HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBforum => Topic aperto da: oscar900 - 02 Agosto 2010, 08:27:21

Titolo: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: oscar900 - 02 Agosto 2010, 08:27:21
Un ciao a tutti, sono Oscar e sono veneto, appassionato di 2ruote con motore dall'età di 12anni quando fregavo di nascosto l'Atala a tre marce sul manubrio di mio padre.Di moto ne son passate tante sotto il mio posteriore soprattutto cross,regolarità/enduro,enduro stradali,ora è un pò di tempo che mi sono avvicinato alle stradali...quelle ancora con un'anima...ho una suzuki gt380 2tempi, ma le Honda sono le Honda (ho anche 4 XL dall'74 al'84) e quelle che più mi attraggono sono le CBX550 e le CB900.Ora parlando di cb mi viene il dubbio sulla guidabilità della stessa, sono salito da fermo sopra un bel 900 che ho trovato in vendita vicino a casa e mi ha impressionato la distanza tra la seduta ed il manubrio, la lunghezza...oltrechè ovviamente il peso, ah premetto che sono alto 1.86,ora non vorrei fare una cappella con l'acquisto e chiedo i Vs pareri sulla guidabilità e manegevolezza di questa moto. Faccio presente che prediligo strade con curve di montagna o collina e non mi piace l'autostrada.
Attendo vostri consigli e pareri...GRASSSSSIE !!! :icon_salut: e buona gg :icon_sunny:
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: BigC - 02 Agosto 2010, 08:31:11
Ciao, benvenuto! :)
Complimenti per la 'scelta' :D il 900 e' sicuramente una moto per 'belle stazze', ma con 1.86 (e, spero, peso 'adeguato' :) ) non ci sono problemi.. a me, col mio 1.96 (sorvoliamo sui kg. :) ), mi hanno detto che riesco a farla sembrare piccola :D
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: Empirico - 02 Agosto 2010, 08:33:58
Benvenuto Oscar, la CB è una moto lunga e grossa ma non credo che possa spaventare uno delle tue misure.
Una caratteristica è la grande maneggevolezza dovuta all' ampio raggio di sterzo.
Ovviamente noi amiamo le CB e potremmo sembrare parziali,tu prova a farci un giro e vedrai che è una moto facile.
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: Curvator cortese - 02 Agosto 2010, 10:20:30
...
Una caratteristica è la grande maneggevolezza dovuta all' ampio raggio di sterzo.
Ovviamente noi amiamo le CB e potremmo sembrare parziali,tu prova a farci un giro e vedrai che è una moto facile.

Caro Oscar,
La 900cb è una moto "amica", nel senso che fin da subito ti dona "facilità di guida".
Del resto queste caratteristiche accomunano tutte le Honda da sempre, dalle piccole alle grandi.
E' vero che la seduta ti possa sembrare un pò distante dal manubrio e che tu debba stenderti un pò in avanti con il busto per afferrarlo, considera però che tale assetto, unitamente alle sue pedane leggermente arretrate, ti permette di avere una sensibilità superiore sull'anteriore, sulla maggiore direzionalità ed intuitività soprattutto in curva, peraltro senza affaticare troppo i polsi.
Per quanto riguarda l'altezza, la moto può accogliere chiunque, fino ai quasi 2 metri di altezza; certo che se uno fosse sotto i 160 cm qualche problemino per mettere i piedi a terra l'avrebbe (anche su altre moto).
Io sono alto 180 cm, peso 95 kg e non mi son mai trovato bene su una moto come è avvenuto da subito con questa.
La 900 cb è una ottima scelta per un appassionato di belle moto e di bella guida sul misto: ha motore, accellerazione, frenata, maneggevolezza, affidabilità e tante altre belle cose che potrai ben scoprire da solo entrando a far parte del nostro gruppo di appassionati o, se preferisci, malati di moto d'epoca.
Fai presto il gran passo, non te ne pentirai!
 :angel4:
Ciao, vincenzog
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: Bob - 02 Agosto 2010, 10:25:16
Benvenuto Oscar!
Concordo con gli amici che hanno scritto fin qui: sono certo che con una CB in buone condizioni non ti pentirai
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: cacio - 02 Agosto 2010, 10:27:34
Benvenuto anche da parte mia
chiedi al concessionario di poterci fare un giro e poi valuta
 :wave:
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: Freddie - 02 Agosto 2010, 10:33:03
Caro Oscar, benvenuto anche da parte mia.
Se sei 1.86, non credo che tu abbia grosse difficoltà con le "leve" che hai a raggiungere gli spezzoni (io sono 1.74 e me la cavo bene).
Puoi comunque chiudere un pò lo sterzo - come ho fatto io, regolando i semimanubri "chiusi al massimo", riducendo un pò la distanza dal corpo.
Inutile dirti la facilità di approccio:
quando ho preso il mio 1100, non montavo su un Bol d'Or da 20 anni....... appena ci sono salito, le dimensioni ed il peso, mi hanno un pò preoccupato.
Nel rientro a casa, dopo i primi 10 km di riscaldamento, su un percorso curvoso, ho cominciato a forzare, con estremo gusto, sentivo il motore cantare, era come se non fossi mai sceso da quella sella!!! Certo, va "guidata" molto con il corpo quando cominci a forzare e bisogna "settarsi" con i freni.
E' una moto che diverte e toglie qualche soddisfazione anche se trentenne.
Ciao e a presto in sella.
 :wave:
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: fuorigamma - 02 Agosto 2010, 11:11:55
ciao oscar e benvenuto!!
non ti preoccupare della manegevolezza del cb... gente come noi è perfetta!!

 :wave: :wave:
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: ilsolla - 02 Agosto 2010, 11:15:36
Io, come già ho detto in altri post, vengo da moto "smanettone".
Adesso ho un Bol D'Or catafalcato (come è giusto che sia).
Questo week end ho affrontato sia trasfertona autostradale da 450 km tutta una tirata (salvo pieno di benza) che la Val Canobina,  un toboga tortuoso e stretto in zona verbano Cusio Ossola.
L'unico problema che ho riscontrato è che in autostrada, oltre i 150 arriva l'aria contro il casco (io sono 1,82) e da fastidio.
Per il resto è un moto eccezionale. Oggi posterò, in proposito, qualche dettaglio el breve tour.
Vai sereno, se la trovi a posto, prendila trancquillo.
Occhio però agli "affari", io ho speso:

acquisto
1800 €

pulizia carburatori,
cambio pastiglie anteriori,
cambio paraoli forcella dx,
cambio olio e filtro,
530 €

Catena corona e pignone,
cambio paraolio forcella sx,
320 €

Devo cambiare i terminali di scarico 250 € circa

In totale 2900

Più o meno (tendente al più) del suo reale  valore di mercato.
E devo considerare almeno altri 200 euro perfarla carburare come si deve appena trovo le marmitte.
Con 3400 euro (oggi come oggi, trattabili) compri un CB 1300 del 2004. In veneto.
Però il Bol d'Or è il Bol d'Or...
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: clodomorini - 02 Agosto 2010, 18:53:10
Benvenuto Oscar  :occasion14:
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: oscar900 - 03 Agosto 2010, 08:35:07
Grazie a todos!!
In settimana vado a provarla....vi saprò dire...la voglia c'è. :wave:
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: Ninaus - 10 Agosto 2010, 11:07:50
Occhio però agli "affari", io ho speso:
acquisto
1800 €

pulizia carburatori,
cambio pastiglie anteriori,
cambio paraoli forcella dx,
cambio olio e filtro,
530 €

Catena corona e pignone,
cambio paraolio forcella sx,
320 €

Devo cambiare i terminali di scarico 250 € circa

In totale 2900

E devo considerare almeno altri 200 euro perfarla carburare come si deve appena trovo le marmitte.


I prezzi che hai postato sono da 'bollino nero' .....a meno che il mecca è un Japanese marchiato honda casa madre che hai fatto arrivare apposta.

200 euro per farla carburare come si deve......è da svegliarsi la notte con gli incubi!!
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: cb900fboldor - 10 Agosto 2010, 11:23:59
La cosa sbalorditiva più delle altre sono i 530!!! In quel caso il costo dei materiali e bassissimo... Quasi tutta manodopera!!!
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: fiamma - 10 Agosto 2010, 11:32:09
ecco perchè chi fa da se fa per 3... se sei appassionato di cross/regolarità saprai smontare di tutto... quindi non credo ti spaventino lavori di manutenzione quali paraolio catena corona e pignone!

ad ogni modo....

io sono alto 1.67 x 56 kg ma non mi è mai sembrato un problema!

Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: ilsolla - 10 Agosto 2010, 14:21:27
La cosa sbalorditiva più delle altre sono i 530!!! In quel caso il costo dei materiali e bassissimo... Quasi tutta manodopera!!!

Benvenuti a Reggio Emilia, terra dei meccanici convinti di essere gli unici depositari del sapere assoluto.
Il mio è un problema di tempo ma soprattutto di mancanza del garage.
Non so dove fare materialmente i lavori.
Son costretto a farmi taglieggiare dai meccanici.
In realtà per la carburazione mi son riferito a un vecchio parametro della ZRX.
Feci cambiare getti e alzare gli spilli, poi carburare come si deve, incluse prove a banco, quando montai l'Akrapovic e modificai l'airbox.
Un bel lavoro, peraltro. E li ci stava.
Qui devo solo ricarburare, ma dubito che riuscirò a stare sotto i 90/100 euro.
Come dicevo, siamo in Emilia...
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: Empirico - 10 Agosto 2010, 14:50:37
pulizia carburatori,
cambio pastiglie anteriori,
cambio paraoli forcella dx,
cambio olio e filtro,
530 €

130 di materiali
A 35 euro l'ora quanto ci ha messo,12 ore?  ;)
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: ilsolla - 10 Agosto 2010, 17:33:59
E' inutile che continuate a girare il coltello nella piaga...
Purtroppo qui i meccanici son cari.
La cosa bella è che mi aveva detto che mi avrebbe fatto risparmiare.
Ragaz, non so che fare, comprare un garage con attrezzi costa troppo.
Il trial lo sdraio sotto al portico e in 20 minuti ha la frizione nuova.
Il CB mi risulta un pò più complesso.
Altrimenti mi potrei trasferire a Roma...
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: BigC - 10 Agosto 2010, 19:50:32
ottima idea.. :)
Titolo: Re: Dubbi sull'acquisto
Inserito da: cb900fboldor - 11 Agosto 2010, 00:32:07
A quelle cifre fai prima a comprarti un furgone scassato da parcheggiare sotto casa per usarlo come officine...