HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: cb900fboldor - 27 Maggio 2010, 20:13:47

Titolo: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 27 Maggio 2010, 20:13:47
Esiste un oring o una guarnizione tra la corda del contgiri e l'innesto nella testa?
Oggi con Empirico abbiamo cambiato la guarnizione a cuore ma mi sono rimasti pesanti trafilaggi d'lio dalla zona. La vite che regge l'attacco della corda del contagiri se fosse spanata o lenta (sembra addirittura di una misura più piccola) potrebbe causare trafilaggi d'olio?!

Grazie
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: andrea - 27 Maggio 2010, 20:56:00
Linkando informazioni de relato, forse qui (http://www.cb750c.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=9226&postdays=0&postorder=asc&highlight=camshaft+holder&start=0) c'e' uno scenario simile al tuo. Questa coppia di frasi in particolare mi sembrava promettente:

"You need to replace the tach washer under the valve cover as well as the seal inside the tach cable end. "

"The tach drive seal under the valve cover is called a Camshaft Holder O-ring on the Honda microfiche I have for a cb900c. Part number 91311-425-000. It is close the the same thickness as the Valve Cover gasket and is shaped like a "D".
The round seal that goes where the tach cable is inserted is part 92156-425-003. Should be the same for the 750"

[edited] Ho corretto l'ultimo digit del secondo codice riportato, stando al seguito di quel topic pare debba essere un 3 e non un 5.

fonte/source: www.cb900c.net
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: nik750 - 27 Maggio 2010, 20:58:01
si esiste una gurnizione ,per toglierla devi svitare il cavallotto
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 27 Maggio 2010, 21:02:51
c'e' un paraolio... la vite non c'entra nulla, perche', a meno che non perda il paraolio, e' in zona asciutta..
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: Ninaus - 27 Maggio 2010, 21:03:37
Che io sappia non è mai esistito in quel punto un'oring o una guarnizione....
Sotto il coperchio punterie ci sta la guarnizione a cuore...e tu l'hai sostituita....
La vite ha solo una funzione di 'blocco' per l'innesto della testa della guaina.
Io su Nerocromo ho il contagiri elettronico e l'innesto nella testa motore è 'a vista' e non c'è nessun trasudamento....insomma la tenuta deve esserci a prescindere se la corda viene montata o meno.

@Nik
Puoi essere più preciso sul cavallotto da svitare?
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: nik750 - 27 Maggio 2010, 21:12:17
in pratica si deve svitare il cavallotto del contagiri ,perche alli'interno del foro di entrata del contagiri si trova una guarnizione tonda piu o meno come una guarnizione idraulica,la quale purtroppo esce solamente dalla parte rivolta verso l'albero a gams
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: andrea - 27 Maggio 2010, 21:13:00
altra documentazione 1 (http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=41297&highlight=91256425003)

altra documentazione 2 (http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=33005&highlight=91256425003)

e una foto motivazionale

(http://img4.uploadhouse.com/fileuploads/1602/160287938a3c427c727d0fc794f03b87dc5ce07.jpg)
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 27 Maggio 2010, 21:16:01
c'e' un paraolio...
non e' una guarnizione.... non e' che cambi nulla, il lavoro e' come lo ha descritto Nik, ma lo preciso perche' avendo misure minime, bisogna procurarsi il paraolio prima.. lo vende anche il crucco!
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: nik750 - 27 Maggio 2010, 21:18:37
nun me veniva paraolio grazie big
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 27 Maggio 2010, 21:19:27
;D

(http://www.super-boldor.de/media/DIR_14201/Simmering$20Drehz$20Bock.JPG)

5,95 €  (1Stück)
Best.-Nr.: MFM 41B 03
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 27 Maggio 2010, 23:23:53
Pare proprio che quel dannato paraolio a me manca, la foto postata da Andrea pare una foto alla mia testa... Il paraolio dovrebbe essere quello che aveva in mano Empirico oggi... Ma mai avrei pensato che dovesse andare lì... Pensavo di aver risolto con un cuore. Ariapri, arichiudi, ariapri, arichiudi...
Grazie a tutti.

PS: @ Empirico, quando puoi mi controlli il codice della guarnizione che guardavamo oggi? se non serve per il mento a nessuno, te la prenoto!
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: Empirico - 28 Maggio 2010, 04:33:02
E' lui. Era per "Gasolio",c' è tempo.
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: Empirico - 28 Maggio 2010, 15:05:22
Si può riuscire a cambiare il paraolio senza smontare niente.
Basta togliere il cavo e con un filo di ferro piegato ad uncino (io usai un ferro per uncinetto) strappare il vecchio paraolio dalla sede.
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 28 Maggio 2010, 15:13:01
avevo pensato (devo farlo pure io :( ) di provare ad avvitarci un paio di viti e tirarlo via.. solo che lo spazio e' molto ridotto e  c'e' anche il telaio che 'impiccia'..
pero' un tentativo, vale la pensa di farlo, considerato quanto e' facile rompere un bullone o spanare un cappellotto..
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: Empirico - 28 Maggio 2010, 15:26:48
Bisogna fare attenzione a non rigare la sede del contagiri,meglio il ferro ricurvo.
Se il vecchio non è troppo secco ed incollato viene via bene.
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 11:57:29
beh, considerando che se uno lo cambia e' perche' sta perdendo olio, secco non dovrebbe essere.. ce provo: lo affogo di svitol, cosi' forse riesce anche a staccarlo se si e' incollato e il giorno dopo, ci provo...
tutto sta a trovarne uno nuovo: le misure del vecchio, le ho, ma dubito che si trovi in un autoricambi..
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: Empirico - 30 Maggio 2010, 12:33:19
Se ponno impasta' puro co' l' oio.
L' ultimo mi è costato il cavallotto.  :violent1:
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 12:39:39
ecco, appunto... e' proprio per non rischiare cavallotto o bulloni dello stesso che vorrei evitare di smontare di nuovo.. non mi va di avere una perdita d'olio, ma vorrei venire a CdC col 900, stavolta...
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: Empirico - 30 Maggio 2010, 12:46:09
Hai invitato lo sciammanato che te la vendette?
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 12:48:16
ci ho pensato.. ma non ho piu' il numero! pero' so che e' il cognato di quello dell'agenzia: ci provo ;D
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 30 Maggio 2010, 18:43:48
Ma volendo sfilare da "dietro" il gommino, come si sfila...?!

Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: Empirico - 30 Maggio 2010, 18:51:30
Bisogna smontare l'ingranaggio.
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 30 Maggio 2010, 18:53:14
Poi si spinge liberamente il becco interno al foro?
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 18:55:57
si toglie la boccolina che sta alla base dell'ingranaggio (2° foto) e poi si toglie l'alberino.. a quel punto avviti una nella parker del giusto diametro nel paraolio e lo estrai..
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 30 Maggio 2010, 18:57:06
la parker l'avviti dall'esterno a dall'interno?
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 18:57:45
come se mettessi il cavo del contagiri...
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 30 Maggio 2010, 19:06:21
Mettendoci anche una rondella ed avvitando la vite funzionerà come un estrattore...
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 19:07:13
certo :)
anche un paio di tenaglie :D
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 30 Maggio 2010, 19:09:58
quindi spingere da sotto semplicemente non serve?
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 19:11:29
da sotto, non mi sembra che ci sia spazio.. pero' vado molto a memoria :D mi pare che il diametro sia quello dell'alberino che e' quello interno del paraolio..
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 30 Maggio 2010, 19:13:36
provo con una foto dell'interno... sotto la lente...
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 19:16:12
perche' non provi a impanarci la vite e tirare?  :angel4:
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 30 Maggio 2010, 19:19:01
Perchè questo non è il paraolio che perde... è quello dell'altra testa che non perdeva.
Si faceva solo per informazione...

Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: BigC - 30 Maggio 2010, 19:20:25
ah... pensavo fosse il 'reo' incontinente.. :D

comunque, sempre andando a memoria, se ricordo bene, l'alloggiamento dell'alberino ha due diametri: il primo, piu' gande per l'ingranaggio e il secondo per l'alberino che poi finisce nella 'lama' che si inserisce nel cavo contagiri..
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: cb900fboldor - 30 Maggio 2010, 19:30:42
Visto che ci sono, se servisse a qualcuno, ci metto anche la foto dell'alberino contagiri.
Titolo: Re: Oring corda contagiri
Inserito da: brother - 30 Maggio 2010, 23:42:30
CIAO!! ricapitoliamo... il sistema citato può essere valido x non smontare il coperchio ma molto laborioso e pericoloso perchè x estrarlo, si deve innanzitutto forare il paraolio, con un dremel e una punta piccolissima[noi lo abbiamo forato con 1,5] con una precisione da orologiaio avvitare una vite parker adeguata e trovare il modo di tirarla risultato? il margine x forare il paraolio, è piccolissimo[2,5] e si deve farlo obliquamente causa mancanza di spazio perciò al 90x 100si riga l,alloggio esterno dello stesso fin quì tutto bene tiriamo la vite con vari sistemi elui sempre lì inchiodato tutto questo fatto oggi dalle 11, 30 alle 12,30  dalle 12,30 all,una smontato il coperchio, tolto il cappelloto ,sfilato l, alberino, spinto con un cacciavite [piegato appositamente] con varie peripezie, il MALEDETTO è uscito fuori perciò consiglio vivamente la 2a operazione a chi interessa le misure sono :  est.14,5   int.4,8  spess. 5 mm codice honda: 91256425003 un saluto a tutti!! :hello2: :hello2: