HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: luigierpagnotta - 11 Febbraio 2011, 22:12:56

Titolo: Restauro Honda cb 750 f
Inserito da: luigierpagnotta - 11 Febbraio 2011, 22:12:56
Salve a tutti, finalmente stamattina è arrivata la mia honda cb 750 f del 1981 acquistata tramite internet :hello2:
La moto e stata trattata abbastanza male perche e stata ferma diverso tempo alle intemperie ma e recuperabile
Sicuramente avro bisogno di voi per i consigli per la ristrutturazione Sicuramente domani faccio queste prime cose per sentirla in moto: levo la benzina vecchia e metto quella nuova (si possono svotare le vaschette dei carburatori senza smontarle?) cambio le candele, metto una batteria carica controllo il livello d'olio e incrocio le dita
Questo per accenderla e sentire che motore ha, secondo voi queste sono le cose basilari che devo fare o ce ne sono altre?
grazie ma questo e solo l'inizio :love4:
Titolo: Re: Restauro Honda cb 750 f
Inserito da: Empirico - 12 Febbraio 2011, 07:49:19
Le vaschette si scaricano aprendo le apposite viti sul loro fianco sx.
Se il motore è fermo da anni,sarebbe preferibile farlo girare a mano togliendo prima le candele e mettendo un poco d'olio in camera di scoppio.Poi si smonta il carter dx (alternatore) e con una chiave da 19mm. (?) si fa girare.
Complimenti Luigi.
Titolo: Re: Restauro Honda cb 750 f
Inserito da: BigC - 12 Febbraio 2011, 08:38:38
da 17mm.. la rotazione, dal lato destro, deve essere in senso orario..
Titolo: Re: Restauro Honda cb 750 f
Inserito da: luigierpagnotta - 12 Febbraio 2011, 13:32:04
No il motore e stato fermo poco l'ultima volta si e acceso 6 mesi fa
Titolo: Re: Restauro Honda cb 750 f
Inserito da: luigierpagnotta - 13 Febbraio 2011, 20:57:26
Oggi ho fatto tutti i lavori per metterla in moto (ho dovuto staccare la pinza freno posteriore perche si era inchiodata e non mi faceva girare la ruota) e con la gioia dei miei occhi e delle mie orecchie e partita :toothy10:
Non ho resistito alla tentazione e senza freno e altre cose :angel5: ho fatto un giro del palazzo, la moto per quello che ne capisco non va male ma domani la carico sul furgone e la porto da un mio amico che ha una officina moto e la faccio sentire a lui. Di lavoro e spesucce ce ne sono da fare ma la moto mi piace e quindi va bene
Ho sicuramente da acquistare dei pezzi (possibilmente usati) ma questo e un problema che mi porrò con calma adesso voglio, dopo averla fatta sentire dal meccanico, portarla nel box e inominciare a smontarla tutta per il restauro serio ed e per questo che accetto consigli visto che non sono pratico
grazie
  
Titolo: Re: Restauro Honda cb 750 f
Inserito da: puccio70 - 13 Marzo 2011, 22:18:12
Salve a tutti, finalmente stamattina è arrivata la mia honda cb 750 f del 1981 acquistata tramite internet :hello2:
La moto e stata trattata abbastanza male perche e stata ferma diverso tempo alle intemperie ma e recuperabile
Sicuramente avro bisogno di voi per i consigli per la ristrutturazione Sicuramente domani faccio queste prime cose per sentirla in moto: levo la benzina vecchia e metto quella nuova (si possono svotare le vaschette dei carburatori senza smontarle?) cambio le candele, metto una batteria carica controllo il livello d'olio e incrocio le dita
Questo per accenderla e sentire che motore ha, secondo voi queste sono le cose basilari che devo fare o ce ne sono altre?
grazie ma questo e solo l'inizio :love4:

A Lui' ma na' fotuccia nun ja potevi fa?
Mannaggia.... :wav: