HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Empirico - 23 Febbraio 2010, 08:31:51

Titolo: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: Empirico - 23 Febbraio 2010, 08:31:51
Tempo fa alla moto di Enricorm sono stati cambiati i pick-up, il filtro dell' aria ed è stato fatto l' allineamento. Per qualche giorno è andata in maniera soddisfacente, sino a quando non ha cominciato a girare male sino ai 4000 giri, oltre la moto saliva bene e pulita.
Siccome i carburatori erano malmessi, anche se molta della irregolarità sembrava originata da problemi elettrici, abbiamo sostituito la batteria di carbi con una pulita e completamente revisionata.Sorpresissima: la moto sino a 4000 giri va bene e dopo mura clamorosamente.
Dopo qualche giro di prova la batteria era completamente a terra...
Ieri abbiamo testato la ricarica ed al salire dei giri, il valore di ricarica saliva sino a 15,9 V.!
Luca, il dia-tecnico, aveva portato un regolatore sicuramente funzionante e con quello la ricarica non superava i 10,8V. Assurdo.
Considerate le condizioni pazzesche (Luca posterà le foto) in cui abbiamo trovato l' impianto elettrico, senza indugio abbiamo cambiato il cablaggio. Impressionante prova di efficienza di Luca: in 3 ore la moto aveva un impianto nuovo e correttamente funzionante.
Purtroppo il problema rimane ed a 4000 giri la moto "mura" ma l' impianto di ricarica finalmente funziona correttamente (col nuovo regolatore).
Presto cambieremo le bobine che erano state "ripulite" ma non testate.
Spero che Luca spieghi esattamente le condizioni del vecchio cablaggio così sapremo cosa NON fare ad un impianto elettrico motociclistico.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: cb900fboldor - 23 Febbraio 2010, 09:00:50
Dalla foto si capisce poco ma in sonstanza ci stavano due regolatori in parallelo, il primo era il classico ma ne aveva anche uno stampo honda four (un box metallico con dentro un elettreocalamita). Sul regolatore tradizionale erano stati tagliati i fili che vanno ad alimentare il rotore e gli stessi erano stati collegati al relè delle frecce (non originale). Un cavo delle oki era stato inspiegabilmente accorciato impedendo il suo normale alloggiamento nella rastrelliera. Qualcuno ha messo mano anche ad il connettore dello statore (6 poli e 5 fostons), i fastons all'interno del guscio erano montati in modo completamente invertito rispetto alla norma (si sarebbe dovuto incastrare il connettore dalla parte opposta dell'incastro obbligato).
Ultima chicca erano molti fili dell'impianto con le guaine isolanti secche e spezzate ed in qualche caso sembravano bruciate...
Sostituita tutta la treccia abbiamo provato la messa in moto senza nessun risultato... anche l'interruttore sulla frizione era andato a farsi benedire e visto che il filo di segnalazione del folle era stato ciancicato dalla catena (rimaneva sempre accesa la spia neutral), mettendo in corto i fili dello switch frizione la moto partiva anche con marcia inserita (il minore dei danni...).
Una volta ripristinato questi ultimi inconvenienti abbiamo testato la ricarica per scoprire la follia del connettore dello statore invertito.
In buona sostanza l'impianto elettrico di quella moto funzionava (e non tutto) in modo precario solo con i componenti montati e era impossibile sostituire un pezzo (vedi il regolatore) senza dover riadattare fili in giro per la moto.
Adesso ha un impianto tradizionale che carica regolarmente e con pezzi sostituibili senza troppi sbattimenti, il vero cruccio è che non si è ancora risolto del tutto il problema ma siamo molto vicini alla meta.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: Empirico - 23 Febbraio 2010, 09:11:57
Nel frattempo abbiamo montato il relais delle frecce originale, 4 candele nuove e dei silent block portafaro riparati, ove prima erano completamente assenti.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: cb900fboldor - 23 Febbraio 2010, 09:17:42
Io ci metterei anche una coppia di fili del gas decenti, sono spezzettate in più punti e rendono la manetta estremamente dura e con pochissimo ritorno. Chiaramente la precedenza ai problemi di mobilità...
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: BigC - 23 Febbraio 2010, 09:29:30
non sbagliavo ad essere 'inorridito'... io vorrei sapere chi li manda in giro 'sti cani..

occhio che se le parti tipo oki, ma forse anche le bobine, hanno 'subito' tensioni di 16 o piu' volts, non e' detto che siano sopravvissute... per lo meno, non con l'efficienza necessaria..
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: cb900fboldor - 23 Febbraio 2010, 09:42:47
Le oki sono state temporaneamente sostituite con la cdi e pur
ottenedndo un lieve miglioramento non si è risolto il problema.
Io farei una prova con altre bobine, a me da l'impressione che due cilindri funzionino correttamente mentre gli altri due lo facciano ad intermittenza, si spiegherebbe l'innalzarsi del minimo improvvisamente.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: BigC - 23 Febbraio 2010, 09:48:52
infatti....
come potrebbe anche essere (di nuovo) un pick-up... probabilmente i precedenti si erano guastati per lo stesso motivo...
tra l'altro quella moto ha il carter che fa anche da supporto al piattello dei pick-up, storto e lo tiene in posizione 'innaturale'. Probabilmente questo non cambia nulla, ma non me ne scorderei...
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: cb900fboldor - 23 Febbraio 2010, 09:52:40
Le prove che volevamo fare erano esattamente mirate a pick up e bobine... speriamo di chiudere.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: cb900fboldor - 23 Febbraio 2010, 19:43:50
Allora, cambiate le bobine e il grosso del problema pare risolto ovvero fino a 9000 giri arriva, male ma ci arriva. Perdeva un po' di colpi in accelerazione e pensando che fossero un'altra coppia di bobine difettose ci ho montato le mie (trapianto), il risultato è stato più o meno il medesimo. Con la cdi gpz abbinata alle bobine cambiate il problema viene ancora meno avvertito ma c'è. Armati di santa pazienza e mani d'amianto abbiamo cambiato anche i pick up con il motore a 600 gradi... uno spasso...  :violent1:
Rimessa in moto pareva sempre meglio ma non c'è stato più tempo per riprovarla perchè dovevo ritrapiantare le bobine sulla mia altrimenti sarei andato a casa a piedi...
Comunque massimo domani ci sarà il verdetto e se dovesse andare ancora male consiglio una tanica di benzina ed un cerino, abbiamo cambiato praticamente tutto ed aveva un sacco di guasti più o meno rilevanti, probabilmente colpa del regolatore che forniva troppa tensione.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: Empirico - 23 Febbraio 2010, 20:23:49
Ora ha soprattutto bisogno di 2 cavi del gas buoni e di fare un po' di km.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: ENRICORM - 23 Febbraio 2010, 23:52:11
per il momento grazie di tutto.....
a Luca adesso una tanica con il cerino, casomai ci dovevi pensare prima, stai tranquillo che non mi offendevo......
 :violent5:
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: Empirico - 24 Febbraio 2010, 06:42:47
Vediamo l' aspetto positivo: mai sentito un CB frenare così forte con l' impianto originale.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: Empirico - 24 Febbraio 2010, 13:35:47
Provata la moto; sia con CDI che con OKI va come deve andare una CB750, senza strappi.
rimangono problemi minori (maledette frecce che funzionano solo a tratti) e la frizione che pattina alle aperte decise. Vediamo se nel pomeriggio si risolve.
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: ENRICORM - 24 Febbraio 2010, 13:50:19
GRANDE CIRO!!!!
 :wav: :wav: :wav:
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: Empirico - 24 Febbraio 2010, 14:01:46
Ciro! UNO DI VOI!!  :violent1: :violent1: :violent1: :violent1:
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: neropaco - 24 Febbraio 2010, 15:14:36
e le foto post operazione ???  no foto? no applauso !  ;D

p.s. certo che di questi tempi parlare di regolatori in parallelo m'ha fatto per un attimo paura  ;D ;D
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: Empirico - 24 Febbraio 2010, 15:21:42
Quando mi sono ricordato che il cubo lucido era il regolatore di una Four ed era attaccato a quello per CB abbiamo avuto paura anche noi.
Nel pomeriggio faccio la foto di confronto.  ;)
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: cb900fboldor - 25 Febbraio 2010, 20:33:24
Ecco la foto dell'impianto ripristinato...

Finito con Ciro (la moto è tornata del leggittimo proprietario che la deve tenere in marcia per un po' prima di una ricontrollata), abbiamo iniziato con un nuovo lavoretto... catena corona e pignone della XL...
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: Empirico - 25 Febbraio 2010, 20:37:11
Mi ricorda la barzelletta:"Come la mettiamo? L' appoggiamo ar muro che nun c' ho manco er cavalletto..."
Titolo: Re: CB 750 F: disastro elettrico
Inserito da: clodomorini - 26 Febbraio 2010, 16:17:08
Io usavo una vecchia cassetta in legno per birre  :laughing7:
Che se non ricordo male ho ancora  :hello2: