HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Bob - 03 Maggio 2011, 14:17:35

Titolo: La malattia dell’occidente
Inserito da: Bob - 03 Maggio 2011, 14:17:35

La malattia dell’occidente (http://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&Itemid=97&task=schedalibro&isbn=9788842093855) (su amazon a 11,20 euri)

È il titolo di un saggio di Marco Panara, giornalista di “la Repubblica” dove cura il supplemento “Affari&Finanza”.
 

Il contenuto, a mio avviso, è molto illuminante sui problemi della finanza e dell’economia di questi ultimi anni, dai quale non siamo assolutamente usciti.
In buona sostanza punta il dito sul problema del valore del lavoro (non del costo):  la quota di PIL che va ai salari sta progressivamente riducendosi, mentre sale la quota che va ai profitti. Analizzandone le motivazioni, vengono trattati temi come la “Globalizzazione”, con la delocalizzazione di molte attività produttive; le occupazioni “atipiche”, che continuano a crescere in numero (e che toccano anche molti dei nostri amici di forum), togliendo sostegno al  welfare futuro; il trionfo del debito, con l’esplosione della bolla del 2008 con i 4.000 miliardi di dollari “coperti” dalle finanze statali: quanto poi ci costeranno nell’economia reale lo scopriremo in futuro.
Ultimo capitolo: come “uscire dalla trappola”, con un’analisi della qualità della democrazia.
Cito solo un passo delle ultime pagine:
Ci si deve impegnare a fondo per ridare legittimazione alla cosa pubblica, una legittimazione che la cattiva gestione ha consumato. Lo Stato deve essere sobrio gestore delle risorse che gli vengono affidate e regolatore moderno, capace di incutere rispetto perché sufficientemente forte con i forti. Uno Stato rispettabile è la precondizione per meccanismi retributivi più funzionali ad una società integra e capace di sviluppo
Per l’Italia il primo problema è l’energia: 50 miliardi di euro l’anno vanno all’estero (e non ritornano che in minima parte dai paesi che li incassano) per pagare petrolio e gas che importiamo e poi bruciamo. Mi torna in mente un’allegoria sull’argomento: l’Italia si comporta come il padrone di un castello che brucia i mobili antichi per riscaldarsi.

150 pagine molto dense che suggerisco a tutti.
Titolo: Re: La malattia dell’occidente
Inserito da: Curvator cortese - 03 Maggio 2011, 17:22:15

La malattia dell’occidente (http://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&Itemid=97&task=schedalibro&isbn=9788842093855) (su amazon a 11,20 euri)
È il titolo di un saggio di Marco Panara, giornalista di “la Repubblica” dove cura il supplemento “Affari&Finanza”.
 Il contenuto, a mio avviso, è molto illuminante sui problemi della finanza e dell’economia di questi ultimi anni, dai quale non siamo assolutamente usciti...
...
Cito solo un passo delle ultime pagine:
Ci si deve impegnare a fondo per ridare legittimazione alla cosa pubblica, una legittimazione che la cattiva gestione ha consumato...

Parole saggissime.
Sono testimone impotente (e vittima) di eventi inenarrabili sulla scorretta e corrotta gestione di una struttura sanitaria pubblica, con connivenza sindacale e... con buona pace delle autorità costituite per il controllo.


P.S.
(ho cancellato gli inutili riferimenti riferimenti personali, scusandomi con tutti voi per averlo fatto)




  


Titolo: Re: La malattia dell’occidente
Inserito da: Empirico - 04 Maggio 2011, 12:31:10
Chiamiamo Striscia,sembra gente seria.   :crybaby2:
Titolo: Re: La malattia dell’occidente
Inserito da: Curvator cortese - 04 Maggio 2011, 12:36:10
Chiamiamo Striscia,sembra gente seria.   :crybaby2:

Fatelo! Il Personale sarà ben lieto di parlare con loro, me compreso.
Anche se, sull'indipendenza e serietà dei giornalisti ho ancora qualche dubbio
 :icon_study: