HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: CUTIZZA - 15 Novembre 2010, 21:36:12

Titolo: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: CUTIZZA - 15 Novembre 2010, 21:36:12
“Terroni” è un libro sul Sud e per il Sud, che ci pone di fronte ad una dura realtà. Se centocinquant’anni non sono stati sufficienti a risolvere il problema (purtroppo così dev’essere chiamato!) dell’unificazione dell’Italia, vuol dire che non lo si è voluto risolvere.
Questo è l’importante messaggio che ci vuole esprimere Pino Aprile, pugliese doc, autore del bestseller sopra citato (giunto alla sua diciassettesima edizione). Il libro descrive con scrupolosa documentazione e ricerca, oltre che con puntigliosa ironia, un’altra realtà e cioè quella di un paese occupato, spogliato delle sue attività produttive, con centinaia di migliaia di morti tra la popolazione civile, un paese “senza più padri”, costretti, per sopravvivere all’emigrazione dopo l’arrivo dei Savoia che altro non fecero che depredare le ricchezze a partire dalla Cassa delle Due Sicilie.
L’importanza di un libro come “Terroni” dunque sta nel fatto che ci racconta  la distruzione di un intero paese, con le sue deportazioni, la nascita delle mafie alleate con i nuovi padroni, perché tutto ciò non deve più accadere, perché l’Italia unita è stata fatta (anche) con il sangue degli italiani, quelli veri!
Terroni è un libro che meriterebbe di essere assunto tra i testi scolastici, visti gli argomenti veritieri che lo compongono, per mettere fine una volta per tutte alla barzelletta del Sud liberato dai Savoia per portarvi la libertà, la giustizia ed il progresso.

CUTIZZA ispirato da Cosimo Nuzzo


http://www.edizpiemme.it/libri/terroni-9788856612738 (http://www.edizpiemme.it/libri/terroni-9788856612738)
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: Empirico - 15 Novembre 2010, 22:03:44
Ci sono testimonianze storiche documentate che parlano di Napoli come di una città quasi austera e dai cittadini riservati e silenziosi sino al '500,prima dell' arrivo degli Spagnoli.
Temo che troppi libri e revisioni storiche siano di parte almeno quanto i testi di fanatici del Risorgimento e della monarchia.
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: CUTIZZA - 16 Novembre 2010, 10:02:44
Non vorrei sembrasse un'apologia ma pare che la macchina burocratica borbonica funzionasse benissimo e che il suditalia fosse industrialmente più progredito rispetto alle regioni settentrionali non solo dell'Italia ma dell'Europa!

L'invasione da parte dei mille (supportati dagli inglesi,si dice), per portare la libertà alle popolazioni del sud, propone un inquietante parallelo con chi ai nostri giorni si propone di esportare la democrazia con la forza. Certe cose non cambiano mai...

 :violent5: :violent5: :violent5: :violent5:

Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: Empirico - 16 Novembre 2010, 11:31:46
A leggere le relazioni private del periodo degli osservatori internazionali per i loro rispettivi governi ci si fa un'altra opinione sulle condizioni del sud.
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: Curvator cortese - 16 Novembre 2010, 11:44:50
Non vorrei sembrasse un'apologia ma pare che la macchina burocratica borbonica funzionasse benissimo e che il suditalia fosse industrialmente più progredito rispetto alle regioni settentrionali non solo dell'Italia ma dell'Europa!
...un inquietante parallelo con chi ai nostri giorni si propone di esportare la democrazia con la forza...

Purtroppo deve aver funzionato assai bene anche la corruzione nella macchina militare borbonica, altrimenti col piffero che gli "scalcagnati e mal armati mille" sarebbero riusciti nella mastodontica impresa del rovesciamento.

Il libro deve essere molto interessante, soprattutto qualora riesca ad affrontare, senza l'invischiamento retorico e demagogico dei nostri (troppo asserviti storici al politicamente corretto) una realtà-vera dei fatti.

Il discorso su "chi esporti democrazia con la forza" andrebbe affiancato, se non preceduto, da "chi esporti terrorismo in casa propria ed altrui con la forza" o sulla "reale forza del pacifismo nei conflitti asimmetrici".
Ma questo ci esporrebbe a Guelfe o Ghibelline posizioni, con deviazioni postillari a completamento dei bianchi, rossi o neri, tanto da farci poi  litigare su un terreno inadatto alle battaglie campali d'autunno inoltrato, come anche Napoleone ebbe poi a pentirsene.
Ho messo questa postilla potenzialmente disgregante solo a completamento di un equilibrio, perchè la bilancia dell'oggettivo si normalizzi e non solo da una parte.

Non darò quindi replica alcuna a medesime repliche su quanto già detto.
 :read2:
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: CUTIZZA - 16 Novembre 2010, 12:18:26
Citazione
Il discorso su "chi esporti democrazia con la forza" andrebbe affiancato, se non preceduto, da "chi esporti terrorismo in casa propria ed altrui con la forza" o sulla "reale forza del pacifismo nei conflitti asimmetrici".
Ma questo ci esporrebbe a Guelfe o Ghibelline posizioni, con deviazioni postillari a completamento dei bianchi, rossi o neri, tanto da farci poi  litigare su un terreno inadatto alle battaglie campali d'autunno inoltrato, come anche Napoleone ebbe poi a pentirsene.
Ho messo questa postilla potenzialmente disgregante solo a completamento di un equilibrio, perchè la bilancia dell'oggettivo si normalizzi e non solo da una parte.
Non darò replica alcuna a quanto già detto.

Giustissimo,apprezzo tale intervento. :notworthy:
Mi correggo poichè le mie parole potrebbero essere intese come la solita e demagogica invettiva antiamericana.
Il parallelo cui faccio riferimento nello specifico è quello di chi si insedia in un paese detentore di ricchezze (culturali e soprattutto economiche), con la scusa di importare civiltà e progresso. La storia è piena episodi del genere.Anche la guerra di Troia ha risvolti economici,altro che le corna di Menelao. :headbang:

Con rispetto.

CUTIZZA
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: Curvator cortese - 16 Novembre 2010, 12:20:21
...
 :love4:
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: Empirico - 16 Novembre 2010, 12:53:15
Anche la repressione dei moti indipendentisti Siciliani (non filo Piemontesi)causati da una profonda crisi economica, da parte dell'esercito Borbonico entra nell'ottica dell'investimento economico.  ;)
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: CUTIZZA - 16 Novembre 2010, 13:12:14
Citazione
Anche la repressione dei moti indipendentisti Siciliani (non filo Piemontesi)causati da una profonda crisi economica da parte dell'esercito Borbonico entra nell'ottica dell'investimento economico.

Beh! Non era certo il paradiso in terra, solo che la situazione non era così degradata come descritto dagli invasori nelle cronache prima e sui libri di scuola poi, per giustificarne l'intervento.
Tali resoconti di parte sono tesi a giustificare l'atavica subordinazione politico-economica del meridione intesa ed accettata poi dai suoi stessi abitanti come un dogma.Terroni non si nasce, si diventa.

Ahimè!

CUTIZZA

Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: Empirico - 16 Novembre 2010, 13:18:36
Terroni non si nasce, si diventa.
Esatto,purtroppo il pregiudizio è il male peggiore.Non c' è cosa peggiore che adagiarsi sulle cattive opinioni riguardo se stessi.Per questo non mi piacciono espressioni del tipo "tanto siamo in Italia",oppure "All'estero questo non succede",le ritengo sintomo di cattiva informazione ed auto razzismo,banalissima forma di pregiudizio.
Per curiosità racconto l'origine di "terrone".
L'esercito Piemontese scendendo verso il Sud,arrivato in Toscana,trovò terre ricche di argilla con cui abitualmente si costruivano le pipe.
"Chi le tuta terronia!",ovvero terra da pipa.

Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: Curvator cortese - 16 Novembre 2010, 13:22:43
Terroni non si nasce, si diventa.
...Per questo non mi piacciono espressioni del tipo "tanto siamo in Italia",oppure "All'estero questo non succede",le ritengo sintomo di cattiva informazione ed auto razzismo,banalissima forma di pregiudizio...


E ciò ben sa il tuo dottore...
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: Empirico - 16 Novembre 2010, 13:24:55
E ciò ben sa il tuo dottore...

 :occasion14:
Titolo: Re: "Terroni" di Pino Aprile
Inserito da: CUTIZZA - 16 Novembre 2010, 13:27:56
Citazione
E ciò ben sa il tuo dottore...

 :D :D :D :D :D :D :D

 :occasion14: