HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Antani - 21 Giugno 2010, 21:37:05
-
...per me, che mette in forse il mio futuro lavorativo.
Pensavo di avere trovato un buon posto, con una prospettiva concreta, che mi dava serenità.
Invece oggi il titolare della società di cui sono dipendente, cioè il consulente di cui sono l'assistente (saremmo in due, io e lui), mi ha rivelato che ha da poco scoperto di soffrire di un brutto male, in pancia.
Deve sottoporsi a delle cure costose e lunghe, di esito non sicuro data la gravità del suo male.
Se non dovesse guarire o se comunque non fosse in condizioni di tornare al lavoro, chiuderà la società (anticipando di fatto la pensione). Cosa molto probabile a suo dire.
Intanto fino a settembre continuerò i lavori avviati.
Da un lato sono molto dispiaciuto per lui, una persona corretta, generosa, gentile, rispettosa. Che certo non si merita il male di cui sta soffrendo. Lo rispetto molto.
Dall'altro però sono preoccupato per me.
Di questi tempi trovare un nuovo lavoro non è facile.
Mi ha detto che mi darà tutto l'appoggio possibile per aiutarmi a reinserirmi, come io sarò disponibile con lui, quantomeno per ripagare quello che ha fatto e che farà per me.
Vorrei essere ottimista.
Vedremo.
Comunque mi ritrovo in un profondo sconforto per la situazione precaria in cui verso da quando ho iniziato a lavorare, peraltro condizione comune a tantissimi giovani.
Fino ad ora sono riuscito ad avere sempre un lavoro adattandomi anche a ruoli non strettamente attinenti alla mia formazione vedendoli come opportunità.
Spero che questa mia politica continui ad aiutarmi almeno fino a che riuscirò a sistemarmi definitivamente.
-
Devi essere ottimista,è l' unica cosa che funziona.
Molti di noi hanno cambiato spesso lavoro e città,può anche essere stimolante.
-
In bocca al lupo e non demordere!
-
Tieni duro e non ti abbattere in anticipo!
-
dispiace per la persona ma ora devi pensare al tuo futuro..
da qui a settembre in parallelo alla chiusura dei lavori che dici di dover chiudere..dovresti avere come obiettivo principale la ricerca di un nuovo lavoro..se non hai limitazioni che ti impediscano di cambiare città tanto meglio.
In bocca al lupo di cuore Nik !
Antonio
-
Ti sono vicino...
Spero che il tuo capo...a tuo dire persona meritevole... risolva definitivamente i suoi problemi di salute a prescindere....
Nel frattempo compatibilmente con gli impegni guardati intorno per cercare nuove opportunità.
-
Pur non conoscendolo, mi dispiace per la malattia del tuo capo, nessuno si merita di soffrire così. Questi sono i veri drammi, non l'opportunità di lavoro in sè.
Dal punto di vista pratico, lavorando per un professionista molto più maturo di te, la necessità di doversi ricollocare sarebbe stata comunque inevitabile, avresti solo rimandato di qualche anno.
Ormai, salvo casi particolari, il lavoro che dia serenità e sicurezza è molto difficile trovarlo, ritengo sia meglio cercare serenità lavorativa consolidando il proprio valore professionale. Dobbiamo essere sempre pronti a metterci in gioco, cambiare, adattarci, crescere e portare valore. Se siamo in grado di portare valore, non è così difficile trovare opportunità di guadagno. E' solo una questione di impegno ed atteggiamento verso la vita e le opportunità che offre.
Caro Niki, ti auguro ti trovare presto una, o più di una, possibilità di lavoro. Non ti arrendere e cerca anche lontano da casa.
Se ti posso dare un consiglio, conta molto di più e può portare maggiori soddisfazioni il seguire le proprie capacità e lo sfruttamento delle occasioni che offre la sorte, piuttosto che il proprio percorso formativo.
Magari un giorno, neanche troppo lontano, qualcuno ti inviterà a cena per chiederti di lavorare CON e non per lui. La soddisfazione sarà immensa.
In bocca al lupo! :wave:
-
ti capisco,sono nella tua stessa situazione lavorativa,precario senza nessuna garanzia...a parte quella di dover sempre dire di si per evitare il licenziamento o meglio "il non rinnovo del contratto".Quello che posso dirti e' che non ti devi buttare giu' ma neanche ti devi fare false speranze....io giro e continuo ad invirare curriculum ....e ogni tanto qualcuno mi chiama,a vollte sono proposte ridicole,ma altre volte no.....purtroppo su questa crisi tante aziende ci marciano...e parecchio.... :puke: :puke: :puke:
Per una volta che qualcuno trova un datore di lavoro serio e corretto le cose non vanno bene......anche questo mi e' capitato nel 2008....
-
Vi ringrazio.
Questa settimana dovrei entrare in contatto con uno studio che collabora con noi e che opera in un campo molto simile.
Spero che il mio titolare già gli abbia fatto cenno, io magari provo ad annusare l'aria...
-
In bocca al lupo, Nicola.. vedrai che si risolvera' anche questa! :)
...e auguri anche al tuo 'principale'!
-
ciao nico! la battuta di un film diventata celebre recitava "non può piovere per sempre"...
però è sicuramente necessario che da parte tua ci sia la disponibilità a guardarti in giro a 360°, come ti hanno già consiliato un po' tutti...
da parte mia aggiungo un mio particolarissimo in bocca al lupo! che tu possa trovare un lavoro che diventi una professione in grado di sfoddisfare la tua paersona!!
e auguri per il boss...
:wave:
-
Caro Nicola,
sentir parlare con questi toni del tuo datore di lavoro, seppur in condizione di malato serio, ti fa onore e dimostra che la condizione di supremazia lavorativa, economica, gerarchica, in alcune persone, non esaspera i rapporti interpersonali.
Avere stima e fiducia nel proprio d.l. o azienda è cosa molto importante e non frequente.
Nella mia azienda abbiamo attraversato momenti di gloria e momenti di disperazione: da oltre 1000 dipendenti, CIGS/Cigo/Mobilità/Solidarietà, ci hanno portato oggi a 6 aziende diverse che contano circa 600 dipendenti (400 colleghi e ripsettive famiglie gettate nella "cacca").
Chi si salva, non sta poi così meglio degli altri, nel senso che la tranquillità e stabilità è ormai un ricordo per tutti.
Non ti devi abbattere, sei giovane, puoi rischiare un pò di più di chi per età e per impegni familiari, è più penalizzato.
Auguro una possibilità di guarire al tuo d.l. e spero ti si possa aprire un ventaglio di possibilità lavorative concrete e durature.
Un grandissimo in bocca al lupo o in culo alla balena, utilizza quello che vuoi, ed a presto rivederti occupato al meglio.
Un forte abbraccio.
Vito
:wave:
-
In bocca al lupo a te e al tuo capo , la cosa migliore da fare è augurargli di guarire ;)
-
Per quello gli ho offerto tutto l'appoggio possibile.
Non è sposato e ha una sorella nel bergamasco.
L'Azienda sanitaria nostrana non gli ha dato una speranza concreta, così si rivolge in Svizzera...
-
In bocca al lupo a te e al tuo capo , la cosa migliore da fare è augurargli di guarire ;)
Quoto
In bocca al lupo ad entrambi
-
La tua gioventù tende a temperare maggiormente le medesime preoccupazioni che alcuni di noi continuano ad avere in età più avanzata, magari con famiglia e figli piccoli a carico, con fuggevoli contratti a scadenza.
"Del diman non c'è certezza" diceva qualcuno un pò di annetti fa in quel di Firenze, dicendolo peraltro da una posizione di un certo privilegio.
Dobbiamo lottare con le armi della serietà e dell'onestà, essendo fiduciosi che il comportarsi bene e la dedizione in un posto di lavoro siano valori positivi poi riconosciuti da molti e soprattutto di aiuto a molti, come invero spesso poi accade.
La nostra migliore fortuna alfine la creiamo noi stessi.
Ci sarà qualcuno che si accorgerà presto di te!
Il migliore bocca in lupo di guarigione (chirurgica) al tuo Datore di Lavoro ed a te, di vero cuore, per tutto il resto.
:icon_thumright: