HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Antani - 14 Marzo 2010, 19:19:51
-
Ebbene, oggi dovevo essere a Recco a sgranocchiare una focaccia in riva al mare, ma...
tra giovedì e venerdì un attacco di influenza che m'ha preso stomaco e intestino, sabato poi la pompa benza del BMW s'è piantata, poi ho ricevuto un invito molto gradito :mrgreen: .
Dunque, ieri ho fatto a pezzi il BMW per un mega tagliando riuscito perfettamente, oggi invece sono stato a un raduno di auto appartenenti a un marchio che mi fa palpitare...
(http://img718.imageshack.us/img718/9785/maseratilogojpg1.jpg)
Lo so che per molti di voi sono dei baracconi, però non toglietemi la poesia, vi prego...
Arrivano le foto...
-
Avercene baracconi cosi'. :D
Auto scorbutiche spesso inaffidabili.......ma dal fascino......diciamo latino. :headbang:
-
Ero ospite su questa:
(http://img202.imageshack.us/img202/1393/dscn5439.jpg)
(http://img684.imageshack.us/img684/5236/dscn5443.jpg)
(http://img62.imageshack.us/img62/8653/dscn5444.jpg)
Trattasi di Maserati Kyalami, anno 1978, motore 4.2 V8 da 300cv circa, trazione posteriore, sospensioni indipendenti, cerchi Ceriani in Magnesio, aria condizionata, vetri elettrici, comfort da favola ma anche un comportamento su strada davvero invidiabile come tenuta, facilità e fruibilità.
Un gioiello, di cui sono stati prodotti solo 190 esemplari tra il 4.2lt e il 4.9lt, rimasti meno di 120.
Fu il primo prodotto Maserati dell'era DeTomaso. Venne utilizzato il telaio della DeTomaso Longchamp che però montava un 5.0lt V8 Ford.
-
Ma la regina era questa:
(http://img101.imageshack.us/img101/2729/dscn5438k.jpg)
Maserati Bora, metà anni '70, motore 4.9lt V8 posteriore centrale.
In vendita a 80000€...
Sulla base di questa venne poi prodotta la Detomaso Pantera con motore Ford 5.0 V8.
-
La Biturbo è un baraccone, queste no.
-
Ecco le più diffuse e popolari Biturbo, fascinose al massimo grado per me:
(http://img65.imageshack.us/img65/181/dscn5440.jpg)
Queste sono Biturbo Si fine anni '80, V6 2lt biturbo 220cv.
(http://img715.imageshack.us/img715/3766/dscn5441.jpg)
Qui invece abbiamo da sinistra un raro 228 (era destinato all'America), 2.8lt V6 biturbo 250cv fine anni '80, e uno spider Vignale 2lt da 220cv.
(http://img688.imageshack.us/img688/1049/dscn5442.jpg)
Infine una carrellata di Ghibli anni '90, 2lt da 300cv.
L'accelerazione di queste belve è impressionante, ma sanno portare a spasso con facilità.
La cornice, un antico monastero ai piedi del monte MAddalena presso Brescia, in cui trova posto pure il museo delle 1000Miglia.
-
La Biturbo è un baraccone, queste no.
te sei un baraccone! :tongue1:
-
Be,la biturbo sicuramente non'e' stata la migliore realizzazione Maserati.
Ma e' stata la prima vera auto sportiva che ho guidato(79o 80 non ricordo)e' stata la prima volta che ho sentito la sensazione in auto del decollo.
-
La Biturbo è un baraccone, queste no.
te sei un baraccone! :tongue1:
Be beef Niky, te strappo er katafalko.
-
e' stata la prima volta che ho sentito la sensazione in auto del decollo.
Infatti una delle sue prerogative era di non stare in strada. :icon_thumleft:
-
(http://img684.imageshack.us/img684/5236/dscn5443.jpg)
c'ha gli stessi strumenti delle Moto Guzzi coeveeee!
-
Per non parlare dell' imbottitura della plancia che non la puoi toccare se no si sporca e per lavarla devi smontarla e metterla in lavatrice :laughing7: