HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: cacio - 29 Maggio 2011, 21:12:54
-
Tra Bocca Seriola, Bocca Trabaria, nonc'è il rischio di rimanere a
Bocca Asciutta?
l'Enologo che è in me, consiglia :
http://www.lungarotti.it/
produce un bianco :
http://www.lungarotti.it/it/vino/sch_01.php
semplicemente superbo.
-
Prediligo il bianco :icon_salut:
-
Io proporrei di andarlo a trovare, è limitrofo
:toothy10:
-
In gruppo?Ritorno con la corriera?
-
senza togliere nulla ai vini bianchi ed ovviamente ai gusti personali mi sembra strano che NinoDB che viene dalla zona del nero d'avola (che è uno dei vini che preferisco) prediliga i bianchi ;D
-
mi sembra strano che NinoDB che viene dalla zona del nero d'avola...prediliga i bianchi ;D
Quando e dove lo dice? :)
-
-INZOLIA-
L' inzolia, assieme al catarratto, è uno dei grandi vitigni siciliani a buccia bianca.
Prima della scoperta dei vini rossi siciliani, la parte da leone nell'enologia siciliana era fatta dai vini bianchi ed in particolare dal Bianco d'Alcamo D.O.C..
L'inzolia è il più antico vitigno autoctono siciliano e si è poi diffuso anche in altre regioni italiane ed in particolare in Sardegna, Lazio e Toscana meridionale, dove è denominato Ansonica. Il vitigno è molto resistente anche in climi piuttosto siccitosi ed ha una foliazione piuttosto scarsa che richiede un minor assorbimento d'acqua. Il grappolo è conico con due grappoletti ai lati e l'acino è ovoidale di un colore giallo marcato. Il suo mosto viene utilizzato per la produzione di alcuni dei più importanti vini siciliani D.O.C.:
Mi fornisco in una Enoteca egregiamente fornita...posso comprare anche sfuso direttamente dalla botte.
E' lì che mi approvigiono di Zibibbo mandorlato....tranquilli anche quest'anno lo berrermo insieme :occasion14:
Prendo regolarmente bianco, rosso, nero d'avola e nero d'avola "barriquede" che però costa il doppio.
Bevo solo durante i pasti ed il bianco lo sposo con tutte le pietanze...a seguire, come quantità, viene il rosso...abbastanza leggero color rubino ed infine il nero d'avola... ultimo nella scala delle mie preferenze.
Non mi ritengo cmq un'intenditore... ma un bel bicchiere fa sempre piacere!
-
mi sembra strano che NinoDB che viene dalla zona del nero d'avola...prediliga i bianchi ;D
Quando e dove lo dice? :)
quattro risposte sopra la tua....
:laughing7: :laughing7:
tu invece hai già assaggaito??
:occasion14: :occasion14:
-
tu invece hai già assaggaito??
:occasion14: :occasion14:
E certo,altrimenti come potrei scrivere certe cazzate?
-
complimenti a NinoDB per l'ottima descrizione dei vitigni di origine siciliana indubbiamente eccellenti. Io bevo quasi esclusivamente rossi, possibilmente meridionali, che trovo più corposi, probabilmente per la maggior insolazione data dalla latitudine migliore. Amo, oltre ai siciliani, anche i pugliesi(primitivo di manduria) e quelli del beneventano (aglianico) ma credo comunque di essere, in fatto di vini, abbastanza rozzo! Ritengo i rossi equivalenti ad un buon olio motore che mantiene la sua viscosità alle alte temperature ed i bianchi un liquido per i freni, magari un buon DOT4, incomprimibile ed eccellente ma abbastanza scialbo ed inconsistente al tatto! ... con le dovute eccezioni (bevo volentieri tipo falanghina e coda di volpe).
avremo comunque modo di degustare a CdC :occasion14: intanto dopo cena non dobbiamo guidare!!! :toothy10:
-
Vino del Vesuvio o rosso di Gragnano!! :o