HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: chuckschuldiner77 - 09 Gennaio 2011, 11:03:39
-
Come probabilmente pochi avranno capito sono un metallaro.
E' giunto il momento di presentarvi Chuck Schuldiner, cantante e chitarrista prematuramente scomparso di un gruppo dal nome strametallaro: Death.
Si può quasi dire che inventò un genere in cui gli schemi della musica conosciuta prima di loro non si identificano.
Le variegazioni del genere metal sono talmente tante che si arriva quasi a perdere il significato di quello che veramente è questo tipo di musica nato dall'incrocio tra il rock e la teatralità, suonata ad una velocità maggiore di altri generi e con immancabili virtuosismi tecnici sia negli assoli che nei riff che, in alcuni casi, nei tempi di batteria o nella stessa metrica della canzone.
Non so quanti altri gruppi abbiano mai usato la struttura: Strofa, ritornello, assolo per poi ricominciare alle volte passando attraverso un bridge. La tradizione musicale vuole un ritronello solo dopo le prime due strofe.
Ogni loro canzone aveva materiale per altre tre.
Questo è un tributo fotografico
http://www.youtube.com/watch?v=1vTLczrxGdY&feature=related
qui sotto Chuck secondo Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Chuck_Schuldiner
e per chi è metallaro dentro e non ha paura del growl (tipico cantato metal)...
Flesh and the power it holds:
http://www.youtube.com/watch?v=9TznBgoUFeY
The Philosopher:
http://www.youtube.com/watch?v=rfT0--e2A_U
-
Ora ho capito chi è. I Death e Chuck non sono mai riuscito a sentirli per quanto il cantato growl non mi ha mai spaventato.
Sarà il motivo per approfondire!
Flesh and the power it holds mi piace, ha alcune sonorità derivate dal metal anni 80. Mi ritornano in mente i leitmotiv dei Cacophony che amavano intrecciare parti solistiche di due chitarre unendo un accenno di progressive e classicismo.
-
Ora ho capito chi è. I Death e Chuck non sono mai riuscito a sentirli per quanto il cantato growl non mi ha mai spaventato.
Sarà il motivo per approfondire!
Flesh and the power it holds mi piace, ha alcune sonorità derivate dal metal anni 80. Mi ritornano in mente i leitmotiv dei Cacophony che amavano intrecciare parti solistiche di due chitarre unendo un accenno di progressive e classicismo.
complimentoni per la conoscenza dei Cacophony! Anche loro hanno un posto nel mio cuore musicale
-
Azz se li conosco.
Jason Becker, per quanto sia stato sfortunato e abbia vissuto poco, all'epoca faceva scuola e Marty Friedman è un genio a tutto tondo (conosci Scenes di Friedman? magnifico album).
Avremo di cui parlare mi sa :headbang:
-
scusa, mi sento in dovere di tirare in ballo anche i Dream Theater:
http://www.youtube.com/watch?v=CaQpC4HuJ5M
http://www.youtube.com/watch?v=MEo2GUM4SFI
li ho visti dal vivo ad Ascoli Piceno, una grandissima emozione, perfezione esecutiva.
Petrucci faceva gli assoli e mentre andava a duemila con quelle dita ti guardava e rideva come se nulla fosse, come se fosse la cosa più naturale del mondo suonare a quei livelli
-
PS Ovviamente è inutile dire quanto fosse fuori di testa Mike Portnoy che si è presentato con la maglietta dell'Ascoli calcio addosso!!!!
-
Lo stavo per postare il link di Petrucci ma il primo link lo ha reso quasi inutile...
I Dream sono tra i miei preferiti di sempre anche se l'ultimo album è troppo forzato e temo che la decisione di Portnoy di lasciare il gruppo sia a causa di una crisi creativa (l'ultimo album mi ha lasciato un po' di amaro in bocca).
Dei Dream ho visto 3 concerti: il più bello in assoluto quello di Metropolis II dove, alla fine, Portnoy, accompagnato da una guardia del corpo, si è messo a correre in mezzo alla gente.
Per quanto riguarda Petrucci che dire: mi piace. Grande senso ritmico, grande sweeper, però è incasellato musicalmente nei Dream. Nel G3 sfigura un po' in quanto a improvvisazione (c'è anche da dire che a fianco aveva Satriani e Vai...).
Per caso ad Ascoli Piceno erano in tour con gli Opeth? Fosse così ti sei visto un mini "Gods of metal" :-)
-
no, erano in tour con un gruppo power che ora non mi ricordo.
in confidenza...anche Yngwie a sfigurato con Vai e Satriani in quanto ad improvvisazione.
velocissimo ma troppe scale e poca alternanza veloce lento...il veloce non sembra più tanto veloce se fai tutto uguale :BangHead:
-
Eh si, sono due coatti lui e John :-)
Sembra che il nuovo batterista dei Dream sia Marco Minneman.
Qui suona con Paolo Gilberto
http://www.youtube.com/watch?v=LljL8ymUQ-c&feature=fvst
Se così fosse un ottimo acquisto!
-
io suono solo con plettri Paul Gilbert!!