HondaCB.Net

FORUM LE ALTRE MOTO => Moto d'epoca => Topic aperto da: cacio - 30 Dicembre 2009, 10:41:10

Titolo: Easy Rider italiana
Inserito da: cacio - 30 Dicembre 2009, 10:41:10
A me piace, guida comoda e moore affidabile.
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: BigC - 30 Dicembre 2009, 10:43:45
Vedi se trovi qualcos'altro di tranquillo: guida rilassata (http://www.iltrattoredepoca.it/)!
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Antani - 30 Dicembre 2009, 10:45:32
A Cacio, ma te ti diverti a portare a casa i catenacci?  :BangHead:
Piuttosto cercati un LeMans sportivo.
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: LIVER - 30 Dicembre 2009, 10:51:01
@ Caciog
ti interessa un le Mans 850 1a serie?
230 km/ora dichiarati!!
si vende al mio paese  ;D ;D
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: cb900fboldor - 30 Dicembre 2009, 10:52:53
Il v35 II, sul bagnato, riusciva a staccare anche le supersportive! Ci ho toccato anche i 180 ed era più stabile dei boldor  :tongue1:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Discolo - 30 Dicembre 2009, 10:53:07
Vedi se trovi qualcos'altro di tranquillo: guida rilassata (http://www.iltrattoredepoca.it/)!

Metti a posto questo link che non funziona.
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: jonny - 30 Dicembre 2009, 10:53:55
hai allargato il garage?  ;D
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: cb900fboldor - 30 Dicembre 2009, 10:55:20
Per tuo figlio sarà una moto perfetta per iniziare! Non quella, però, ha già da rifare le guarnizioni dei cilindri...
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: BigC - 30 Dicembre 2009, 10:55:48
Vedi se trovi qualcos'altro di tranquillo: guida rilassata (http://www.iltrattoredepoca.it/)!

Metti a posto questo link che non funziona.
il link e' giusto, ma mi sa che il sito non funzia..
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: cacio - 30 Dicembre 2009, 11:14:02
ha già da rifare le guarnizioni dei cilindri...
Meccanico per corrispondenza?
Ha solo 26.000 km
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: cb900fboldor - 30 Dicembre 2009, 11:17:03
la mia quando la presi aveva, secondo il venditore, 6000 km... rifeci il motore poco dopo... aveva almeno 60000km
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: cacio - 30 Dicembre 2009, 11:32:46
A Cacio, ma te ti diverti a portare a casa i catenacci?  :BangHead:
Della serie "chi è senza peccato scagli la prima pietra"
do you remember Tornio? :laughing6:

@ Luca: questo è di "certa provenienza" :evil5:

Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: jonny - 30 Dicembre 2009, 13:09:25
A Cacio, ma te ti diverti a portare a casa i catenacci?  :BangHead:
Della serie "chi è senza peccato scagli la prima pietra"
do you remember Tornio? :laughing6:

un tornio come quello di Antani tenuto così bene e a quel prezzo lo prenderei anch'io...

ideale per passeggiate tranquille e per viaggi lunghi in coppia...
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Curvator cortese - 30 Dicembre 2009, 13:32:33
A Cacio, ma te ti diverti a portare a casa i catenacci?  :BangHead:
Della serie "chi è senza peccato scagli la prima pietra"
do you remember Tornio? :laughing6:
un tornio come quello di Antani tenuto così bene e a quel prezzo lo prenderei anch'io...
ideale per passeggiate tranquille e per viaggi lunghi in coppia...

Il Tornio a 60000 km col cavolo che aveva bisogno di rifare il motore!
(neanche a 135000 Km)
 :laughing9:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: BigC - 30 Dicembre 2009, 14:23:58
giusto, un tornio, tutt'al piu', rifa' le spazzole o l'indotto o la pulizia a fondo dei trucioli..
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: lion61 - 30 Dicembre 2009, 15:40:23
io nell'1986 con questa in un estate caldissima arrivai fino a malaga,non ci fu bisogno nemmeno di un rabocco d'olio:viaggio bellissimo
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Antani - 30 Dicembre 2009, 15:54:29
Grandi moto le Guzzi.
Oggi una Norge mi alluzzerebbe.
La V11 Lemans è spettacolare.
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: clodomorini - 30 Dicembre 2009, 16:33:24
Scusate , avreste la cortesia di avvisarmi quando postate foto delle Guzzi , così non leggo la discussione ? Le digerisco meno dei genoani  :laughing7:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Antani - 30 Dicembre 2009, 16:36:15
Certo che voi di moto...  :angry7:   :thefinger:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: clodomorini - 30 Dicembre 2009, 17:34:19
Certo che voi di moto...  :angry7:   :thefinger:

Era meglio se scrivevi " certo che NOI di moto "  :laughing7:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: lion61 - 30 Dicembre 2009, 17:47:03
Scusate , avreste la cortesia di avvisarmi quando postate foto delle Guzzi , così non leggo la discussione ? Le digerisco meno dei genoani  :laughing7:
messaggio ricevuto,stai tranquillo ti avvisero' per tempo :whip2:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: clodomorini - 30 Dicembre 2009, 18:49:20
Scusate , avreste la cortesia di avvisarmi quando postate foto delle Guzzi , così non leggo la discussione ? Le digerisco meno dei genoani  :laughing7:
messaggio ricevuto,stai tranquillo ti avvisero' per tempo :whip2:

 :laughing6:  :laughing6:  :laughing6:  :laughing6:  :laughing6:  :laughing6:
Non ho niente contro le Guzzi , ma da Morinista un pò di rivalità e cazzeggio ci vuole  :occasion14:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: lion61 - 30 Dicembre 2009, 19:27:07
Scusate , avreste la cortesia di avvisarmi quando postate foto delle Guzzi , così non leggo la discussione ? Le digerisco meno dei genoani  :laughing7:
messaggio ricevuto,stai tranquillo ti avvisero' per tempo :whip2:

 :laughing6:  :laughing6:  :laughing6:  :laughing6:  :laughing6:  :laughing6:
Non ho niente contro le Guzzi , ma da Morinista un pò di rivalità e cazzeggio ci vuole  :occasion14:
sono d'accordo con te,spero pero' di non essere fustigato,prima del v65 lario ho avuto anche una ducati 500 sd,ci feci un tour in sicilia ma fu un vero disastro :BangHead:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: cacio - 30 Dicembre 2009, 21:32:13
Grandi moto le Guzzi.
Infatti sono marcate Moto Guzzi
dillo a Clodo che però essendo Moraliasta Morinista, tanto di  :notworthy:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: RUGGINE79 - 31 Dicembre 2009, 15:35:31
    
Re: Easy Rider italiana
« Risposta #4 inserita:: Dicembre 30, 2009, 10:52:53 am »
   Rispondi citandoCitazione
Il v35 II, sul bagnato, riusciva a staccare anche le supersportive! Ci ho toccato anche i 180 ed era più stabile dei boldor 


con i cavalli che ha il v35 ci credo che sul bagnato stava li,ma quanti km ci sono voluti per arrivare ai 180kmh?!?!?!.....il mio (per fortuna) ex imola v35,era un polmone incredibile,gli stava davanti pure quell'altro polmone della honda cb350 four.....l'unica che segava le altre 350 era la MOTO MORINI 3 1/2 sia la sport che la gt,mi sarebe piaciuto provare la ducati 350 f1.........ma avendo avuto tutte le moto citate posso esprimere un parere su quelle che conosco....e avendo fatto circa 40000km con la mia bol posso dire che di moto come la bol ne ho avute ben poche,l'unica paragonabile e' la cbr1000f....ma quella in confronto e' un missile(che frena)
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Empirico - 31 Dicembre 2009, 15:43:09
Condivido il giudizio sulle 350 confrontate.
La CBR1000F di cui ti avevo già letto parlare bene, non la ho mai provata.
Motore a parte è una moto che "si guida"?
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: clodomorini - 31 Dicembre 2009, 17:35:34
.....l'unica che segava le altre 350 era la MOTO MORINI 3 1/2 sia la sport che la gt

 :hello2:  :hello2:  :hello2:  :hello2:  :hello2:  :hello2:  :occasion14:
Stessa cavalleria , se non ricordo male , delle prime 350 RD , che per un 4T aste e bilancieri non era male  :notworthy:
Questa è la mia preferita  :love4:


Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: paella - 01 Gennaio 2010, 11:42:01
.....l'unica che segava le altre 350 era la MOTO MORINI 3 1/2 sia la sport che la gt

 :hello2:  :hello2:  :hello2:  :hello2:  :hello2:  :hello2:  :occasion14:
Stessa cavalleria , se non ricordo male , delle prime 350 RD , che per un 4T aste e bilancieri non era male  :notworthy:
Questa è la mia preferita  :love4:








in zona da me si trovano ancora sui 2000,piu' o meno.ma quella a raggi la preferisco...pero' a 2000 non la trovo....
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: paella - 01 Gennaio 2010, 11:47:04
..e poi per i denigratori Moto Guzzi(me compreso)beccatevi queste.che se dite che non sono belle..........
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Empirico - 01 Gennaio 2010, 12:10:36
Neanche a me piacciono ma ecco un mito.
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: clodomorini - 02 Gennaio 2010, 12:27:40
Una 750 S o S3 mi piacerebbe averla , più della sport precedente e del LeMans successivo  :notworthy:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: RUGGINE79 - 03 Gennaio 2010, 14:35:57
Condivido il giudizio sulle 350 confrontate.
La CBR1000F di cui ti avevo già letto parlare bene, non la ho mai provata.
Motore a parte è una moto che "si guida"?


Io avevo l'ultima delle cbr1000f prodotte,nel 2000....tutta nera,la moto e' decisamente un treno sui binari.....si sul dritto che in curva....l'ho venduta perche' troppo spesso mi ritrovavo ai 180/200kmh.......sai com'e'....essendo abituato al bol dor......pero' e' una moto che col senno di poi avrei dovuto tenere.....perche' mi porterebbe ancora in giro senza troppe pippe.....unica cosa spiacevole,alla honda di Ravenna gia mi dicevano che parecchi pezzi di ricambio delle carene erano gia fuori produziione.

Ci ho fatto un "Ravenna - Como" in meno di 3 ore con due soste per il rabbocco carburante....


Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Gabro - 03 Gennaio 2010, 15:33:30
la mia prima moto è stata un V50 Monza, andava pure con tre valvole su 4 bruciate e un cilindro ovalizzato  ;D
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Curvator cortese - 04 Gennaio 2010, 15:27:51
Beh, le foto postate dal Paella e da Empirico mi hanno un pò spiazzato...
mi piacciono 2 modelli di guzzi in fotografia, il primo special ed il secondo verdino con telaio rosso 850 le mans...

Anche se continuo a ricordare un mio amico con un 850 le mans III che ad ogni gita si portava la cassetta degli attrezzi...perchè un problema veniva sempre fuori, l'ultimo dei quali spruzzate di olio verace sul jeans.
Come il BigC era capace di smontare e rimontare una testa o carburatori sul ciglio della strada, se necessario.
Quando gli chiesi perchè tra i ferri facesse bella mostra di sè una prestante mazzetta, mi rispose che era uno degli attrezzi più importanti (!?) da riporre in una cassetta dei ferri al seguito.

PS
confermi, BigC?
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Discolo - 04 Gennaio 2010, 16:07:10
Neanche a me piacciono ma ecco un mito.


Bel cancello!! :o
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: BigC - 04 Gennaio 2010, 18:59:24
.....Quando gli chiesi perchè tra i ferri facesse bella mostra di sè una prestante mazzetta, mi rispose che era uno degli attrezzi più importanti (!?) da riporre in una cassetta dei ferri al seguito.

PS
confermi, BigC?

in certi momenti e' determinante!! :D
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: Discolo - 04 Gennaio 2010, 19:05:51
.....Quando gli chiesi perchè tra i ferri facesse bella mostra di sè una prestante mazzetta, mi rispose che era uno degli attrezzi più importanti (!?) da riporre in una cassetta dei ferri al seguito.

PS
confermi, BigC?

in certi momenti e' determinante!! :D

Tu non ne avresti mai bisogno. Basta il dito!! :laughing6:
Titolo: Re: Easy Rider italiana
Inserito da: BigC - 04 Gennaio 2010, 19:07:16
gia'...