HondaCB.Net
IN VIAGGIO => Moto-Itinerari => Sezione Nord => Topic aperto da: Antani - 14 Gennaio 2010, 19:55:37
-
Ho avuto l'onore e il privilegio di ricevere l'incarico di Referente per viaggi e itinerari per la zona Nord Italia.
La mia intenzione è proporre itinerari a me noti in particolare sulle Alpi, per poter magari organizzare un incontro, oppure dare anche solo uno spunto per chi volesse fare un giro sul nostro splendido arco montuoso, dalle Marittime alle Carsiche.
Ovviamente saranno ben accette anche proposte da parte di altri.
Nella speranza di fare cosa gradita, utile e piacevole, vado ad elaborare un "modulo" base con cui postare gli itinerari che si suggeriscono:
-
Titolo:
LUOGO OBIETTIVO DEL VIAGGIO
[ad esempio: "Dolomiti-Gruppo Sella"]
Luogo di partenza:
paese o città
[ad esempio: "Trento-uscita autostrada TN-Nord"]
Dati dell'Itinerario:
km e ore totali di sella (senza considerare soste)
[ad esempio: 400km, 8h]
Descrizione itinerario:
diviso in tappe che inizino e finiscano in luoghi di interesse in cui prevedere una sosta, con specificato il kilometraggio e il tempo stimato in sella, una descrizione delle strade e delle zone percorse, corredate possibilmente da una mappa o da un link.
[ad esempio: Trento-Cavalese (90km, 2h): Trento, fuori dal casello seguire le indicazioni per Bolzano-Brennero, imboccare a destra all'indicazione "Val di Cembra", si giunge a Cavalese dove si imbocca la Val di Fiemme, si giunge a Moena dove inizia la Val di Fassa e si prosegue fino a Canazei, ai piedi del Gruppo Sella.
La val di Cembra, subito dopo Trento, è percorribile su due strade parallele, una, più a ovest, tortuosa e abbastanza larga, resta a mezza costa, l'altra, più a est, sale, stretta, fino al passo Manghen per poi ricongiungersi alla prima. Le valli di Fiemme e di Fassa sono abbastanza scorrevoli ma trafficate, non di meno piacevoli; prudenza negli attraversamenti di paesi]
-
Naturalmente idee e suggerimenti sono ben accetti, specie se corredati di una spiegazione ed esempi chiarificatori.