HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBforum => Topic aperto da: fiamma - 09 Agosto 2010, 11:57:23
-
:hello2:
ho lasciato l'acconto, devo solo andarmela a prendere, e ciò sicuramente non avverrà prima di giovedì... visto che il pra sta aggiornando i sistemi e non sarà efficente fino a mercole.
la moooooto è sempliemente arrapante :snorting: ha 25miala km ma pare uscita dal concessionario, nessun trasudo d'olio i collettori alla base delle flange sono ancora cromati.
le plastiche interne del cupolino sono nero scuro neanche un pò scolorito... le gomme nuove appena montate prima di fermarla.
cmq il modello è una f2 rossa dell'81 (è una gnocca :notworthy:) appena me l'ha messa in moto me so sentito sto ruggito che m'ha messo un sorriso da un orecchio all'altro!
Volevo ringraziare BIGC per le dritte pre-acquisto in pvt e a tutti i ragazzi per i suggerimenti sul forum.
presto spero al quanto presto perchè me sto a morì di prenderla, vi invierò foto.
nel frattempo vedo se riesco a rimediare qualche pezzo/regalo sulla sezione mercatino che magari non avete ancora butato e che v'è rimasto a morire in cantina.
grazie gente!
:wav:
so felice
:icon_thumleft: :icon_thumleft: :icon_thumleft: :icon_thumleft: :icon_thumleft:
-
:headbang: :headbang:
cosa?
:icon_scratch:
-
Complimentoni!! :)
-
:wav:
Felicitazioni
:hello2:
-
NON togliere il catafalco!
-
;D veramente la volevo DisKatafalcare e tenermi il vestitino in cantina in previsione di lunghi viaggi!
-
Ben fatto...
Adesso ci sei!!
Ricorda prima di scatafalkare di fare le foto per l'iscrizione ASI o FMI.
Spogliarla e vestirla non è così semplice e veloce come credi...
C'è da smadonnare non poco.
Io ho scelto il compromesso...un bel cupolino che toglie l'aria estate ed inverno e mantiene l'aspetto da Naked...
Con piccole modifiche puoi mantenere orologio e volmetro...molti di noi...me compreso l'abbiamo fatto.
Serve portafrecce, telaietto portaclacson, n° 2 staffette portaclacson,telaietto portafaro, faro,n° 2 catarinfrangenti e bulloncini bloccafaro filettati dentro dove posizionare i catarinfrangenti....ed un po di dimestichezza nel cablaggio dei cavi che a quel punto saranno sovradimenzionati in quanto lunghezza.
Ce la puoi fare ...provvedi già da adesso per la ricerca dei pezzi. :wave:
-
povero bol d'or...
-
Ho scritto che spogliarla e vestirla del Katafalken non è così semplice e veloce come crede....riconsoli i conservatori ad oltranza la certezza che questa modifica è assolutamente reversibile. ;)
-
Complimenti per l' acquisto :occasion14:
-
grazie ragazzi e grazie nino,
aimè sono un manipolatore eretico, non per mancanza di rispetto ilsolla, sia ben chiaro...
semplicemente mi piace di + pensare a come potrebbe diventare una cosa mettendoci le mani.
per questo non credo che manterrò il telaietto reggifaro originale, già pensavo a due staffe cromo porta lampada con frecce in alluminio ed eventuali e varie!
-
In bocca al lupo,Fiamma,divertiti.
-
....non credo che manterrò il telaietto reggifaro originale, già pensavo a due staffe cromo porta lampada....
La foto allegata è del mio Big6...le due staffe cromate sono per forche da 39 d'origine CB 900 Custom ammerigano poi ho aggiunto due staffe di derivazione 'cinture di sicurezza per auto' per abbassare e distanziare il faro.... :icon_salut:
-
nooooo m'attizzano na cifra ste cose!
fammi vedere n'pò il muso!
-
E'chiaro,ognuno fa quello che vuole,pero' una cosa non capisco,se non ti piace il cosidetto catafalco,perche' hai acquistato una F2?Non sarebbe stato piu' semplice acquistare una F,tanto con un po' di pazienza si trova,ed evitare,ulteriore spese, i smadonnamenti vari per la ricerca dei pezzi e la trasformazione?
-
per 2 motivi michele
1) il kata è comodo per viaggiare... non è escluso che questo inverno me ne vada al krystall rally... se ce la faccio... (sicuro il prossimo anno non mi toglie nessuno caponord) e in questi casi il cupolonzio è una svolta!
2) se avessi già avuto la moto scarenata... non avrei speso altri soldi per cercarmi un faro che magari mi piaceva di + idem per le staffe... alla fine mi sarei acontentato di mantenere tutto originale (poco in linea con il mio essere estronz...estroso) e avrei cercato cmq un cupolino da accroccare in caso di viaggio
-
ta da da daaaaaaaaaaaaaaaaaa :snorting:
:wav:
-
complimenti!!
vedo che anche il tuo polso, proprio leggero, non e' :)
che motore, eh??
-
Complimenti, bella presa.
Verifica la misura dei cerchi, essendo quelli del 1100 penso che la misura non sia quella riportata da libretto....... BigC, intervieni :director:
Complimenti.
:wave:
-
se non sbaglio, glielo avevo segnalato in pvt... ma i cerchi si trovano facilmente ;)
-
per le misure delle gomme controllo + che altro per curiosità... ma senza dubbio lascerò quelle,
alla moto moto gli ho dato una tiratina giusto per sentire come reagiva il motore...
190... onestamente pensavo di +... ma alla fine per curve mi vanno + che bene anche i 130. il freno anteriore... lasciamolo perdere... fa ridere i polli... in compenso ha una buona compensazione sul posteriore con un aiuto in scalata... (ricorda infatti molto il cbx 550) la seduta l'ho trovata comoda e bassa, un pò troppo lunqhi e alti i semimanubri che rendono alquanto "ciopperizzare" le manovre da quasi fermo...e forse limitano anche troppo la sensibilità sull'anteriore... comsumi li ho trovati eccellenti... le sospensioni... estremamente da viaggio... la moto aderisce completamente a ogni tipo di asperità....
sono andato a prendere la moto con un amico, anche lui malato come me di moto, alternandoci ho constatato che le vibrazioni sulle pedaline passeggero sono molto accentuate... dopo una mezz'ora di viaggio scendi e ti formicolano i piedi... non molto carino! ad ogni modo sono soddisfattissimo... la moto così com'è è un catafalco e nonostante tutto mi eccita...ma non vedo l'ora di spogliarmela tutta!
-
Devi solo fare attenzione se ti fermano i "caramba".
:wave:
-
Devi solo fare attenzione se ti fermano i "caramba".
:wave:
perche???
ehi la sto per portare a casa anche io settimana prossima, ma ha tutto originale.....vorrei montarle gomme più grosse, problemi??? cerchio più largo è possibile montarlo senza modifiche strutturali??
-
perche' se sul libretto c'e' scritto 'cerchio da 19"' e vai in giro con uno da 18", la moto non corrisponde piu' all'omologazione, pertanto non e' piu' autorizzato a circolare.. l'assicurazione potrebbe fare storie per eventuali risarcimenti a terzi e cosi' via..
-
gomme moderne più grosse non se ne possono montare sul cerchio da 19"??
forse mi risponderei no, perchè i cerchi moderni sono da 18. giusto?
quindi come si può fare? si riesce a fare omologare in motorizzazione?
-
....non credo che manterrò il telaietto reggifaro originale, già pensavo a due staffe cromo porta lampada....
La foto allegata è del mio Big6...le due staffe cromate sono per forche da 39 d'origine CB 900 Custom ammerigano poi ho aggiunto due staffe di derivazione 'cinture di sicurezza per auto' per abbassare e distanziare il faro.... :icon_salut:
nooooo m'attizzano na cifra ste cose!
fammi vedere n'pò il muso!
Eccolo...
-
ah beh ma miei cari questo è un cbx.....ma la tua non è un 900?
-
Bene....gia' collaudata! :wav:
-
ah beh ma miei cari questo è un cbx.....ma la tua non è un 900?
Allora per il cupolino ti faccio vedere il mio 900F2.....ma li non ho staffe reggifaro cromate bensì d'alluminio con fori asimmetrici..uguaglio alla tua ...ma categoricamente Skatafalkata!!!!
Nel 900 non ho abbassato il faro e l'estetica nell'insieme ne risente...viceversa abbassandolo si armonizza il tutto.
-
ottima interpretazione nino!
per la mia avrei pensato a qualcosa di + leggero e magari un faro classicafone :P
stavo provando a immaginarmela co una cosa del genere
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270459515771&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
mo vediamo n'attimo!
cma ragazzi ho dato un'okkiata al libretto
ant. 3.25 V19 pr4 post 4.00 v18 pr4
possibile v19 ante v18 post?
-
Sì,possibile,ne guadagna la maneggevolezza. ;D
-
@fiamma
Ant. 19 e post 18 sono le misure dei cerchi e gomme originali omologate per il 900;
Ant 18 e post. 17 sono le misure dei cerchi che monti (che infatti sono del 1100);
credo che oltre ai problemi di assicurazione, vi sia il sequestro del mezzo.
Fai attenzione.
:wave:
-
ragazzi scusate sto perdendo un pelo il filo del discorso....ma questo "problema" di alloggiamento faro, è dovuto al fatto che vuoi mantenere comuqnue un cupolino, o percheè un F2 scarenata il faro non ha un attacco per stare su senza carena?
in oltre, sul cerchio da 19si può trovare una gomma moderna più larga o è impossibile.
ragazzi parti leggero. martedì sera!
-
gomme moderne più grosse non se ne possono montare sul cerchio da 19"??
forse mi risponderei no, perchè i cerchi moderni sono da 18. giusto?
quindi come si può fare? si riesce a fare omologare in motorizzazione?
c'e' una tabella con le misure (in mm) dei pneumatici 'compatibili' diffusa dalla Honda.. usando quelle (che sono anche leggermente piu' grandi delle originali), non dovrebbe essere necessario neanche l'aggiornamento della carta di circolazione. qualsiasi altra modifica, richiederebbe la riomologazione della moto..
-
ragazzi scusate sto perdendo un pelo il filo del discorso....ma questo "problema" di alloggiamento faro, è dovuto al fatto che vuoi mantenere comuqnue un cupolino, o percheè un F2 scarenata il faro non ha un attacco per stare su senza carena?
in oltre, sul cerchio da 19si può trovare una gomma moderna più larga o è impossibile.
ragazzi parti leggero. martedì sera!
come i ragazzi mi dicevano la F2 ha il cupolino che è tutt'uno col faro
se vuoi togliere il cupolino e farla diventare naked ma mantenendo "l'originalità" del mezzo devi trovare le staffe portafaro originali che si montano sulle piastre di sterzo e comprare un faro....
io che mi voglio liberare per il momento del catafalco, ma che non voglio mantenerè una estetica fedele, monterò dei braccetti che si fissano sugli steli della forca e ai quali va bullonato un faro...
ti faccio l'esempio ( http://cgi.ebay.it/Coppia-supporti-fari-cromati-cafe-race-37mm-68-155-/350368747442?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto )
per quel che riguarda le misure delle gomme, teoricamente noi montiamo sul libretto un tipo di "misurazione" che non viene + adottata, ovvero quel 3.25 oppure 4.00... sarebbe la larghezza delle gomme che adesso in equivalenza
http://www.solomotobmw.it/public/web/pneumatici.htm
ad ogni modo la modifica strutturale del mezzo, prevede ritiro del libretto e sequestro del mezzo e poi revisione!
fortunatamente sul libretto c'è scritta la misura di vecchio stampo e diciamo che non è che fortunatamente tutte le forze dell'ordine controllano così attentamente le moto d'epoca... ma questo è un'altro discorso ancora... :P
non siamo criminali, è l'italia che a volte ti costringe ad essere in contravvenzione...purtroppo.
maanche questo è un'altro discorso ancora
-
..... è l'italia che a volte ti costringe ad essere in contravvenzione...purtroppo.
forse in qualche caso sara' anche, ma in questo, sinceramente, no... ci sono sia i cerchi che le gomme della misura giusta ;)
-
..... è l'italia che a volte ti costringe ad essere in contravvenzione...purtroppo.
forse in qualche caso sara' anche, ma in questo, sinceramente, no... ci sono sia i cerchi che le gomme della misura giusta ;)
bigc senza che sto troppo a replicare, voglio dire che ovviamente se uno mantiene sempre tutto originale non incappa mai in problemi, questo è chiaro, voglio dire che la motorizzazione italiana non è di larghe vedute come ad esempio la tedesca, altrimenti monterei soldi permettendo monterei subisto un 190/55 17 post :D e un 120/70 17 all'ante e andrei a farmelo omologare
-
un 190/55 17 post :D e un 120/70 17 all'ante e andrei a farmelo omologare
Con tutto il rispetto delle opinioni altrui,sbaglieresti. :)
Quelle misure secondo me vanno bene con altri telai e relative misure.
Non basta cambiare cerchi,gomme e ammortizzatori per fare una moto moderna,per dire la prima banalità che mi viene in mente preferisco la RSV col 180 che col 190.Opinione,eh.
-
no no empirico è giusto quel che dici... come dice sempre un mio amico, la moto è come la colazione, ognuno la fa a modo suo...
un es. potrebbe essere crom e la sua piccola, ogni moto... quando la si stravolge diventa un progetto a se, è difficile paragonarla a qualcosa di visto,
perchè viene appunto progettate per diventare qualcosa di non visto,
i vecchi telai sono sempre i vecchi telai, ma mi è capitato di provare motobidoni che con un avantreno e retrotreno nuovo sono cambiate dal giorno alla notte (in termini di guidabilità)... video su youtube su cb stravolti ad esempio che ne sono diversi.
cmq tanto per fare 2 chiacchiere, il 190 se /55 devo essere onesto non mi ha fatto rimpiangere il 180 sulla mia rsv, e come al solito si ritorna sempre ad un fattore di gusti....
a proposito... che ne pensate del faro? non tiratemi le sassate quando ci incontreremo per favore :whip2:
-
A mio avviso il telaio delle CB non è troppo flessuoso come molto dicono,è il baricentro che è basso e la moto è luuuuunga.Mettendo cerchi da 17 credo che il baricentro ne soffrirà ulteriormente rendendola più lenta sullo stretto.
Bisognerebbe di conseguenza allungare le sospensioni,insomma,sì può fare tutto ma non sarà un "leggero ritocco".
Rispetto alle moto vecchie, con la 190 andando allegri ma entro la propria corsia si soffre di più, certo è più confortevole con la strada rovinata e si va più forte per un sacco di motivi ma si "rema".
-
in oltre, sul cerchio da 19si può trovare una gomma moderna più larga o è impossibile.
Più largo non è meglio se non cambi il cerchio.
-
Non faccio riferimento all'originalità e nemmeno all'assetto, dico solo che un polizziotto scrupoloso ti fa passare la voglia!!!
E poi la revisione diventa un compromesso, qualcuno deve chiudere un occhio.
:wave:
-
Sono però d' accordo con Fiamma che ci dovrebbe essere un Ente di Certificazioni come il TUV Tedesco che attesta la possibilità di montare su determinate moto determinati pezzi senza neanche passare dalla motorizzazione.
In Svezia passa qualsiasi cosa ma mi sembra davvero troppo.
Il faro?Intrigante.
-
Sono però d' accordo con Fiamma che ci dovrebbe essere un Ente di Certificazioni come il TUV Tedesco che attesta la possibilità di montare su determinate moto determinati pezzi senza neanche passare dalla motorizzazione.
In Svezia passa qualsiasi cosa ma mi sembra davvero troppo.
offtipic... aaa svedesi :sign17: :sign17:
il farooooooooooooo
è così brutto che nessuno mi risponde! :crybaby2:
cmq una gomma maggiorata montata su un cerchio stretto spancia... c'è solo l'impressione di appoggio maggiorato ... perchè la gomma prende una forma a pera e la superfice d'appoggio in relazione rimane sempre piccola se non qualcosina di +... senza dubbio la senti + pesante negli spostamenti e molto + "rotonda nelle curve"
-
Ed io sono d'accordo con te Marco, però non sempre una sezione di gomma più larga corrisponde a maggior sicurezza, stabilità, direzionalità..... come hai detto poco fa, tutto deve essere in equilibrio - misura della gomma, cerchio adeguato, forcellone idoneo...etc etc.
Le modifiche devono essere fatte con un certo criterio e questo criterio non può essere lasciato al libero arbitrio (come in paesi dove è permesso un pò tutto).
Ci deve essere un ente che collauda e poi omologa, altrimenti.......
:wave:
-
Il faro?Intrigante.
Bis...
Molto Cafè.
Ci deve essere un ente che collauda e poi omologa, altrimenti.......
:wave:
C'è...
http://www.tecnostrada.it/tuning/omologazione-tuning.html
-
...se lavora in modo serio e scrupoloso, ne sono contento!
In Italia spesso si chiudono entrambi gli occhi ;)
:wave:
-
Non solo in Italia,fidati.
Credo che abbiano dei costi mostruosi per fare un po' di modding casareccio.
-
Non solo in Italia,fidati.
Credo che abbiano dei costi mostruosi per fare un po' di modding casareccio.
Beh, lo credo.
Se devono certificare una trasformazione di macchina o moto che sia, dichiarandola "sicura", devono anche in qualche modo avere una sorta di responsabilità sulla ciorcolazione del mezzo e di ciò che ne consegue. Immagino....
:wave:
-
Certificano anche parte singole.
-
il farooooooooooooo
è così brutto che nessuno mi risponde! :crybaby2:
Ti prego , non montarci quel coso , ma se proprio vuoi io non parteciperò ai raduni dove ci sarai te , non voglio dare di stomaco :puke:
-
:puke:
-
In se non fa schifo....è pure cromato!
Maaaaa......
...montare solo il faro che hai postato non lo vedo adeguato alla linea d'insieme del bol d'or....
...il faretto montato a scrocco che fra l'altro è piazzato inspiegabilmente sulla parte sup. e non inf. sembrerebbe addirittura lenticolare... troppo moderno... :nono:
-
il farooooooooooooo
è così brutto che nessuno mi risponde! :crybaby2:
Ti prego , non montarci quel coso , ma se proprio vuoi io non parteciperò ai raduni dove ci sarai te , non voglio dare di stomaco :puke:
Naturalmente si scherza , montaci quello che ti piace ;) :occasion14:
-
non avrei mai voluto vedere uno di quei cupolini da monster su un cbx.
No davvero.
E poi trattate male il catafalco originale...