HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: Empirico - 11 Febbraio 2010, 14:01:10
-
Ho trovato finalmente la Plastica spray di cui ho parlato altre volte.
Mi ricordavo che i carter e le leve delle Four non erano verniciati ma plastificati e mi sono messo a caccia del prodotto.
lo ho trovato a 400 mt. da casa ed ora vi passo le info che ho racimolato.
Resiste al calore sino a 180gradi, ovviamente trasparente incolore (chiisà se lo fanno anche colorato?) ed è importato in Italia da:
V.G. CAPELLI N.8 20126 MILANO
TEL. 0227001515 - FAX 0227001530
-
cos'è un protettivo?
-
Bravo! Penso che sopra ai carter lucidati possa fare il suo lavoro meglio del traspa. La pellicola che si forma è sottilissima.
-
Ho trovato finalmente la Plastica spray di cui ho parlato altre volte.
Mi ricordavo che i carter e le leve delle Four non erano verniciati ma plastificati e mi sono messo a caccia del prodotto.
lo ho trovato a 400 mt. da casa ed ora vi passo le info che ho racimolato.
Resiste al calore sino a 180gradi, ovviamente trasparente incolore (chiisà se lo fanno anche colorato?) ed è importato in Italia da:
V.G. CAPELLI N.8 20126 MILANO
TEL. 0227001515 - FAX 0227001530
Per favore, te ne metti una in tasca questa sera?
Ho appena tentato col trasparente, ma viene di caxxa.
-
Seguro, hombre! :headbang:
-
sarà buono anche per la livrea? ricordi il codino di luca?
-
Va bene ovunque serva un trasparente, anche infissi in legno ed è molto usato dagli hobbisti di acquari.
-
non sono riuscito a trovare le speciche del prodotto :sad1:
-
Seguro, hombre! :headbang:
muchas gracias!
:notworthy:
-
Via Capelli è a 200 mt. da casa dei miei.
Ma è una via praticamente deserta...
-
sarà buono anche per la livrea? ricordi il codino di luca?
In quella foto sembra quasi meglio della realtà... quando avrò finito di verniciarmi le mani se avanzerà la vernice gli do' una mano e poi pòastica spray... forse...
-
Plastivel è distribuito in Italia dalla
MARKSERVICE di Milano
che mette a disposizione dei consumatori
il numero verde 800.832078 per informazioni tecniche e didattiche.
-
ciao empirico... ho letto su internet un po' di recensioni...
quello spray dicono che nn sia il massimo sulle parti verniciate.... ad alcuni ha sciolto la vernice.... nn so di preciso però cosa hanno usato
se lo usate consiglio....... spruzzatelo all'aria aperta perchè ho letto che è estremamente tossico... c'è anche la versione da dare a pennello ma per i nostri scopi non è consigliabile...
per farlo seccare ci vuole parecchio tempo...
-
Ho letto anche e vorrei usarlo come trasparente per i carter lucidati.
Vedendo il pezzo verniciato da Ang_Bob ho il dubbio che bisognerebbe tirare di più lo spray.
-
Secondo me sia questo che altri trasparenti non rendono un gran che sulle parti lucide per mancanza di un'aggrappante, vuoi che sia vernice, fondo, stucco.
La parte lucida è totalmente liscia quindi, anche se asciuga sono perplesso sulla durata.
(a parte che perde tutta la sua originale lucentezza.)
Nun c'è niente da fà, vuoi le parti lucide?........ogni tanto oio de gomito :wave:
-
io sui carter lucidati ho provato a dare quel trasparente venduto da quelli della tenkerite... mi pare si chiamasse alumina.... costa una botta e fa veramente schifo... una volta passato il pezzo perde la lucentezza che ottiene con la lucidatura....
se provi questo plastivel e il risultato è invece diverso facci sapere...
anche io sono per l'olio di gomito ogni paio di mesi.....oltretutto, una volta spruzzata l'alumina, se il pezzo lo vuoi rilucidare è tristissimo perchè devi o sverniciare o metterti a raschiare con la paglietta di ferro......
-
Io provo, ho un carter frizione lucido smontato.
Secondo me, con rispetto per le arti di Ang_Bob ;) , è stato cazzato qualcosa.
-
Si, forse ho caxxato qualcosa, forse la giornata non era propizia per la verniciatura, ma ecco la sequenza dei fatti:
Dopo avere spruzzato il prodotto all'aperto, l'ho portato all'interno del locale in cui sto montando la moto (circa 18 °C). Dopo circa 3 ore, nel fare uno po' di spazio per sistemare un altro carter che nel frattempo avevvo lucidato (quello dell'ATU), ho toccato con un'unghia il carter del pignone e la pellicola si è staccata.
Per la foto che ho postato nel topic Restauro 900 (http://hondacb.net/forum/index.php?topic=5826.0) ho ripassato di proposito l'unghia del pollice e il risultato è evidente. Pare che la pellicola non si attacchi.
L'ho staccato semplicemente passando un panno imbevuto di acetone.
Ho quindi provato sul carter ATU il trasparente Alta Temperatura della Arexon.
Dopo l'ascuigatura al tatto, l'o lasciato circa due ore sul termosifone (ca. 60/70 °C).
Questo pomeriggio, constatato che comunque presentava un effetto "sabbiato" ho cercato di rimuoverlo con lo spazzone, ma si staccava male.
Ho dovuto usare la paglietta di acciaio con pasta abrasiva per toglierlo, e po l'ho rilucidato.
.... Continua
-
Troppo umido? Avevi sgrassato i pezzi?
-
Troppo umido? Avevi sgrassato i pezzi?
C'era il sole e l'aria era tersa. Il pezzo era stato sgrassato con acetone
-
i trasparenti comuni danno l'effetto di quasi satinato... :BangHead:se il plastivel nn lo fa.... :occasion14: me ne compro dieci cassette
-
un consiglio spassionato,non mettete nessun trasparente sull'alluminio,con il tempo ingiallisce anche il migliore.fate come me,i carter li ho lucidati e basta,una volta al mese o poco piu gli do una passata leggera di lucida cromature con un panno morbido,con 5 minuti fai tutti i carter e sono sempre nuovi.....sono due mesi che non li lucido e sono ancora brillanti,dall'ultima foto si vede :wave:
-
Plastivel afferma che il prodotto non ingiallisce, un paio di prove credo che valga la pena di farle. Alla 900 dopo lucidatura ho fatto verniciare tutti i coperchi e carter, al forno a 180 gradi con una spesa di 50 euro 3 anni fa e non è ingiallito niente.
-
trasparente si, trasparente no... se si riuscisse a trovare un prodotto che, effettivamente, protegge e non ingiallisce, sarei molto contento anche io di evitarmi la lucidatura periodica, ma fino ad allora, seguo Nik: alluminio a cielo aperto, almeno se si fa una macchia d'ossido, non devo sverniciare per eliminarla..
se si provasse a 'cuocere' il plastivel? se non sbaglio, regge 180°, no? una mezz'ora in forno a 150-160?
-
"...le vernici ad alte temperature, vanno messe in forno dopo averle applicate, si parla di posizionare il pezzo nel forno di casa ad una temperatura alta x un tot e poi molto alta x un altro tot e di fare poi raffreddare a temp. ambiente in modo graduale."
Da un sibillino PVT ricevuto da Boldor che promette ulteriori spiegazioni per domani.
-
ho un carter in piu ,si puo usare come cavia : si lucida si spruzza il plastive e si lascia un po di mesi fuori al balcone .......si ingiallira o no avanti con le scommesse :)
-
Ieri in un ferramenta ben fornito ho visto questo a 6,00 euro
sembra vada bene anche per i metalli.
http://docs-europe.origin.electrocomponents.com/webdocs/020d/0900766b8020dcd0.pdf (http://docs-europe.origin.electrocomponents.com/webdocs/020d/0900766b8020dcd0.pdf)
-
Ieri in un ferramenta ben fornito ho visto questo a 6,00 euro
sembra vada bene anche per i metalli.
http://docs-europe.origin.electrocomponents.com/webdocs/020d/0900766b8020dcd0.pdf (http://docs-europe.origin.electrocomponents.com/webdocs/020d/0900766b8020dcd0.pdf)
La vendono da BricoFer!
-
Ieri in un ferramenta ben fornito ho visto questo a 6,00 euro
sembra vada bene anche per i metalli.
http://docs-europe.origin.electrocomponents.com/webdocs/020d/0900766b8020dcd0.pdf (http://docs-europe.origin.electrocomponents.com/webdocs/020d/0900766b8020dcd0.pdf)
Non mi sembra per le alte temperature...