HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => CBelaborazioni/modding => Topic aperto da: Bob - 18 Aprile 2011, 17:13:50

Titolo: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Bob - 18 Aprile 2011, 17:13:50
Approffitando del cambio gomme e dei recenti post di Gabro, oltre che della RAM di BigC, ho praticato i fori da 7mm sui dischi anteriori, usando la dima 4x9.
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Bob - 18 Aprile 2011, 17:18:32
Altre foto della foratura: prima passata con punta da 5 mm al cobalto, poi allargati con 7 mm, sempre al cobalto.
Dopo la foratura, ho rimosso il truciolo con una leggera passata di lima tonda ma NON ho sbavato i fori.
Gabro consiglia di lasciarli "taglienti".
In effetti, passando un panno con diluente per rimuovere l'olio di foratura, con poche passate si è sfrangiato: speriamo che faccia la cura anche alle pastiglie!
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Empirico - 18 Aprile 2011, 17:34:13
Ce la fai ad inserire un file scaricabile e stampabile con le istruzioni?
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Shark - 18 Aprile 2011, 17:37:41
Ce la fai ad inserire un file scaricabile e stampabile con le istruzioni?
strano...stavo pensando lo stesso pure io...  ;D
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Empirico - 18 Aprile 2011, 17:39:19
Poi una faq sullo spurgo.  :BangHead:
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Shark - 18 Aprile 2011, 17:41:05
Poi una faq sullo spurgo.  :BangHead:
e tanto...quando monterò i freni "empirico style" sulla MIA....lo farò io....
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: fiamma - 18 Aprile 2011, 18:41:56
domanda ignorante...la foratura come è stata studiata?
diametro e distanza dei fori? c'è uno studio fisico oppure è una prova pratica?
si potrebbero aumentare i buchi?
bel lavoro roberto!

vorrei trasferirimi a casa tua per giocare con te :D
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: BigC - 18 Aprile 2011, 19:10:10
mi......chia! ti sei fatto 144 fori?? complimenti! direttamente con quella da 7 non ci si fa?

PS: se proprio non sai come far passare il tempo, te porto pure i miei :angel4:
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Bob - 18 Aprile 2011, 23:16:33
mi......chia! ti sei fatto 144 fori?? complimenti! direttamente con quella da 7 non ci si fa?

PS: se proprio non sai come far passare il tempo, te porto pure i miei :angel4:
Forse si riesce a forare direttamente da 7, ma è buona norma non forare subito con diametri così grandi su materiali "tosti" come i dischi.

I tuoi sono i benvenuti, purchè siano tracciati !!
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: cacio - 18 Aprile 2011, 23:53:25
Hai fatto, poi,  la "cieca"?
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Bob - 19 Aprile 2011, 08:21:55
Hai fatto, poi,  la "cieca"?
:dontknow: dove?
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: BigC - 19 Aprile 2011, 08:41:18
se ricordo bene NON DEVE esser fatta...
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Bob - 19 Aprile 2011, 08:52:53
 :director: decidete: pomeriggio rimonto
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: BigC - 19 Aprile 2011, 08:56:30
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,199.msg9426.html#msg9426
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Gabro - 19 Aprile 2011, 11:42:55
grade! hai ritrovato il vecchio topic!  :wav:

trapano riparato (vedendo le date, c'ho messo solo 3 anni  :tongue1: :crybaby2: ), se volete si può fare una "drilling session" sabato 30  :icon_thumright:

@ ang-bob:
bel lavoro, complimenti! per quel tipo di dischi avevo intenzione di studiare ul'altro tipo di foratura... ma voi siete fan delle ventoline  ;D

Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: BigC - 19 Aprile 2011, 12:50:11
...I tuoi sono i benvenuti, purchè siano tracciati !!

Grazie :) ...scherzavo!

@Gabro
perche' no? pomeriggio, ve? :D
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Gabro - 19 Aprile 2011, 12:59:15
sepoffà... mancano due settimane!

oppure venerdi sera/sabato mattina prossimi passi da me e ti prendi tutto il trapano  :)
(a pasqua non ci sono)
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: BigC - 19 Aprile 2011, 13:00:53
pure questa, mica e' male :) in uno dei due modi, facciamo ;)
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Gabro - 19 Aprile 2011, 13:05:07
aggiorniamoci venerdì  :)
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: BigC - 19 Aprile 2011, 13:13:03
 :icon_thumright:
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Ninaus - 19 Aprile 2011, 15:18:01
Io sono fan dei fori a ventolina.

@Gabro:
Azz...per il trapano tre anni...suppongo che nel frattempo ne hai usato un'altro...non se po stare senza trapano  :nono:
Erano poi le spazzole finite?
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: fiamma - 19 Aprile 2011, 15:47:34
:D a sole....m'avete snobbato le domande.

c'è na logica in sta foratura o no?

come avete calcolato la resistenza del materiale nonostante i fori?

non voglio fa il guastafeste... ma sarai curioso di sapere fino a che punto uno si può spingere nel forare sia per numero di fori che per diametro!
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: BigC - 19 Aprile 2011, 16:00:09
Gabro ha spiegato logica e regole per la foratura tempo fa.. non ricordo il topic, ma penso che col 'cerca' prima o poi esce fuori..
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Ninaus - 19 Aprile 2011, 16:03:57
Ciao....
Sola ce sarai te!   :angel4:
Scherzo ovviamente.
Alura....E' Gabro il detentore della logica.
Ai tempi (vedi il link all'altra discussione di tre anni addietro) sperimentammo la foratura in base a delle info universalmente riconosciute ...
Ovvio che tra le altre cose cè da scongiurare l'indebolimento della struttura disco.
Le raccomandazioni più che altro sono riferite alla distanza che il foro esterno deve tenere verso fuori, il diametro del foro, la non svasatura ed altro..il tutto ovviamente tiene conto delle caratteristiche specifiche dei nostri dischi originali che sono base di partenza.
Ora gli Amici sola... se so stufati dei fori che hanno forma di arco a baffo\ventolina e stanno sperimentando altri disegni ...tenendo conto sempre dei fondamentali prima citati.
Io mi sono sempre trovato benissimo e dopo tre anni i dischi sono perfetti al pari di dischi non forati.
Ciao.
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: fiamma - 19 Aprile 2011, 16:10:22
Ciao....
Sola ce sarai te!   :angel4:
Scherzo ovviamente.
Alura....E' Gabro il detentore della logica.
Ai tempi (vedi il link all'altra discussione di tre anni addietro) sperimentammo la foratura in base a delle info universalmente riconosciute ...
Ovvio che tra le altre cose cè da scongiurare l'indebolimento della struttura disco.
Le raccomandazioni più che altro sono riferite alla distanza che il foro esterno deve tenere verso fuori, il diametro del foro, la non svasatura ed altro..il tutto ovviamente tiene conto delle caratteristiche specifiche dei nostri dischi originali che sono base di partenza.
Ora gli Amici sola... se so stufati dei fori che hanno forma di arco a baffo\ventolina e stanno sperimentando altri disegni ...tenendo conto sempre dei fondamentali prima citati.
Io mi sono sempre trovato benissimo e dopo tre anni i dischi sono perfetti al pari di dischi non forati.
Ciao.

questo è interessante! con questo criterio essendo torniopossidenti e magari utilizzando tipo solidworks che prima mi riprometto di imparare a usare... uno si potrebbe anche costruire i dischi!
il problema sarebbe nel trovare chi te li testa  :laughing7: :laughing7:
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Gabro - 19 Aprile 2011, 17:02:21
esatto, sembra difficile, dopotutto su Ebay vedi delle forature artigianali che fanno rabbrividire (fori troppo vicini, dischi consumati ad onda, etc..) però tenuti 3-4 principi fermi, dettati principalmente dal buonsenso tecnico, tutto il resto del disegno viente fuori in maniera totalmente... empirica  ;D

mo vado un pò di fretta, domani scrivo i principi  :)

Citazione
magari utilizzando tipo solidworks che prima mi riprometto di imparare a usare

pensa che io ho imparato a "giochicchiare" col CAD proprio quando m'è venuta voglia di forare i dischi, prima non lo avevo mai neanche visto... un 2-3 giorni da autodidatta e via sotto il trapano  :)
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: fiamma - 19 Aprile 2011, 17:57:42
geometrino lo sono.... quindi caddista di natura....
non mi ricordo però se con solidworks potevi impostare anche particolari (esempio ripo di materiali e forze applicate ad essi) parametri per calcolare i punti critici.

docent... sono curioso gab!
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: cacio - 19 Aprile 2011, 22:48:45
Nel lontano 1982, quando le schede tecniche e di sicurezza, ancora non esistevano e dei disegni caddisti neanche l'ombra; il trapano a colonna era un lontano miraggio, visibile solo su alcune sporadiche officine,
 ho iniziato a forare ( come tanti altri) i dischi freno del kart, non ne ho visto mai espoldere nessuno.
Solo che noi li facevamo con la ceca
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Bob - 20 Aprile 2011, 07:49:28
Per intenderci, per cieca tu parli di qualcosa di simile?

Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: cacio - 20 Aprile 2011, 09:00:20
Per intenderci, per cieca tu parli di
Passando delicatamente, una punta del trapano più grande, si ottiene una svasatura conica, come la sede per i bulloni a testa conica.
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Bob - 20 Aprile 2011, 09:24:34
Quella è la svasatura, la stessa che Gabro sconsiglia.
Credo che il suo suggerimento serva a garantire spigoli taglienti ai fori.

Per quanto ne so, la "cieca" è quella che si fa per es. per la sede di una brugola con un utensile tipo questo.
In tal modo si avrebbe il foro di "pulizia" sulla superficie del disco e un foro più piccolo che toglie meno materiale.


Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: cacio - 20 Aprile 2011, 09:40:56
la stessa che Gabro sconsiglia.

Me chiamo fori  :notworthy:
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Gabro - 20 Aprile 2011, 09:56:53
Passando delicatamente, una punta del trapano più grande, si ottiene una svasatura conica, come la sede per i bulloni a testa conica.

i fori con la svasatura si devono fare sui dischi in ghisa (quelli che fanno la ruggine alla prima goccia d'acqua), molto più sensibile dell'acciaio alle cricche per cui si accetta la minor efficienza della geometria del foro per salvaguardare la struttura del disco:

questo è un disco in ghisa, vedete le svasature:

(http://www.motoracingstore.it/public/fotoarticoli/disco_freno_brembo_serie_oro_ghisa_diam_320.jpg)

questo invece è lo stesso disco, ma versione con pista in acciaio (ce l'ho montato sulla mia moto), senza svasature:

(http://www.xtremeshack.com/immagine/i89741_disco.jpg)
Titolo: Re: Foratura Dischi Freni
Inserito da: Gabro - 20 Aprile 2011, 09:58:34
i nostri dischi sono d'acciaio  ;)