HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: GustaV - 11 Maggio 2010, 17:51:35

Titolo: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: GustaV - 11 Maggio 2010, 17:51:35
Iniziativa interessante.
Io conosco questo: http://bioexpress.it/
un mio collega è "abbonato" e si trova abbastanza bene.

Condivido bene o male tutto quello che dici, comunque anche sul biologico ci sarebbe tanto da dire...
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: azucarillo - 11 Maggio 2010, 17:55:10
Iniziativa interessante.
Io conosco questo: http://bioexpress.it/
un mio collega è "abbonato" e si trova abbastanza bene.

Condivido bene o male tutto quello che dici, comunque anche sul biologico ci sarebbe tanto da dire...
C'è sempre tanto da dire :)
Bioexpress lo conosco, è comodo perché non è necessario un gruppo ma è sconveniente per il prezzo.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Bob - 11 Maggio 2010, 17:59:31

C'è sempre tanto da dire :)
....

Come in
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new)
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: azucarillo - 11 Maggio 2010, 18:04:34

C'è sempre tanto da dire :)
....

Come in
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new)
Beh, dai, non è proprio così...
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Bob - 11 Maggio 2010, 18:06:59

C'è sempre tanto da dire :)
....

Come in
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new)
Beh, dai, non è proprio così...
Chiaro che non è mai tutto bianco o tutto nero, ma attenzione alle bufale (non di mozzarella) che ci propina la pubblicità
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: azucarillo - 11 Maggio 2010, 18:10:38

C'è sempre tanto da dire :)
....

Come in
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new)
Beh, dai, non è proprio così...
Chiaro che non è mai tutto bianco o tutto nero, ma attenzione alle bufale (non di mozzarella) che ci propina la pubblicità
Sì ma quella del monossido di didrogeno è una presa in giro bella e buona. Sto molto attento alle bufale e non mi fido mai della pubblicità.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: GustaV - 11 Maggio 2010, 19:29:30
Azuca, mi daresti una definizione completa di "biologico"?
Al di là delle questioni speculative che sono abbastanza chiare, mi spiegheresti come un organismo geneticamente modificato potrebbe compromettere la salute dei consumatori?
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Bob - 11 Maggio 2010, 19:40:59

Sì ma quella del monossido di didrogeno è una presa in giro bella e buona. Sto molto attento alle bufale e non mi fido mai della pubblicità.

Purtroppo molti giornalisti abboccano a queste prese in giro o si affidano a "pubblicazioni" senza alcuna validazione (peer review) per "fare notizia": vedi i casi della fragola-pesce o del pomodoro antigelo. E' difficile rimediare a questa disinformazione una volta che si è propagata tra i media. La notizia resta nei cassettini della memoria dei consumatori che, al momento dell'acquisto, sono inevitabilmente condizionati.
Se il biologico garantisse il mantenimento della biodiversità (ma è tutto da dimostrare) forse varrebbe la pena di pagare di più i prodotti. Bisogna poi considerare che nel 2050 saremo 9-10 miliardi e che la resa del bio non garantisce, se maggiormente estesa, il fabbisogno di alimenti.
http://www.fao.org/newsroom/en/news/2007/1000726/index.html (http://www.fao.org/newsroom/en/news/2007/1000726/index.html)
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: azucarillo - 11 Maggio 2010, 19:45:25
Azuca, mi daresti una definizione completa di "biologico"?
Al di là delle questioni speculative che sono abbastanza chiare, mi spiegheresti come un organismo geneticamente modificato potrebbe compromettere la salute dei consumatori?
Ti do la definizione più semplice di tutte: naturale.
Un organismo geneticamente modificato non è ciò che la natura ha previsto per la nostra nutrizione.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Bob - 11 Maggio 2010, 19:51:01
Azuca, mi daresti una definizione completa di "biologico"?
Al di là delle questioni speculative che sono abbastanza chiare, mi spiegheresti come un organismo geneticamente modificato potrebbe compromettere la salute dei consumatori?
Ti do la definizione più semplice di tutte: naturale.
Un organismo geneticamente modificato non è ciò che la natura ha previsto per la nostra nutrizione.
Se tu non mangi tali organismi, dovresti non mangiare il pane e la pasta, tanto per citare i più diffusi organismi modificati
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: azucarillo - 11 Maggio 2010, 19:56:16

Purtroppo molti giornalisti abboccano a queste prese in giro o si affidano a "pubblicazioni" senza alcuna validazione (peer review) per "fare notizia": vedi i casi della fragola-pesce o del pomodoro antigelo. E' difficile rimediare a questa disinformazione una volta che si è propagata tra i media. La notizia resta nei cassettini della memoria dei consumatori che, al momento dell'acquisto, sono inevitabilmente condizionati.
Se il biologico garantisse il mantenimento della biodiversità (ma è tutto da dimostrare) forse varrebbe la pena di pagare di più i prodotti. Bisogna poi considerare che nel 2050 saremo 9-10 miliardi e che la resa del bio non garantisce, se maggiormente estesa, il fabbisogno di alimenti.
http://www.fao.org/newsroom/en/news/2007/1000726/index.html (http://www.fao.org/newsroom/en/news/2007/1000726/index.html)
Il mio discorso non si basa sulla biodiversità ma sulla necessità di un'alimentazione naturale. Il nostro corpo è una macchina perfetta se nutrita con ciò per cui è stato progettato.
Il discorso della biodiversità e del fabbisogno... C'è terra per coltivare e sfamare tutti, soprattutto se si smette di consumare carne il che renderebbe riutilizzabili tutte le coltivazioni, oggi destinate al mangime, per sfamare la popolazione umana.

La FAO è un'organizzazione sovranazionale e non eletta, i cui dirigenti sono nominati da quale criterio? Da chi? Perché?

Non molto tempo fa postai questo:

http://www.effedieffe.com/component/option,com_myblog/show,Rockefeller-si-fa-l-Arca-di-Noe.-Cosa-ci-nasconde-.html/Itemid,0/

Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Empirico - 11 Maggio 2010, 20:14:11
Il corpo non è una macchina perfetta ma un ottimo motore policarburante.Se si mangiasse solo "naturale" mangerebbero molte meno persone. Partendo dal principio di naturale dovrebbero essere bandite anche le peschenoci, il grano coltivato, l' acqua minerale in bottiglia ed anche i vaccini.
La selezione naturale riprenderebbe il suo corso e nascerebbe una super-razza.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: GustaV - 11 Maggio 2010, 20:36:43
Azuca, mi daresti una definizione completa di "biologico"?
Al di là delle questioni speculative che sono abbastanza chiare, mi spiegheresti come un organismo geneticamente modificato potrebbe compromettere la salute dei consumatori?
Ti do la definizione più semplice di tutte: naturale.
Un organismo geneticamente modificato non è ciò che la natura ha previsto per la nostra nutrizione.

La tua risposta sovrappone biologico al contrario di geneticamente modificato, ma sono 2 cose diverse.
Biologico non vuol dire naturale, è una certificazione di un certo modo di coltivare che non esclude l'utilizzo di sostanze di sintesi e comunque la tracciabilità della filiera non è maggiormente garantita rispetto al normale. Inoltre il problema dell'impatto ambientale del trasporto rimane potenzialmente nella stessa misura del non biologico ed così anche l'impatto etico nei confronti dei coltivatori.
Il biologico è un bel business, non c'è dubbio. 
Bada bene, non sono contrario al bio, nè dico che non porti vantaggi alla salute dei consumatori. Dico soltanto che spesso i consumatori di bio sono convinti di consumare prodotti assolutamente naturali, senza inquinanti chimici e con maggiori garanzie in assoluto rispetto ai prodotti commerciali standard e questo non è vero.
Ci sono moltissimi prodotti che derivano da organismi geneticamente modificati, che rientrano comunque nella nostra alimentazione, nonostante moralismi e leggi. L'ingegneria genetica è uno strumento che può creare speculazioni ed anche danni alla salute, ma non è sistematicamente così. Bisognerebbe contrastare i fini speculativi ed i danni alla salute, ma non il concetto di ingegneria genetica in sè. Il principio di precauzione ha storicamente causato molti danni alle società.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Empirico - 11 Maggio 2010, 20:46:53
Appunto.
Se le sementi non geneticamente modificate non fossero almeno altrimenti modificate ogni 3/4 anni, i livelli di produzione dei cereali crollerebbero a livelli da carestia mondiale.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Empirico - 11 Maggio 2010, 21:08:57
Non mi pare off topic parlare di biologico in un topic che parla di acquisti solidali di produzione biologica.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Gabro - 12 Maggio 2010, 08:49:39
La selezione naturale riprenderebbe il suo corso e nascerebbe una super-razza.

ecco una cosa a cui penso da molto... ci sono stime di come la mancanza di selezione naturale influirà sul nostro futuro?!

.. cioè, insomma, ma anche no  :toothy10:: se io fossi nato solo qualche 100aia di anni fa non sarei mai potuto sopravvire a causa della mia forte miopia, invece oggi posso prosperare (ingrassare) e riprodurmi (il più tardi possibile)
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Empirico - 12 Maggio 2010, 09:00:52
Con la miopia saresti sopravvissuto: avresti fatto la merlettaia.  :booty:
Influirà di sicuro. guarda quanto costa la sanità agli stati moderni.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Gabro - 12 Maggio 2010, 09:18:41
Con la miopia saresti sopravvissuto: avresti fatto la merlettaia.  :booty:

OK, mi darò al punto-croce  :iamwithstupid:
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: GustaV - 12 Maggio 2010, 09:57:37
Dalla proposta di un gruppo di acquisto solidale di prodotti bio, in una manciata di messaggi siamo arrivati a discutere di temi di eugenetica  :read2:
Figata  ;D
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Empirico - 12 Maggio 2010, 09:59:06
Associazione libera!  :D
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: azucarillo - 12 Maggio 2010, 10:43:00
È un bel business? Ma che vuol dire? Ci può guadagnare solo chi è disonesto?

Concordo con boldor, io stavo cercando solo adesioni ad un progetto del quale ho spiegato le motivazioni, non un inquisitoria dove si venivano paragonate le mie tesi a quelle di non so quale svitato sul pianeta.
Non ho chiesto un'opinione, solo un'adesione. Se non siete d'accordo basta ignorare il topic, non c'è bisogno di iniziare la caccia all'eretico.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: fuorigamma - 12 Maggio 2010, 10:50:58
molto interessante! ne avevo sentito parlare tempo fa dalle mie parti e volevo approfondire la cosa, ma poi mi ero completametne dimenticat.....  :sleepy1: :sleepy1: :sleepy1:

adesso ho controllato e pare che in città ci sia un farmer market aperto due giorni a settimana con prodotti a km zero...

Non ho chiesto un'opinione, solo un'adesione. Se non siete d'accordo basta ignorare il topic, non c'è bisogno di iniziare la caccia all'eretico.

grazie del reminder, ma aderire per me è difficile!

ma non mi pare si stiano cercando eretici qui.... :violent5:
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Empirico - 12 Maggio 2010, 10:58:53
Concordo con boldor, io stavo cercando solo adesioni ad un progetto del quale ho spiegato le motivazioni,
Magari qualcuno cerca di capire di cosa si tratta.
Boldor compra da anni equo e solidale è di parte anche lui.  ;)
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: GustaV - 12 Maggio 2010, 11:23:41
È un bel business? Ma che vuol dire? Ci può guadagnare solo chi è disonesto?

Concordo con boldor, io stavo cercando solo adesioni ad un progetto del quale ho spiegato le motivazioni, non un inquisitoria dove si venivano paragonate le mie tesi a quelle di non so quale svitato sul pianeta.
Non ho chiesto un'opinione, solo un'adesione. Se non siete d'accordo basta ignorare il topic, non c'è bisogno di iniziare la caccia all'eretico.

Nessuna caccia all'eretico, nè mi trovo contrario alla tua proposta di gruppo d'acquisto (a parte di fatto di non poterne prendere parte per impossibilità logistica).
Volevo solo un confronto, uno scambio di opinioni. Mi spiace per il malinteso.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Bob - 12 Maggio 2010, 12:30:21
Magari qualcuno cerca di capire di cosa si tratta.
...

...
Volevo solo un confronto, uno scambio di opinioni. Mi spiace per il malinteso.
Concordo con Empirico e GustaV: si trattava solo di uno scambio di opinioni, non già di una caccia all'eretico (dove poi sia l'eretico non si sa!)
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Curvator cortese - 12 Maggio 2010, 12:47:29
Appunto.
Se le sementi non geneticamente modificate non fossero almeno altrimenti modificate ogni 3/4 anni, i livelli di produzione dei cereali crollerebbero a livelli da carestia mondiale.

Questo è un concetto assolutamente irreprensibile.

P.S.
Perchè in molti si scusano o si preoccupano di una civile discussione!?
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: azucarillo - 12 Maggio 2010, 12:53:37

C'è sempre tanto da dire :)
....

Come in
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,6343.msg114710.html#new)
Questo non è uno scambio di opinioni ma un'accostamento che equivale a darmi del ciarlatano.
Marco, qui nessuno cerca di capire di cosa si tratta ma ognuno sa già bene di cosa sta parlando. Non avevo intenzione di aprire un dibattito né di cercare proseliti. Non voglio convincere nessuno della bontà delle mie scelte, ho semplicemente avanzato una proposta condivisibile o meno.
Qui non si può fare un dibattito su un argomento così vasto. Non si possono portare prove o documenti a dimostrazione delle proprie tesi e alla fine diventa una gara a chi fa lo slogan più bello con evidenti risvolti demagogici.

Pertanto, ripeto l'invito ai romani e limitrofi che vogliono aderire e ritengo la discussione chiusa.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: GustaV - 12 Maggio 2010, 12:59:53
P.S.
Perchè in molti si scusano o si preoccupano di una civile discussione!?

Perchè evidentemente non è considerata tale da tutti.
Una civile discussione non mi preoccupa, un malinteso sì.
Titolo: Re: Biologico: Solidale o meno,che significato ha?
Inserito da: Empirico - 12 Maggio 2010, 13:22:22
Apro una nuova discussione.
EDIT: state leggendo la nuova discussione cui sopra ci si riferisce.