HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: boldor - 24 Gennaio 2010, 15:17:53
-
DEVO COMPRARE IL SET COMPLETO COSA MI SUGGERITE?
Una piccola ferramenta del mio paese mi propone bussole da circa 3,00/3,50 euro l'una GARANZIA A VITA se si rovinano o si rompono sostituiscono sempre, la marca non ricordo ma non quelle classiche.
Tempo fa un mio amico, meccanico di auto, comprò da una bacarella di Polacchi un kit da 50,00 euro moltissimi pezzi.
Provò subito facendo una leva esagerata per ogni bussola, ci tirò come una bestia ;D, con tutto il suo peso, ottima qualità.
Ne comprò 3 kit. :o
Sono passati 3 anni e ancora oggi sono nuove.
Ovviamente quel kit in circolazione non si trova più però se avete esperienze simili .... ;)
grazie
:notworthy:
-
:bootyshake:
offri 100euri al tuo meccanco che ti venda uno dei kit che ha comprato per scorta :)
ci sono in commercio delle cassette di bussole e cricchetti 1/2" e 1/4" fra i 50 e i 100euri che sono più che buone per l'utilizzo semi-pro (io ne ho una, è una Pastorino non marchiata)
prendi bussole esagonali, in genere danneggiano meno le teste (soprattutto della bulloneria Honda che sembra fatta di cioccolato)
Importantissima la qualità e l'ergonomia dei cricchetti, per esempio io odio quelli USAG
Una buona maniera per valutare l'acciaio usato per le bussole è prenderne due grosse e sbatterle forte fra di loro con le mani... se si improntano troppo l'acciao è merdoso.
-
ti consiglio questa:
http://www.subito.it/valigetta-pastorino-completa-di-94-utensili-napoli-9317158.htm
(http://img.subito.it/images/21/2197609809.jpg)
-
grazie gabro
di cioccolato belle questa :laughing7:
-
http://www.maurer.ferritalia.it/plus_01.html
sono queste garanzia a vita.
Costo medio x bussola 2,60/3,25 euro (8mm / 24mm)
prolunghe 5,50
Chiave a T 7,50 euro
Cricchetto 22,00 euro
Cosa ne dici ?
-
22 euro il cricchetta 1/4 o da 1/2?!
-
22 euro il cricchetta 1/4 o da 1/2?!
1/2 da 28 cm
-
non è malissimo come prezzi.. però se ti fai i conti una cassetta come la pastorino ti costa 3-400uri ::)
(non credere che in quella cassetta ci sia tanta roba inutile, io in 4-5 anni che ce l'ho ho usato praticamente tutto)
io prenderei una cassetta completa e con i soldi avanzo una belle serie di chiavi fisse e combinate :) se poi in un futuro ti si dovesse rompere qualche bussola (oppure avrai bisogno fi altre misure) comprerai i pezzi sciolti ;)
(che poi è quello che sto facendo io, sono partito con vari set e negli anni ho amplito oppure sostituito dei pezzi - in genere persi o prestati :BangHead: )
AHH
un'ultima cosa: attenzione agli inserti TORX maschi, alcune cassette ce li hanno forati (alcune case usano teste torkx col pirulicchio al centro) e alcune no. Gli inserti forati sono molto piu delicati di quelli pieni, si storcono o si rompono facilmente.
-
grazie gabro ci penso un pò... :-\
mi sa oggi mi compro solo la 13 che mi serve :D :D
ho tutte le forchette (doppia serie) e stella + stella a cricchetto (impagabili) del 10/12/13/14/17/19
mi manca solo le bussole e qualche tubo.
Alla fine mi conviene compare la chiave quando mi serve :D :D la ferramenta stà a 100 mt da casa ;D
Grazie mille !!!!
:icon_thumright:
-
stella a cricchetto (impagabili) del 10/12/13/14/17/19
ecco, io queste ancora le devo comprare ;D
info e costi?!
-
ti consiglio questa:
http://www.subito.it/valigetta-pastorino-completa-di-94-utensili-napoli-9317158.htm
E pensare che dopo un'istallazione l'ho buttata insieme agli scatoloni... :violent1:
Mi ci ero trovato bene anche io. R.I.P.
-
stella a cricchetto (impagabili) del 10/12/13/14/17/19
ecco, io queste ancora le devo comprare ;D
info e costi?!
per i costi non saprei le ho comprate da un pò di tempo ma non potrei fare più senza
fidati quando ci sono quelle le altre non le usi più, solo se devi forzare molto, poi ti chiedi come si fa a lavorae senza.
quelle economiche non sono fatte da tirare, a dir il vero io non tiro neppure su quelle buone, voglio salvare il crichetto
da un guro meccanico un giornio tutto gasato mi fa vedere dell'attrezzatura particolare costoso ma di ottima qualità e poi tira fuori una cassetta in legno :o con 2 chiavi a cricchetto speciali, (io un pò stupito) poi ho capito, pensate caricavano a 1 o 2 gradi incredibile per spazi ridottissimi lo standard è 5°.
vado in garage e mi segno le marche delle mie :icon_thumright:
guarda qui per ora
http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=285%20K# (http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=285%20K#)
http://www.toolshop.it/chiavi-meccaniche-chiavi-combinate-a-cricchetto_c-31_78_198.html
-
Io ho questa valigetta, molto assortita ma un po' scarca per le chiavi a brugola (troppo corte)
Crescent (http://www.ferramentamontagner.it/web/pagine/prodotti.php?id_prodotto=135)
-
Io ho questa valigetta, molto assortita ma un po' scarca per le chiavi a brugola (troppo corte)
Crescent (http://www.ferramentamontagner.it/web/pagine/prodotti.php?id_prodotto=135)
bella complimenti... abbiamo tutte marche diverse :D :D
@ Gabro
ho controllato e mi sono ricordato ;D siccome le chiavi più usate sono
10/13/14/17/19
la 13 è della snapon
http://www.snapon.com/
un mio amico tanto tempo fa vendeva materiale per aziende e l'aviazione chiedeva queste chiavi ottime ma caruccie :-\
le /17/19 sono usag ( :o ) di 4 anni fa, sicuramente ho ragionato sulla qualità essendo poche meglio buone
le altre 10/14 econimiche tanto servono solo per allentare o avvitare ma non per stringere.
Oggi sono andato e ho comprato questa marca
http://www.maurer.ferritalia.it/plus_01.html
direi che cono buone.
prolunga e chiave a T :icon_thumright:
-
io ho preso un set della GTG con cricchetto bussole prolunga e snodo piu chiave universale cacciavite a cricchetto e punte varie,l ho pagato 19 euro
-
Io ho le usag,le ho comprate una quindicna di anni fa e nonostante le abbia usate moltissimo,sono rimaste intatte.Per queste chiavi il miglior modo di risparmiare e' comprarle buone. ;)
-
io ho preso un set della GTG con cricchetto bussole prolunga e snodo piu chiave universale cacciavite a cricchetto e punte varie,l ho pagato 19 euro
Dalle al gatto che ci gioca :laughing7:
Scherzi a parte , economiche vanno bene ( forse ) da portarsi appresso in caso di emergenza , almeno se le rubano il danno è minimo .
In garage ci vuole roba buona ;)
-
anche io ho un piccolo kit a bussola della maurer,e non posso che dirne bene,anzi,molto bene,ne ho fatto diverse volte un utilizzo sotto sforzo e anche sui bulloni grossi non ho mai avuto problemi,la meccanica del cricchetto e' sempre buona,dopo ogni utilizzo pero' io la pulisco e gli do un po di wd40..........nel dubbio.......
-
Per queste chiavi il miglior modo di risparmiare e' comprarle buone. ;)
straquoto.........
una nota di merito pero'la devo fare anche alle chiavi del lidl....per quel che costano mi stanno durando decisamente troppo!!
-
una nota di merito pero'la devo fare anche alle chiavi del lidl....per quel che costano mi stanno durando decisamente troppo!!
Vero , ma quando cedono sono bestemmie :occasion14:
-
Finalmente ho comprato. :wav:
Devo ringraziare l'amico Tommy per i suggerimenti e consigli. :notworthy:
Lui ha "testato" :BangHead: da un pò di tempo questa marca la LUX-TOOLS e dalla sua esperienza risulta una buona marca per qualità/prezzo/innovazione.
Ho comprato questa valigia sul web, ma si può comprare anche nei negozi OBI.
Il prezzo era buono 60 euro spedizione inclusa
Nuove 130 euro
Riassumo...
• Scomodo che dalla 11 cambia il quadro da 1/2
• Pulsante sblocco/blocco bussole (evita di perdere la bussola e farsi male)
• Possibilità di smontare il cricchetto
• Cacciavite con ferro lungo tutto di un unico pezzo, con possibilità di martellare direttamente sul ferro.
• Cacciavite con sede per mini cricco per aumentare la forza (molto comodo per le viti bastarde)
• DISEGNO SPECIALE DELLA STELLA DELLA BUSSOLA NON ROVINA LE PUNTE DELLE VITI, LAVORA SUL LATO LUNGO.
Fa un certo effetto :-[ inserire la chiave e sentire che "gioca" come se fosse più grande di 2 misure :dontknow: proviamo... ???
-
Ora devo comprare una serie di CACCIAVITE COSA SUGGERITE? :wave:
Non voglio rovinare le viti della Fourrr :-\
-
un cacciavite a percussione..
-
un cacciavite a percussione..
http://cgi.ebay.it/CACCIAVITE-A-PERCUSSIONE-GIRAVITE-A-BATTERE-ESTRATTORE-/390094839777
:icon_scratch:
http://www.progreenstore.it/product.php~idx~~~1584~~CACCIAVITE+A+PERCUSSIONE~.html
http://www.betafer.it/giravite-percussione-p-19676.html?osCsid=gfu13vfeha1inf3s7623d5gi37
beta 28,00 euro :icon_thumright:
(http://www.betafer.it/product_thumb.php?img=images/beta/1295.jpg&w=200&h=62)
http://www.betafer.it/giravite-percussione-p-25566.html
http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=695%201/2
usag 34,00 euro
(http://images.usag.it/l4_350x350/69512.jpg)
sono questi ?
-
si :)
-
si :)
ok grazie :icon_thumright:
ma come funzionano ? aria, batteria ?
sono tutte così?
Percuotendo la testa con un martello si produce una violenta torsione sull'attrezzo che, per essere trasmessa alla vite da sbloccare, deve essere contrastata da una salda presa della mano sull'impugnatura. L'inversione del senso di torsione avviene attraverso una rotazione parziale a destra o a sinistra dell'impugnatura rispetto al quadro conduttore. E' consigliabile l'utilizzo di mazzuole antirimbalzo Beta 1392
-
Funzionano a martellata.
-
...ma come funzionano ? aria, batteria ?
si chiamano 'cacciavite ad aria'? 'cacciavite a batteria'?? :D :D
-
...ma come funzionano ? aria, batteria ?
si chiamano 'cacciavite ad aria'? 'cacciavite a batteria'?? :D :D
no big pensavo che fossero come la pistola avvitatrice\percussione che va ad aria compressa o come il percussore del trapano a batteria... :dontknow:
-
non ci far caso: ero di caxxeggio :D
-
non ci far caso: ero di caxxeggio :D
;)
ok a parte questo a percussione, avete dei suggerimenti x un kit di cacciavite buoni e delle giuste misure?
:wave:
-
Notavo che quello a percussione si può usare anche per le viti esagonali, ha un attacco da 1/2.
-
OT.
Chi ha posseduto un Suzuki Gamma ha perforza comprato un cacciavite
a percussione!
-
non ci far caso: ero di caxxeggio :D
;)
ok a parte questo a percussione, avete dei suggerimenti x un kit di cacciavite buoni e delle giuste misure?
:wave:
in genere i giraviti buoni li riconosci perchè hanno un innesto esagonale sul gambo (serve a fare coppia con una chiave)
(http://www.harvest.com.my/catalog/images/Screwdriver/microfinish%20screwdriver.jpg)
cmq come hai già notato, la cassetta che hai comprato ha le punte a giravite da 1/4, ed il manicheto col quadro femmina sul culo. Praticamente hai già il 90% dei giraviti che servono su una moto ;) ... per il resto serve il giravite a percussione ;)
-
OT.
Chi ha posseduto un Suzuki Gamma ha perforza comprato un cacciavite
a percussione!
bene questo vuol dire che tu hai.... ;D ;D ;D
@ gabro
è vero ho una serie completa con quelle punte, devo provarle solo che smonta/monta è una rottura :D