HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: antonio.bernard - 14 Novembre 2010, 16:03:27
-
La Ferrari ha perso il mondiale
- perchè abbiamo sbagiato strategia
- perchè la macchina andava meno delle altre
- perchè la pista non permette sorpassi
io, al di la del dispiacere che può dare, trovo che orama sia di una noia mortale. si giocavano il mondiale ed io avevo problemi a stare sveglio
macchine che se trovano altre similari non riescono a superare amche se il divario del pilota può essere elevato
ERGO: il pilota conta sempre meno
DICO: BASTAAAAA la tecnologia spinta ci ha dato tanti vantaggi moderni ma qualcosa DEVE essere fatto non è possibile che il manico , che dovrebbe essere almeno il 50% del fattore di successo, conti sempre meno.
Molto si sta facendo anche per uccidere anche il motociclismo
scusate lo sfogo, sto diventando vecchio ed intollerante
-
Le nuove regole appiattiscono e trasformano la F1 in una competizione di regolarità
Ci vuole più democrazia:chi ha più soldi deve poterli spendere.
-
La Ecclestoncrazia ha fatto il suo tempo. Non è solo pura questione di regolamenti, ma anche di interessi che piegano la libertà di espressione tecnica.
Ci vorrebbe una nuova forumla alternativa.
Nel frattempo mi accontenterei di sostituire Mazzone e Capelli con delle persone capaci.
Voglio un Meda anche in F1.
-
non vedo una gara di F1 da almeno 5 anni.
ho problemi a vedere la GP, e meda&company IMHO sono un branco di esaltati rossicentrici (ezepleta sta comunque rovinando tutto, le 800 sono moto noiosissime)
da diversi anni seguo con sempre piu interesse solo la SBK :) ... ma anche li si stà andando verso un'escalation di elettronica e costi; speriamo bene.
PS la migliore F! secondo me è stata quella a fine anni 80 inizio 90, poca elettronica, motori potenti, gomme larghe, no cambi gomme e no rifornimenti.
Come del resto reputo la motogp migliore quella dei primi anni dei 1000 4T, moto potentissime e difficili da gestire, con elettroniche ancora primordiali.
-
un solo limite: la cilindrata... poi inventassero cio' che vogliono! vediamo se torna divertente... invece no: tutti devono avere le stesse possibilita'.. e allora dove sta l'innovazione? l'asso nella manica?
andassero a ......re!
-
La F1 ? :sleepy1:io non arrivo al 10' giro
La F1 ? ci sono troppi interessi,non corrono piu per il piacere di vincere,ma per i soldi.
ps. avete notato che po po' di circuito ,albergo e yachts omeggiati?
-
I soldi girano in Formula 1 da sempre,il problema sono le macchine plafonate,non le barche degli Arabi.
-
.....si giocavano il mondiale ed io avevo problemi a stare sveglio
Ho visto tutta la gara..... >:(
Penso che l'essenza sia racchiusa nella frase sopra citata. :dontknow:
-
Quanto sarebbe costato il rinnovo contrattuale di Alonso campione del mondo?
Quanto costa il rinnovo di Vettel alla Red-Bull?
La Red-Bull produce e/o commercializza automobili?
-
Hai dormito male?
-
L'attuale scuderia Red Bull venne fondata da Jackie Steward nel 1996, con il sostegno Ford.
Nel 2000 venne interamente acquistata da Ford e denominata Jaguar Racing (il marchio Jaguar è proprietà ford da anni).
Nel 2004 Ford vendette la scuderia alla Red Bull (noto produttore di bevande e sponsor sportivo), che continuò ad usare motori Ford Cosworth, fino al 2006, quando passò a motori Ferrari (con passaggio per regolamento ai V8 2.400).
Nel 2007 si converte all'utilizzo di motori Renault, usati fino a questa stagione.
Informazioni tratte da wikipedia.
-
Hai dormito male?
Il pensiero è pensiero, a prescindere dal sonno
Non mi sorprenderei a vedere un piccolo adesivo bibitapubblicizzante sulla Ferrari 2011
-
E' risaputo che i contratti dei piloti sono pagati dagli sponsor (ricordate i tabaccai e per esempio Schumacher pilota Marlboro?).
Se il pensiero è che Ferrari abbia mutilato Alonso per avere Red Bull come sponsor mi pare autolesionistico.
-
per far tornare la F1 meno noiosa :sleepy1: secondo me devono : abolire l'elettronica, ridurre ancora le appendici aerodinamiche ed eliminare del tutto le soste ai box e poi è giusto che toglino le limitazioni all'uso dei motori. cosi forse vedremo qualche sorpasso, ah dimenticavo cambiassero le piste!!
-
per far tornare la F1 meno noiosa :sleepy1: secondo me devono : abolire l'elettronica, ridurre ancora le appendici aerodinamiche ed eliminare del tutto le soste ai box e poi è giusto che toglino le limitazioni all'uso dei motori. cosi forse vedremo qualche sorpasso, ah dimenticavo cambiassero le piste!!
approvo al 100%
ripeto, lo sviluppo tecnologico messo in F1 ha indubbiamente reso le auto moderne più sicure, ma sicuramente livellato la capacità fra piloti ed eliminato lo spettacolo
una volta si diceva che Michael Schumaker avesse nel piede almeno 1-2" in più degli altri, ma se oggi un perfetto sconosciuto in F1 approdato quest'anno in F1 con una Renault con FDuct sta davanti ad Alonso/Ferrari qualcosa deve significare.
Alonso non è più l'alonso d'un tempo? forse
che la pista fosse troppo facile? forse anche se non so a 300 km orari ogni pista potrebbe non essere così facile come sembra
sicuro c'è che tutti i marchingegni eletrronici di oggi livellano le capacità dei piloti, questo è, a mio modesto avviso, indubbio ed indiscutibile.
Io credo che potrebbero raggiungere il momento in cui la vettura la pilotano dai box (tipo radiocomandato) così il tutto va a favore della sicurezza... :thefinger:
-
sicuro c'è che tutti i marchingegni eletrronici di oggi livellano le capacità dei piloti, questo è, a mio modesto avviso, indubbio ed indiscutibile.
livellano verso il basso, ma livellano in alcuni casi anche verso l'alto.. piloti con differenti caratteristiche: ti ricordi il caso Stoner in MotoGP? l'unico pilota che aveva la capacità di spalancare il gas a centrocurva e far lavorare il traction control. C'ha vinto un mondiale ;)
lo stesso era successo a Schumaker: arrivato in F1 con ancora 3 pedali e leva del cambio, fu uno dei primi a capire come far funzionare al meglio i due pedali ed i comandi al volante.
Ogni evoluzione causa l'estinzione delle abitudini precedenti e dei piloti che non sanno adattarsi. E i mondiali più belli in genere sono quelli che seguono grosse rivoluzioni tecnologiche o regolamentari... proprio perchè tutti non sanno che pesci pigliare.
allo stesso modo credo che i piloti giovani di oggi non saprebbero guidare (o avrebbero difficoltà ad adattarsi) una macchina anni '90 con gomme larghe quanto un comò, niente elettronica, e scarsa aerodinamica.
-
L
-
La soluzione, in F1, che sappia far coniugare valorizzaione del pilota, mezzo tecnico e spettacolo non l'hanno, purtroppo, ancora inventata
Intanto però in F1 non riesco a NON dormire
io so intanto che valentino (non sono un suo accanito sostenitore ma riconosco la sua classe)riesce in condizioni fisiche buonea dare spettacolo anche a parità di mezzo...
vorrei che si potesse applicare la stessa logica e cioè che il pilota tornasse a contare di più nel rapporto Auto/Pista/Pilota
-
Secondo me nella moto gp cè ancora un po di spettacolo,perche il pilota conta ancora tanto,
le staccate all'ultimo fiato,sorpassi in curva in spazi ridotti di 50-60 cm,ridare gas al momento giusto mantenendo la triettoria per non farsi superare, un decimo di secondo di distazione e sei fregato.
Tutto questo su 2 ruote e con una aderenza minima, rispetto ai 4 rotoni di una f1.
morale della favola :se un pilota autmobilistico le deve avere quadrate.....
un pilota motociclistco le deve avere " OTTAGONALI "
;)...er mec
-
La F1 degli ultimi tempi è un ottima alternativa alle benzodiazepine.
Altro che il Lexotan!
Già al decimo giro mi calano immancabilmente le palpebre in un irrefrenabile sonno, come neanche la trasmissione serale di Gigi Marzullo riesce a fare, il che è tutto dire!
:read2:
Molto più interessante leggere un fumetto del tipo (chissà se qualcuno di voi se lo ricorda):