HondaCB.Net
FORUM LE ALTRE MOTO => Moto d'epoca => VFR => Topic aperto da: boldor - 08 Giugno 2010, 16:00:30
-
Modello 1988
(http://www.manualesdemotos.net/catalog/images/vfr750-j.jpg)
Nella mia VFR avevo le forcelle "scariche" da fermo con 2 pompate si arrivava a fine corsa dello stelo :o
Ho cambiato l'olio con un 20W della bardahl 24 euro x lt :'(
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/olio_forcelle/xtf_special_oil.html (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/olio_forcelle/xtf_special_oil.html)
(http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/resized/medium/XTF-Fork-special5sae.png)
I dati di mamma honda dal manuale officina Honda ufficiale:
Stelo destro 358 cm3
Stelo sinistro 370 cm3
Livello 153 mm
Molla limite di usura 365 mm
a parte il brodo di olio che c'era nella mia, le quantità erano sotto di 40/50 cm3
la molla è 410 mm + spessore con tubo in acciao da 130 circa :icon_scratch:
domani la provo :icon_thumright:
-
Come va di sospensioni e freni?
-
Frena belle,sospensioni morbide.Dietro una pena,davanti meglio.
-
Possibilità di regolazione?
tra l'altro mi avevi già scritto delle sospensioni... i beg your pardon... :-*
-
Le forche delle prime prevedono l' aria,io ho montato wirth e niente aria come consigliato dalla Wirt.
-
Quando ho sistemato la forcella del Caciog non mi sembra di ricordare valvole per l'aria... Sono diverse dalle tue?
-
Boh?La mia le ha.
-
Forse ricordo male io.
-
anche la mia ha le valvole ...