HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: boldor - 20 Gennaio 2011, 21:25:40
-
Problema
Motore CB900 in buone condizioni a 35,000 km circa
Parte subito ma SOLO DOPO AVER PULITO BENE LA 4° CANDELA.
Dopo 10 secondi comincia a fumare molto da un solo cilindro.
Fumo denso e bianco.
Odore di olio nell'aria.
Olio anche nel sul collettore del 4° cilindro.
Fumo anche dal motore (olio che scende dal collo)
Trasuda olio dalla ghiera del collettore di scarico.
La candela del 4° cilindro si presenta +/- come da foto, ma molto più scura e nero secco.
Moto sul cava centrale
Accelerando aumenta il fumo.
secondo voi cosa potrebbe essere?
-
sembra la copia 'sputata' di quello che ho descritto io.... parlando di guasti 'normali' (escludendo ad esempio lesioni 'importanti' nella testa o cose del genere), a me fa pensare alle fasce perche' dalla guarnizione della testa, olio non ne puo' entrare (non c'e'!), dai gommini delle valvole, credo che non ne possa entrare cosi' tanto.. altre vie d'accesso, non ne conosco..
-
la prova per capire se sono le fasce è controllare la compressione di tutti ...giusto?
prima di smontare ovvio....se fossero le fasce si potrebbero anche sistemare da sole .... o no
-
potrebbe essersi schiantata solo la raschiaolio e le due di compressione ancora tengono.. oppure potrebbe non tenere una valvola e farti pensare alle fasce.. c'e' una prova da fare per capire se sono le fasce: buttaci dentro un po' d'olio e prova subito la compressione: l'olio si distribuira' lungo la circonferenza e per qualche secondo ripristinera' la compressione..
-
ok provo con e senza olio.
:wave:
-
ragionando meglio ho scritto una scrofolata ... perchè se le guarnizioni sono rovinate entra aria o esce olio all'esterno.
Ragionando su quanto suda dal collo, olio buono, mi fa pensare alla guarnizione della valvola, se fossero le fasce sarebbe olio cotto, e non così tanto.
Mentre dalla camma fa presto a scendere sullo scarico, fuori e dentro (infatti tutto il tubo fumo) ... o mi sbaglio ? :icon_scratch:
-
A mio giudizio,se la moto ha 35.000 km significa che è stata molto tempo ferma
ed è molto probabile che le fasce e sopratutto la raschiaolio,rimanga attaccata
al pistone,perche essendo fessurata,si depositano residui di combustione.
:wave:...er mec
-
facie incollate (o rotte) anche secondo me... fai questa prova:
se il cilindo aspira olio, sicuramente è vero anche il contrario cioeè che i prodotti di combustione passino le fasce e arrivino nel carter. col motore acceso apri il tappo dell'olio o il tubo del blow-by e senti quanto soffia e se soffia pulsato, poi confronta con un altro motore "sano"
-
Il quarto cilindro dovrebbe essere quello a destra stando seduti sulla moto, lato alternatore per intenderci.
Se invece intendessi quello a sinistra e la moto viene lasciata spesso sul cavalletto laterale, potrebbero essere i gommini valvole: l'olio si accumula sulla testa e non drena nei carter perchè la moto viene lasciata inclinata. L'olio lentamente, per scarsa tenuta dei gommini, entra in camera di scoppio. Appena provi a mettere in moto imbratta la candela.
-
...Mentre dalla camma fa presto a scendere sullo scarico, fuori e dentro (infatti tutto il tubo fumo) ... o mi sbaglio ? :icon_scratch:
anche fosse, mi pare difficile che ne possa passare cosi' tanto: se il gommino e' fregato, l'olio puo' passare nel gioco che c'e' tra valvola e sede e stiamo parlando di un gioco che, di norma, e' 8-9 centesimi di mm, sulla circonferenza di uno stelo di 5,5mm di diametro! invece con una raschiaolio incollata o rotta, ad ogni giro di albero, lasci un bel velo sulla circonferenza di un bambinello da 64mm di diametro!!
PS: quello che dice GustaV, secondo me, sarebbe possibile se il fumo si esaurisse dopo pochi secondi dall'avviamento del motore.. se continua a tempo indeterminato, evidentemente viene alimentato costantemente e in quantita' notevole..
-
Il fatto che l'olio sia anche SUL collettore è curioso,magari arriva dal coperchio punterie lento.
Il mio motore sfondato mangiava un chilo per 70km ma olio sui collettori non ce ne era,eppure era davvero messo male.
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,7615.0.html
-
l'olio sul collettore magari è solo dovuto ad una guarnizione di rame che non tiene bene gli "sputazzi" di olio provenienti dal cilindro
-
vi chiedo un favore.. :P
Mi fate un elenco di tutti i ricambi che potrebbero servire, ipotizzando che siano le fasce rotte.
Considerando che una volta che apro metto tutto nuovo. (paga il venditore, secondo lui era tutto ok e controllata dal meccanico >:( :angry7: )
Grazie... :icon_salut:
-
Ridagli la moto e fatti ridare i soldi.
-
se rimetti tutto nuovo:
-> 4 pistoni maggiorati con fasce
-> rialesaggio e lucidatura cilindri
-> rinfrescata alla testa
-> monodopera
non ti bastano 1000-1500 mi sà :-\
-
Grazie gabro ma se sono solo le fasce incollate e non è rovinato il cilindro non serve tutto quel lavoro...
Spero che sia solo il gommino della valvola.
-
Lo saprai solo se apri.
Io restituirei la moto,solo per tirare giù il motore e far sistemare la testa spendi 5/600 euro,se non fai in casa.
-
dipende da quanto sono incollate, se sono solo incollate o se sono spezzate, se hanno rovinato il cilindro o no.
quoto Empy, lo scopri solo aprendo... ridagli la moto o, se ti piace e l'hai pagata comunque bene, fatti ridare almeno 500euri (che è il minimo che ti costa stò giochetto di aprire)
poi non so se esistono metodi alternativi per sbloccare una fascia incollata, non mi è mai capitato... bisognerebbe sentire qualche meccanco "old style" :icon_thumleft: