellone nazionale, cosa mi dici di questa?
Ha il motorini d'avviamento?
http://www.subito.it/suzuki-dr-650-rs-rieti-9608451.htm
-
bel cancellone!!e dovrebbe avere l'apertura automatica!! ;D ;D
ma che ce vai sulla spiaggia di Ostia??
pero'il prezzo c'è!
-
xl500s,molto piu'ricercata delle successive,ha la caratterisctica(unica nel panorama moto "moderne")di avere la ruota anteriore di 23"!!!!
Una ruota enorme...
http://www.moto.it/moto-usate/honda/xl-600/index.html?msg=2214307
-
ma che ce vai sulla spiaggia di Ostia??
Avrei scelto questa ( vedi foto)
Che cosa ne pensi HO MITICO PAELLA?
se ti piglio..........ti troncoooooooooooo
-
Tocca mettere un'emoticon che rappresenta i complimenti per gli acquisti al Cacio...
Complimenti per il nuovo acquisto, fai pratica con l'accensione. Oggi con Empirico abbiamo capito che servono due persone, una che sente il click della pedivella e l'altro che la tira giù al segnale del primo... :toothy10:
-
Uno dei due è sordo, oppure poco sensitivo
-
Un mix delle due cose per tutti e due... :violent1:
-
ma che ce vai sulla spiaggia di Ostia??
Avrei scelto questa ( vedi foto)
Che cosa ne pensi HO MITICO PAELLA?
se ti piglio..........ti troncoooooooooooo
a'Caciooo!!!!se c'è er prezzo......ma fuoristrada la dòmi???mmmmmmm....... ;D
la puoi sempre usare pe'anna' ar Baretto.... :laughing7:
-
Risolto il dilemma, ha comprato un xl600r. :headbang:
-
Ma la Dominator non era eccezzionalmente eclettica?
-
cosi'dice chi ce l'ha.c'hanno fatto anche una specie di camel trophy monomarca in sudamerica,nei primi anni 90.io non l'ho sperimentata sullo sterro,pero'la ruota da 21"aiuta.poi dipende sempre da cosa ci vuoi fare.da questo video,sembrerebbe che il potenziale ci sia.....
Dominator in azione (http://images.google.com/imgres?imgurl=http://i3.ytimg.com/vi/JWxDbjj7dFo/default.jpg&imgrefurl=http://www.youtube.com/view_play_list%3Fp%3DE3C2BAADF4361F75&usg=__-i7lQzOCoV1SluUfYrbSmLdv5eQ=&h=90&w=110&sz=4&hl=it&start=6&sig2=6Z_37FrtSCbzi8ePPqTEAw&um=1&tbnid=zk9Y2Q82Kh-yvM:&tbnh=70&tbnw=85&prev=/images%3Fq%3Dhonda%2Bcamel%2Bperu%26hl%3Dit%26rls%3Dcom.microsoft:it:IE-SearchBox%26rlz%3D1I7GGLG_it%26sa%3DG%26um%3D1&ei=bixDS6qnHpe1sAb78YHHBw)
-
la puoi sempre usare pe'anna' ar Baretto.... :laughing7:
Il percorso, vicino al baretto c'è :violent5:
-
la puoi sempre usare pe'anna' ar Baretto.... :laughing7:
Il percorso, vicino al baretto c'è :violent5:
Mi piacerebbe andare a vedere una mattina girare un pò di moto in una pista da cross.
Ne esistono vicino Roma!?
-
la puoi sempre usare pe'anna' ar Baretto.... :laughing7:
Il percorso, vicino al baretto c'è :violent5:
Mi piacerebbe andare a vedere una mattina girare un pò di moto in una pista da cross.
Ne esistono vicino Roma!?
Lassa perde Vincè......che poi te parte la scheggia.
Tu rimembri i due colpi appena passati di caviglia incastrata e calcio di collo di piede su tenero travertino?
-
Io come prima enduro tutto fare cercherei una bella XL500r,oppure un DR350 ancora più facile e forse leggero e professionale..........
Come dice il buon Paella,eviterei tutti i 600 almeno all'inizio........Soprattutto TT e XR per la ruvidita' dell'erogazione,in particolare XR per il famoso scalino del GAS....O tutto o niente.
O 350cc,o 500 tranquille come Xt550 o Xl500...........Concordi Boss?
-
??????
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-600/xt-600--1984-98/index.html?msg=2211017
:evil5:
-
Ritirata oggi, ora è a Gioia in attesa di essere riportata a Roma, ma stà proprio giù, c'è ruggine d'appertutto e ha anche la parte finale del telaietto di coda dissaldato.
C'è da lavorare e molto anche. :whip2:
-
vai vaii!!!!tutto divertimento! ;D
-
A quanti metri stava sotto il mare ?? Spero ti sia stata regalata.... daje sa !!!
-
Stava a Terrammare (nome che la dice lunga ) a 1.00 mt slm e a 15 dal bagnasciuga.
L'ha presa tutta la SARsedine.