HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: boldor - 07 Gennaio 2010, 13:42:19
-
Ciao... :icon_salut:
ho dei cilindri con un velo (anche 2 veli ) di ruggine cosa mi suggerite di fare per sistemarli ?
grazie :icon_thumleft:
-
una bella lucidata in rettifica...
-
una bella lucidata in rettifica...
da solo niente ? :icon_tongue:
quanto porterebbe via la rettifica?
-
carta abrasiva almeno 1800-2000... con l'acqua e solo seguendo la circonferenza, mai in verticale.. se si toglie, bene, se no leggi sopra :D
a me non piace tanto perche' non puoi mai essere sicuro dell'uniformita'..
-
carta abrasiva almeno 1800-2000... con l'acqua e solo seguendo la circonferenza, mai in verticale.. se si toglie, bene, se no leggi sopra :D
a me non piace tanto perche' non puoi mai essere sicuro dell'uniformita'..
come pensavo la 2000 + h2o, magari avvolta su un cilindro di misura ...però difficile che sia uniforme...
ovvio mai in verticale.
dipende da quanto costa la rettifica .
ps
io uso il sistema al contrario le vecchie sotto le nuove sopra ;) così vedo subito le nuove risposte senza scorrere ogni volta con il topone ;D
-
solo una lucidata, quanto possono prendere? 20-30 €?
-
In rettifica un bella "spazzolata", via la ruggine e non toglie materiale.
-
Si chiama " tamponatura " , è una semplice lucidata , se non ci sono vaiolature non c'è bisogno di rettifica e nuovi pistoni , e dovrebbe costare poco ;)
-
Che cilindri sono? Sono curioso ???
-
meglio una tamponatura, è una lavorazione con bassissima asportazione di materiale ...una pulita +/-
-
Che cilindri sono? Sono curioso ???
four 750 ;D
-
Ma tu dici la canna interna?
PEr fare una cosa fatta bene, una rettifica, un riporto e un'altra rettifica...
Ma se è roba superficiale solo una lucidata.
Occhio però che bisogna vedere a che punto è la tolleranza cilindro/pistone.
-
Se vai in retifica portati dietro i pistoni!
-
Se vai in retifica portati dietro i pistoni!
non ho i pistoni ;D
-
prima provo con il liquido speciale :laughing7: :laughing7: :laughing7:
http://hondacb.net/forum/index.php?topic=1072.60 (http://hondacb.net/forum/index.php?topic=1072.60)
(http://hondacb.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=1072.0;attach=4246;image)
-
Ma tu dici la canna interna?
PEr fare una cosa fatta bene, una rettifica, un riporto e un'altra rettifica...
Ma se è roba superficiale solo una lucidata.
Occhio però che bisogna vedere a che punto è la tolleranza cilindro/pistone.
:laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6:
Peperino , non si fanno riporti nella canna , solo rettifiche con sostituzione di pistoni e fasce .
Se si arriva al massimo consentito di alesaggio la canna va cambiata .
E occhio alla conformazione , certe canne non devono essere perfettamente cilindriche ;)
E dopo tutte 'stè canne mi è venuta la famazza :laughing7:
-
Vero Clodo, canne e pistoni sono ottimizzati per il lavoro a temperatura d' esercizio e le forme di conseguenza alle dilatazioni dei materiali e dei loro spessori nei vari punti.
-
..Io proverei a pagliettarli con dell'olio.
Se la ruggine dovesse aver attaccato nella canna allora penserei alla retifica..
Ma comuque proverei a pulirle con paglietta e olio prima..
-
:hello2: tappalo sotto e riempilo con olio freni e fallo stare per molto tempo vedrai il risultato :wave:
-
Se la ruggine è solo un velo, basta dare una pulita con uno straccio imbevuto d'olio e poi le fasce lavorando a motore acceso provvedono a lucidare da sole.
Se la ruggine è importante e penetra nel metallo, allora ci vuole una rettifica con sostituzione pistone e segmenti.
-
:hello2: tappalo sotto e riempilo con olio freni e fallo stare per molto tempo vedrai il risultato :wave:
è vero chissà come pulisce e non solo la ruzza :icon_thumright: provo
comunque per una tamponata mi hanno chiesto 20 euro, vediamo se basta solo quella.
grazie ciaooo
-
E CHE METTI NEI CILINDRI LATTINE DI COCA COLA :idea1: