HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Empirico - 14 Dicembre 2010, 13:44:56
-
Al di là delle opinioni sulla politica: cosa farà Fini?Si dimetterà?
-
dovrebbe..
-
dovrebbe..
Di corsa.
-
Non lo fara' mai.
-
Per essere pretesi, i comportamenti conseguenti vanno praticati: cosa puo' pretendere Silvio col suo buon esempio ? Dargli la presidenza della Camera è stato comunque un errore, a Marzo, con la rielezione, sara' bene nominare qualcuno di piu' fidato, tipo un cavallo del maneggio di Macherio o il trota.
-
tipo un cavallo del maneggio di Macherio o il trota.
:D :D :D :D
E' il silvio che se ne deve andare...non domani....subito subito! :wav:
Bruto sporcaccione! :snorting: :sex: :thefinger:
Torno a dormir... :sleepy1:....ah dove si fa il prox raduno?? :wave:
-
....ah dove si fa il prox raduno?? :wave:
Ad Arcore ? :laughing7:
-
Non lo fara' mai.
Aspetta :icon_santa: (così ha detto a "in mezz'ora")
-
dovrebbe..
no, secondo me non dovrebbe. se lo facesse comunque sarebbe un atto sconosciuto alla politica italiana, perchè corretto. chi si dovrebbe dimettere sarebbe il presidente del consiglio che si dovrebbe rendere conto che ha perso quellache era la più ampia maggioranza della storia e ora si trova con tre voti di maggioranza, che parrebbero comprati (che in italia è pur sempre un reato) estinguendo, tra le altre offerte, mutui di casa di qualcuno... la sconfitta personale e politica va letta tra le righe: non ci si può fermare ai numeri. rendiamoci conto che la gente che occupa quelle poltrone là dentro non le ha votate nessuno, NESSUNO, ma le ha scelte lui come fossero dei dipendenti, cosa che non è dato che, tra l'altro, li paghiamo noi, quindi come ci si può aspettare che decidano in autonomia magari rischiando di tornarsene a casa?
inoltre, non si può far finta che quello che è successo ieri fuori dai palazzi del potere non centri nulla con quello che succedeva dentro... sarebbe miope. è sintomo di un paese con i conati, alle prese con fortissimi mal di pancia. se avessimo sentito parlare uno statista che chiedeva la fiducia sulla base di un discorso politico programmatico anzichè su una questione personale sarebbe stata una cosa diversa: invece è sempre uno one man show, ma l'Italia, la nostra meravigliosa amata Italia, non è un paese presidenzialista...
ed è frustrante considerare che la classe dirigente è sempre, sempre immagine della società.
tutto questo aldilà delle personali opinioni politiche...
:puke:
-
rendiamoci conto che la gente che occupa quelle poltrone là dentro non le ha votate nessuno, NESSUNO,
è proprio quello a cui serve l'attuale legge elettorale.. per stare in lista ti devi prostituire coi capi del partito.
-
tanto per sdrammatizzare.... :BangHead:
http://www.spinoza.it/2010/12/15/camera-con-visa/
"Berlusconi ottiene la fiducia con 314 voti. Voi invece come spenderete la vostra tredicesima?"
questa mi ha fatto morir dal ridere... poi ho pianto :crybaby2:
-
Ricordo che i candidati sono scelti dai partiti grazie ad una legge voluta a furor di popolo,per tentare di contrastare il "voto di scambio".
Attenzione alle accuse personali e non provate,l'Amministrazione di Hondacb non si ritiene responsabile degli apprezzamenti e non desidera subire conseguenze legali.
Meglio esprimersi in forma dubitativa.
-
Ricordo che i candidati sono scelti dai partiti grazie ad una legge voluta a furor di popolo,per tentare di contrastare il "voto di scambio".
Attenzione alle accuse personali e non provate,l'Amministrazione di Hondacb non si ritiene responsabile degli apprezzamenti e non desidera subire conseguenze legali.
Meglio esprimersi in forma dubitativa.
ho corretto, sorry. :dontknow:
cmq la responsabilità penale è personale!
:wave:
-
ragazzi dai per lo meno qui evitiamo diparlare di politica,non se ne puo piu....
-
Ovviamente il mio era un disclaimer dovuto e non una forma di censura.
Il data base deve essere sempre a disposizione della Polizia Postale ma si può esprimere qualsiasi opinione nella forma dovuta. ;)
-
ragazzi dai per lo meno qui evitiamo diparlare di politica,non se ne puo piu....
è stato aperto un topic apposta... se non ti interessa non lo guardi... :occasion14:
-
Ovviamente il mio era un disclaimer dovuto e non una forma di censura.
;)
mai pensato! ;)
:occasion14:
-
Ricordo che i candidati sono scelti dai partiti grazie ad una legge voluta a furor di popolo,per tentare di contrastare il "voto di scambio".
Senza voler considerare Wikipedia il verbo, si direbbe che sia stata votata a furor di Popolo delle liberta' (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderoli): agli altri non avra' certo fatto ribrezzo, ma esistera' una pena maggiore per chi l'ha stilata, presentata e fatta votare, no ?. Mi parrebbe poi in ultima analisi che si sia spostato solo il partner dello scambio, dal singolo candidato a chi la lista la stila (involontario, ma godibile, gioco di parole), promuovendo quell'accentrazione del potere che è, a mio dire, il principale scopo di questa legge.
-
Allora,sull'onda di Mani Pulite,se ne parlò moltissimo e sembrava quello che avrebbe potuto abbattere le clientele.La mia era solo una memoria storica,mi rendo conto che la corruzione è nei comportamenti e non nelle leggi.
In ogni caso anche i candidati locali erano espressioni dei partiti o,se vogliamo,della corruzione all'interno delle loro sedi.
Mi pare che la modifica cui mi riferisco fosse compresa nel Mattarellum del 1993,non nella Calderoli.
EDIT:
http://it.wikipedia.org/wiki/Voto_di_preferenza#Italia
-
Si andrà alle elezioni anticipate comunque. L'ostinazione di Berlusconi verso il voto di fiducia è stata una scelta strategica: evitare che Fini e Bersani potessero arrivarci in posizione rafforzata, costruendosi un ruolo in un governo tecnico di transizione.
E' stato un rischio, ma ha raggiunto l'obiettivo.
Il problema della politica italiana, al di là delle fazioni, è soprattutto l'enorme dispendio di energie nella gestione delle controversie. I politici passano il tempo ad attaccare le altrui posizioni e difendere le proprie, senza riuscire a legiferare come dovrebbero.
Sarò demagogico, ma vorrei sentire parlare di programmi, idee, iniziative ed obiettivi per il bene del Paese, sono stufo di sentire solo insulti e provocazioni, l'unico obiettivo delle opposizioni è rovesciare il Governo, con attacchi personali e qualunque altro strumento a disposizione.
Mi piacerebbe sentire parlare i vari Fini, Bersani, Di Pietro non solo dell'anticristo e di quanto stia al centro del male, sarebbe bello che portassero avanti una critica, anche spietata, ma con dei contenuti propositivi: non basta dire: "tu sbagli", bisogna dire "tu sbagli perchè... io farei così". Questo dovrebbe essere lo spirito dell'opposizione, perchè dire di no per principio, con l'obiettivo di creare pressione di voti a prescindere dai contenuti, non è sano. Nausea.
C'è una sola soluzione: una riforma strutturale del sistema politico italiano. Le lobby non si smontano con la cultura, servono prese di posizione forti.
-
Le lobby secondo me non si smontano,sono dei sub-organismi naturali di ogni sistema,non solo economico.
Quelle economiche condizionano ovviamente la vita sociale e politica di un Paese e vanno incanalate in positivo dalla politica,rendendo per esempio trasparente la loro partecipazione.
-
Hai ragione, mi sono espresso male: non lobby, ma lobby politiche
Anche hondacb.net è una lobby, di fatto ;D
-
All'interno delle lobby ci sono giochi di "riposizionamento",nella migliore delle ipotesi,continui.
La dinamica sociale crea le lobby,unendo e dividendo a seconda delle necessità dei singoli che tendono a raggrupparsi,per bisogno personale o per similitudine (bisogno collettivo).
In qualche modo la mafia è una lobby. ;D
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iwiR-ed5u00
[/youtube]
Totò aveva già capito tutto!!!
:laughing7:
-
a boldo' sei un fenomeno, come fai a trovare tutta questa roba!
toto' non solo aveva capito, ma gia' lo sapeva ... anche il numero!!!!!