HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBelaborazioni/modding => Topic aperto da: Dani66 - 03 Settembre 2010, 21:39:50
-
Lavori in corso per la mia special su base bol d'or ispirato dalla Gulf Special di Alessio Snidaro ma con diverse modifiche ciclistiche ed estetiche.
Fatta a tempo perso....
Grazie per l'incitamento per Natale vorrei farci un giro magari applico degli sci....
Forcella lucidata DUCATI Sport, cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti 170/60 dietro, ammortizzatori Bitubo (il posteriore é stato rialzato avvicinando fra loro gli attacchi ( in un futuro vorrei inserire un bel monobraccio ma per ora ho lasciato il tutto più o meno originale per contenere le spese), dischi e pinze Brembo serie oro, pedane arretrate e mezzi manubri Tarozzi. Pensavo al classico Marving 4 in uno (omologato!) almeno quello.... per il codino sto pensando a qualcosa in Al con frecce incorporate a led tipo Citroen ds vedremo...
PS. Come vedete mi sono anche inventato il tappo olio...mica potevo lasciare quello in plastica!
-
Molto bella,vediamo come la vestirai.
-
per i primi passi fatti mi piace, facci sognare per tutto il resto :wave:
-
Originale e Affascinante!
-
Per il monobraccio ho visto diverse realizzazioni con quello del vfr.
C'è un altro utente del forum (Fiamma) che sta andando nella tua stessa direzione per i cerchi a raggi, quando me ne parlò ero rimasto titubante ma a vederli montati fanno un altro effetto.
-
Sarà piacevole e interessante osservare l'evolversi.
A me già piace
-
Ottimo lavoro,quell'avantreno mi piace proprio. :icon_thumright:
Buon lavoro.
By CUTIZZA
-
Molto bella,vediamo come la vestirai.
Marco,
qual'è il fondoscala dei vacuostati per la calibrazione dei carb? Depressione massima? Dove trovo le aste di servizio? Presso concessonari Honda?
Grazie
daniele
-
i nostri cilindri tirano fino a -0,4 -0,5Atm..
I vacuometri che usa BigC e che ha assemblato per molti del forum,hanno come fondoscala -1Atm.
Il secondo cilindro è quello di riferimento.
-
E' da effetto già da adesso....
....completala e poi partecipa al raduno hondacb!
-
n un futuro vorrei inserire un bel monobraccio
Personalmente non metterei il monobraccio,pesa molto e non è più funzionale degli ammo.Magari fa molta scena.
Hai intenzione di ritoccare il motore?
-
n un futuro vorrei inserire un bel monobraccio
Personalmente non metterei il monobraccio,pesa molto e non è più funzionale degli ammo.Magari fa molta scena.
Hai intenzione di ritoccare il motore?
Al momento no, ho solamente lucidato a specchio il possibile aumentato i getti di una decina di punti per i coni di aspirazione e il futuro 4 in uno. Secondo me i CV disponibili sono più che sufficienti per divertirsi senza strafare, sperando che anteriore e ammortizzatori post diano una mano in più in manegevolezza. Magari alberi a camme anticipate...ma per ora facciamola ritornare in strada.
-
Da sempre anti-talebano convinto guardo sempre con molta ammirazione queste "variazioni sul tema"
Bravo Dani!! Attendo il proseguo. ;)
Non c'entra na' mazza ma ultimamente (piano-piano) sto mettendo un AM6,derivazione muletto squadra corse Fantic, su una ciclistica Valenti125 1981... ;D
Eccovi l'ammasso di ferraglia... :wave:
L'inizio piace. Qualsiasi customizzazione anche su base Motom è una piccola opera d'arte, l'importante è sempre divertirsi. :wave:
-
cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti, 170/60 dietro
Quale è lo sviluppo metrico?Cambierai corona e pignone?
La forcella è più lunga?Come cambiano le quote?
Scusa le domande,è l' età dello sviluppo.
-
stupenda cavolo!!
per curiosità, quanto costano i cerchi nuovi che gli hai montato?
Anteriore e posteriore?
-
cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti, 170/60 dietro
Quale è lo sviluppo metrico?Cambierai corona e pignone?
La forcella è più lunga?Come cambiano le quote?
Scusa le domande,è l' età dello sviluppo.
Ho montato un pignone identico ma disassato ed alleggerito per allinearmi con la corona che é mostruosamente "ciccata" nel passo infatti rimetterò quella originale...per le misure ti farò sapere. Come puoi vedere mi sono divertito a forare il carter copri pignone tutto a mano con rischio frattura polsi....per farlo ho stampato dei cerchi su carta adesiva e li ho appiccicati seguendo una disposizione logica poi ho cominciato a forare partendo dal piccolo sino a passare una punta da 19 poi con gli utensili da trapano circolari di tela abrasiva ho allargato uno per uno i fori sino a raggiungere laa dimensione del cerchio adesivo (non pensavo di ottenere un risultato quasi preciso). Lo stesso l'ho fatto con le ellissi dei fianchetti alle quali attaccherò una retina in inox.
:occasion14:
-
stupenda cavolo!!
per curiosità, quanto costano i cerchi nuovi che gli hai montato?
Anteriore e posteriore?
Sui 1500,00 la coppia compresi mozzi ricavati dal pieno.
Per info rivolgiti a Franco di CLF con il quale abbiamo anche realizzato il perno per adattare la forcella al cannotto di sterzo.
clfparts.com
-
cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti, 170/60 dietro
Su Nerocromo che monta anch'essa il forcellone originale e cerchio a raggi.... per mantenere una distanza di sicurezza tra le parti ho dovuto mettere su una gomma da 160 MAX ....in più la barra della pinza freno è stata modellata perchè il profilo della gomma strusciava già....infine si deve tenere assolutamente in considerazione che il volume del pneumatico durante la marcia aumenta...e se i margini in termine di distanza dal forcellone e dall'asta sono esigui non è detto che una gomma che a freddo in garage gira libera... in condizioni di marcia continui ad esserlo.
-
Nino,quanto misura il canale del cerchio?
-
:icon_scratch: :dontknow:
Non so neanche se ci sta scritto :-\
-
Lavori in corso per la mia special su base bol d'or ispirato dalla Gulf Special di Alessio Snidaro ma con diverse modifiche ciclistiche ed estetiche.
Il nostro Pongo.
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,5067.15.html
-
ottimo lavoro :D praticamente quello in cui mi vorrei cimentare anche io! sarei curioso di vedere qualche fotto di come rimetterai in asse il pignone disassato.... :D anche per rubare un pò con gli occhi! un pò di robetta ce l'ho tra poco comincerà molto lentamente anche i miei lavori e scommetto che i problemi non mancheranno!
nel frattempo non posso che colpimentarmi con un lavoro così paicevole alla vista!
sarei curioso di sapere come si guida... anche con dei semimanubrei bassi da supersportiva ad altezza piazza superiore!
per il resto rimango in visione del post in attesa di nuove foto :D ancora complimenti
-
sarei curioso di sapere come si guida...
Ne ho provata una e si guidava bene perchè il serbatoio è luuuungo.
-
cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti, 170/60 dietro
Quale è lo sviluppo metrico?Cambierai corona e pignone?
La forcella è più lunga?Come cambiano le quote?
Scusa le domande,è l' età dello sviluppo.
Allora...in origine c'era pignone a 17 denti e corona 44 su ruota da 18".
Adesso il pignone rimane da 17 mentre ho otpato per montare una corona in Ergal a 46 denti, la sto preparando, su cerchi da 17"...fai tu i conti?
se non erro 17/46*(17*2.54*3.14) = 50,10
:icon_study:
-
ottimo lavoro :D praticamente quello in cui mi vorrei cimentare anche io! sarei curioso di vedere qualche fotto di come rimetterai in asse il pignone disassato.... :D anche per rubare un pò con gli occhi! un pò di robetta ce l'ho tra poco comincerà molto lentamente anche i miei lavori e scommetto che i problemi non mancheranno!
nel frattempo non posso che colpimentarmi con un lavoro così paicevole alla vista!
sarei curioso di sapere come si guida... anche con dei semimanubrei bassi da supersportiva ad altezza piazza superiore!
per il resto rimango in visione del post in attesa di nuove foto :D ancora complimenti
Ho messo foto del pignone disassato in galera....
Ciao e grazie
-
Se hai messo cerchi e gomme di circonferenza minore all' originale,il rapporto finale credo che debba essere allungato,altrimenti ti troverai in fuori giri appena dopo entrato in coppia.Forse 2 denti di corona sono pochi.
Ho provato la moto di Sincich che ha anche le forcelle della Hornet e dunque più corte, la moto,a parte il fatto che è 750 ed è sempre in fuori giri, è molto stabile ma si punta sullo stretto ed ha perso un sacco di maneggevolezza.
-
cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti, 170/60 dietro
Su Nerocromo che monta anch'essa il forcellone originale e cerchio a raggi.... per mantenere una distanza di sicurezza tra le parti ho dovuto mettere su una gomma da 160 MAX ....in più la barra della pinza freno è stata modellata perchè il profilo della gomma strusciava già....infine si deve tenere assolutamente in considerazione che il volume del pneumatico durante la marcia aumenta...e se i margini in termine di distanza dal forcellone e dall'asta sono esigui non è detto che una gomma che a freddo in garage gira libera... in condizioni di marcia continui ad esserlo.
Io la barra l'ho rifatta in alluminio e l'ho ficcata sotto in quanto ho montato una pinza Brembo.
-
Se hai messo cerchi e gomme di circonferenza minore all' originale,il rapporto finale credo che debba essere allungato,altrimenti ti troverai in fuori giri appena dopo entrato in coppia.Forse 2 denti di corona sono pochi.
Ho provato la moto di Sincich che ha anche le forcelle della Hornet e dunque più corte, la moto,a parte il fatto che è 750 ed è sempre in fuori giri, è molto stabile ma si punta sullo stretto ed ha perso un sacco di maneggevolezza.
Accchhh...ma hai lavorato al reparto corse HRC? Io sono un dilettante allo sbaraglio. Mi consigli qualche dente in più?
-
Io sono un dilettante allo sbaraglio. Mi consigli qualche dente in più?
Ciao collega!
Più che altro ti consiglio di fare un paio di prove se ne hai la possibilità,magari cambiando il pignone.
Controllerei anche se hai abbassato molto la moto davanti.Dietro la hai alzata di non molto e questo personalmente mi piace,se no avresti trovato problemi con la linea di catena.
-
Io sono un dilettante allo sbaraglio. Mi consigli qualche dente in più?
Ciao collega!
Più che altro ti consiglio di fare un paio di prove se ne hai la possibilità,magari cambiando il pignone.
Controllerei anche se hai abbassato molto la moto davanti.Dietro la hai alzata di non molto e questo personalmente mi piace,se no avresti trovato problemi con la linea di catena.
dietro ho fatto 3 + 3 totale 6 cm. Per il davanti ho usato una ducati rovesciata sia per l'effetto che per il prezzo con cui l'ho portata a casa e sinceramente non avevo fatto calcoli matematici. In questi giorni misuro e ti passo i dati così mi fai anche due conti....tié! :occasion14:
-
In questi giorni misuro e ti passo i dati così mi fai anche due conti....tié! :occasion14:
Poh,poh,poh...
Per curiosità,mi fai una foto laterale alla catena con il pignone scoperto?
Sei cm.non sono pochi.
Ovvio che mi piace rendermi conto di cosa fate voi Grandi Modificatori,io faccio variazioni piccolissime ,alla Japp. ;)
Io faccio i conti se mi dici l'altezza da terra alla fine della forca. Ari-tiè :occasion14:
-
[/quote]
Ho messo foto del pignone disassato in galera....
Ciao e grazie
[/quote]
sono yn pollo non la trovo la foto
-
Ho messo foto del pignone disassato in galera....
Ciao e grazie
sono un pollo non la trovo la foto
2 polli.
-
Ciao Daniele, sono Alessio, complimenti :hello2:, stai facendo un capolavoro, io ho cambiato la forcella anteriore con quella di un cbr 900 rr a steli normali ed ho montato il motore 1100, ma ancora non trovo il tempo per fare un giro.
Ancora complimenti :icon_thumright: :notworthy:
-
Lavori in corso per la mia special su base bol d'or ispirato dalla Gulf Special di Alessio Snidaro ma con diverse modifiche ciclistiche ed estetiche.
Fatta a tempo perso....
Grazie per l'incitamento per Natale vorrei farci un giro magari applico degli sci....
Forcella lucidata DUCATI Sport, cerchi raggi alluminio da 17" 120/60 davanti 170/60 dietro, ammortizzatori Bitubo (il posteriore é stato rialzato avvicinando fra loro gli attacchi ( in un futuro vorrei inserire un bel monobraccio ma per ora ho lasciato il tutto più o meno originale per contenere le spese), dischi e pinze Brembo serie oro, pedane arretrate e mezzi manubri Tarozzi. Pensavo al classico Marving 4 in uno (omologato!) almeno quello.... per il codino sto pensando a qualcosa in Al con frecce incorporate a led tipo Citroen ds vedremo...
PS. Come vedete mi sono anche inventato il tappo olio...mica potevo lasciare quello in plastica!
Aiuto! Piccolo problemino....
Soluzione 1 - chiamare la mamma.
Soluzione 2 - chiedere agli amici del Forum.
Empirico e Pongo ci siete???
-
Empirico e Pongo ci siete???
Io ci sono, se sarò all' altezza...ma ci sono anche tanti altri.
-
Empirico e Pongo ci siete???
Io ci sono, se sarò all' altezza...ma ci sono anche tanti altri.
Allora...mentre sto facendo fare la corona ho provato ad attaccare la batteria per verificare l'impianto elettrico ebbene giro la chiave e....il nulla. Ho collegato tutti i cavi al posto giusto lo giuro. Batteria e fusibili ok che può essere?????
Ps ho usato il metodo egizio per controllare la circonfernza delle due ruote, ho fatto un giro completo con quella originale ed un giro completo con la nuova circa meno 10 cm. Bastano due denti in più?
-
Ciao Daniele, sono Alessio, complimenti :hello2:, stai facendo un capolavoro, io ho cambiato la forcella anteriore con quella di un cbr 900 rr a steli normali ed ho montato il motore 1100, ma ancora non trovo il tempo per fare un giro.
Ancora complimenti :icon_thumright: :notworthy:
Ciao Alessio!! Accidenti a te e a quando ho visto la tua bol d'or su INMOTO. Sono due anni con certi mal di testa:... alla fine ho deciso di cambiare il layout del serbatoio rispetto alla sorellina, a proposito niente male quella bionda! Anche il codino lo farò in allumino probabilmente lasciando in vista gli ammortizzatori. Alla fine sono riuscito a vendere la Serveta a uno dei contatti che mi avevi dato. Se hai foto della tua macchianera....
:occasion14:
-
Non si accende neanche il quadro?
A proposito di rapporti:aumentando il numero di denti della corona oppure diminuendo quelli del pignone. i rapporti si accorciano.
Avendo montato ruote di minore diametro hai accorciato i rapporti,per riallungarli devi mettere meno denti alla corona oppure un pignone con più denti.
Un dente di pignone vale più di due denti di corona.
44:17 2,588...
46:17 2,705...
-
Non si accende neanche il quadro?
A proposito di rapporti:aumentando il numero di denti della corona oppure diminuendo quelli del pignone. i rapporti si accorciano.
Avendo montato ruote di minore diametro hai accorciato i rapporti,per riallungarli devi mettere meno denti alla corona oppure un pignone con più denti.
Vedi. La stessa cosa la spiegavo al concessionario che mi ha venduto la corona ma lui mi dice che si accorciano i rapporti ma non si sente molta differenza...
Consigli 18 al pignone?
Un dente di pignone vale più di due denti di corona.
44:17 2,588...
46:17 2,705...
:sign13:
Ecco dimenticavo..il quadro non l'ho attaccato ma mi blocca il tutto?
:sign13:
-
Intendi dire che non hai attaccato il plug del blocchetto delle chiavi?
Se è così per forza non parte.
-
Intendi dire che non hai attaccato il plug del blocchetto delle chiavi?
Se è così per forza non parte.
No quello l'ho attaccato. Non ho collegato solo il plug strumenti.
-
Il plug "ON-OFF" sul blocchetto dx?
-
Intendi dire che non hai attaccato il plug del blocchetto delle chiavi?
Se è così per forza non parte.
No quello l'ho attaccato. Non ho collegato solo il plug strumenti.
Domani provo a vedere se il blocchetto chiave funziona. Poi armato di tester controllo il tutto....uffffff
-
Il plug "ON-OFF" sul blocchetto dx?
In posizione ON.
Non potrebbe essere la massa della batteria? Magari non fa bene contatto...
-
La massa va dal negativo della batteria al motore.
Potrebbe essere.
La moto è in folle ed il faston tondo sotto al carter sx è attaccato?
-
La massa va dal negativo della batteria al motore.
Potrebbe essere.
La moto è in folle ed il faston tondo sotto al carter sx è attaccato?
Domani faccio qualche prova. I servizi non dovrebbero dipendere dal folle. Grazie per i consigli.
Domani con calma guardo-
Notte :icon_thumright:
-
I servizi non dovrebbero dipendere dal folle.
Non parlo dei servizi ma del consenso alla messa in moto.
-
Se non ti riconoscesse il folle (elettrico) potresti aver bisogno del contatto sulla leva della frizione, per la messa in moto.
-
Grazie per la sintesi.
-
ma i servizi dovrebbero funzionare comunque...
-
Ci provo.
@Dani: hai collegato il portafusibili (4 in vetro da 10 amp.) che in origine è posizionato sul trapezio superiore della forcella?
-
Ci provo.
@Dani: hai collegato il portafusibili (4 in vetro da 10 amp.) che in origine è posizionato sul trapezio superiore della forcella?
ciao a tutti, sono appena rientrato da una serata allucinante in centro a milano serata moda da non camminare....mio dio ma bisogna pur accontentare le mogli....mi sono guardato ora lo schema elettrico e mi sa che ho invertito due connettori!!!! Purtroppo la moto è nella mia officina a 30 km da qui e sino a domani non posso verificare. Se è quello vi autorizzo ad insultarmi. Avete presente il 4 poli del teleruttore motore avviamento quello che prende il positivo dalla batteria e lo porta ovunque passando per la chiave? Ecco a schema ci stanno 4 fili mentre se non ricordo male stasera col tester ne controllavo solo 3 quindi ho dedotto che l'ho scambiato con il 4 poli ma tre fili del raddrizzatore! Spero sia quello così il problema è risolto! Un giro di birra offerto a tutti se va! :occasion14:
-
Ci provo.
@Dani: hai collegato il portafusibili (4 in vetro da 10 amp.) che in origine è posizionato sul trapezio superiore della forcella?
ciao a tutti, sono appena rientrato da una serata allucinante in centro a milano serata moda da non camminare....mio dio ma bisogna pur accontentare le mogli....mi sono guardato ora lo schema elettrico e mi sa che ho invertito due connettori!!!! Purtroppo la moto è nella mia officina a 30 km da qui e sino a domani non posso verificare. Se è quello vi autorizzo ad insultarmi. Avete presente il 4 poli del teleruttore motore avviamento quello che prende il positivo dalla batteria e lo porta ovunque passando per la chiave? Ecco a schema ci stanno 4 fili mentre se non ricordo male stasera col tester ne controllavo solo 3 quindi ho dedotto che l'ho scambiato con il 4 poli ma tre fili del raddrizzatore! Spero sia quello così il problema è risolto! Un giro di birra offerto a tutti se va! :occasion14:
FIAT LUX!!!!!
Gira pure il motore...
Una birra a tutti per il disturbo.
Ciao
-
Insomma è quasi pronta.
Meglio di una 883. :whip2:
-
ma i servizi dovrebbero funzionare comunque...
Ciao Big, mi dai una mano?
Allora impianto elettrico tutto ok ma ho un piccolo dubbio sul collegamento della posizione park.
In questa posizione mi rimane accesa la luce posteriore, deve restare acceso qualcos'altro? A schema elettrico il positvo (marrone) ed il negativo sono liberi. Il mio problema è che avendo montato un faro Ducati ho la luce due posizioni, ana ed abbagliante ed ho anche una lampadina in più (posizione? park?) non ho fili dove collegarla.
A schema elettrico le frecce hanno anche la dicitura position light , vuol dire che in posizione park con interruttore frecce a sx o dx queste devono restare on?
:icon_scratch:
Grazie
Daniele :
-
Ciao Dani sto ammirando il bellissimo lavoro che stai facendo....hai già fatto un giro su strada con le nuove quote ciclistiche che ci sono ora e con quella forcella corta,proviene da una sportiva moderna?Se si vorrei chiederti le tue impressioni....... ;)
crom
-
Ciao Dani sto ammirando il bellissimo lavoro che stai facendo....hai già fatto un giro su strada con le nuove quote ciclistiche che ci sono ora e con quella forcella corta,proviene da una sportiva moderna?Se si vorrei chiederti le tue impressioni....... ;)
crom
Ciao e grazie del commento, sono ancora indietro purtroppo...mancano ancora diverse modifiche. Un mesetto ancora mi sa.
Ciao
-
ma i servizi dovrebbero funzionare comunque...
Ciao Big, mi dai una mano?..
Volentieri, ma posso farlo domattina.. ho tutto in ufficio :)
-
Ha risolto,aveva collegato un plug errato.
-
ah, bene... :)
-
Metterà anche un pignone da 18. :wav:
-
;)
-
;)
Risolto anche il secondo problema, sostituito relè frecce. Adesso va proprio tutto.
:occasion14:
-
;)
Risolto anche il secondo problema, sostituito relè frecce. Adesso va proprio tutto.
:occasion14:
Montato 4 in 1 della Marving.
Per Empirico le foto della catena.
:wave:
-
ciao Dani, complimenti!
come hai proceduto per la foratura del carter copripignone?! sembra fatto veramente bene!
-
;)
:occasion14:
Montato 4 in 1 della Marving.
:wave:
Il terminale sembra proprio uno dei nostri binati.
E' diverso nelle dimensioni?
Mi piace molto quel 4 in 1, ma ho paura che le prestazioni non se ne giovino, se non in medio-alto.
O mi sbaglio?
Avere un 4 in 1 silenziato così è tra i miei sogni più proibiti, ma il mio timore è che la mia 900 perda molto del suo magnifico tiro in basso, e perda anche parte della sua carburazione, al momento, così perfetta.
Sapete dirmi di più dal punto di vista tecnico?
-
Sapete dirmi di più dal punto di vista tecnico?
montalo e provalo ;)
-
Zi,zi, mettici anche i filtri aperti, cambia i getti e la centralina GPZ.
-
a 3000, massimerrimo 6000 giri?? naaaa..... :angel4: :angel4: :angel4:
-
a 3000, massimerrimo 6000 giri?? naaaa..... :angel4: :angel4: :angel4:
Ho timore questa volta a ridir ciò che non compresi, che chiaro mi par meno di quello del sabato che di vergogna ancor il cor mi compunge.
Il provarlo mi costerebbe assai, se soddisfazione non ne ricevessi poi ai medio-bassi regimi, tal da toglierlo subitosto in gran spesa di inutili scudi!
P.S.
Naaa!? E' tra i 3000 ed i 6000 che godo della prestanza in gran coppianza de lo mio motore
-
sfruculiamento Vince'... solo questo :)
-
:angel5: :angel4:
-
Per Empirico le foto della catena.
:wave:
Bel lavoro pulito Daniele.
-
:angel5: :angel4:
Discordiano aulente, lo tuo sfrugugliar motori per averne maggior prestanza,
mi crea dubbi ne lo seguir tal e talaltri progetti tui... non in tal simiglianza,
che penso basti non superar la sestina del migliaio per andar via egualmente in gran baldanza
su ogni strada che presenti soverchia et stretta curvanza.
Poco m'importa di più cavalli sol per la scialba dirittanza!
:wav:
-
Per Empirico le foto della catena.
:wave:
Bel lavoro pulito Daniele.
Ecco i rudimenti del vestito:
customizzato e tankerizzato;
pronto per la vernice...;
-
Buchi da endurance,belli.
Origine del parafango?Vuoi degli adesivi deturpanti? ;D
-
Buchi da endurance,belli.
Origine del parafango?Vuoi degli adesivi deturpanti? ;D
GT 1000 -
Già provveduto agli adesivi... ;D
-
Il parafango è quello della forcella che stai utilizzando, vero?
Sta venendo fuori una bella special, speriamo che si accenda ;D :pottytrain1:
-
Il parafango è quello della forcella che stai utilizzando, vero?
Sta venendo fuori una bella special, speriamo che si accenda ;D :pottytrain1:
:laughing7:
Già gira alla coppia max!!!
Alcune altre fotine...per Natale finisco?
-
Sperùm..
-
Ecco i primi vestiti....
-
Ahh,una bella stecca su risers.
Forse sono le inquadrature o la forcella potente ma la moto sembra "massiccia",adesso.
-
sono curioso di vedere la sella (è quella del monster vero?)
-
Mister Galati....
Bella...bella!!
Molto personale...
Colori appropriati...
Complimenti! :wav:
-
L'hai provata su strada?
crom
-
Ciao Boldoristi!!! In questi giorni mi sono distratto ma non ho dormito: Ecco il codone, ovviamente da ultimare...
-
Hai messo l'attuatore idraulico alla frizione?
-
Hai messo l'attuatore idraulico alla frizione?
Mi è appena arrivato il kit, Domenica lo monto e ti faccio foto.
Fammi sapere appena organizzi per CdC.
-
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,7944.0.html
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,7890.0.html
-
Wow... bella...
Mi hai fatto venire voglia di intraprendere l'avventura... (su un altro cb ovviamente non quella che ho adesso)...
-
Hai messo l'attuatore idraulico alla frizione?
Ciao Marco,
eccolo!
-
Bel lavoro davvero...complimenti!! :headbang:
-
Grazie Dani,mi sai dire se sei soddisfatto del funzionamento,marca (e prezzo)?
-
Grazie Dani,mi sai dire se sei soddisfatto del funzionamento,marca (e prezzo)?
Magura -
Costo attuatore 105 €
Kit olio, valvola spurgo, tubo carbonio gia' cablato 58,00 €
Per l'utilizzo ti farò sapere anche se non credo si senta la differenza.
Ciao
-
Dovrebbe recuperare il lasco eventuale autonomamente,inoltre è un gadget pazzesco.
-
Ma è la stessa? :o
-
:hello2:realizzazione fantastica..ma non ho capito perchè farla tanto simile a quella che l'ha ispirata..la GULF appunto
in fondo quando uno si fa una special tanto lavorata è per avere una moto unica,o no?
-
Provata su strada?Con l'assetto cosi basso come si comporta?
crom
-
Ma è la stessa? :o
:hello2:realizzazione fantastica..ma non ho capito perchè farla tanto simile a quella che l'ha ispirata..la GULF appunto
in fondo quando uno si fa una special tanto lavorata è per avere una moto unica,o no?
E' la stessa!!
-
Questa è la mia, ;) è un pochino malandata, ma la sua porca figura la fà sempre..... :D.
Ciao CROM, posso assicurarti che con il nuovo assetto funziona veramente bene, anche a detta di IVO, meccanico storico Honda Latina.
-
Dani66 potresti postare qualche foto con in primo piano le pedane.. :love4:
Mi hanno colpito e vorrei prendere spunto e realizzare qualcosa di simile per la mia..
Riguardo la moto.. beh, è stupenda!
Tantissimi complimenti!!