HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => Topic aperto da: chicco06 - 07 Aprile 2011, 10:48:15
-
:icon_study:
Salve da 8 mesi ho una Honda CB 1100 super bol d'or colorazione "francesina" con attestato di iscrizione A.S.I. pensavo di farla omologare.
La moto ha il coperchio delle punterie e i portapedane cromati, non so se è giusto e se non lo è viene lo stesso omologata ?
Saluti e grazie Livio
PS: Mesi fà ho scambiato info con Empirico
-
:icon_study:
Salve da 8 mesi ho una Honda CB 1100 super bol d'or colorazione "francesina" con attestato di iscrizione A.S.I. pensavo di farla omologare.
La moto ha il coperchio delle punterie e i portapedane cromati, non so se è giusto e se non lo è viene lo stesso omologata ?
Saluti e grazie Livio
PS: Mesi fà ho scambiato info con Empirico
La 1100 super bol d'or come mamma Honda l'ha fatta,ha il coperchio punterie argento e anche i portapedane.
Scusa che intendi per "omologare" ?
-
Se è già iscritta ASI non vedo dove sia il problema.
-
Se è già iscritta ASI non vedo dove sia il problema.
infatti.....
-
forse si riferisce alla targa oro? sarebbe un po' troppo presto.. pero' in quel caso, penso che le cromature non verrebbero accettate..
-
Salve intanto ringrazio per l'attenzione e alle risposte cosa vuol dire argento ?
intendi alluminio lucidato ?
La moto ha l'attestato di iscrizione che è la cosa più semplice da ottenere pensavo di farla omologare A.S.I. (certificato di identità) e non è presto bastano 20 anni però vedendo alcune foto in internet e non ho visto che qualcuna ha il coperchio punterie cromato e altre no e allora il dubbio poteva essere di fabbrica per qualche versione ? oppure era una prassi abbastanza diffusa cromare le pedane e il coperchio ?
Altro cosa quando l'ho presa montava le candele NGK DR7ES un pò consumate e volendo cambiarle ho messo quelle consigliate NGK DR8ES cosa mi consigliate ?
Grazie Livio
-
Salve intanto ringrazio per l'attenzione e alle risposte cosa vuol dire argento ?
intendi alluminio lucidato ?
La moto ha l'attestato di iscrizione che è la cosa più semplice da ottenere pensavo di farla omologare A.S.I. (certificato di identità) e non è presto bastano 20 anni però vedendo alcune foto in internet e non ho visto che qualcuna ha il coperchio punterie cromato e altre no e allora il dubbio poteva essere di fabbrica per qualche versione ? oppure era una prassi abbastanza diffusa cromare le pedane e il coperchio ?
Altro cosa quando l'ho presa montava le candele NGK DR7ES un pò consumate e volendo cambiarle ho messo quelle consigliate NGK DR8ES cosa mi consigliate ?
Grazie Livio
Il coperchio punterie del 1100 originale è alluminio verniciato con una mano di lucido trasparente....per le candele ti consiglio quelle all'iridio (NGK DR9EIX)
:wave:
-
Ciao Livio e benvenuto
Si...per argentate si intende proprio alluminio.
Le candele che hai montato adesso sono quelle giuste.
Se sei certo che coperchio punterie e pedane sono cromate può darsi che il vecchio proprietario abbia provveduto a questa modifica per un personale fattore estetico.
Mai sentito che mamma honda sulle nostre belle abbia mai fornito tali pezzi cromati.
Potresti postare una foto?
(In fase di inserimento del messaggio in basso a sx c'è il collegamento a 'opzioni aggiuntive ... clicca e segui le indicazioni))
Io ho un cb trasformato in custom
http://hondacb.net/forum/index.php?action=mgallery;sa=item;id=384..
Le pedane sicuramente non sono uguali....ma se sei interessato ad uno scambio del coperchio punterie fammelo sapere che approfondiamo con altre foto.
Ciao.
-
Pochissimi iscrivono le moto all'ASI che fa di solito una politica che trascura le moto.
-
Riprovo a inserire una foto.
Grazie ciao Livio
-
Riprovo a inserire una foto.
Grazie ciao Livio
bella davvero...complimenti!!!
:wave:
-
Benvenuto anche da me :wave:
Bella la francesina :icon_thumleft:
-
Benvenuto, preparala per CdC!!!
:wave:
-
Mancano i paracalore sui terminali.
-
Mancano i paracalore sui terminali.
...a trovarli......
:wave:
-
Oltre che al coperchio delle punterie....anche i cappellotti dei carburatori sembrerebbero essere cromati!!
Se sei interessato a ripristinare l'originalità ripropongo lo scambio con i miei...(coperchio + cappellotti)
-
Ringrazio tutti per la calorosa accoglienza anche se sono oramai iscritto da ottobre 2010.
Per i paracalore sugli scarichi giusta osservazione ma mancavano da prima di acquistarla un amico me li ha prestati, gli ho fotografati e ho messo in giro la foto per vedere se li trovo.
La metto anche quà se qualcuno li ha da vendere mi contatti, i miei sarebbero neri, altrimenti li farò neri.
Grazie Livio
-
Vieni a CDC coi Triveneti?Anche senza paracalore neri. ;D
-
Non sapevo cosa era il CDC al momento l'ho confuso con il Certificato di rilevanza storica
poi ho cercato nel forum e appunto un raduno un po lontano da Trieste magari nel caso qualcosa di più vicino.
L'altra domenica ho fatto un giretto di 120 Km. e mi servirebbe una schiena di ricambio era dal 1974 che a parte una piccola parentesi di 2 giorni nel 1995 ero andato dal concessionario per prendere la moto regalata a mio figlio qualche giorno prima che prendesse la patente era una Aprilia RS 125 Chesterfild e prima non andavo in moto ai tempi era una Laverda 750 Sf del 1972.
Al momento saluto se trovo una foto storica la posto.
Livio
-
laverda sfc
(http://www.laverda-paradies.de/modelle/750/11.jpg) :notworthy: :notworthy: :notworthy:
aprilia chesterfield
(http://www.annuncifacili.net/adpics/moto_001943.jpg) :headbang: profili gialli o profili verdi sempre bella è!
gran ricordi tetsuya harada...eeeee tornantino del tuscolo!
-
Ho trovato una foto è del 1973 avevo 27 anni ho tenuto la moto per 4 anni poi grazie al solito lavoro pressante l'ho venduta ma se trovo una giusta la prendo.
Grazie all'ospitalità Honda CB NET
Saluti Livio
-
Bello il Laverdone Super Freni. :wave:
-
Ciao benvenuto, per molti sf voleva dire senza freni! :hello2:
-
complimenti chicco tu si che sei intentidore di moto!!!!La francesina è sempre la francesina....
-
In merito ai freni, considerando che le ns vecchiette non sono adatte ne alla pista ne all'autostrada vuoi mettere qualsiasi ruota in lega con una a raggi e un tamburo a doppia camma con astina di collegamento !!
Ciao a tutti Livio
-
Veramente le nostre vecchiette fanno regolarmente autostrada e qualcuna gira anche in pista.
Esteticamente è un altro aspetto ma Laverda fu una delle ultime a montare dischi anteriori a tamburo.
-
Non ho scritto che non possono andare in pista ma io preferisco farlo con questa moto.
Saluti Livio