HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBtecnico => Topic aperto da: Salvoboldor - 09 Marzo 2011, 22:20:33
-
Buona sera a tutti!
Oggi mi sono accorto che la forcella della mia 1100 in fase di restauro mi perde olio! :icon_scratch: E' stata regolarmente revisionata! L'ho affondata solo 5/6 volte in un paio di giorni, il ritorno e' un po lento!
Qualcuno mi puo' aiutare ad individuare le probabili cause? Grazie :icon_salut:
-
Controlla se hai qualche puntinatura sullo stelo che ti riporta fuori l'olio.
-
solchi?
-
No non direi! C'e' un po di puntinatura ma piu' in alto dove il paraolio non arriva! :dontknow:
-
Lo fanno,mortaxxi loro,lo fanno!
Mi è capitato con la 1100 di mettere il paraolio nuovo e di farci 3 km. prima che ricominciasse a perdere.
-
In questo caso non c'e' rimedio quindi?! :crybaby2:
-
.... il ritorno e' un po lento!
Hai usato olio 10W?
Un'olio più duro ritarda il ritorno.
La pressione dell'aria a quant'è?
Per il momento scaricala completamente e tieni sotto controllo se la perdita persiste.
So che il 1100 monta già sul parafango una piastra di collegamento tra le forche...ma la domanda la faccio lo stesso:
Al momento è montata\ abbullonata sulle teste dei foderi delle forcelle una piastra antisvirgolo?
Se si accertati che non stia strozzando troppo...o per il momento toglila del tutto.
Va da se che la sostituzione del paraolio... o tutto quello che sta racchiuso nella tua parola 'regolarmente revisionata' deve esser stato eseguito a regola d'arte.
-
Ok domani togliero' la piastra di collegamento! Come faccio ad abbassare la pressione?
-
Su uno dei due tappi delle forche ci sta un tappetto metallico a vite del tipo che stanno sulle valvole delle ruote.
Lo sviti e sotto ci sta la valvolina che pigerai per sgonfiare proprio come faresti per la ruota.
La pressione d'esercizio è di circa 0.8....prima di sgonfiare controllala...magari il tuo mecca non sapendolo l'ha messa ad una pressione da rischio!
L'olio usato che gradazione aveva?
-
Domani controllero' la bottiglia dell olio e vedro' la gradazione! In che modo il meccanico poteva mettere una pressione da rischio? Internamente oppure sempre questa valvola! Non credo questo sistema sia cosi valido da influire tanto!
-
Beh, oddio, se gli dai 2-3 bar di pressione, i paraolii schiattano..
-
@Nino:Salvo ha una 1100,con stabilizzatore integrato ed ingresso dell'aria a fianco dello stelo.
-
basta pochissimo per far alzare il labbro del paraolio .... ;D esperienza personale...anche se ho pompato con il regolatore di pressione al minimo (segnava 0 bar) , ma gli arriva sempre più di 0,8 è un attimo, credo che l'unica strada sia con quella della bici e un manometro 0/3 bar
-
Niente aria e molle buone.
-
Niente aria e molle buone.
niente aria !
-
Ho tolto il tappetto laterale cromato e fatto uscire l'aria dal valvolino! Ben poca direi, ma la forca resta dura da affondare e il ritorno lento! :dontknow:
-
olio sballato?
-
https://picasaweb.google.com/four750/FORCELLEHONDACB1110SUPERBOL# (https://picasaweb.google.com/four750/FORCELLEHONDACB1110SUPERBOL#)
:icon_salut:
aggiorno con 1100 originale honda
-
olio sballato?
Ho controllato! E' un Castrol 20w :icon_scratch:
-
beh, troppo denso lo e'...
-
Ecco perchè insistevo nel chiedere la gradazione...il ritorno lento è dovuto all'olio da 20W...
devi usare 10W....come da manuale!
-
Bisogna rismontare per cambiare l'olio? :crybaby2:
-
Mettendo l'olio meno denso risolvi la lentezza nel ritorno ma non è detto che risolvi anche la perdita. Che quantità d'olio hai messo per stelo?
Per la sola sostituzione dell'olio devi almeno smontare la ruota e svitare le frugole sotto i gambali, non mi ricordo se c'è una vite di scarico sotto l'anti dive...
-
ci sono le viti di drenaggio...
-
allora come non detto.
-
Ho sgrassato lo stelo e poi ho riprovato piu' volte ad affondare! Per ora niente piu' olio!
Stiamo a vedere!