HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: boldor - 24 Giugno 2010, 22:42:27

Titolo: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 24 Giugno 2010, 22:42:27
Devo collegare una pompa ad un interruttore,  è possibile solo con un cavo?
non sono espertodei collegamenti elettrici  ;D 


grazie
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: cb900fboldor - 24 Giugno 2010, 23:35:25
Da quanti ampere è la poma?
In linea di massima potresti interrompere solo la fase con l'interruttore e lasciare il neutro e la terra collegati direttamente. Trova un interruttore di portata di corrente adeguata, io per una pompa per irrigazione ho usato un conttattore da quadro elettrico che interrompeva fase e neutro a quel punto il contattore lo azioni con interruttore ualsiasi anche interrompendo un filo solo tanto ci deve passare poca corrente e il lavoro di potenza non lo farebbe l'interruttore.
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 24 Giugno 2010, 23:43:06
é una piccola pompa, mi fa il ricircolo dell'acqua calda, vorrei portare l'interruttore in bagno, così posso gestire la partenza quando mi serve.
Ma non volevo portare 20 mt di cavo doppio (dalla caldaia in cantina)  e non volevo portare la 220 in bagno in più sarebbe sezionata da un altro mmhh  come si chiamano quegli interruttori da quadro  :icon_scratch:   ... va bè sarebbe sotto un altro quadro e non mi piace, quando stacco una parte della cosa mi piacerebbe non avere corrente  ;D  

si potrebbe fare con un relè?  :icon_scratch:
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: cb900fboldor - 24 Giugno 2010, 23:50:03
Metti nel quadro un contattore (un relè per applicazioni elettriche di potenza) lo scegli con la tensione della bobina che preferisci e ti porti solo il filo (in reltà saranno sempre due andata/ritorno) da interrompere della bobina del contattore dove vuoi.
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 00:09:40
Metti nel quadro un contattore (un relè per applicazioni elettriche di potenza) lo scegli con la tensione della bobina che preferisci e ti porti solo il filo (in reltà saranno sempre due andata/ritorno) da interrompere della bobina del contattore dove vuoi.
mamma mia non ricordo più nulla di stà roba  :-\

scusa ma se io interrompo solo il neutro non funzia ?   :icon_scratch:

a e b li collego su N, ovvio che devo passare sempre con 2 cavi ma non ho la tensione giusto ?
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: cb900fboldor - 25 Giugno 2010, 09:47:47
Puoi interrompere certamente anche solo il neutro ma a e b sono i capi di un normale interruttore e quindi andrebbe a farsi friggere il discorso della 220 in bagno...
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 09:56:25
Puoi interrompere certamente anche solo il neutro ma a e b sono i capi di un normale interruttore e quindi andrebbe a farsi friggere il discorso della 220 in bagno...
perchè così non più la fase in bagno o in giro per casa?  :icon_scratch: 
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: cb900fboldor - 25 Giugno 2010, 10:39:30
Ok per il neutro da interrompere in bagno ma come la metti per il relè? Interrompi il neutro di un relè che attiverà la pompa?
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: Bob - 25 Giugno 2010, 12:49:44
Fammi capire bene: un conduttore lo devi comunque infilare nei corrugati tra bagno e pompa?
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 13:48:55
Allora per adesso faccio una cosa semplice.

Porto 2 cavi da 2,5 mm Blu e metto un interruttore nella prima stanza che trovo.

Poi prima dell'inverno si farà il lavoro buono.

grazieeee
 :wave:
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: Bob - 25 Giugno 2010, 14:14:58
Allora per adesso faccio una cosa semplice.

Porto 2 cavi da 2,5 mm Blu e metto un interruttore nella prima stanza che trovo.

Poi prima dell'inverno si farà il lavoro buono.

grazieeee
 :wave:

Vedo che utilizzi la canna fumaria (spero non attiva) e quindi non hai grossi problemi a passare cavi.
Io ti consiglio di posare un cavo di piccola sezione (basta 1 mm2) col quale pilotare un relè, con bobina a bassa tensione, posto in prossimità della pompa.

In alternativa:
http://www.microtelecamere.it/elettronica/interruttore-senza-fili-wireless-telecomando-interruttori-via-radio-distanza-40806.htm (http://www.microtelecamere.it/elettronica/interruttore-senza-fili-wireless-telecomando-interruttori-via-radio-distanza-40806.htm)
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 14:25:11
la canna è attiva ma c'è spazio e poi la caldaia ha la sua canna in inox stagna, il cavo lo faccio passare sul lato opposto.

E' vero basterebbe una sezione più piccola ma ho 3 matasse nuove  da 50 mt  :dontknow:  per non spendere uso quelle  ;) 

Per il relè ci avevo pensato ma non so come si fà... è un pò come le luci dei corridoi? che da qualsiasi pulsanti li comandi e gira solo un cavo ?   :icon_scratch: 


per il telecomando ci avevo già pensato ma non mi fido molto  :D 
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 14:27:12
mi leggo questo e cerco di capire ...


http://www.electroportal.net/vis_resource.php?id=83&section=RP (http://www.electroportal.net/vis_resource.php?id=83&section=RP)
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: Bob - 25 Giugno 2010, 16:23:35
,,,

Per il relè ci avevo pensato ma non so come si fà... è un pò come le luci dei corridoi? che da qualsiasi pulsanti li comandi e gira solo un cavo ?   :icon_scratch: 


per il telecomando ci avevo già pensato ma non mi fido molto  :D 

Per il comando del relé è come accendere una lampadina: nello schema ho aggiunto un terzo filo (quello disegnato più grosso, ma la sezione va bene come gli altri, anzi potrebbe essere inferiore) che ti accende una soia: così hai l'indicazione della stato della pompa vicino all'interruttore.
Se hai tutti i fili dello stesso colore, batezzali con del nastro isolante prima di infilarli.
 :wave:
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 20:13:30
grazie ma penso di fare senza relè.

Una domanda ma i pulsanti che accendono le luci nelle scale dei condomini quindi solo a un tocco, quello non hanno la bassa e c'è sempre il relè....o mi sbaglio io ?


(http://www.mce-anker.it/img_dinamiche/7_rele.jpg)


Relè pp elettromeccanici ad impulsi
Relè passo passo elettromeccanici disponibili in varie tensioni di alimentazione e con funzione passo passo o funzione commutatore. Con condensatore da 1,5 uF opzionale.

Relè elettromeccanici ad impulsi BF01 
Relè elettromeccanici ad impulsi BF04 
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: Bob - 25 Giugno 2010, 20:18:45


Relè passo passo elettromeccanici disponibili in varie tensioni di alimentazione con funzione di interruttore

Stessa connessione dello schema ma, al  posto dell'interruttore, metti un pulsante.
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: cb900red - 25 Giugno 2010, 20:25:50
 :hello2:   :merror:   :nono:  ciao andrea io ti capisco che con la corrente non si scherza
(  come quel signore che per collegare l'albero di natale ha usato una prolunga con due spine
raccomandando il figlio di tenere in mano la spina   se no toccava a terra?????????????????  )
lA SOLUZIONE te la do io  sensa corrente sensa fili sensa interruttori
prova e poi quando hai tempo chiamami per il montaggio-----------------?
ciao natalino
/www.nauticexpo.it/fabbricante-barca/pompa-mano-1175.html

p.s.  ciao a tutti nata
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: Empirico - 25 Giugno 2010, 20:28:28
Ciao Nata!Vieni a Prato con Andrea Bodor?

MAXI O.T.
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 20:30:42


Relè passo passo elettromeccanici disponibili in varie tensioni di alimentazione con funzione di interruttore

Stessa connessione dello schema ma, al  posto dell'interruttore, metti un pulsante.

quindi non ho più la 220 nel cavo giusto? (questo l'avrei già in  casa, l'avevo preso da mettere nelle scatole di derivazione zona notte , siccome è silenzioso non fa quel "CIOK" fastidioso, specialmente di notte)  ;)
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: cb900red - 25 Giugno 2010, 20:48:08
 :hello2:  :wave:  ciao andrea  se non hai fretta  facciamo tutto con poco casino lasciando il rele' vicino alla pompa e si gira con 3 fili da 1  mm  che possiamo alimentare con un piccolo trasformatore da  12 v piu' una lampada spia per controllare se e' inserita o no  come TI HANNO GIA' DETTO   
ok  l'altra soluzione  era una pompa a mano  :angry5:   :toothy10:   :sign13:
 
p.s.  per prato cosa c'e'  e  quando??fammi sapere  ciao  nata
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 21:15:44
grazie ma non voglio un 12 v sempre acceso ... :wave:  

per prato non saprei è molto lontano ancora, potrei crepare 1000 volte  ;D
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: cb900red - 25 Giugno 2010, 21:27:55
 :wave:  ciao  comunque si sta parlando di un trasformatore tipo carica cellulari  con un fusibile aneguato ed e' tutto in sicurezza
comunque  ci possiamo vedere per programmare il lavoro e valutare eventuali problemi
se va tutto bene  in un paio d'ore si fa tutto  ,,,,,,qualche cosa cel'ho anche io

ciao  nata 
Titolo: Re: Aiuto collegamento elettrico in casa...
Inserito da: boldor - 25 Giugno 2010, 21:48:21
grazie mille ma non serve che vieni qua   :icon_thumright: 

domani foro e stendo i fili poi vediamo come procedere

 :wave: :wave: