HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Curvator cortese - 02 Maggio 2010, 19:38:12

Titolo: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: Curvator cortese - 02 Maggio 2010, 19:38:12
Sabato purtroppo mia moglie ha avuto un incidente stradale distruggendo, non per colpa sua, la mia affidabilissima e, fino ad allora, intonsa Meriva.
Caricata da un'ambulanza del 118, salendo su questa alle ore 12:00 circa, Ella m'informava della (probabile) destinazione al Pronto Soccorso dell'Ospedale Gemelli.
Subito organizzavo un complesso avvicinamento al suddetto ospedale, tramite taxi ma, giunto alfine a destinazione nel modernissimo ed organizzatissimo nosocomio, all'accettazione del P.S. non risultava nessun ricovero sotto quel nome muliebre. Cominciava quindi una disperata e vana ricerca telefonica su altri ospedali battenti la zona trionfale e luoghi limitrofi...vanamente. Disperato ritornavo sudato all'accettazione ove, scocciati e guardandomi storto, facevano una nuova ricerca anch'essa senza successo.
Ugualmente vana la richiesta al 118 per risalire al trasporto fantasma, giacchè la gentile signorina aveva i dati ormai cancellati ed archiviati in oscuri altri impenetrabili meandri cibernetici.
Pensando ormai ad un rapimento da parte di loschi figuri in falsa ambulanza per chissà quali scopi, escludendo il denaro a priori (per motivazioni assolutamente condivisibili in maniera oggettiva ma che non vorrei qui dolorosamente rimarcare), finalmente bypassavo i due efficienti operatori del triage-accettazione parlando con un responsabile funzionario amministrativo locale, senza successo però, se non sguardo stolido al cielo ed allargata di braccia e smorfia buccale ("mah!" alla lettura del labiale) da parte sua.
Giungeva alfine una telefonata salvifica di una sconosciuta col cellulare di mia moglie da zona coperta vodafone, che mi raccontava di una moglie preoccupata perchè dopo 3 ore ancora non vedeva un familiare presentarsi, bloccata su una sedia a rotelle con collare e diagnosi di colpo di frusta e vertigini, ma salva!
Finalmente entravo nei numerosi anfratti del pronto soccorso cercando disperato una moglie che non si trovava e che finalmente poi trovavo, prendendomi anche una severa reprimenda dalla stessa per l'incomprensibile mio ritardo d'intervento.
L'arcano veniva poi spiegato da un altro distinto e distaccato responsabile con una alterazione del nome registrato, neanche un pò somigliante al vero, per colpa di un distratto operatore che giustamente pensava ad altro al momento della registrazione. Ma ora s'era corretto l'errore e tutto sarebbe andato per il verso giusto, con sorriso e pacca sulla spalla.
Nel frattempo si era giunti alla 4^ ora di ricovero.
Da cavaliere d'altri tempi spiegavo alla mia già arrabbiata moglie il perchè dell'attesa di 4 ore, secondaria al codice verde che la faceva passare in coda ai numerosi altri codici colorimetrici in quell'inferno dantesco che è il pronto soccorso di un ospedale della città (eternamente) incasinata, e che non era il caso che usassi il mio ruolo e grado per passare davanti con raccomandazione ad altri poveri cittadini bisognosi e che in fin dei conti le cose non stavano andando poi così male, tutte "per il verso giusto", che lei era viva...ed altre cose del genere, però invero con scarsi risultati sull'eretismo ansioso della mia malata.
Da bravo ed esperto sanitario ho usato quindi l'alta strategia della carta "bambini" per placarla, con frasi del tipo: "pensa cara, se ci fossero stati loro dietro non legati, come fai sempre di solito nonostante le mie raccomandazioni"! Questa però, non capisco perchè, non me l'ha placata anzi, mi sono dovuto allontanare
di corsa per evitare che mi tirasse contro la borsetta.
Alla 7^ ora di ricovero, dopo le ecografie, le rx, la consulenze ortopedica (e poi si parla male della sanità) giungeva finalmente l'internista, l'ultima visita, che riceveva mia moglie ed il sottoscritto per la dimissione ma...
ci accorgevamo che il cognome sulla documentazione, già corretto come già sapete dal solerte operatore sul computer alla quarta ora, non corrispondeva a quello esatto della (ora veramente impaziente) paziente.
Grosso guaio, per l'assicurazione e per tutto; bisognava far cambiare il nome sui diversificati referti, subito!
Subito è un termine che nella moderna sanità risulta chimerico. Infatti dovevano passare altre due ore prima di avere i referti allegati corretti ed il conclusivo con il vero nome del ricoverato.
Alla 9^ ora di ricovero mia moglie poteva imbarcarsi a fatica sulla macchina dei miei per ritornare a casa dopo l'efficiente e proficua giornata, con il corretto certificato, non senza avermi dato una ultima strigliata con scurrile parola dopo che l'internista, sorridente e verosimilmente laureato anche in psicologia, le proferiva queste ferali parole:
"ah, ma suo marito è un medico, direttore sanitario!? Ma perchè non ce l'ha detto prima?"
Mai "vaffanc..." fu, ohimè lasso, maggiormente meritato dallo scrivente in tutta la sua lunga vita.

Beh, la storia è finita, ancorchè a capo (mio)...chino.

Ciao a tutti, viva la sanità, viva la correttezza, viva i cavalieri dell'hondacb.net!
  
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: Discolo - 02 Maggio 2010, 20:15:41
Hai omesso di dirci come stà!!  :angry5:
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: BigC - 02 Maggio 2010, 20:15:55
son cose che fanno davvero incaxxare.. specialmente chi non puo' vantare tra le proprie parentele o conoscenze, un 'medico, direttore sanitario'.. ti sarai anche preso il vaffa, ma sei stato corretto! tanto piu' che la tua signora, fortunatamente, non aveva riportato danni seri! ma quanti, nella tua situazione l'avrebbero fatto? e i 'comuni mortali' arretrano..
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: lion61 - 02 Maggio 2010, 20:23:34
si ma la tua signora come sta'?immagino bene!senno come avresti fatto a raccontare il tutto con la lucidita' che ti contrddistingue?o sbaglio??
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: Curvator cortese - 02 Maggio 2010, 20:28:15
Colpo di frusta e segno trasverso sul torace della cintura ...
dolorini locoregionali a parte, sta bene, tranquilli.
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: nik750 - 02 Maggio 2010, 20:31:26
vincensog per la tua onesta individuale forgiata nell'acciaio e incorruttibile,farai parte dei cavalieri della tavola rotonda :icon_thumleft:
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: BigC - 02 Maggio 2010, 20:32:48
se e' cosi' resistente, glie famo fa 'r tavolo?? :D :D :D
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: Ninaus - 03 Maggio 2010, 00:25:54
Certo che per un'errore sulla trascrizione dei dati personali passare le prime 4 ore da sola...arrivare a 9 ore in quell'ambiente ed in quelle condizioni...non è che poi è tanto da criticare se lancia borsette a dx e a manca....  :pain10:
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: Bob - 03 Maggio 2010, 07:18:39
Non ci sono parole.
Il dramma è che il Gemelli è una delle strutture migliori della Capitale.
Vedi il bicchiere mezzo pieno: in un altro ospedale magari non avrebbero sbagliato il nome ma avrebbero fatto di pegggio sulla povera sventurata.

Tanti auguri di pronta guarigione.
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: toni1100 - 03 Maggio 2010, 07:28:05
Il nostro sistema sanitario presenta enormi falle difficili da riparare
e grande Vincenzog per la sua corretteza pochi si sarebbero comportati in quel modo  :wave:


In bocca a lupo di pronta guarigione a tua moglie 
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: fuorigamma - 03 Maggio 2010, 11:52:32
complimenti per la serafica calma, vincè! e per la correttezza dimostrata nei confronti di tutti gli altri utenti in attesa per non aver sciorinato il tuo stastus di direttore sanitario!!!

trovo davvero triste e frustrante che ancora in Italia la posizione sociale o la professione possa garantire corsie preferenziali... la reprimenda dovrebbe essere per l'internista che ha detto"poteva dircelo prima!"  :violent5: :violent5: :violent5:

mai potrà questo Paese sollevarsi........

auguroni di prontissima guarigione alla signora....
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: cacio - 03 Maggio 2010, 12:16:45
complimenti per la serafica calma, vincè!

Complimenti davvero, ieri a Tivoli (ndr: ho visto Vincenzo di persona), non hai battuto ciglio, impossibile accorgersene, fino a quando non ho letto
 :hello2:
Pronta guarigione alla signora  :wav:
Titolo: Re: Storia di ordinaria amministrazione (sanitaria)
Inserito da: clodomorini - 04 Maggio 2010, 16:57:23
Auguri di pronta guarigione anche da me  :occasion14: