HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Empirico - 04 Dicembre 2010, 09:14:50
-
Budget intorno ai 150 euro.
-
Per che utilizzo? Moto o automobile?
Se per automobile, senza dubbio TomTom One. Prodotto ben collaudato e realizzato, affidabile, software intuitivo e molto diffuso (trovi in rete tutte le informazioni necessarie per aggiornarlo). Il sofware che si installa sul pc per gestirlo è senza dubbio il migliore, trovi con facilità accessori e ricambi.
Prezzo nel tuo budget per la versione Europa.
Io sono possessore della versione IQ route (che ha la particolarità di considerare l'orario ed il traffico medio nel calcolare il percorso), ho posseduto in precedenza altri 2 TomTom, che mi hanno rubato, e sono sempre stato soddisfatto (non del furto).
Questa è la versione che possiedo:
http://www.pixmania.com/it/it/tomtom/cmr62_cmp2187_cm.html
Se vuoi, con qualche decina di euro in più puoi prendere quello con il display più grosso, che secondo me non serve, anzi è inutilmente più ingombrante. A meno di non essere vecchi presbiti...
Vendono anche i kit impermeabili per montarli sulla moto.
-
Aggiungo: TomTom si è comprata Navteq, la più grande azienda del mondo che produce cartografia, specializzata soprattutto sull'Europa.
Il software che si installa sul pc (TomTom Home) permette di scaricare aggiornamenti ed anche Fix per i satelliti, che rendono lo strumento più rapido a localizzarsi in accensione.
Appena compri il navigatore hai un anno di rilevazioni autovelox comprese ed una cartografia vastissima (compresi paesi dell'est, c'è anche Ucraina).
Poi, sempre dal software e comodamente, puoi acquistare con carta di credito, aggiornamenti ed estensioni e lui le carica direttamente sul device per tenerlo costantemente aggiornato ed adatto alle tue esigenze.
-
Hai
il cessl'iphone, no? metti tomtom.. lo acquisti direttamente dal market con 70-80 €...
perche' avere 2 dispositivi da portarsi appresso?
-
Per che utilizzo? Moto o automobile?
Vorrei usarlo sia in auto che in moto.
-
appunto... il cell lo hai sempre appresso, mentre il navigatore dovresti spostarlo qua e la' e sta tranquillo che sara' sempre rimasto 'là' quando ti serve 'qua'... basta che ti attrezzi in modo da alloggiarlo correttamente sulla moto e hai finito ;)
-
I navigatori specifici per moto (utilizzabili ovviamente anche in auto) sono ampiamente fuori budget.
Puoi optare per un navigatore da auto con kit impermeabile per moto.
C'è chi dice che i navigatori da auto hanno l'elettronica non testata per lo stress da vibrazioni che subiscono sulle moto, quindi se ne compromette l'affidabilità.
Non so se sia vero, comunque conosco parecchi che utilizzano questa soluzione senza problemi, per giunta su Vespa, che in fatto di vibrazioni è ben generosa.
-
I navigatori specifici per moto (utilizzabili ovviamente anche in auto) sono ampiamente fuori budget.
Puoi optare per un navigatore da auto con kit impermeabile per moto.
C'è chi dice che i navigatori da auto hanno l'elettronica non testata per lo stress da vibrazioni che subiscono sulle moto, quindi se ne compromette l'affidabilità.
Non so se sia vero, comunque conosco parecchi che utilizzano questa soluzione senza problemi, per giunta su Vespa, che in fatto di vibrazioni è ben generosa.
Io per esempio !!
-
Io per esempio !!
Dicci di più,perdiana.
-
Ho uno Shinelco comprato in offerta in un centro commerciale
= = al tom tom in tutto.
Ho messo una memory da 4 con il software tom tom.
Lo uso in macchina ed in moto.
In moto ho collocato sopra il portafusibili la piastra di plastica che lo accoglie.
Alla Sx del cKm ho predisposto un punto corrente tipo accendisigari con tappo originale che uso anche per il compressorino quando devo gonfiare le ruote.
Quì non piove come da voi....ma quando avviene tengo una bustina traparente di tipo semirigido con chiusura ad incastro doppio binario maschio femmina con un microforo sottostante per passare il connettore per la corrente.
Se piove di brutto però lo tolgo e lo inguatto al sicuro.
Volume al massimo per le indicazioni vocali....legge i video ..e sopratutto MP3.
Non penso sia il massimo, ma io mi accontento.
Vuoi le foto?
-
Dimenticavo....
Prezzo 59,00€
-
Io opterei per un Garmin.
Scarichi le mappe dal sito Nokia (gratis) e, girano senza problemi. Però devi avere un telefono Nokia collegato al PC per poter scaricare. :)
-
Se vuoi fare l'illegale, cracchi l'iphone e ci metti il tomtom.
Io con i Tom mi sono smepre trovato benissimo, al contrario del "navigatore" di default dell'iPorc...
-
Io ho il Tomtom nel Nokia e un Myguide , del quale è difficile recuperare gli aggiornamenti ( però un tizio che conosco mi ha dato l' ultima versione del programma e mi ha detto che nel suo ci ha caricato il Tomtom senza problemi scaricato dalla rete ;) ) .
Li metto nella tasca trasparente della borsa da serba o in tasca collegati all' interfono
-
Nulla di illegale, le mappe Nokia sono gratis...