HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: ilsolla - 22 Ottobre 2010, 19:13:14

Titolo: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: ilsolla - 22 Ottobre 2010, 19:13:14
Venerdì scorso, forte del mio orgoglio motociclistico e del fatto che non ho la macchina, ho deciso di sfidare il freddo pungente della notte Emiliana uscendo in moto. Sono un vecchio e navigato motard, per la miseria.
E via, vestito di tutto punto sono uscito di casa alle 21,30.
Poca benzina e pochi contanti in tasca ma tanta voglia di moto.
Son passato davanti a un benzinaio e ho deciso di lasciar perdere, "faccio benza quando entra in riserva", e son passato oltre.
Nel bel mezzo della campagna, lontano da tutto e da tutti, la moto è entrata in riserva.
Ho girato il rubinetto della benza e... toh, era già in riserva.
Per farla breve.
Ho dovuto spingere la moto per due chilometri e 1/2.
Al buio.
Non si è fermato nessuno. Manco quel bastardo che è passato in moto e mi ha sfiorato.
Ma me lo merito.
Sono un pirla.
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: maverik - 22 Ottobre 2010, 19:31:47
Della serie....vojo tribolà per forza e pure col freddo!!!  :laughing7:
Io vado difficilmente sotto metà serbatoio e molto raramente in riserva, covo di ogni sporcizia che si posa nei carburatori :violent1:...
 La strizza di trovarmi in un luogo isolato e magari lontano da una pompa di benzina fa si che viaggi sempre bello fornito  :icon_thumleft:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Gabro - 22 Ottobre 2010, 20:05:15
ci siamo passati tutti più o meno  ;D

io l'ho spinta su una bretella autostradale, in salita, sotto il solleone a luglio  :-\
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: oscar900 - 22 Ottobre 2010, 21:02:12
ci siamo passati tutti più o meno  ;D

io l'ho spinta su una bretella autostradale, in salita, sotto il solleone a luglio  :-\
Io ho spinto più volte l'R4.....l'indicatore non era precisissimo...e la spia non c'era.... :BangHead:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: BigC - 22 Ottobre 2010, 23:46:20
io ci sono rimasto col Kawa 500 mach III... quella malefica idrovora! ma ho una scusante: ero al mio primo 'viaggio' dopo averla presa, ancora non sapevo quanta benzina fosse capace di ingurgitare, ne' mi ero reso conto che in 'quella' posizione del rubinetto, il serbatoio si svuotava tutto senza passare dal via dalla riserva!
faceva caldo...  :crybaby2: mi sa che e' da quel momento che lo detesto! :laughing7:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: GustaV - 23 Ottobre 2010, 03:46:00
Anch'io rimasto a piedi come tutti, sempre per errori di valutazione.
Che poi quello che mi chiedo è come sia possibile che finisca la benzina sempre nel punto geograficamente più lontano da un distributore e sempre con almeno un ponte con buona pendenza da dover percorrere spingendo la moto...
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: BigC - 23 Ottobre 2010, 08:02:57
..Che poi quello che mi chiedo è come sia possibile che finisca la benzina sempre nel punto geograficamente più lontano da un distributore e sempre con almeno un ponte con buona pendenza da dover percorrere spingendo la moto...

Murphy non era mica un cretino!! :D
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: CUTIZZA - 23 Ottobre 2010, 09:35:44
Son cose che capitano,ho perso il conto... :sad11:

CUTIZZA
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: giantur - 23 Ottobre 2010, 18:54:45
cutizza ha perso il conto ,però almeno spingendo sicuramente ti sei riscaldato tanto,tanto che le orecchie ti facevano da fanalino , :wave:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Empirico - 23 Ottobre 2010, 20:51:37
Mi è successo una volta sola,in fondo ad un discesa tra 2 spallette alluvionali,avevo salita da ambo i lati.Luglio.
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Curvator cortese - 24 Ottobre 2010, 00:11:14
Non mi è mai successo.
La mia paura è tale che mi ha fatto sempre azzerare il parziale nell'andare in riserva, o memorizzare il chilometraggio qualora il parziale non vi fosse; sempre stando attento con l'acceleratore e non percorrendo mai più di 1/3 dell'autonomia prevista teorica prima di cercare con ostinazione un benzinaio.
L'autonomia od i litri della riserva sono una delle informazioni che cerco di avere ben presto su ogni moto che ho avuto.
Delle mie moto conosco perfettamente i consumi, sia nell'andare allegri che nell'andare piano.
 :read2:

P.S.
I 4,5 litri della mia Cio Cio San mi danno una certa sicurezza od ampio margine in tal senso
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Discolo - 24 Ottobre 2010, 08:18:43
..Che poi quello che mi chiedo è come sia possibile che finisca la benzina sempre nel punto geograficamente più lontano da un distributore e sempre con almeno un ponte con buona pendenza da dover percorrere spingendo la moto...

Murphy non era mica un cretino!! :D

Cretino no ma pessimista si.  :laughing7:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: gio - 24 Ottobre 2010, 11:30:11

 Lo zen mi si manifesta la prima settimana di guida con foglio rosa e moto di un amico prestatami per fare pratica.

 Spia carburante rotta e chiavetta in posizione verticale: il Pegaso si era ciucciato anche la riserva.  :BangHead: Fermo sul raccordo a 1 km dalla Tiburtina. Non so come ma sono riuscito ad andare ad aria fino al distributore dopo qualche spegnimento.
 D'ora in poi metodo vincenzog
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: ilsolla - 25 Ottobre 2010, 10:08:01
Mi è successo una volta sola,in fondo ad un discesa tra 2 spallette alluvionali,avevo salita da ambo i lati.Luglio.

Empirico è comunque sempre il migliore. Anche nella sventura.
Questa è da cineteca! Da morire. Io avrei molato li la moto.
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Empirico - 25 Ottobre 2010, 10:14:32
Scelta la direzione dove era il benzinaio ho cominciato a spingere col cuore a 200 al minuto con la donna che mi smadonnava di fianco (senza spingere,stavamo bisticciando).
A 50 metri dalla cima si è fermato un santo che ha tirato 1 lt. di benza dalla macchina.
Molto zen.
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: ilsolla - 25 Ottobre 2010, 10:20:07
Eccezionale!
Anche io ricordo, in sardegna col kawa 400.
La mia passeggera che mi dice "ma a benza come sei messo?"
E io "sta moto non ha bisogno di benzina, SA che ci deve portare al campeggio"
Infatti dopo 3 chlometri, fermi in cima a un poggio, lontano chilometri da tutto, alle 8 di sera.
Lei una furia.
Io, calmissimo, ho aggiunto carne al fuoco dicendo "però, và che razza di panorama..."
Era effettivamente un posto bellissimo.
Si vedeva il mare.
L'unica macchina che si è fermata era del figlio del benzinaio a 10 km.
E vai con lo zen.
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Antani - 25 Ottobre 2010, 11:02:20
Mai restato a piedi.

Col CB dopo 200km massimo facevo comunque il pieno.

Col K mi sono spinto a 360km poi mi sono fermato a rabboccare, ero in zona frequentata con diversi benzinai, e comunque mi mancava un litro al secco completo.
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: MICHELE - 25 Ottobre 2010, 11:13:03
Lo scorso anno per un breve periodo ho avuto una Golf del 1980,la usavo per pochi km solo la domenica mattina,sempre con la spia sul rosso.

Ci sono uscito una decina di volte, e per tre sono rimasto a piedi :crybaby2:,fortunatamente sempre vicino a dei distributori.Non sapevo che quella macchina in citta' non facesse piu' di 9 km/lt. :dontknow:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Freddie - 25 Ottobre 2010, 12:00:49
Con il Primavera sono rimasto diverse volte senza benza, si usava soffiare due tre volte nel serbatoio per avere ancora autonomia per qualche centinaio di metri, forse 1 chilometro......
Con la moto mai, anzi 1 volta si:
stavamo andando (fortunatamente in gruppo) a vedere un gran premio a Imola, sulla E45 per Cesena, mi ero fatto diversi chilometri in scia ad un Cb1100 ed un FJ 1100 (due miei amici) che mi tiravano a turno intorno ai 190 km/h circa con il mio CBX550F, sdraiato sul serba, dimenticando la riserva ed ancor più pirla, NON GUARDANDO L'INDICATORE DELLA BENZINA!!!!
Caxxo, l'unica moto che ho posseduto con l'indicatore della benzina.......che pirla!
 :wave:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Empirico - 25 Ottobre 2010, 12:04:13
Che bei ricordi il GP ad Imola!
A Roncobilaccio ho spaccato il motore di un Kawa!!
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: ilsolla - 25 Ottobre 2010, 12:08:02
NON GUARDANDO L'INDICATORE DELLA BENZINA!!!!
Caxxo, l'unica moto che ho posseduto con l'indicatore della benzina.......che pirla!

Niente male anche questa, niente male...
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Freddie - 25 Ottobre 2010, 12:13:52
Che bei ricordi il GP ad Imola!
A Roncobilaccio ho spaccato il motore di un Kawa!!
Marco, quant'è vero quello che dici.....
Mi sono capitate alcune foto di quando, ragazzo, avevamo i passi per entrare ai box tramite un amico di Flammini; foto fatte a pochi metri da Mamola, Lawson, Gardner, Chili..... che spettacolo, allora si poteva fare!!
Ricordi bellissimi di tempi andati.
 :wave:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Empirico - 25 Ottobre 2010, 12:16:47
Che emozione osservare il motore bloccato e tornare a Roma con l'autostop!
Ancora adesso mi vengono le lacrime agli occhi.Quel Gran Premio non lo vidi.
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Antani - 25 Ottobre 2010, 12:29:38
Che emozione osservare il motore bloccato e tornare a Roma con l'autostop!
Ancora adesso mi vengono le lacrime agli occhi.Quel Gran Premio non lo vidi.

posso?
 :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Empirico - 25 Ottobre 2010, 12:34:09
Si figuri.  :crybaby2:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Curvator cortese - 25 Ottobre 2010, 12:53:55
Si figuri.  :crybaby2:

Io piango anche per il motore del Kawa: magari quello a due tempi!?
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Empirico - 25 Ottobre 2010, 13:06:48
Non è stato l'unico della mia carriera.  :headbang:
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Curvator cortese - 25 Ottobre 2010, 14:18:20
Tirate!
Tirate sempre le marce!

Corna di mille bufali!

Te e quel satanasso di BigC...

Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: BigC - 25 Ottobre 2010, 14:34:59
Gwenny dice: meglio un giorno da leone..... :D
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: ilsolla - 25 Ottobre 2010, 14:39:17
GASSSSSSSS
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Gabro - 25 Ottobre 2010, 14:42:25
ah beh se vogliamo pure parlare di motori tritati...

...giuro che è stato mooolto zen.

(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs261.snc1/8835_1224136972743_1508564857_30593464_6314325_n.jpg)
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: ilsolla - 25 Ottobre 2010, 14:44:29
Evabbè, lamadonna, ma che è...
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Curvator cortese - 25 Ottobre 2010, 15:40:32
ah beh se vogliamo pure parlare di motori tritati...

...giuro che è stato mooolto zen.

(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs261.snc1/8835_1224136972743_1508564857_30593464_6314325_n.jpg)

Questo sì che è un principe dei grippaggi anzi, di più!

Sembra davvero un pistone passato al tritacarne, o quella che vedo è la biella?
Immagino che inchiodata alla ruota posteriore...
ecco perchè dovremmo sempre avere due ditina sulla frizione, come si usava una volta
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Antani - 25 Ottobre 2010, 15:51:10
se non sbaglio si tratta di un rotax bicilindrico a 60° sbiellato
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Gabro - 25 Ottobre 2010, 16:22:44
se non sbaglio si tratta di un rotax bicilindrico a 60° sbiellato

si è aperto un cilindro (erano rialesati a 100mm invece che originali da 97) e il pistone s'è messo per storto.

pistone:

(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs241.snc1/8835_1224137172748_1508564857_30593468_4227509_n.jpg)
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: ilsolla - 25 Ottobre 2010, 16:34:15
azz' che pacca
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: cacio - 25 Ottobre 2010, 17:31:06
Quel pistone soffriva d'anoressia
Titolo: Re: Lo zen e l'arte del riempire il serbatoio
Inserito da: Curvator cortese - 26 Ottobre 2010, 09:40:36
Quel pistone soffriva d'anoressia

Direi più per colpa di una dieta... dissociata!
 :angel4: