HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Empirico - 15 Marzo 2010, 10:18:48
-
Seguendo il suggerimento di BigC ed impressionato dalla efficienza della frenata della moto di Enricorm che monta pinze doppio pistone, ho montato sulla 900 FZ (monopistone),una pompa di un VF.
Devo dire che funziona benissimo anche conservando i tubi gommati originali.
-
:icon_thumright:
grazie
vf 1000 ? fine anni 80 ?
-
vf 1000 f II (ma anche 750..)... l'f ha la leva non regolabile e non so se anche la pompa e' diversa..
'83-'85, mi pare..
-
sarebbe possibile vedere una foto della pompa del vf?
per caso è quella tutta in metallo?
perchè?
perchè ho montato una pompa in metallo e la frenata è migliorata ma non tutta questa meraviglia :icon_scratch:
sarà la pinza mono pistoncino :read2:
:wave:
-
Si tratta di quella in metallo e la mia moto ha la pinza mono.
-
di pompe tutto metallo ce ne sono diverse, anche il
1100 ne monta una, ma pur essendo esteticamente molto simile, non e' la stessa..
-
Foto?
Foto!
-
foto :icon_scratch:
-
Eccole:
-
ohps, ho visto ora che l'hai aggiunta, Marco.. vabbe', triismeglcheuan :D
-
ciao a tutti,il discorso mi interessa..... tempo fa ho revisionato le pinse ,l'olio , come una specie di fango ,i paraolio invece in ottimo stato, sostituiosco parapolvere e olio. sprugato l'aria ,faccio un giro di prova. devo dire che frena molto meglio ma la leva si e ammorbidita a mio parere un po troppo.........che faccio?
-
Fai alcune pompate, tieni la leva tirata e la serri con una fascetta di plastica e stringere, una notte e il giorno dopo, spurghi di nuovo
Provare x credere
-
La Nissin recente della Hornet 2002 è più modulabile, almeno con le mono pistone.
-
Un grande guru mecca... metteva le pinze grip sul tubo e pompava molte volte poi sbloccava le pinze manendo in pressione la leva poi ricominciava... per almeno 5/6 volte...ma mi chiedo, a cosa serviva? sarebbe stata la stessa cosa senza le pinze.... :icon_scratch: ... o forse non ricordo io i passaggi finali.. ;D
-
Il metodo consigliato da Cacio funziona benissimo, dopo la notte in pressione non serve neanche rifare lo spurgo se i gommini sono a posto.
-
ma perche', il vecchio 'pompa...... tieni giu'.... sguisgh.., pompa..... tieni giu'..... risguish...' e via dicendo, proprio non ve piace?
fermo restando che il metodo della leva in pressione, va benissimo..
-
Certo, la leva in pressione DOPO lo spurgo normale.
-
ma perche', il vecchio 'pompa...... tieni giu'.... sguisgh.., pompa..... tieni giu'..... risguish...' e via dicendo, proprio non ve piace?
fermo restando che il metodo della leva in pressione, va benissimo..
ma sii
si è sempre fatto così ...e farò sempre così.
-
Il solito metodo và benissimo, ma vi assicuro che la
pompata pressione continua notturna, toglie qualsiasi bolla, che durante la pressata risale verso l'alto e al mattino, mettendo la leva a riposo, sparisce
-
Il solito metodo và benissimo, ma vi assicuro che la pompata pressione continua notturna, toglie qualsiasi bolla, che durante la pressata risale verso l'alto e al mattino, mettendo la leva a riposo, sparisce
anche questo si è sempre fatto con l'elastico sulla leva... :icon_thumright:
-
Cacio: ti stiamo tutti dando ragione. :hello2: :hello2:
-
:notworthy:
non avevo dubbi :laughing6:
-
OK...........vado subito ametterla sotto torchio,
ps. per domenica vorrei una buona frenata...........(vedi curve tivoli)
:whip2: er mec