HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: Zancho - 24 Gennaio 2008, 19:39:06
-
Salve a tutti, sono dal 2001 possessore di una meravigliosa CB900F del 1980 (TARO) che avevo promesso di rimettere in piedi dopo un'incidente, ho appreso molte notizie grazie a questa meraviglia di forum/sito zeppo di appasionati.
Per motivi economici ha comperato diverse parti usate, e adesso ho difficoltà con piccoli ma fondamentali tipo il rubinetto della benzina che perde ! ne ho altri 2 ma la filettatura è diversa. HELP ! Accetto tutti i consigli utili spero che il BUDGET stanziato mi basti... stò anche x diventare padre... scusate ma, sono ad un punto morto. :'( :'(
-
Ciao Zancho, benvenuto. Hai provato a mettere il rubinetto a bagno nell' acetone? Si compra in ferramenta quello industriale a 2/3 euro al litro di solito basta e male che va perde un po' solo nella posizione di riserva ed anche quella perdita passa con l' uso continuato. In caso di sfiga totale sappi che sono stati fatti almeno 3 tipi di rubinetti diversi. Metti una foto dell' originale così si ragiona meglio. TARO ??? Come taroccato?
-
benvenuto zancho,ti auguro di ripartire al piu'presto e divertirti come un bambino.cosi',tra un po',sarete in due!!ahahah!!!a parte ttto,ho moltissimi pezzi per le "nostre",ma rubinetti boni nulla.spero che il buon empirico ci fornisca delucidazioni sul miracoloso effetto dell'acetone,almeno ne recupero un paio.io ho provato ad aprirne uno e ho scoperto che l'unico colpevole della perdita non puo' che essere l'o-ring che fa tenuta tra "manopola" e "corpo".non sono riuscito a rirtovarlo perchè non ha sezione rotonda.pero'ho forato totalmente i due "ribattini",ho filettato e messo due viti minuscole,pero' strette a morte.per ora non perde ma penso sia questione di poco....sul 750,forte di questa esperienza,ho tolto il rubinetto dal serbatoio,messo a contrasto in una morsa e ribattuto i "ribattini"con un bulino.per ora ce la fa anche lui......puo'darsi che l'acetone "gonfi"l'oring in modo che tenga di piu'...io proverei anche quella!! ;D
-
Esatto l' acetone gonfia la gomma. Il mio era a secco da anni ed ho fatto in quel modo.
-
Grazie 1000 dei consigli, vi terrò informati sulle evoluzioni. ora vado a mangiare !!!
ancora grazie, le provo TUTTE !!!
TARO è il nome della moto, per la cronaca ne avevo 3, adesso solo 2, ma ho tanti ricambi che venderei per aumentare il potere di restauro, uno di questi giorni faccio una lista.
Per adesso mi accontento di riportarla sulla strada !!
NO BENZA NO PARTY !!
-
ciao Zancho, e benvenuto anche da me!
sembra un sito web decisamente interessante quello di cui ti occupi!
a presto,
andrea
-
io invece ero indeciso se butare la mia dopo un brutto incidente... poi ho trovato il supporto di questo forum e l' ho rimessa in piedi ;D
benvenuto!
Gab
edit: si, veramente un bel sito, e si vede che siete appassionati!
-
Ciao Zancho e benvenuto...
Spesso se ne trovano di rubinetti su ebay specialmente ebay USA e Germany...
spesso vanno via anche a cifre molto modeste ...se mi capita uno ti posto l'indirizzo su questo topic...stay tune.. ;D
Il consiglio di Empirico è buono...provaci...
Salut...
Alex
-
ciao Zancho, e benvenuto anche da me!
sembra un sito web decisamente interessante quello di cui ti occupi!
a presto,
andrea
Sabbaticamente parlando, ovvio.......... 8)
-
Ciao e benvenuto....
sicuramente sei un'appassionato anche tu....per averne avuto 3 prima e poi due in fase di restauro.
Chiedi pure se ti serve sapere faremo del nostro meglio!
Quando vuoi puoi inserire la foto di Taro (se non sbaglio era un personaggio..forse un robot) nella galleria.
Ciao.
NinoDB
-
Soprattutto , Zancho, misura il diametro dell' uscita del serbatoio in modo che se qualcuno ha il rubinetto adatto te lo possa proporre. Altrimenti Andrea ha trovato dei commerciali (in USA, ovvio)
-
:) :) :) Felice di aver trovato un manipolo di veri appasionati di questa meraviglia di moto.....
Che mi fa dannare l'anima, ma non vedo l'ora di fotografare per farvela vedere, magari ancora da finire, cosi mi dite che ne pensate.
Il sito è quello del mio negozio (e di Jenfry moi socio/amico di sempre), se vi serve un consiglio, non esitate a chiedere, spero di ricambiare la vostra disponibilità. ;)
-
scusate l'ignoranza, ma ho un dubbio...
Quando ho rimontato i carburatori ho scelto la bancata delle due a mia disposizione che mi appariva ad occhio, poi oggi mi è venuto un dubbio, cercando gli spilli delle vaschette (quell'ago che consente il riempimento delle vaschetta) per un'eventuale sostituzione, perchè quello del cilindro 1 avvolte perde, mi sono accorto che i miei sono quelli con l'archetto nella parte posteriore, invece quelli che mi vengono forniti come ricambi per il 900 hanno una specie di base allungata a stella ... potrei avere conferma della sigla/sigle di carburatori per il CB900F.
Mannaggia se fossero sbagliati deve revisionare gli altri..... cazzo...da capo
-
La 900 monta VB 52 però esistono 2 tipi di galleggiante e spillo. Meglio se posti delle foto. In ogni caso se confronti le bancate in tuo possesso è già un bel passo avanti. :)
-
grazie Empirico, vedo se nella pausa pranzo metto il rubinetto a bagno nell'acetone che ho già :), e poi controllo con la sigla che mi hai detto, speriamo bene :-\
-
I tipi di galleggiante sono 2 : uno nero con linguetta in metallo ed il secondo beige tutto in plastica. Ogni tipo di galleggiante ha un tipo di spillo di tenuta differente nel punto di attacco.
Posta sta motazza in lavorazione. :)
-
i carburatori sono VB 51, entrambe le bancate.... e pensare che altre 2 (bancate) le ho regalate ad un amico sardo anche lui possessore di una 900.
Appena posso metto su due foto della moto, e le misure dei rubinetti.
Grazie ancora per adesso ;D
P.S. ho dei problemi al cilindro 1 una volta che faccio avviamento sembra non partire, poi lentamente ma non sembra lavorare bene, penasa se stacco la pipetta mentre è in moto non c'è nessun calo.... tenedo conto che la corrente alla candela arriva... cosa posso controllare ? l'accensione? .... le bobine sono state cambiate con altre, ma non ho risolto..
-
I VB 51 li monta la 750. Getti diversi e Venturi più piccolo.Ora li ho su di una 900 e la moto va . Manca un po' di cattiveria ma va.
Le candele come sono messe? Sono vecchie?
-
nuove di pacco, ma le colora di nero.
-
Troppa benza o poca aria?La candela del cilindro che non parte è peggiore delle altre?
Guarda che basta niente a fregarle. Prova una pulitona con acetone e spazzolino morbido non di metallo e vedi cosa succede.Se sollevi la pipetta di 1 cm. il cilindro parte?
-
la candela del primo cilindro è decisamente peggo delle altre, ma prima di continuare ad assilare con i problemi, vedo di risolvere almeno quello del rubinetto, e poi torno a risolvere la messa aapunto.
Ora devo solo trovare il tempo di affontare la situazione di petto !!
Grazie dei consigli.
-
forse sindrome da cavalletto laterale ?
-
forse sindrome da cavalletto laterale ?
Colpo di grazia?
-
I VB 51 li monta la 750. Getti diversi e Venturi più piccolo.Ora li ho su di una 900 e la moto va . Manca un po' di cattiveria ma va.
Generalmente si guadagna qualcosina in basso.
nuove di pacco, ma le colora di nero.
Conosco un metodo per sbiancarle 8)
forse sindrome da cavalletto laterale ?
Colpo di grazia?
Senza dubbio, tra rubinetto che perde, spilli che non tengono e cavalletto laterale, ogni volta che accendi alla candela gli fai la doccia !
-
:-\
Credo di aver capito.... ricapitolando:
1) meglio avviare SEMPRE sul centrale, o da seduti sulla moto!
2) dopo aver aperto il rubinetto (speriamo che tiene) attendere du birre e na sigaretta!
3) sperare che gli spilli ( pare di si ) siano all'altezza del loro compito!
Stamattini di buon ora, ho smontato/svuotato il serbatoio, e smontato il rubinetto cattivo, messo in acetone come consigliato, (ho le dita incrociate).
Ho preso le misure dei rubinetti in mio possesso:
quello che perde (del serbatoio riverniciato cazzo) è da 17,70 mm, altri due da15,70.
-
Ti sei dimenticato di tirare l' aria......... ;)
-
:'( Sono un po sfigato :-[ :-[
Ho tolto il rubinetto dall'acetone, e devo dire che sembra veremente riuscito a rigonfiare l'oring(VERAMENTE UN GRAN CONSIGLIO GRAZIE), ma purtroppo si è rotta la linguetta dove si fa leva (per capirsi dive c'è scritto FUEL).... ma porc putt...
Quindi riesco a girare il rubinetto solo con le pinze... per adesso ho deciso di riavviarla solo con un contenitore che sostituisce il serbatoio almeno posso sperimentare i consigli che mi avete dato per avere un'avviamento ottimale....
Grazie e che l'ottimismo non mi abbandoni ;D ;D
-
ORCA CHE JELLA!!! :o
-
Eccone uno....controlla bene le misure...
http://cgi.ebay.it/CB-750-900-1100-Bol-dor-Benzinhahn-22mm_W0QQitemZ190192897213QQihZ009QQcategoryZ49916QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
-
Il rubinetto segnalato da Alex è degli anni 79/80 , le prime 2 serie.
-
http://cgi.ebay.it/Honda-CB-750-900-1100-F-Boldor-Bol-dor-Vergaser-Keihin_W0QQitemZ290201222554QQihZ019QQcategoryZ86746QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Dovrebbero essere funzionanti ed in buone condizioni
-
CHE SODDISFAZIONE !!!!! ;D ;D ;D ;D
FINALMENTE SU STRADA.
GRAZIE AL VOSTRO INCOMPARABILE AIUTO, HO SISTEMATO I LIVELLI CARBURATORI, E CON UN PO DI ACETONE ANCHE GLI SPILLI DEI GALLEGGIANTI HANNO MIGLIORATO LA TENUTA, HO RIMONTATO IL SERBATOIO E IL RUBINETTO (MALCONCIO MA, TIENE), E CON UN PEZZO DI POLISTIROLO AL POSTO DELLA SELLA MI SONO FATTO I 2 Km DI STRADA PRIVATA CHE PER FORTUNA POSSO SFRUTTARE !
FAVOLOSO, IL RUMORE, SENZA CASCO A PASSEGGIO CON ANCORA LE MANI SPORCHE E LE RUOTE SGONFIE (CAZZO) UNA GRAN VOGLIA DI ABBRACCIARVI TUTTI PER L'EMOZIONE CHE HA RISVEGLIATO IN ME.
GRAZIE 901 !!!! :D
ANDRO' AVATI ANCHE SE PER ADESSO LE FINAZE SONO SCARSE E DI LAVORO CE NE SAREBBE MOLTISSIMO.
-
Purtroppo il rubinetto che mi hai segnalato non va per la mia, ma per i carburatori potrei esere interessato....
c'è mica qualcuno di questo forum che magari ne ha più bisogno di me, altrimenti gli lascio la priorità, inutile farsi concorrenza tra noi, io per adesso posso resistere.... ;)
-
allora a giugno ti si conta!! ;)
-
Vai avanti con calma: tanto per Giugno c' è tempo. Tienici informati sui progressi. ;D