HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: franz sti - 22 Novembre 2010, 09:42:39
-
allora penso di aver capito, sul 750 che ho comprato qualche mese fa è montata una coppa dell'olio di un 900 con relativo radiatore e tubazioni non originali
secondo voi qual'è la scelta più logica:
sostituire la coppa con una originale
tappare i due fori di uscita del circuito (se è fattibile???) con due viti
comprare il set radiatore e tubazioni originali che però costano una follia
alternative???
mi rimetto alla vostra esperienza
ciaooooo
-
Nessuna follia è impossibile.
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,7375.0.html
-
...alternative???
Ciao,
anche se e' un discorso che, mi sembra, avevamo gia' iniziato, io ti rispondo dal punto di vista 'motore'.. per l'estetica, ognuno ha i propri gusti :)
La coppa e il radiatore (originale o farlocco che siano) se non sono completati anche dalla sostituzione della pompa, non servono a nulla: l'olio verso il radiatore, non ci andra' mai.. quindi, se le cose stanno cosi', tanto vale tappare tutto e riguadagnare l'originalita' estetica. Se invece e' stata sostituita anche la pompa, secondo me non puoi tappare perche' uno dei due circuiti della pompa si troverebbe a mettere in pressione un condotto che non sfoga.. in questo caso hai 3 alternative:
- rimettere la pompa originale e tappare tutto
- mettere un radiatore 'cristiano' e far godere il motore
- mettere una tubazione tra i due fori della coppa in modo che la circolazione generata dalla pompa 900, trovi uno sfogo..
l'ultima soluzione, ovviamente, va bene anche in caso di pompa originale e, se non ti va di star a controllare che pompa c'e' sotto, forse e' la piu' pratica e a rischio zero...
-
...alternative???
Ciao,
anche se e' un discorso che, mi sembra, avevamo gia' iniziato, io ti rispondo dal punto di vista 'motore'.. per l'estetica, ognuno ha i propri gusti :)
La coppa e il radiatore (originale o farlocco che siano) se non sono completati anche dalla sostituzione della pompa, non servono a nulla: l'olio verso il radiatore, non ci andra' mai.. quindi, se le cose stanno cosi', tanto vale tappare tutto e riguadagnare l'originalita' estetica. Se invece e' stata sostituita anche la pompa, secondo me non puoi tappare perche' uno dei due circuiti della pompa si troverebbe a mettere in pressione un condotto che non sfoga.. in questo caso hai 3 alternative:
- rimettere la pompa originale e tappare tutto
- mettere un radiatore 'cristiano' e far godere il motore
- mettere una tubazione tra i due fori della coppa in modo che la circolazione generata dalla pompa 900, trovi uno sfogo..
l'ultima soluzione, ovviamente, va bene anche in caso di pompa originale e, se non ti va di star a controllare che pompa c'e' sotto, forse e' la piu' pratica e a rischio zero...
grazie Big
so che ne avevamo parlato in un altro post ma pensavo fosse meglio aprire un nuovo topic, se lo ritieni opportuno ci spostiamo nella vecchia discussione :)
tornando OT scusa l'ignoranza, mi spieghi come faccio a vedere che pompa c'è e come faccio a distinguerla??
ho guardato gli esplosi ma non ho capito qual'è la pompa.... :BangHead:
spero di poter adottare la prima delle tue tre alternative
-
no, no .. figurati! che problema c'e'? ero io che non ricordavo se ne avevo parlato con te o con qualcun altro ;D
per sapere che pompa c'e', l'unica sarebbe smontare il carter che la copre.. e sinceramente, non so quanto ne valga la pena, nel senso che per smontare quel carter, quasi sicuramente si rompe la guarnizione che c'e' sotto e per sostituirla, oltre a litigarci un bel po' per rimuovere tutti i frammenti che restano incollati al basamento e al carter, devi anche smontare la pompa dell'olio...
io, visto che tanto, tra l'altro, il 750 non prevedeva il radiatore, ci metterei una tubazione tra i due fori (tanto li' qualcosa la devi fare per forza..) e amen.. sei a posto sia se c'e' quella del 750 che se c'e' quella del 900..
un'altra strada sarebbe quella di mettere un po' d'olio nella coppa (poco se no esce dai fori dei tubi) e far girare il motore solo col motorino di avviamento.. se inizia a buttarlo fuori dal foro di destra (guardando la moto dal davanti) allora c'e' quella del 900..
-
ma una foto della moto e del radiatore si può avere?!
se il motore si accende, la moto è marciante, basta sentire se il radiatore si scalda o se rimane freddo.
nel primo caso vuol dire che meccanicamente è tutto a posto, il radiatore è un plus che soprattutto d'estate in città rende il motore più felice ed il cambio più preciso.
bisogna solo comprarne uno originale, o che aggradi l'estetica.
se rimane freddo vuol dire che la pompa è ancora quella originale 750, per cui è meglio eporare tutto e rimettere la coppa dell'olio 750 ;)
-
Avevo risposto così perché ricordo che la moto è smontata.. rimontare scarichi, ecc. per poi rismontarli, io mi suiciderei :) :)
-
se è smontata allora si ;)
basta dare una botta di starter a tubi aperti (se dentro c'è l'olio)
-
effettivamente la moto è completamente smontata coppa dell'olio compresa, quando l'ho portata a casa a inizio ottobre però era perfettamente funzionante con il suo radiatorino posticcio.
ho sentito poco fa il signore che mel'ha venduta unico proprietario negli ultimi 25 anni il quale mi ha confermato di aver fatto lui la modifica e di aver aggiunto solamente il radiatore e le relative tubazioni senza aver sostituito null'altro, nemmeno la coppa dell'olio che a sentir lui prevede già i due fori per l'alloggiamento delle tubazioni.....e qui non ci capisco più nulla.....
se può servire domani posto volentieri due foto della coppa che ho smontato
-
(http://img197.imageshack.us/img197/8253/imag0165k.jpg)
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,7258.0.html
-
....a sentir lui prevede già i due fori per l'alloggiamento delle tubazioni.....e qui non ci capisco più nulla.....
e' 'quasi' vero... lo stampo della coppa del 750, prevede i passaggi che il 900 usa davvero, pero' vengono lasciati chiusi.. evidentemente, o lui o qualche meccanico di quelli che piacciono a me :D ha pensato che facendoci i buchi e attaccandoci il radiatore, andava bene cosi' :) in effetti dalla tua foto, si vede che i tubi sono avvitati sulla coppa (ci hanno fatto i fori e li hanno filettati) mentre invece l'originale, ha i raccordi che si inseriscono nella coppa con un oring per la tenuta a battuta e ha due bulloncini da 6, con relativi fori sulla coppa, che li tengono in posizione..
in poche parole, quella modifica era solo estetica..
-
allora tappo tutto con due viti e non ci penso più
grazie mille a tutti
-
allora tappo tutto con due viti e non ci penso più
grazie mille a tutti
A luglio cambierai idea !! :laughing7:
-
dai... son 27 anni che la mia Domitilla vive senza radiatore, cosi' come tutte le altre 750! e' vero che ora ho deciso di mettercelo, ma allora ci vuole il lavoro completo ;)
-
Big la 750 ha la predisposizione per il fissaggio del radiatore?
-
Big la 750 ha la predisposizione per il fissaggio del radiatore?
Anche se non sono Big, la risposta è niet.
Però se mette, se mette.
-
:icon_thumright:
se mette si... non ho ancora cominciato a montarlo perche' devo fare come dico io :)
-
:icon_thumright:
se mette si... non ho ancora cominciato a montarlo perche' devo fare come dico io :)
Perfezionista. ;)
-
gia'.... il fatto e' che proprio non ci riesco a 'tirar via'... c'agg 'a fa? :)
-
gia'.... il fatto e' che proprio non ci riesco a 'tirar via'... c'agg 'a fa? :)
Mi stai rimproverando? :angry5:
Non ti piace come lo ho messo io? :crybaby2:
-
ma no!! non era questo il senso... :) era una ammissione di 'perfezionismo' e una richiesta di comprensione per (come la chiamerebbe Vincenzo) questa mia inguaribile patologia.. :D
come potrei dire che 'tiri via' considerato quanto hai lucidato quei carter, tanto per fare un esempio? (te possino... me farai rismonta' i miei!!)
-
come potrei dire che 'tiri via' considerato quanto hai lucidato quei carter, tanto per fare un esempio? (te possino... me farai rismonta' i miei!!)
Ne ho una serie pronta. :angel4:
-
spiritoso! :D sarebbe come se m'andassi a fa allinea' i carburatori o registra' le valvole, ecc. ecc.! :D nun posso!! :D :D :D
-
spiritoso! :D sarebbe come se m'andassi a fa allinea' i carburatori o registra' le valvole, ecc. ecc.! :D nun posso!! :D :D :D
Swap e via, anche perchè non riuscirai a farli come i miei, ti mancano gli strumenti adatti. :toothy10:
-
me stai a sfida'? :)
-
me stai a sfida'? :)
mmmm.....mmmmmm...... SI!! :angel4:
-
ok, allora vengo da te con i miei carter e, usando le stesse attrezzature, vediamo se li faccio peggio...
-
ok, allora vengo da te con i miei carter e, usando le stesse attrezzature, vediamo se li faccio peggio...
:angel4:
-
allora cari amici questa è la soluzione al mio problema: due bei tappi conici a vita da idraulica per tappare i due fori fatti "animalamente" dal precedente propietario....pensate che dentro alla coppa ho trovato qualche pezzettino di limatura di alluminio.....mi sa che hanno forato la coppa momntata :BangHead: :BangHead: :BangHead:
ecco una fotina
(http://img27.imageshack.us/img27/5981/imag0258.jpg)
-
...............hanno forato la coppa momntata :BangHead: :BangHead: :BangHead:
NOOOOO!!!! :violent5:
FAI UN BEL LAVAGGIO DELL'INTERNO !!!
-
...............hanno forato la coppa momntata :BangHead: :BangHead: :BangHead:
NOOOOO!!!! :violent5:
FAI UN BEL LAVAGGIO DELL'INTERNO !!!
non me lo devi neanche dire.....
diluente a secchi!!!!
-
I trucioli li trovi tutti nel retino e se hanno fatto danni ormai è tardi.
Smonta la coppa a questo punto.
-
ce l'ha in mano!! :)
-
Che schifo!!! :angel4:
Pardon..
-
diluente solo nei pezzi smontati, ma occhio alle guarnizioni.
prima con una torcia controlla se trovi dei trucioli all'interno del motore, da sotto la coppa.
Per il resto del motore io farei diversi lavaggi con olio fluido e filtro nuovo e poi controllare sempre la coppa, fino alla totale assenza di trucioli o polveri alluminio.
-
Non ci credo che abbiano forato con la coppa montata, dai...