HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: Barabba69 - 21 Febbraio 2010, 20:54:33
-
Ciao a tutti sono nuovo utente scrivo dalla prov. di Roma mi chiamo Umbero e stò restaurando una CB750F
-
Scommetto che ti chiami Umberto, indovinato?
Benvenuto e parlaci di "voi". ;)
-
Benvenuto tra noi.
-
Ho questa moto da 20 anni e 13 e ferma voglio farla tornare agli antichi fasti, ho iniziato da un pò e ho le idee abbastanza chiare ma un aiuto e un consiglio servono sempre
-
voi cambiereste il colore del telaio della moto?
-
Se facessi una "special" e non avessi il problema della iscrizione a qualche registro, sì lo cambierei.
-
Dipende da quali sono le tue idee chiare. Dicci un po' che ne vorresti fare.
-
Benvenuto :)
-
ciao Umberto, benvenuto
cambiare colore del telaio perchè? come? per realizzare cosa?
-
Sono molto ignorante in materia di registri, la mia non é iscritta come moto storica o D'interesse storico ora mi trovo con il telaio completamente svernciato in ogni particolare e vorrei rifarla proprio per iscriverla. la moto è dell'80 ma ritargata qualche anno più tardi i cerchi di un 900 dell'82. deve essere fedelissima all'anno di fabbricazione?
-
La tua moto è già di interesse storico d' ufficio. Se hai necessità di circolare a Roma all' interno dell' anello ferroviario devi iscriverla ad un registro, FMI oppure ASI.
-
e per far ciò deve essere originale in tutte le sue parti e colori.
-
Benvenuto
Qualche foto di come porti avanti i lavori ci aiuterebbe a darti dei pareri... :wave:
-
benvenuto anche da parte mia!!
:wave:
-
mostra qualche foto e ti daremo un consiglio, benvento umbè :wave:
-
Buongiorno a tutti, la mia moto quando l'ho comprata nel 90 si presenteva come questa in foto ma co il motore lucido e senza paramotore anche sui fianchetti la scritta era 900 Bol d'Or quindi già allora non originale. confrontando la mia con "Modelli e telai" corrisponde a 750 F-A
-
:icon_scratch: un bel mix !!! :o
forse non l'hai pagata poco...vedendo la scritta dietro :-\
Diciamo che è tutta originale 900F a parte telaio e motore.... fai prima a cercare un telaio e motore 900 nero.
-
Benvenuto!!!!!Io ti do il mio di consiglio....Originale è meglio.
-
Ovvio
originale è meglio .....
..e poi tra poco avrà 30 anni quindi meglio originale!! :wave:
-
Benvenuto Umberto :occasion14:
-
Benvenuto, postaci qualche foto recente :wave:
-
forse non l'hai pagata poco...vedendo la scritta dietro :-\
Non ha comprato quella, ha detto che era come quella.
-
Benvenuto Umberto!
CUTIZZA
-
Ciao a tutti! Oggi ho dato un fondo di ferox a tutto il telaio (consapevole di dover carteggiare poi) in quato ho tolto la vernice con lo svrniciatore e varie spazzole d'acciaio da trapano e in alcuni punti, soprattutto lato dx in basso la ruggine ha creato un effetto buccia d'arancio quindi le spazzole non sono potute arrivare fino in fondo. l'ho fatto anche per guadagnare un pò di tempo e non far tonare la ruggine.
Sapete dimi dove poter acquistare vernice per il telaio possibilmente uguale all'originale a Roma?
Presto inserirò foto dei vari pezzi per la curiosità di molti ma vi assicuro che non è affatto un bel vedere!!!
-
Per verniciare sul ferox hai una finestra di tempo piuttosto stretta.
-
Penso di dare a breve un fondo da carrozzeria e preparare per la verniciatura
Oggi Ho provato a pulire il carter copri pignone con il tuo metodo e ho avuto un risultato spettacolare!!!!
Come proteggerlo da ossido?
-
Oggi Ho provato a pulire il carter copri pignone con il tuo metodo e ho avuto un risultato spettacolare!!!!
Come proteggerlo da ossido?
:notworthy: :notworthy:
La cera da carrozziere protegge abbastanza a lungo, ogni tanto una pulitina.
-
Benvenuto tra noi Umberto.
La comunità romana e d'intorni di cb-hondisti è molto numerosa e sempre in crescita, quindi prima sistemi il tuo gioiellino prima potrai portarlo a scorazzare con le nostre giumente, conoscendo tutti i valenti cavalieri del reame
-
Buonasera a tutti, Questa mattina sono passato in un'azienda che esegue verniciature a polvere e ho chiesto per la verniciatura del telaio, mi hanno chiesto approssimativamente tra i 150 e 200 euro compreso la sabbiatura di quella parte di telaio a cui avevo ppassato il ferox qualche giorno fà. A me, da profano del mestiere, sembrerebbe un prezzo ragionevole
-
Mi hanno chiesto la stessa cifra a Roma.
-
Sapete indicarmi come reperire manuale officina in italiano per 750?
Ne ho scaricati dalla rete più di quacuno ma tutti in inglese e di pessima qualità (alcune parti illeggibili)
-
Sapete indicarmi come reperire manuale officina in italiano per 750?
Ne ho scaricati dalla rete più di quacuno ma tutti in inglese e di pessima qualità (alcune parti illeggibili)
Io ne ho uno in francese, se ti può interessare..
-
Che io sappia, ed abbia letto su questo forum in questi anni, non esiste un manuale d'officina per 750/900/1100f in italiano: ne vagheggio' l'esistenza boldor qualche anno fa, ma la notizia non fu mai confermata.
-
Credo che mi dovrò accontentare di quel che ho!!!
-
Navigando tra i vari siti che riproducono decals per CB750f dell'80 ho trovato solo decals per CB750f Super Sport che credo sia la versione commercializzata USA. Per una eventuale iscrizione FMI sono lo stesso?
-
Grafikart&Co Motor Design
via Badia, 29
25060 Cellatica (BS)
Tel/Fax 030.2122675
grafikart2004@libero.it
Prova da loro. :wave:
-
Grazie! Provo Subito.
-
Oggi ho iniziato la revisione dei carburatori, ho acquistato il kit revisione alla honda (gia costa un botto!). Sul lato dei carburatori c'è un coperchietto con due viti dove all'interno c'è una membrana (un po rovinata) tenuta con una molla e un anello oring piccolissimo ma tutto questo non è incluso nel kit. Ho cercato su CMS e ho visto che quella membrana e oring costano una cifra spropositata.
Propongono però un'alternativa all'originale ad un prezzo quasi ragionevole. Qualcuno mi sa dire i tempi di spedizione di CMS?
Ci sono altre alternative per acquistare ricambi?
-
Rapidissimi hanno consegnato la merce in 2 giorni
-
Che io sappia, ed abbia letto su questo forum in questi anni, non esiste un manuale d'officina per 750/900/1100f in italiano: ne vagheggio' l'esistenza boldor qualche anno fa, ma la notizia non fu mai confermata.
So che rischio qualche pernacchia, ma coi miei tempi, mi sto occupando della traduzione del capitolo riguardante la frizione... :icon_salut:
Tempo al tempo.
By CUTIZZA
-
Propongono però un'alternativa all'originale ad un prezzo quasi ragionevole. Qualcuno mi sa dire i tempi di spedizione di CMS?
http://www.super-boldor.de/96510/96310.html
Di che zona sei?
-
Vivo in provincia di Roma ma sono a Roma tutti i giorni per lavoro
-
Che urgenza hai? 10 giorni?
-
Non ho nessuna fretta! Il mio restauro penso sarà il più lungo della storia del Bol D'or
-
Non è possibile battere BigC... :headbang:
-
Non è possibile battere BigC... :headbang:
Dici??????
-
Non ho nessuna fretta! Il mio restauro penso sarà il più lungo della storia del Bol D'or
Chiedi, e non prendertela tanto comoda......le belle giornate stanno per arrivare :wave:
-
Non è possibile battere BigC... :headbang:
BigC puo' lavorarci si e no 2 ore al giorno, si e no 2-3 volte alla settimana..
-
Non ho nessuna fretta! Il mio restauro penso sarà il più lungo della storia del Bol D'or
A CDC verrai in macchina? :nono:
-
Anch'io ho poco tempo e con l'arrivo delle belle giornate ancora meno! e c'è molto da lavorare sulla mia bella,il telaio torna dalla verniciatra la settimana prossima quindi tutto da rimontare, forcelle pinze e pompe freni da revisionare (ho già l'occorrente) poi una revisionatina al motore è d'obbligo (non romba da anni)
-
Non è possibile battere BigC... :headbang:
BigC puo' lavorarci si e no 2 ore al giorno, si e no 2-3 volte alla settimana..
Sei un perfezionista, giustamente. :occasion14:
-
per la cronaca, anche se a Barabba69 giustamente non interessera', con stasera ho praticamente finito di rimontarla.. resta solo da sistemare la livrea..
-
Salve ho fatto la revisione delle forcelle, mi manca di rimettere l'olio, il manuale officina riporta come olio forcelle "Automatic trasmission fluid ATF" è un olio particolare? o si può mettere un olio per forcelle di pari densità? qual'è la sua densità?
-
Metti 10w per forcelle.
-
Qualcuno mi sa dire la misura del paraolio sul coperchio della frezione (leva) nel mio non si legge è rovinato, vorrei aquistarlo prima di toglierlo.
-
Provincia di Roma-nord.....alla riscossa
Si comincia a vedere un discreto gruppetto. :hello2:
-
Sono nello sconforto!!!! Devo verniciare il basamento del motore e a parte il grigio, già reperito, non riesco a trovare il trasparente opaco alta temperatura ma solo trasparente lucido alta temperatura. AIUTOOOOOO!!!!!!!
-
Non lo mettere,non c' era. :wave:
-
mi stai dicendo che sulla vernice del basamento non c'è trasparente?
-
Neanche sulle alette. ;)
-
Che notizia! :hello2: :hello2:
-
si, ma devi trovare una vernice che resista a benza e altri solventi... di solito le 'alta temperatura' con la benzina si sciolgono in 3 secondi..
-
Pare che Tommy ne abbia trovata una bbona.
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,5303.45.html
-
si, infatti.... ne vorrei comprare 2-3 kg...
-
'mbe'? :sleepy1:
-
se serve la compriamo e spediamo !! :wave:
-
Sono a letto con un orribile mal di schiena. Tra oggi eo domani arriva la vernice grigia resistente a benzina e oli ultra professionale fino a 700 gradi. il resto della moto è quasi tutto rimontato, mancano accessori, cavi frizione gas specchi e altre cosette
-
...non ce la fa. ;)
-
Anche riuscendo per CdC a finire tutti i lavori mi mancherebbe la parte burocratica da sbrigare (iscrizione) non ho intenzione di pagare un'assicurazione a prezzo pieno. Sono io il primo a non vedere l'ora di uscire insieme a tutti voi per il battesimo della mia bella.
P.S. Magari senza stira :laughing7:
-
Guarda che l'iscrizione non c' entra niente con l' assicurazione d' epoca.
Per quella basta la tessra di un motoclub.
-
P.S. Magari senza stira :laughing7:
si, ma se non vieni a CdC, la rimedi sicuro!! :)
come dice Empirico, non serve l'iscrizione.. bastano i 25 anni di eta' e una tessera di un motoclub..
-
Guarda che l'iscrizione non c' entra niente con l' assicurazione d' epoca.
Per quella basta la tessra di un motoclub.
con la helvetia è così, e costa 117 euro con un conducente + 1 e 10 euro in più per l'aggiunta di ciascun veicolo
-
+8 di rinuncia alla rivalsa.