HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Empirico - 08 Marzo 2010, 21:10:29
-
Devo togliere una guarnizione da un basamento che la tiene da 40 anni. Non trovo il "Gasket remover", avete metodi alternativi da consigliare?
-
Se qualcuno ne trovasse una bomboletta nel negozio sotto casa...
http://cgi.ebay.it/SPRAY-RIMUOVI-GUARNIZIONI-PER-CARTER-VESPA-LAMBRETTA_W0QQitemZ390146120057QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item5ad6855979
-
http://it.rs-online.com/mobile/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3434068
-
Oppure?
-
Hai provato con acetone o diluente alla nitro?
Coca Cola? Non ci ho mai pulito guarnizioni incrostate, ma come pulisce i carburatori la coca cola non c'è niente.
-
La guarnizione in questione è quella alla base dei cilindri abbastanza secca ed incollata, un tentativo con l'acetone è stato fatto con scarsissimi risultati... :violent1:
-
DOT3?
-
E allora provate con acido fosforico: coca cola, viakal o altro anticalcare.
Occhio a non lasciarlo su troppo che si mangia l'alluminio, dopo averlo lasciato agire un tempo adeguato neutralizzatelo con acqua.
-
Trapano e spazzola con fili non metallici , tipo quelle per lucidare oro e argento ;)
-
lama del taglierino e tanta pazienza...
-
Una barretta di acciaio da cm 2x0,5hx10, con spigoli VIVI quasi taglienti .
Io ho fatto così
-
sverniciatore?
-
Anche fiamma e spatola
-
Paura di segnare il basamento e doverlo rettificare.
-
Io i basamenti me li rettifico da me con lastra di marmo con su carta vetrata e WD40.
Certo che un basamento di una moto non è il basamento di una vespa.
Per pulire gli accoppiamenti uso un piccolo parallelepipedo di legno perfettamente squadrato, attorno al quale avvolgo della carta vetrata, che a volte bagno con WD40, a volte uso a secco, a seconda delle situazioni.
In questo modo rispetto il piano e non lo rovino.
-
Paura di segnare il basamento e doverlo rettificare.
con la lama del taglierino, a meno che non fai castronerie megagalattiche, non si rovina mica..
-
con la lama del taglierino,
Ma dalla parte che non taglia
-
Un meccanico mi ha consigliato una stecca da muratore e Chante Clair.
-
Puoi sempre usare l'accendino..........in fondo la guarnizione è cartacea