HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: fuorigamma - 16 Giugno 2011, 11:10:09

Titolo: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: fuorigamma - 16 Giugno 2011, 11:10:09
senza voler entrare in discorsi politici, tutti i precari hanno la mia solidarietà per l'ennesimo insulto lanciato da quello che dovrebbe essere uno dei più alti (ironia della sorte) rappresentanti delle Istituzioni, un Ministro....

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9pFjw72v_lc[/youtube]

credo siano loro la peggiore Italia, cari precari...

 :angry5: :angry5: :angry5: :angry5:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Ninaus - 16 Giugno 2011, 11:30:52
Solidarietà a tutti i precari!



 :angry7: 'un c'è chiù munnu  :dontknow:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: andread - 16 Giugno 2011, 11:39:28
........il grande Fabrizio de Andrè in una famosa canzone (Giudice) citava:

......Fino a dire che un Nano è una carogna di sicuro, perchè ha il cuore troppo troppo vicino al buco del C..o

Ancora una volta i versi del grande cantautore rispecchiano la realtà dei fatti.

........solidarietà a tutti i precari anche da parte mia
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: paperinik50 - 16 Giugno 2011, 15:54:45
Fabrizio De Andrè ha stigmatizzato in modo eccezionale tanti comportamenti e malcostumi umani, ma credo che non potesse immaginare a che livello saremmo scesi!!!  :angry5:

....... comunque la canzone iniziava con "cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura" ..... nel nostro caso la distanza dal cuore è decisamente inferiore!!!!!  :laughing7:

Solidarietà al mondo del i precariato ........ che poi è la dura realtà della generazione dei nostri figli!!!
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: clodomorini - 16 Giugno 2011, 16:12:26
Mi ricorda minime del film di Austin Powers  :laughing7:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: maverik - 16 Giugno 2011, 16:57:28
Ha fatto leggi e leggine per controllare che nessuno si permetta di dormire sul proprio posto di lavoro.... ma a lui chi caxxo  lo controlla ??? :director:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Captain Spaulding - 16 Giugno 2011, 19:43:05
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Go7cMxRnxy8[/youtube]
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: cacio - 16 Giugno 2011, 23:05:47
Brunetta lo condanno duramente per le sue affermazioni,
Sicuramente la domanda non doveva farla la figlia di un'onorevole da 23.000€ mese con contratto da precaria, al suo 4° rinnovo per soli 2.200€ mensili  :violent1: 
Massima solidarietà ai precari, quelli veri però  :icon_salut:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Curvator cortese - 16 Giugno 2011, 23:47:48
...La peggiore Italia!
Ma come gli è venuto in mente...
 :nono:
Gran parte dell'Italia, compreso lo scrivente ha contratti precari a termine, quindi sentomi assai offeso da questa irriguardosa affermazione, grave ancorchè volesse solamente riferirla ad oppositori politici.

Però mi dissocio dai commenti sulla fisicità ipoespressa del ministro,
preferendo altresì sentir parlare della sua statura politica, quella sì, invero, assai bassa in tale occasione.

P.S.
Molto interessante, se riferito al vero, il commento del Caciog su chi, talvolta, ami lanciare la prima pietra lapidatoria...
Non amo i rivoluzionari da salotto... radical chic,
che poi sul lavoro (ben protetto) si trasformano in plateali censori e rieducatori,
soprattutto dei proletari sotto di loro!
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: fuorigamma - 17 Giugno 2011, 10:08:46
Brunetta lo condanno duramente per le sue affermazioni,
Sicuramente la domanda non doveva farla la figlia di un'onorevole da 23.000€ mese con contratto da precaria, al suo 4° rinnovo per soli 2.200€ mensili  :violent1: 
Massima solidarietà ai precari, quelli veri però  :icon_salut:

vero, verissimo!!!  :angry5:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: cacio - 17 Giugno 2011, 10:54:22
Una domanda nella domanda:
Chi si è inventato il precariato?
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: azucarillo - 17 Giugno 2011, 11:12:01
Treu, ministro del lavoro del governo Prodi nel 97.
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: cacio - 17 Giugno 2011, 11:20:44
Saggia decisione di Treu per creare posti di lavoro!

Si sono costruiti un'alibi per "criticare" l'attuale potere?

OT: chi è senza peccato scagli la prima pietra ( attenzione all'effetto boomerang  :bootyshake:)
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: fuorigamma - 17 Giugno 2011, 11:52:15
volevo semplicemente far notare che non era questa la questione...
si critica la persona Brunetta che nella sua carica di ministro ha definito i precari "la peggiore Italia"!
non era una critica all'intero sistema "Potere" attuale sulla gestione dei precari...
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: BigC - 17 Giugno 2011, 11:56:37
sempre senza voler difendere o colpire nessuno, ma..... non puo' essere che (la comunque infelice, visto il contesto e le polemiche che avrebbe causato) espressione di Brunetta, non fosse riferita ai precari veri, ma alla tizia, alla sua storia che sicuramente ben conosce e a quelli nelle sue stesse condizioni?
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Bob - 17 Giugno 2011, 12:16:26
Premesso che non è una difesa della legge Treu e che ai precari va tutta la mia solidarietà, vorrei citare un brano da “La malattia dell’occidente” (da me già presentato qui (http://hondacb.net/forum/index.php/topic,8389.0.html)): a pag. 55 si legge

… Secondo una stima del think tank dell’Iowa Policy Project, già nel 2006 il 26 per cento dei lavoratori americani, oltre uno su quattro, era ‘non standard’. Di questi il 73 per cento non aveva accesso a piani previdenziali e il 61per cento ad una assicurazione sanitaria pagati dal datore di lavoro.
   Ma gli Stati Uniti non sono un’eccezione. In tutti i paesi industrializzati il ricorso a lavoratori ‘esterni’ che in realtà svolgono le stesse attività dei lavoratori dipendenti, è diffusissima, così come sempre più diffuse sono le forme dii lavoro a ‘cottimo’, in affitto, part time, a progetto.


 Sempre nella stessa pagina sono riportati i seguenti dati OCSE, relativi ai contratti 'atipici':

In Giappone, al 2008, 19,6%
UE (Eurostat) si è passsati dal 16,9% del 1998 al 18.1% del 2009.
In Germania dal 18 al 25.4%
In Italia dal 7.3 al 14.1

In conclusione, il fenomeno è un effetto della riorganizzazione mondiale del lavoro. Il fatto che lo abbia attuato il governo Prodi nel 1997 è marginale. Se i governi successivi lo avessero ritenuto inaccettabile, lo avrebbero almeno messo in discussione.
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Martinmatt - 17 Giugno 2011, 12:24:46
volevo semplicemente far notare che non era questa la questione...
si critica la persona Brunetta che nella sua carica di ministro ha definito i precari "la peggiore Italia"!
non era una critica all'intero sistema "Potere" attuale sulla gestione dei precari...

Vorrei anch’io essere precario ed avere un papà che becca migliaia, migliaia, migliaia, migliaia, migliaia, migliaia, di euro  di vitalizio.
I veri precari non sono quei quattro individui, i veri precari lavorano 10 ore al giorno e, purtroppo, non hanno ne la forza ne il tempo per protestare.
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: fuorigamma - 17 Giugno 2011, 12:59:37
sempre senza voler difendere o colpire nessuno, ma..... non puo' essere che (la comunque infelice, visto il contesto e le polemiche che avrebbe causato) espressione di Brunetta, non fosse riferita ai precari veri, ma alla tizia, alla sua storia che sicuramente ben conosce e a quelli nelle sue stesse condizioni?

ci ho pensato anch'io quando ho letto chi fosse la tizia, anche se ho altresì letto che le cose non starebbero proprio come dichiarato.. insomma, è iniziato lo scarica barile.

certo è che poteva quantomeno dare una risposta credibile sul momento oppure anche successivamente e non con quel video di risposta pieno di panzane pubblicato sempre su youtube...
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: BigC - 17 Giugno 2011, 13:07:06
sicuramente il 'pupo' ha peccato di leggerezza.. specialmente in considerazione del periodo, pero' piu' ci penso piu' mi convinco che e' cosi'..


....Sempre nella stessa pagina sono riportati i seguenti dati OCSE, relativi ai contratti 'atipici':

In Giappone, al 2008, 19,6%
UE (Eurostat) si è passsati dal 16,9% del 1998 al 18.1% del 2009.
In Germania dal 18 al 25.4%
In Italia dal 7.3 al 14.1

quindi siamo quelli messi meno peggio..
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: paperinik50 - 17 Giugno 2011, 13:11:07
tutti vorremmo essere ricchi e non avere problemi legati al mondo del lavoro, ma questo non può delegittimare e discriminare chi non ha problemi di sopravvivenza! Si può essere precari anche con stipendi ottimi ma non essere in grado di accendere un mutuo per comprare casa o una rata per la macchina! Non credo si possa rivoltare la visione di un comportamento indegno con del banale populismo.
I problemi dell'occupazione sono seri e diffusi tra la forza lavoro e non è accettabile che un ministro dello stato non si degni neanche di ascoltare una domanda senza sapere chi ha di fronte!! .... poteva essere chiunque dei milioni di precari italiani e comunque era una persona che aveva chiesto di fare una domanda con educazione. Aveva il dovere di ascoltare e di rispondere con coerenza, invece ha dimostrato l'arroganza che solo un povero complessato che nel momento in cui sa di avere autorità cerca il suo momento di rivalsa!
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Bob - 17 Giugno 2011, 13:28:11
... l'arroganza che solo un povero complessato che nel momento in cui sa di avere autorità cerca il suo momento di rivalsa!
e che oltretutto NON HA MAI LAVORATO!!  :whip2:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Martinmatt - 17 Giugno 2011, 14:12:44
tutti vorremmo essere ricchi e non avere problemi legati al mondo del lavoro, ma questo non può delegittimare e discriminare chi non ha problemi di sopravvivenza! Si può essere precari anche con stipendi ottimi ma non essere in grado di accendere un mutuo per comprare casa o una rata per la macchina! Non credo si possa rivoltare la visione di un comportamento indegno con del banale populismo.
I problemi dell'occupazione sono seri e diffusi tra la forza lavoro e non è accettabile che un ministro dello stato non si degni neanche di ascoltare una domanda senza sapere chi ha di fronte!! .... poteva essere chiunque dei milioni di precari italiani e comunque era una persona che aveva chiesto di fare una domanda con educazione. Aveva il dovere di ascoltare e di rispondere con coerenza, invece ha dimostrato l'arroganza che solo un povero complessato che nel momento in cui sa di avere autorità cerca il suo momento di rivalsa!

Ma lui sapeva chi aveva di fronte....o no.
Prevedo (accetto scommesse), che alle prossime elezioni avremo una  "precaria" in meno ed una gentil donzella onorevole nel nostro amatissimo parlamento.  :wave:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Empirico - 17 Giugno 2011, 14:16:56
Secondo me non aveva nessun dovere di rispondere ad una persona che era andata evidentemente in maniera  di esprimere un malessere di molti giustificato.
Visto che aveva accettato di tornare ad ascoltare,doveva comportarsi di conseguenza e dare risposta istituzionale.

EDIT:ho corretto togliendo un "non" che non doveva esserci ed ho messo una virgola,mi scuso.
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: paperinik50 - 17 Giugno 2011, 14:51:23

Prevedo (accetto scommesse), che alle prossime elezioni avremo una  "precaria" in meno ed una gentil donzella onorevole nel nostro amatissimo parlamento.  :wave:
[/quote]



è molto probabile che tu vinca la scommessa .......... il clientelismo è un'altra grossa piaga italiana :crybaby2:
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: andrea - 17 Giugno 2011, 15:15:15
E' piu' un problema di educazione personale che di rispetto per la figura istituzionale che si ricopre: scappi senza ascoltare una domanda e insultando a priori della gente, il giorno dopo racconti palle verificabili ovunque, nella mia rigida educazione salernitana di bambino volavano schiaffi per molto meno. L'uomo politico è una macchietta, dai fannulloni alla elite di merda, dall'avrei vinto il premio nobel alla corsa per sindaco di Venezia senza dimissioni da ministro, perche' le cariche sono compatibili, di piu', sinergiche anzicheno'. Ha bisogno della scorta per girare tra la gente comune, non per difendersi dai mitomani, come buona parte parte dei politici.

Chiunque metta la propria faccia in difesa dei diritti di altre persone è ammirevole, che ci si attacchi allo stipendio o alla famiglia della signorina per giustificare l'ennesima pagliacciata di una persona inadatta al ruolo che ricopre è patetico: prova a sfruculiare un potente sulle sue manchevolezze con un contratto da precario e senza una famiglia che ti puo' sostenere, poi vedi che fine fa il tuo contratto al prossimo rinnovo. Si è esposta, e in modo cortese, e la cosa ha avuto rilevanza mediatica solo per la reazione isterica di Brunetta, che da provetto esperto di Internet non si è ancora accorto con quale velocita' stia cambiando il sistema di diffusione delle informazioni non filtrate dal direttore compiacente di turno.
Titolo: Re: solidarietà a tutti i precari
Inserito da: Curvator cortese - 20 Giugno 2011, 10:14:06

L'uomo politico è una macchietta, dai fannulloni alla elite di merda... come buona parte parte dei politici.

Parole assai vere, applicabili certamente a buonissima parte dei politici.
Vi aggiungerei solo un qualcosa che talora manca nei nostri interventi dedicati:
"parole applicabili a molti politici ed alla loro maestra demagogia di facciata,
intelligenze di elites inarrivabili e complici,
superbi schermidori dell'anatreptica,
insuperabili nel cavalcare la scontentezza popolare sul palco,
perseguendo poi il proprio particolare dietro le quinte
pur nelle diversità di schieramento o del diverso colore".

Ora sono ancor più vere!
 :icon_salut:

P.S.
Ancora una volta una rilettura della "teoria delle elites" di Vilfredo Pareto, di ciò che pensava dei politici...potrebbe insegnarci qualcosa,
enunciandoci un triste postulato, più che un audace teorema, valido in ogni epoca.