HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Empirico - 03 Febbraio 2011, 20:43:28

Titolo: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 03 Febbraio 2011, 20:43:28
Come,quale,quanto?
Titolo: Re: L'alternatore deitro ai cilindri.
Inserito da: cb900fboldor - 03 Febbraio 2011, 20:45:01
?!
Titolo: Re: L'alternatore deitro ai cilindri.
Inserito da: CUTIZZA - 03 Febbraio 2011, 20:45:13
Citazione
Come,quale,quanto?

 ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 03 Febbraio 2011, 20:49:19
.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: CUTIZZA - 03 Febbraio 2011, 21:04:19
E che è? L'Enterprise? :D :D

Sarebbe la soluzione ai rotori difettosi...


CUTIZZA
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: BigC - 03 Febbraio 2011, 21:06:47
si... cambiando anche il motore, pero'..
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 03 Febbraio 2011, 21:09:49
A me quello della prima foto sembra un gsx r ma questo è cb.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: BigC - 03 Febbraio 2011, 21:12:23
si, e' cb, anche se rimaneggiato (frizione a secco, carbi, non c'e' motorino e.. 'qualcosa' all'alternatore..) ma qui non vedo alternatori dietro ai cilindri..
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 03 Febbraio 2011, 21:13:47
Non trovo le foto con l' alternatore spostato.
Visto il rinvio del gas?
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: BigC - 03 Febbraio 2011, 21:17:07
si, visto..
su quel motore, direi che l'alternatore, semplicemente, non c'e': batteria e basta...
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: GustaV - 03 Febbraio 2011, 21:33:39
La prima foto ha un motore GSXR 1100M, inconfondibile.
Per aternatore dietro i cilindri intendi quello con trasmissione a cinghia? Se è così me lo ricordo, se non sbaglio sul sito degli ammerigani. Mi mizzica se è brutto...
Che idee hai?
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 03 Febbraio 2011, 21:37:25
Che idee hai?
Quello a cinghia,sì.Serve luce a terra.  :headbang:
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: GustaV - 03 Febbraio 2011, 21:49:27
Che idee hai?
Quello a cinghia,sì.Serve luce a terra.  :headbang:

special da piega?
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 03 Febbraio 2011, 21:55:03
Considerando che siamo con i pezzi tutti smontati,perchè non fare fino in fondo?
Ho visto delle cb con montati i cerchi della VFR prima serie e credo che con potenze di 100/110 cv non serve una grande impronta a terra.Trovassi 2 cerchi da 17 della gsx r 750 del '90 penso che andrebbero benissimo.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Antani - 04 Febbraio 2011, 10:30:40
dietro i cilindri scalda abbestia...
poi rompe...

apparte che sui torni K è dietro e va benissimo  :tongue1:

perchè non mettere il motore per il lungo?  :laughing7:
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Bob - 04 Febbraio 2011, 14:07:44
....non c'e' motorino e..
Abbiamo sperimentato l'avviamento a spinta col mio 900: funziona benissimo. 2 metri ed è in moto.
Siamo già a metà strada..
Mettere l'alternatore fuori asse riduce il disassamento delle masse.
sul CB in foto al lato dx hanno alleggetito la frizione: bisognerebbe vedere l'altro lato: si dovrebbe togliere tutto il carter statore e sostituirlo con una coppia di ingranaggi che sposta l'asse di rotazione sul vano motorino avviamento, montandoci un alternatore convenzionale (selza il maledetto rotore)


Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 04 Febbraio 2011, 14:17:39
Mettere l'alternatore fuori asse riduce il disassamento delle masse
E stringe il carter.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: BigC - 04 Febbraio 2011, 15:07:55
...sul CB in foto al lato dx hanno alleggetito la frizione: bisognerebbe vedere l'altro lato: si dovrebbe togliere tutto il carter statore e sostituirlo con una coppia di ingranaggi che sposta l'asse di rotazione sul vano motorino avviamento, montandoci un alternatore convenzionale (selza il maledetto rotore)..

oddio, arrivare col 'movimento' dall'albero motore, lato statore, cioe' il destro, al vano motorino che e' piu' verso sinistra, penso sia laborioso.. no?
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: GustaV - 04 Febbraio 2011, 21:53:13
Mettere l'alternatore fuori asse riduce il disassamento delle masse
E stringe il carter.
E riduce gli effetti giroscopici.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 04 Febbraio 2011, 21:56:40
Uno a cinghia lo ha trovato Andrea,a soli 1000 euro.
Se si potesse trovare altro,magari da una moto allo sfascio,preferirei.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: GustaV - 04 Febbraio 2011, 22:03:45
C'è da sbattersi un attimo, ma non credo sia un grosso problema piazzare un alternatore con una staffa autocostruita, una puleggia con cinghia ed un carter modificato.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: clodomorini - 05 Febbraio 2011, 11:21:46
Uno a cinghia lo ha trovato Andrea,a soli 1000 euro.
Se si potesse trovare altro,magari da una moto allo sfascio,preferirei.

Si potrebbe usare anche quello di un'auto , sai quanti ne trovi allo sfascio ?  ;)
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: cb900fboldor - 05 Febbraio 2011, 12:29:17
Ho sempre visto, per moto, alternatori "integrati" forse quello si una macchina sarebbe una soluzione praticabile, certoo che sono grossi e pesanti...  :violent1:
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: clodomorini - 05 Febbraio 2011, 15:33:49
Però sono già predisposti per la cinghia , e alleggerirli un pò credo che sia possibile  ;)
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 05 Febbraio 2011, 16:56:48
http://www.twenga.it/dir-Auto-Moto,Accensione-e-Illuminazione-auto,Alternatore-auto-057927
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: azucarillo - 05 Febbraio 2011, 18:20:05
(http://motoprofi.com/imgs/a/a/a/d/w/honda_cbx_750_f_1985_5_lgw.jpg)
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: azucarillo - 05 Febbraio 2011, 18:26:39
Mi sa che è dal'altro lato.

CBX 750 (http://vroum52.com/mecanique.img/hondacbx750f%5B1%5D.jpg)
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: BigC - 05 Febbraio 2011, 18:31:21
infatti... quello che si vede penso che sia il motorino d'avviamento. il problema e' che c'e' una catena apposta sull'albero per farlo girare!
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: azucarillo - 05 Febbraio 2011, 18:43:53
Sì, ma potrebbe essere più facile adattare questo e non quello di una macchina, no?
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: BigC - 05 Febbraio 2011, 18:46:13
sicuramente e' piu' adatto al nostro impianto..
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: azucarillo - 05 Febbraio 2011, 18:51:29
Appunto!
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: cb900fboldor - 05 Febbraio 2011, 19:04:48
ma quello del cbx 1000 fa anche da motorino d'avviamento?!
sono pezzi separabili o fanno parte del basamento del motore?
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 05 Febbraio 2011, 19:06:58
http://www.misshift.com/bikes/view/id/36
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: GustaV - 05 Febbraio 2011, 19:15:39
Montare una simile massa dietro al gruppo termico non ne compromette la dissipazione del calore? Sono convinto che cambi completamente la fluidodinamica dell'aria per il raffreddamento.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: cb900fboldor - 05 Febbraio 2011, 19:16:55
però il 6 cilindri lo ha nascosto lì...
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 05 Febbraio 2011, 19:19:09
Mettiamo un radiatorone,no?
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: cb900fboldor - 05 Febbraio 2011, 19:19:44
Un'altro?
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: GustaV - 05 Febbraio 2011, 19:36:39
Se il motore è studiato per averlo lì è un discorso. Poi il 6 cilindri ha più superficie utile sul gruppo termico.
Se metti un radiatorone migliori la dissipazione da parte dell'olio, quindi ne giova soprattutto la testa ma poco il monoblocco.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 05 Febbraio 2011, 20:03:11
Altri lo hanno fatto,non credo che sia un impedimento.

Un altro?
Grosso davvero.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: azucarillo - 05 Febbraio 2011, 20:04:25
Infatti:

http://www.flickr.com/photos/freddiespencer/3636356048/
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: BigC - 05 Febbraio 2011, 20:25:27
si, certo, lo hanno fatto, ma quelli che lo hanno fatto, non si preoccupavano molto della durata del motore.. noi si!
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 05 Febbraio 2011, 20:30:27
Secondo me non ci sono particolari problemi di riscaldamento e si potrebbero anche inventare dei convogliatori per raffreddare l'alternatore ma a parte quello,se riuscissi a fare il motore che penso,non dovrebbe fare 100.000km.
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: sgarapedane - 10 Febbraio 2011, 01:16:09
....partiamo coi disegni?  :toothy10:
Titolo: Re: L'alternatore dietro ai cilindri.
Inserito da: Empirico - 10 Febbraio 2011, 06:16:08
 :icon_thumleft: