HondaCB.Net

IN VIAGGIO => Incontri e Viaggi => Topic aperto da: Ninaus - 21 Gennaio 2010, 23:48:20

Titolo: Gennaio“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 21 Gennaio 2010, 23:48:20
Only the Brave....  
Noi Siculi la chiamiamo 'la notturna'
Per l'edizione 2010 la data fissata è 23 e 24 Gennaio.

Dal tramonto all'alba...500 Km tutto in una notte.
Destinazione ignota fino al momento del Ceck in.
Quest'anno prenotazione obbligatoria....si dovrebbe arrivare cmq a circa 1000 partecipanti.
Sarò più preciso al rientro domenica sera.
Vado con Nerocromo (la più comoda)...la CBX è ancora incompleta causa ricambi provenienti d'oltreoceano fermi per lo sdoganamento.
Programma:
-Appuntamento per i gruppi nei vari punti di raccolta dell'isola.
Raduno dalle ore 17.00 presso Area di servizio Esso s.s.640 Caltanissetta (Centro Sicilia)
-Partenza ore 23.30 per destinazione ignota...dichiarata poco prima della partenza
-Prevista sosta carburante e distribuzione the caldo gratuito
-Arrivo. Colazione all'americana, pernottamento(di giorno :laughing7:) e pranzo della domenica
-Giro della cittadina culturale.
-L' evento sarà seguito da officina mobile\ autoambulanza
-La quota € 49,00 comprende colazione, penottamento, pranzo e gadgets
-La manifestazione si terrà in qualsiasi condizione meteo....lo slogan (da me non condiviso) è "speriamo che piova!"
-Nove concessionarie moto convenzionate per l'iscrizione e disponibilità di iscrizione online.
-Tre punti di raccolta per avviarsi al luogo di incontro.
-Scorta di Polizia\Carabinieri e ditta privata specializzata per la sicurezza in strada.
Successo nelle scorse edizioni dovuto alla capacità organizzativa e riconoscimenti alla qualità dei servizi offerti.
Del mio Paesello siamo già iscritti in 60 persone...IO C'E'......

Recenzioni:
23\24 GENNAIO “ON THE ROAD IN THE NIGHT” : NOTTURNA IN MOTO SU UN PERCORSO A SORPRESA

Torna per il settimo anno il raduno più “cool” dell’anno, “On The Road in the night”, una manifestazione che ha nel percorso rigorosamente tenuto segreto sino all’ultimo, e nella percorrenza dello stesso durante la notte le “armi” per attrarre i bikers da tutta la Sicilia, ma non solo.
Nato quasi per caso diversi anni fà, quando un manipolo di motociclisti si diede appuntamento per una passeggiata notturna su lunga distanza, oggi l’evento richiama centinaia di bikers con ogni genere di mezzo, tutti attratti dal percorso a sorpresa, che anno dopo anno è sempre stato apprezzato, e dalla particolare atmosfera di “fratellanza” che viene a crearsi. Una manifestazione che “supera” abbondantemente le mille presenze, voluta da Gianluca Messina, noto nell’ambiente bikers con il nick  “Luca U’ siculo”. Organizzato bene, con tanti motociclisti che aiutano e contribuiscono a rendere assolutamente sicura la manifestazione, questo raduno per la prima volta viene svolto sotto l’egida della FMI, che non poteva non essere presente ad un momento di incontro di tali proporzioni tra bikers. Il punto di partenza, e di incontro per tutti, è la Stazione di Servizio Esso  di contrada Anghillà, lungo la bretella ss 640 che collega Caltanissetta all’Autostrada Palermo- Catania; da lì, incolonnamento verso la meta finale, attraverso un percorso mediamente lungo 500 km, da percorrere, appunto, lungo la notte. All’arrivo, a disposizione dei partecipanti una ricca colazione all’americana preso struttura convenzionata, e delle camere per “recuperare” il sonno perso in vista del rientro a casa. Prima della partenza, dalle 17 in poi del 23 gennaio, preso il punto di incontro vi saranno concerti di musica rockabilly, e intrattenimenti di vario genere. A garanzia di sicurezza, e a puro titolo di prevenzione, la colonna di motociclisti sarà costantemente seguita da un veicolo di soccorso e da 2 furgoni- assistenza, attrezzati ad “officina mobile”.

http://hondacb.net/forum/index.php?topic=2865.0 (Risposta n°4 Resoconto personale della scorsa edizione)

http://bikerpoint.it/index9.htm (Sito ufficiale scorrere in basso la pagina)
 :wav:

Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: jonny - 22 Gennaio 2010, 00:02:44
Nino, sono andato a controllare le previsioni...  ;D

sembra che quest'anno non troverete pioggia  :occasion14: un pò fuori mano per me  :violent1:

divertiti  :headbang:
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: CUTIZZA - 22 Gennaio 2010, 11:23:45
Bella iniziativa,vai Nino,divertiti!  :wav:

By CUTIZZA
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: marco60 - 22 Gennaio 2010, 11:34:00
Oramai sei un veterano di questa manifestazione  8)
Divertiti e,salutami tutti i posti che attraverserete  :'(  :wave:
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 25 Gennaio 2010, 02:08:18
Tutto Ok....me so divertito mucho mucho... :wav:

Commenti e recenzioni ...dopo....ora è tardi.
Qualche chicca ve la do con supporto fotografico.
Meno due gradi la temperatura minima raggiunta durante notte...vedi selle delle moto.
In un'altra foto....poi dice che i torni non servono a nulla  :laughing7:
Premiazione ...nonostante il numero considerevole degli iscritti per il secondo anno consecutivo ci siamo beccati il premio  per gruppo "primo ad iscriversi alla manifestazione"... nun ce batte nisciuno :toothy10:
Trofeo rigorosamente artigianale.

Qualche numero...2010,
7° edizione,
1282 moto e 1521 partecipanti iscritti.
Questanno è stato un'exploit...
Presenti al giro (in Automobile) Mario Alberto Traversi coordinatore Commissione Turistica F.M.I. e Francesco Mezzasalma Presidente Co.Re.F.M.I. Sicilia.
Il primo ha usato l'aggettivo 'Unico'...aggiungendo:Non esiste alcuna altra manifestazione, in Italia almeno, che possa anche  solo avvicinarsi a questo fenomeno fieramente Siciliano ma proiettato a non avere più confini isolani.
Insomma... il prossimo anno l'evento verrà promosso in modo ufficiale in tutta l'Italy'...
Parteciperete anche Voi?  :whip2:  :violent1:
Ciao.
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 25 Gennaio 2010, 02:13:22
 :wave:
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Empirico - 25 Gennaio 2010, 11:45:57
Bella prova Nino, hai foto di viaggio in notturna?
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 25 Gennaio 2010, 20:31:51
Essendo senza passeggero non ho potuto fare foto durante il tragitto...
ma eravamo in tanti e può darsi che qualcuno mio conoscente passeggero munito ne abbia fatte.
Ora chiedo ;)
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: clodomorini - 26 Gennaio 2010, 16:30:11
Che invidia dopo avere visto la foto AranceDomenica , qua c'è la neve  :crybaby2:
 :notworthy:  :occasion14:
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Empirico - 26 Gennaio 2010, 16:36:34
Che invidia, qua non c' è neanche la neve.  :dontknow:
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: nik750 - 26 Gennaio 2010, 18:11:09
un giro notturno nun lo mai fatto,devessere emozionante, esiste un video notturno della manifestazione?
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: clodomorini - 26 Gennaio 2010, 18:58:57
Che invidia, qua non c' è neanche la neve.  :dontknow:

Te ne spedisco un pò ?  :D
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Empirico - 26 Gennaio 2010, 18:59:42
Magari.  :icon_santa:
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: BigC - 26 Gennaio 2010, 19:30:34
puramme'!! :)
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 26 Gennaio 2010, 22:52:10
un giro notturno nun lo mai fatto,devessere emozionante, esiste un video notturno della manifestazione?
Si ...quello ufficiale che proporranno in vendita...a prezzo assolutamente accettabile dietro prenotazione.
Del video (effettuato con apparecchiatura di tutto rispetto) si è incaricato un club partecipante all'evento.
Molte attività sono state demandate ai club.
Es:Il club 'In carena' gestiva l'ingresso alla megasaladapranzo controllando gli aventi diritto 'bucando' il pass.
Un'altro gestiva l'organizzazione\accoglienza nel punto di raduno iniziale a Caltanissetta indicando i vari 'corridoi' a seconda se dovevi fare benza o parcheggiare...dopo il pieno venivi reindirizzato in un'altro corridoio che ti riportava attraversando l'area nel parcheggio.
Un'altro ha gestito la distribuzione gadget.E' stato necessario considerato le presenze usare un camion parcheggiato davanti la hall ...nella busta gadget si trovava:una sacca\zainetto tucano(per rendere possibile sopratutto a chi guidava le sportive che per definizione sono prive di valige\bauletti)una piccola caciotta ragusana, tre arance in rete rossa, cioccolatini speziati(due per tipo) provenienti dalla rinomata Modica,1/2 lt di vino in bottiglia di vetro,una vaschettina di ciliegino di pachino,depiand ed adesivi vari, ecc..ecc...Un'altro ha curato la premiazione mettendo a disposizione impianto voce ecc. ed una Girl presentatrice molto in gamba(a mio parere una professionista)Altro club ha gestito il parcheggio nel villaggio che ci ha ospitato....a proposito si chiama Kastalia che si trova nei pressi di Scoglitti...rinomato paesello borgo marinaro in provincia di Ragusa.
Kastalia (http://www.kastalia.it/)
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: cacio - 27 Gennaio 2010, 19:09:11
Bravo Nino, sì ù meglio
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 28 Gennaio 2010, 03:06:05
Racimolate altre foto...
Foto di gruppo alla partenza dal mio paese...
ecc.
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 28 Gennaio 2010, 03:17:25
 :snorting:
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 28 Gennaio 2010, 03:24:38
 :whip2:
Titolo: Re: 23\24 Gen.“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 28 Gennaio 2010, 03:39:45
Il Tipo con la Sicilia sul cuore è Gianluca Messina...detto 'u Siculo...fondatore del movimento
Di seguito alcune delle sue affermazioni.
La recenzione è del 26/01/2010 dalla rivista SudMotorBike.
Titolo: Re:Gennnaio“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 07 Dicembre 2010, 16:47:43
News   News   News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News  News
 

Spolvero questo Topic a distanza di quasi un'anno in quanto la data dell'evento si avvicina e le iscrizioni sono al via!

Gianluca Messina detto 'U Siculo' da me citato sul post precedente, presidente di Club e fondatore dell'Evento "On the Road In The Night"...500 km in una notte con destinazione ignota sino al momento della partenza,... è adesso un nostro utente ed ha scritto agli Admin la seguente Mail:

Oggetto: EVENTO NAZIONALE - MOTOTOUR IN NOTTURNA - richiesta pubblicazione - vs sezione dedicata.

Ciao
volevo porre la vs attenzione all'evento invernale in terra sicula !
22/23 Gennaio 2011 -
8°ON THE ROAD IN THE NIGTH ...500 km dal tramonto all'alba tutto in una notte !
appuntamento per tutti a Caltanissetta - per DESTINAZIONE IGNOTA (dichiarata poco prima della partenza)
all'arrivo sistemazione in camera (hotel ****)  - cena /colazione a buffet - pernottamento - pranzo - gadget per tutti - musica dal vivo - animazione - e tanta avventura !
Costo 55,00€ a casco!
info e prenotazioni entro e non oltre il 10 /gennaio 2011:   http://www.bikerpoint.it/foto_notturna_11/index.htm


Invito chi non lo avesse già fatto a rileggere questo topic per notare la portata di questo atteso evento.
La temperatura minima raggiunta nella notte del gennaio 2010 è stata zero gradi....più o meno quella che ci sta adesso nel centro Italia in questi giorni....al nord ancora meno...
...e chè ci voi fa....
...quì da noi oggi 19° niente vento cielo terso e qualche nuvolettina bianca....

Io ci sarò ed ho il piacere di estendere anche quest'anno a Voi l'invito.
Si vocifera che qualcuno di Voi ci stia pensando seriamente...

Voci da 'Curve su territorio Ragusano' mi indicano come premiato per moto Post Classica a sei cilindri...

Se formiamo anche un piccolo gruppo di partecipanti riceveremo una Targa commemorativa dedicata hondacb.net.
Non mi stuferò mai di ripetere che le partenze in nave ci stanno da Genova, Livorno,Civitavecchia,Napoli, e Salerno...ed ovunque Voi sbarchiate, Palermo Catania o Messina ...ci si mette daccordo per un'accoglienza alla 'Arancine e Cannoli'.

Ninociceroneinterrasicula  :icon_sunny:
Titolo: Re: Gennaio“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: usiculo - 08 Dicembre 2010, 00:30:43
con immenso piacere ....vedo che è già stata abbondantemente esposto l'evento invernale in terra sicula 2011 ....8° edizione della "notturna" on the road in the night ...500 km dal tamonto all'alba tutto in una notte!

...senza parole !  :)


ad ogni modo vi informerò via via  ulteriori aggiornamenti !

a presto e buona strada a todos !

u'siculo e la grande famiglia itinerante
Titolo: Re: Gennaio“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 30 Dicembre 2010, 11:27:57
News:
Si può prenotare fino al 10 Gennaio, costo 55,00€ ....ricca colazione all'americana, pernotto e pranzo.

Cambiato il luogo della partenza....sempre a Caltanissetta però adesso è a pian del lago c\o campo sportivo.

Per chi ha voglia di leggere:

La "TRINACRIA"
Storia e Mitologia
Il simbolo della Trinacria è oggi conosciuto perchè presente nella bandiera della Sicilia ed in quella dell'isola di Man. La sua storia è articolata e, per alcuni versi, ancora avvolta nel mistero, o comunque, nella indeterminatezza, poichè si ricollega alla mitologia. La Trinacria, simbolo della Sicilia, è composta dalla testa della Gorgone, i cui capelli sono serpenti intrecciati con spighe di grano, dalla quale si irradiano tre gambe piegate all'altezza del ginocchio.
La Gorgone è un personaggio mitologico che, secondo il poeta greco Esioso (VIII - inizio VII secolo a.C.), era ognuna delle tre figlie di Forco e Ceto, due divinità del mare: Medusa (la Gorgone per antonomasia), Steno (la forte), Euriale (la spaziosa). Avevano zanne di cinghiale, mani di bronzo, ali d'oro, serpenti sulla testa e nella vita, abitavano presso le Esperidi (figlie di Atlante, abitanti presso l'isola dei Beati, nella parte più occidentale del mondo), ed erano in grado, con uno sguardo, di pietrificare gli uomini.
Le spighe di grano sono simbolo di fertilità del territorio.
Le tre gambe rappresentano i tre promontori punti estremi dell'isola: capo Peloro (o punta del Faro, Messina), capo Passero (Siracusa), capo Lilibeo (o capo Boeo, Marsala), la cui disposizione si ritrova nel termine greco triskeles e si ricollega al significato geografico: treis (tre) e akra (promontori): da cui anche nel latino triquetra (a tre vertici).
La disposizione delle tre gambe , facendo pensare ad una rotazione, ha portato gli studiosi a risalire fino alla simbologia religiosa orientale, in particolare quella del dio del tempo Baal nel cui monumento a Vega (Beja, in Tunisia) sopra il toro, vi è una Trinacria, oppure a quella della luna, dove le tre gambe sono sostituite da falci.
In oriente, in Asia Minore, tra il VI ed il IV secolo a.C. la Trinacria fu incisa nelle monete di varie città, in antiche regioni quali: Aspendo (in Panfilia sul mediterraneo orientale), Berrito e Tebe (nella Troade territorio intorno alla città di Troia, tra lo Scamandro e l'Ellesponto), Olba (in Cilicia tra Armenia e Siria) e in alcune città della Licia (sud ovest, sul mare). Pur in mancanza di riferimenti alla conformazione geografica, il simbolo fu utilizzato anche a Creta, in Macedonia e nella Spagna celtiberica (area centro-settentrionale). Omero, nell'Odissea, alludendo alla forma dell'isola, utilizza il termine Thrinakie, che deriva da thrinax (dalle tre punte).

Le tesi sulle origini della Trinacria trovano un riferimento sostanziale nella storia della Grecia antica. I combattenti spartani incidevano nei loro scudi una gamba bianca piegata all'altezza del ginocchio: simbolo di forza. Questa immagine si ritrova nei dipinti sui vasi antichi ed è anche in una monografia del 1863 sull'argomento, scritta dal filosofo tedesco K.W. Goettling.
I normanni, arrivati in Sicilia nel 1072, esportarono la Trinacria nell'isola di Man, che la scelse come simbolo in sostituzione di quello precedente (un vascello) di origine scandinava.
Un esempio della rilevanza simbolica della Trinacria nella storia della Sicilia si è avuta il 30 agosto 1302 con la costituzione dell'isola in Regno di Trinacria a seguito della pace di Caltabellotta, alla conclusione della guerra del Vespro che vide la contesa tra gli angioini ed i siciliani ai quali si allearono gli aragonesi. La titolarità del regno era, dal punto di vista formale, assegnata a Federico II d'Aragona, di fatto era indipendente dal resto dei possedimenti angioini nell'Italia meridionale.
La Trinacria è presente anche negli stemmi di varie dinastie nobili quali gli Stuart d'Albany d'Inghilterra (forse derivato proprio dal loro dominio su isole del mare d'Irlanda, tra cui l'isola di Man), i Rabensteiner di Francia, gli Schanke di Danimarca, i Drocomir di Polonia e in quello di Gioacchino Murat, re delle Due Sicilie all'inizio del 1800.
La Trinacria è al centro della bandiera della Sicilia, di colore rosso e giallo in senso diagonale, approvata nel gennaio 2000.
La legge stabilisce che la bandiera siciliana sia esposta all'esterno del Parlamento siciliano (Assemblea Regionale Siciliana), dalla sede della giunta regionale, dalle sedi dei consigli provinciali e comunali, dalle sedi dei presidenti delle provincie regionali e dei sindaci dei comuni, le sedi degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, gli edifici in cui sono costituiti seggi elettorali in occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento siciliano.
Titolo: Re: Gennaio“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Empirico - 30 Dicembre 2010, 12:48:43
Secondo me Esioso è un errore di battitura per Esiodo.

http://www.sicilybest.com/index.php?option=com_content&view=article&id=52&lang=it
Titolo: Re: Gennaio“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 30 Dicembre 2010, 13:05:03
Ricerca: Esioso


Forse cercavi: esiodo

In effetti.... :icon_thumright:
Titolo: Re: Gennaio“On The Road In The Night”Notturna in moto su un percorso a sorpresa
Inserito da: Ninaus - 11 Gennaio 2011, 16:52:58
News:
Si può prenotare fino al 15 Gennaio....

Per chi partecipa al 8° edizione di on the road in the night si prospettano buone condizioni meteo:
Temperature medie tra i 9° e 11°..... :wav:
 :wave: