HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Shark - 25 Febbraio 2011, 10:11:36
-
Salve ragazzi Buongiorno! Stamattina ho avuto la felicità di far il primo giro con il mio nuovo acquisto...ho chiesto al meccanico da cui l'ho ritirata di controllare se l'alternatore caricasse la batteria(nuova)...abbiamo visto insieme che a luci spente la batteria viene caricata a 14 e passa volt e a luci accese invece "carica" a 12.4 volt...siccome la cosa non mi sembra normale..avete dei suggerimenti/esperienze in merito???Alternatore?Regolatore?Diodi?
P.s.
la moto non frena una mazza..e le pasticche sono nuove,so che i bol d'or non hanno mai eccelso in questo...consigli per migliorare il mordente della frenata??
-
Nessuno??? :( :(
-
probabilmente hai troppo assorbimento dall'anabbagliante... mi pare che che i bol d'or non abbiano relè, in caso controlla che i contatti, anche quelli del blocchetto dx, non siano ossidati... cmq aspetta che passi qualcuno piu ferrato di me :)
per i freni invece son ferrato ;D
1- che pasticche sono? ce ne sono alcuno che non frenano 'na mazza manco da nuove, figuriamoci invecchiate. I tubi come stanno? sono screpolati, li senti gonfiare quando tiri la leva?
2- gli step di potenziamento sono:
a- cambiare leva freno
b- tubi in treccia
c- cambiare pompa con leva
d- forare dischi
-
la prova col tester l'hai fatta solo al minimo o anche a 3-4000giri?
-
probabilmente hai troppo assorbimento dall'anabbagliante... mi pare che che i bol d'or non abbiano relè, in caso controlla che i contatti, anche quelli del blocchetto dx, non siano ossidati... cmq aspetta che passi qualcuno piu ferrato di me :)
per i freni invece son ferrato ;D
1- che pasticche sono? ce ne sono alcuno che non frenano 'na mazza manco da nuove, figuriamoci invecchiate. I tubi come stanno? sono screpolati, li senti gonfiare quando tiri la leva?
2- gli step di potenziamento sono:
a- cambiare leva freno
b- tubi in treccia
c- cambiare pompa con leva
d- forare dischi
allora allora: 1)pasticche quelle ch'erano al momento dellacquisto...il mecca ha detto sono nuove e le hanno lasciate là,per cui non so dirti la marca...la leva è un pò spugnosa...i tubi non sembrano screpolati e non sono quelli in treccia.....sai per caso se i dischi vanno bene quelli già forati di altre honda??hai consigli sull'acquisto di una piza freno migliore senza dissanguarsi?? grazie mille
-
la prova col tester l'hai fatta solo al minimo o anche a 3-4000giri?
la prova col tester è stata fatta anche a 3/4000 giri e la carica aumentava ma a fari spenti...con le luci accese invece rimaneva fissa sui 12.4 12.5... ???
-
Nessuno??? :( :(
eccoci, eccoci :)
12,4-12,5 a 3-4000 giri, sono troppo pochi.. anche a fari accesi. Dovresti stare intorno ai 13,5.. avete provato il rotore col tester? e lo statore? se cerchi sul forum, trovi la procedura descritta diverse volte..
-
Nessuno??? :( :(
eccoci, eccoci :)
12,4-12,5 a 3-4000 giri, sono troppo pochi.. anche a fari accesi. Dovresti stare intorno ai 13,5.. avete provato il rotore col tester? e lo statore? se cerchi sul forum, trovi la procedura descritta diverse volte..
no Bigc non ha fatto nulla di tutto questo.......mi puoi cortesemente linkare il topic esatto???? grazie mille della tua gentilezza ...purtroppo di elettricità ci mastico poco... potrebbe ssere un semplice assorbimento dei fari o del blocchetto? :BangHead:
-
Se vai alla voce FORUM del menu, scegli CBTecnico e nella casella di ricerca digiti "alternatore" ti compaiono una serie di topic che contengono la parola.
Uno di questi è:
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,7107.0.html (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,7107.0.html)
:wave:
-
... potrebbe ssere un semplice assorbimento dei fari o del blocchetto? :BangHead:
l'unica cosa, potrebbe essere un falso contatto dei morsetti che alimentano il rotore (campo magnetico scarso) o che vengono dallo statore (potrebbe mancare una fase).. ma qui siamo nel campo delle ipotesi, la cosa migliore e' fare le misure che ti dicevo e che ang_bob ti ha linkato: da quelle si capisce molto di piu'..
-
... potrebbe ssere un semplice assorbimento dei fari o del blocchetto? :BangHead:
l'unica cosa, potrebbe essere un falso contatto dei morsetti che alimentano il rotore (campo magnetico scarso) o che vengono dallo statore (potrebbe mancare una fase).. ma qui siamo nel campo delle ipotesi, la cosa migliore e' fare le misure che ti dicevo e che ang_bob ti ha linkato: da quelle si capisce molto di piu'..
ok grazie mille a tutti e due ;)
-
Riguardo ai freni:le pinze funzionano,caso mai cambia la pompa.
-
Riguardo ai freni:le pinze funzionano,caso mai cambia la pompa.
grazie marco...suggerimenti?? modelli??? interscambiabilità modelli honda...ne sai nulla???
-
Alcuni sono soddisfatti della pompa honda della vf750f.
Io mi trovo anche con le Nissin della Hornet sino al 2002 che però va abbinata a tubi trecciati a causa del diametro.
Con 50 euro si compra nuova da Piricambi su ebay
-
Che diametro hanno i pompanti delle pompe originali montate sui cb?
-
5/8 (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,5826.msg108444.html#msg108444)
-
Grazie Andrea, mica sono riuscito a trovare l'informazione sul forum ieri sera...
maledetta ricerca interna!
-
Quindi se si passa alla Nissin con i tubi originali alla prima dilatazione del tubo la pompa non pompa più una sega, passando da 15,8mm a 12,7mm...
Sono in dubbio se provarla con i tubi originali o aspettare i trecciati...
-
La ricerca conviene farla dalla Home Page.
-
Alcuni sono soddisfatti della pompa honda della vf750f.
Io mi trovo anche con le Nissin della Hornet sino al 2002 che però va abbinata a tubi trecciati a causa del diametro.
Con 50 euro si compra nuova da Piricambi su ebay
Grazie Marco della dritta,non avevo ancora letto la risposta ;)
-
Alcuni sono soddisfatti della pompa honda della vf750f.
Io mi trovo anche con le Nissin della Hornet sino al 2002 che però va abbinata a tubi trecciati a causa del diametro.
Con 50 euro si compra nuova da Piricambi su ebay
Grazie Marco della dritta,non avevo ancora letto la risposta ;)
Scusami Marco...che succede se la monto con i tubi originali??? :notworthy:
-
Troppa corsa della leva.
In effetti anche con i trecciati la corsa è sembra lunga e morbida se si strizza forte ma l'efficienza è notevole,la ho montata così sulla 1100 e sono soddisfatto,è molto parzializzabile ed alla bisogna frena molto.
-
Troppa corsa della leva.
In effetti anche con i trecciati la corsa è sembra lunga e morbida se si strizza forte ma l'efficienza è notevole,la ho montata così sulla 1100 e sono soddisfatto,è molto parzializzabile ed alla bisogna frena molto.
E se per il primo tratto utilizzo dei trecciati che già ho e lascio gli originali verso le pinze(insomma faccio un ibrido) miglioro la cosa?? sei il mio guru..... ;D ;D
-
:nono:
-
:nono:
mannaggia ci speravo...vorrà dire che dovrò svenarmi ancora per trecciare il bold'or....intanto la pompa che mi hai segnalato da piricambi l'ho acquistata ora....grazie della drittaaaa!!!! oh speriamo che per giugno sia tutto a posto così al raduno mi presento in maniera decente.... ;D
-
Allora comincia a metterti in lista.
In Via Cavour a Roma,fanno i trecciati su misura,al momento.Comodo,almeno non si sbaglia con gli attacchi alla pinza,il negozio è sulla destra e vende articoli per custom.
-
Allora comincia a metterti in lista.
In Via Cavour a Roma,fanno i trecciati su misura,al momento.Comodo,almeno non si sbaglia con gli attacchi alla pinza,il negozio è sulla destra e vende articoli per custom.
beh che dire.......... :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
-
Se ti è più comodo anche nei pressi della stazione tiburtina.
Chiede 9 euro a raccordo e mi pare 16 euro al metro di tubo trecciato.
-
Se ti è più comodo anche nei pressi della stazione tiburtina.
Chiede 9 euro a raccordo e mi pare 16 euro al metro di tubo trecciato.
ma qual'è, quello attacato alla stazione ,che vende ricambi moto all'inizio di via lorenzo il magnifico???
-
i tubi al metro erano una buona alternativa ai kit già pronti quando costavano poco... a 9 euro a raccordo e 16 al metro (o più) conviene prendere un kit, oppure dei tubi singoli scomponibilin (che sono testati per scoppio, con raccordi crimpati in fabbrica e non devono essere montati, a volte a cazzo da noi o dal meccanico)
io per applicazioni particolari uso questi scomponibili Allegri:
http://www.motorquality.it/easysite17/images/files/Codici%20e%20Prezzi%20Global%20System.pdf
raccordi ce ne sono a bizzeffe (e costano poco), e i tubi vanno a step di 5mm di lunghezza (costano un pò di più ma sono piu sicuri, ed esistono anche con rivestimento nero) ;)
Tutti i ricambisti che hanno motorquality (Brembo) ce li hanno o li possono ordinare, io mi servo da un ricambista su Via Nemorense
-
Se ti è più comodo anche nei pressi della stazione tiburtina.
Chiede 9 euro a raccordo e mi pare 16 euro al metro di tubo trecciato.
ma qual'è, quello attacato alla stazione ,che vende ricambi moto all'inizio di via lorenzo il magnifico???
Si, gli ho chiesto proprio ieri i prezzi dei tubi, li prepara direttamente lui.
-
i tubi al metro erano una buona alternativa ai kit già pronti quando costavano poco... a 9 euro a raccordo e 16 al metro (o più) conviene prendere un kit, oppure dei tubi singoli scomponibilin (che sono testati per scoppio, con raccordi crimpati in fabbrica e non devono essere montati, a volte a caxxo da noi o dal meccanico)
io per applicazioni particolari uso questi scomponibili Allegri:
http://www.motorquality.it/easysite17/images/files/Codici%20e%20Prezzi%20Global%20System.pdf
raccordi ce ne sono a bizzeffe (e costano poco), e i tubi vanno a step di 5mm di lunghezza (costano un pò di più ma sono piu sicuri, ed esistono anche con rivestimento nero) ;)
Tutti i ricambisti che hanno motorquality (Brembo) ce li hanno o li possono ordinare, io mi servo da un ricambista su Via Nemorense
WOW!!!! grazie!!! :headbang:
-
i tubi al metro erano una buona alternativa ai kit già pronti quando costavano poco... a 9 euro a raccordo e 16 al metro (o più) conviene prendere un kit, oppure dei tubi singoli scomponibilin (che sono testati per scoppio, con raccordi crimpati in fabbrica e non devono essere montati, a volte a caxxo da noi o dal meccanico)
io per applicazioni particolari uso questi scomponibili Allegri:
http://www.motorquality.it/easysite17/images/files/Codici%20e%20Prezzi%20Global%20System.pdf
raccordi ce ne sono a bizzeffe (e costano poco), e i tubi vanno a step di 5mm di lunghezza (costano un pò di più ma sono piu sicuri, ed esistono anche con rivestimento nero) ;)
Tutti i ricambisti che hanno motorquality (Brembo) ce li hanno o li possono ordinare, io mi servo da un ricambista su Via Nemorense
WOW!!!! grazie!!! :headbang:
Non avevo letto Gabro...
Anche quelli in via nemorense sono bravi e fidati, solo un po' più matti...
-
i tubi al metro erano una buona alternativa ai kit già pronti quando costavano poco... a 9 euro a raccordo e 16 al metro (o più) conviene prendere un kit, oppure dei tubi singoli scomponibilin (che sono testati per scoppio, con raccordi crimpati in fabbrica e non devono essere montati, a volte a caxxo da noi o dal meccanico)
io per applicazioni particolari uso questi scomponibili Allegri:
http://www.motorquality.it/easysite17/images/files/Codici%20e%20Prezzi%20Global%20System.pdf
raccordi ce ne sono a bizzeffe (e costano poco), e i tubi vanno a step di 5mm di lunghezza (costano un pò di più ma sono piu sicuri, ed esistono anche con rivestimento nero) ;)
Tutti i ricambisti che hanno motorquality (Brembo) ce li hanno o li possono ordinare, io mi servo da un ricambista su Via Nemorense
WOW!!!! grazie!!! :headbang:
Non avevo letto Gabro...
Anche quelli in via nemorense sono bravi e fidati, solo un po' più matti...
ovviamente grazie anche a te!!! ;) vado da tutti e due tanto sono vicini entrambi... :notworthy:
-
Tanto per farmi gli affari tuoi, sei di zona... ?!
-
Tanto per farmi gli affari tuoi, sei di zona... ?!
Lavoro a Piazza Bologna,abito sulla Bufalotta,gravito a Casalbertone ;) tu?
-
bufalotta?? cioe', stiamo vicini assai? io sto in zona via Suvereto..
-
bufalotta?? cioe', stiamo vicini assai? io sto in zona via Suvereto..
vicino DIMA shopping ;)
-
La colonna nord-est cresce :)
-
Lavoro a Piazza Bologna,abito sulla Bufalotta,gravito a Casalbertone ;) tu?
Sono cresciuto a piazza Bologna ed ora vivo poco più in la, pietralata.