HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBburocratico => Topic aperto da: Empirico - 13 Gennaio 2011, 09:08:16
-
Il testo della Circolare “Pneumatici in alternativa per i motoveicoli” della Direzione Generale per la Motorizzazione recita, tra l’altro:
“Com’è noto, la sostituzione di pneumatici dei motoveicoli appartenenti a serie obsolete, con misure in pollici, con quelli delle serie attualmente disponibili con misure in millimetri, è subordinata, tra l’altro, al nulla osta del Costruttore del veicolo interessato. A seguito di intese tra Federazione Motociclistica italiana (FMI) ed alcuni Costruttori, sono stati forniti appositi elenchi nei quali, per singoli tipi di veicoli, individuati con la relativa omologazione, sono indicati i pneumatici ammessi in alternativa a quelli di origine”. Ed inoltre:
“L’aggiornamento della carta di circolazione dei motoveicoli, per l’annotazione di misure di pneumatici in alternativa, appartenenti alle serie in millimetri in sostituzione di quelle in pollici, da effettuarsi a norma dell’art. 78 del Codice della Strada, può essere definita senza la presentazione di uno specifico nulla osta del Costruttore alle seguenti condizioni:
1. il veicolo, individuato per tipo ed omologazione, è incluso negli elenchi.
2. i pneumatici richiesti in alternativa sono della identica misura di quelli riportati nei citati elenchi, in corrispondenza dello specifico tipo di veicolo.
A seguito dell’esito positivo della visita e prova, l'aggiornamento è effettuato mediante un duplicato del documento di circolazione. Sono esclusi i motoveicoli di interesse storico e collezionistico, iscritti in uno dei Registri di cui all’art. 60 del Cds, che hanno mantenuto il vecchio documento di circolazione (modelli MC 802 oppure MC 803). In tal caso alla domanda di aggiornamento deve essere allegata anche copia del certificato d’iscrizione ad uno dei Registri e, fermo restando l’aggiornamento nel Sistema Informativo, l’annotazione dei pneumatici in alternativa è effettuata manualmente sulla carta di circolazione originale”.
Fonte FMI
Il testo integrale della Circolare: www.trasporti.gov.it
-
Spero di far cosa gradita allegando i due link del mit:
_ il primo dovrebbe portare direttamente alla circolare a cui credo si riferisse Empirico (Circolare Prot. 304/DIV2-C del 15/09/2009)
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=537 (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=537)
_ il secondo è la tabella di equivalenza emessa per l'honda e gia' allegata da Empirico
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=6599 (http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=6599)
La mia domanda è: perché NON COMPARE IL CB900F SC01 dell'81 bensì il CB900E SC01? Un errore?
Landia
-
Incredibile ma vero,
dopo 7 anni di inutile ricerca del pneumatico posteriore della mia 6c,quando ormai avevo raccolto tutta la documentazione per fare la trascrizione degli alternativi sul libretto,casualmente lo ho trovato in germania :wav: ;D
Acquistato e in tre giorni arrivato. :wav: