HondaCB.Net
FORUM LE ALTRE MOTO => Moto d'epoca => VFR => Topic aperto da: Freddie - 20 Giugno 2011, 10:24:21
-
Finalmente il passo è fatto, dopo una fruttuosa ricerca è entrato in garage un nuovo gioiellino……. VFR 750 RC36!
Era un po’ che avevo questa voglia ed il prurito forte mi è venuto all’ultimo raduno provando, con soddisfazione, il VFR 750 RC24 del Maverik.
Volevo però una moto che fosse un pizzico più moderna: linea da semi sportiva, cuore da gran turismo, monobraccio e mono ammortizzatore, frizione idraulica, la c.d. cascata di ingranaggi, la sezione delle gomme adeguata alla potenza, tutto questo mi intrigava dannatamente (e non solo a me - chi sa, sa).
PREEEEEESA!!!!!!!
La moto è in ottime condizioni estetiche, ciclistiche e meccaniche, con i suoi 41.000 km (segnati dal contaKm); nei circa 400 chilometri fatti per portarla a casa, mi sono reso conto di quanto sia adatta al turismo; comoda la posizione di guida (anche se abituato al 1100, sentivo un po’ di fatica sui polsi), sella accogliente, cupolino che ripara bene fino ai 150/160 km/h, rendendo la guida meno faticosa, sicura e concentrata sulla strada (senza dover contrastare gli sballottamenti provocati dai vortici d’aria e senza doversi aggrappare al manubrio o sentirsi strappare il casco).
Il calore sui "gabbasisi" ridotto rispetto alla versione precedente, complice la carena con sfoghi direzionati diversamente.
Frizione dolce da azionare e progressiva nell’accompagnare il motore, frenata ottima (sono abituato alle pressione che occorre esercitare con il 1100), ma soprattutto facile da guidare.
Il tratto da Viterbo fino a casa, è stato una goduria; come molti sanno, sulla Cimina c’è da divertirsi.
Le sospensioni sono buone (verificate anche con passeggero a bordo) la moto entra in curva con facilità e la guida è molto intuitiva, facile, le traiettorie impostate vengono mantenute senza la necessità di correggere, senza ondeggiamenti.
Il motore è allegro già dai bassi, ma intorno ai 7/8.000 diventa eccezionale, la progressione si fa sentire parecchio ed il motore canta, ma senza urlare, poco il rumore e poche le vibrazioni.
Finalmente una sesta che ti fa sentire il motore a riposo nella fascia di velocità da crociera (130/150 km/h).
Sono soddisfatto, almeno da questo primo test.
Le gomme non sono molto vecchie, l’anteriore è buona e la posteriore ad un 50%; con gomme a mestiere sicuramente ci sarà un netto miglioramento del comportamento generale.
La moto ha appena fatto un cambio olio e filtro; verificherò in seguito se le candele hanno veramente 2.000 km come dice il vecchio proprietario e lo stato in cui versa il filtro aria.
Per il momento sono contento, molto contento, in attesa di provarla con lo scarico al carbonio (compreso nella trattativa).
A presto insieme.
Vito
-
Vista ieri: sta veramente molto, ma molto, ma molto bene!
Complimentoni a Vito per l'acquisto! :)
-
Scusate la dimenticanza.....
:wave:
-
Grazie Claudio,
la tua approvazione è una "benedizione" sull'acquisto fatto!
Un abbraccio.
Vito
-
Bell'acquisto e bell'esemplare
Complimenti Vito :wav:
ben fatto :whip2:
-
Anche io ho avuto il piacere di vederla ieri: le linee e le soluzioni tecniche moderne su una moto già d'epoca sono moooolto intriganti.
:hello2: :hello2: Complimenti Vito :hello2: :hello2:
-
Bravo e buon divertimento, prevedo che ti toglierai parecchie soddisfazioni su strada... ma non tirargli il collo ....saprà darti sempre tanto in cambio di una guida tranquilla ;)
Alla prima occasione :occasion14: :wave:
Roby Maverik
-
Un mio Amico la ha uguale di colore rosso.
Per un 750 prestazioni di tutto rispetto!!
Che io sappia questa serie ha qualche HP in meno nei confronti delle precedenti...
E' vero Mav?
Bravo Freddie!!!
Molto ben messa!
Complimenti e goditela...lascia pèrde er Maverik che dice di non tirargli il collo :headbang: :laughing7:
-
@Mav Grazie, Roberto,
anche se sei di parte, apprezzo il tuo appoggio.
Come discusso lungamente a CdC, avevo da tempo questo desiderio di una moto diversa dal Bol d'Or, che rimane per me un riferimento.
Questa è un moto comletamente diversa.
Aspettiamo qualche altra new entry........
@NinoDB si ha qualche cavallo in meno, pur mantenedo la stessa velocità di punta, con una erogazione della coppia leggermente diversa.
Oltre alle modifiche estetiche e telaistiche ben visibili, è stata migliorata e semplificata la famosa "cascata di ingranaggi" alla distribuzione, variato l'angolazione dei cilindri, distanza valvole.........
Qualche aggiornamento maturato nel corso degli anni.
Grazie anche a te, Nino.
P.s. il collo ogni tanto deve essere tirato, per forza!
:wave:
-
Ogni tanto !!!!! ?, va tirato sempre il collo altrimenti si abituano :toothy10:
Bravo Vito ottima scelta ,
anche a me è sempre piaciuta la versione con il mono braccio
Saluti
-
Basta che non verrai a CDC conla maglietta VFR anche tu. :tongue1:
Gran bella moto,peccato il monobraccio. :help:
-
Gran bella moto,peccato il monobraccio. :help:
du is megl che uan?
-
Complimenti, è anche molto bella esteticamente.
:love4:
Il catafalco si può perdonare ad una vfr...
che è nata proprio così ...
quindi per colpa dei nonni,
le cui colpe son ricadute sui genitori,
che le hanno trasmesse ai figli...
che a loro volta le daranno ai propri figli...
per giungere ordunque...
ehm...
:dontknow:
P.S.
Certo che il freddie era un turbine sul misto già con il molossoide,
figuriamoci con la gazzella!!!
-
ciao VITO..! complimenti x la vfr vista ieri e grazie xl,ospitalità pensa che mia moglie[che chiaramente non è un intenditrice] ne è rimasta colpita! [E VAììì..] che ti devo dire.. ci penserò. ciao saluta LAURA e riguardo alla moto tiragli il collo quanto vuoi [se ci riesci ] aquella lì, non gli succederà NIENTEEE.. :hello2: :icon_salut:
1
-
@Empy - La maglietta per Cdc "VFR" è già pronta! :wav:
Per il monobraccio, non posso farci nulla.
@Sapor - il collo glielo tiro come l'ho sempre tirato al 1100 - je fa bene! e come diceva un mio amico....je allunga le marce!
@Vincenzog - l'estetica a me piace molto e la sezione degli pneumatici la rende una moto attuale. Il actafalco è un semicatafalco, quindi può andare.
Grazie a tutti.
:wave:
-
Bella!!!!!!Ne ho appena passata una al Sor Rinaldo del "90" prima serie con il monobraccio,che credo abbia ancora tutti i cavallini della serie precedente con il bibraccio al posteriore.
Complimenti Freddy gran bella presa.
-
che credo abbia ancora tutti i cavallini della serie precedente con il bibraccio al posteriore.
:nono:
-
VFR 750 RC 24 H 1986/ 1987 - 105cv;
VFR 750 RC 36 1990/1993 - 100cv.
:wave:
-
VFR 750 RC 24 H 1986/ 1987 - 107cv :occasion14:
-
VFR 750 RC 24 H 1986/ 1987 - 107cv :occasion14:
Ecco perchè ogni tanto la prendi e schizzi via sleale tra le curve, diavolo d'un Duca!
:sad11:
-
Quando la troverò,posterò una interessante comparativa tra rc24 e rc36.
-
MOTORE - PRESTAZIONI - CONSUMO
Come per la VF, il motore rappresenta il punto di forza della moto. Si avvia con estrema facilita', sia a freddo che a caldo ed ai bassi regimi la rumorosita' di scarico assomiglia molto a quella di un bicilindrico a V. Fluido e regolare in basso, grintoso in alto, stabilisce i nuovi record di potenza con quasi 95 CV alla ruota a 10750 rpm. Come per tutti i VFR che lo seguirano, si ha una evidente entrata in coppia sui 6000 rpm, con cambiamento netto della tonalita' di scarico. Con un motore cosi' potente, cambio e frizione perfettamente sfruttabili ed un peso non eccessivo (216.5 kg senza benzina), le prestazioni non potevano che essere al vertice. Velocissima (243 km/h), rapidissima nello stacco (circa 11 s sui 400 m) ed anche progressiva nella ripresa, ha un mix di qualita' che la rendono subito unica. Il tutto si paga con un consumo sempre piuttosto elevato (ma le VFR successive sapranno fare di peggio).
IN FOTO DATI VFR 750F RC24 II
-
Ok Boldor, anche io ho trovato gli stessi dati di potenza 105 cavalli per RC24 H (la prima serie), 95 cv per la seconda serie e 100cv per la RC36.
Ma aldilà della potenza (dichiarata o effettiva), quella non si vede........ e a me piace guardarla!
Comunque dei 100cv della RC 36 sono sicuro - il libretto riporta 74 kw=100,64 Cv.
Ciao
:wave:
-
e a me piace guardarla!
Te stò a vedè tipo
"................tra le rossastre nubi, stormi di cavalli neri, come esuli pensieri nel vufero migrar"
a Freddi a te te piace annacce sopra :wave:
-
Aho', niente niente, te sei messo in competizione con Vincenzog "sommo poeta"........
Me piace si annacce sopra, ma quello che volevo sottolineare è che per assurdo poteva avere pure 50cv, ma a me piace la RC36 più dellla RC 24.
Ecchecepossofà........
:wave:
-
"...tra le rossastre nubi, stormi di cavalli neri, come esuli pensieri nel vufero migrar"
:love4: :love4: :love4: :love4: :love4: :love4: :love4: :love4: :love4:
-
Me piace si annacce sopra, ma quello che volevo sottolineare è che per assurdo poteva avere pure 50cv,
Sono d'accordo al 100%,infatti ho un fantastico Velosolex. :)
-
Ok Boldor, anche io ho trovato gli stessi dati di potenza 105 cavalli per RC24 H (la prima serie), 95 cv per la seconda serie e 100cv per la RC36.
Ma aldilà della potenza (dichiarata o effettiva), quella non si vede........ e a me piace guardarla!
Comunque dei 100cv della RC 36 sono sicuro - il libretto riporta 74 kw=100,64 Cv.
Ciao
:wave:
:D :D no no era solo una comparazione
la rc36 è molto più bella delle vecchie zie..... :icon_thumright: ....... sella a parte ;D
il mono poi è stupendo anche le frecce al'interno della carena.
-
Il gusto estetico è personale e a me della gomma larga non importa niente,neanche esteticamente.
Il mono è comodo per cambiare la gomma.
-
Per chi vuole addentrarsi su tutta la gamma VFR per conoscere prestazioni e migliorie nel corso degli anni di tutti i modelli sfornati da mamma Honda vada sul link http://www.vfritaliaclub.it/node/685 (http://www.vfritaliaclub.it/node/685) sulla destra c'e' tutta la storia del modello cominciando dalla prima apripista RC 24 del 1986....a mio avviso lettura interessante. Ciao Mav
-
Schede tecniche
http://www.vfritaliaclub.it/node/701 (http://www.vfritaliaclub.it/node/701)
-
Percorsi i primi 1000 km, posso dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto.
Non solo in quanto tale, ma per come si viaggia con il VFR.
Mi trovo molto bene con l'impostazione di guida e mi sono abituato alla postura, ribadisco la facilità di inserimento in curva e la possibilità di sfruttare il cambio marcia più che sul 1100.
Consuma un pò, per il momento non ci ho badato, ma ho la sensazione che sia molto vicino ai consumi del 1100 - devo testare.
Rispetto al 1100, che giudo meglio con passeggero, il VFR risente del secondo, diventando un pochino morbido nelle escursioni delle sospensioni - meglio la risposta in solitaria.
L'impianto frenante mi sembra all'altezza, progressivo e modulabile.
Il rumore del motore, inesistente fino ai 6.000 gpm, si fa invece sentire oltre - devo provare lo scarico al carbonio.
1000 km e la stecca dell'olio è sempre lì (di cui quasi 400 km di autostrada con caldo infernale).
Mi trovo bene ed è una vera alternativa al Bol.
A presto insieme.
:wave:
-
... meglio la risposta in solitaria.
Tanto ha detto che sta scomoda sul posatoio :toothy10:
-
Rispetto al 1100, che giudo meglio con passeggero, il VFR risente del secondo, diventando un pochino morbido nelle escursioni delle sospensioni - meglio la risposta in solitaria.
Quando puoi fai come me..... un bel bitubo con precarico regolabile e quando vai in 2 anche con con bagagli lavora sempre egregiamente . Quello originale purtroppo (mi sembra della Showa) non è un gran che !! Comunque prova a indurirlo un pò e prova come risponde Ciao Roby Mav
-
@Mav - ....in effetti la sto guidando così come l'ho presa dal vecchio proprietario, senza regolazioni ulteriori.
Devo provare ad irrigidire un pò in previsione dell'utilizzo in coppia.
@bob - tutta scena, poi ci viene volentieri e senza lamentarsi - ieri Montevirginio/Pomezia, lavoro e ritorno. :tongue1:
-
Bravo Freddie alla fine l'hai comprata! Complimenti!! :hello2: Ma non la volevi rossa? ......Ho la senzazione che cammina piu' di quella del Mav!! :whip2:
-
ho avuto la fortuna di vederla dal vivo ...ma non non l'ho provata,è molto bella sembra uscita dal concessionario,appena avrò la possibilità me l'accatto pure io....in alternativa mi dovrei vendere la mia amata 750 per comprarne una subito,,ma preferisco inchiodarmi le mani ;D
-
Bravo Freddie alla fine l'hai comprata! Complimenti!! :hello2: Ma non la volevi rossa? ......Ho la senzazione che cammina piu' di quella del Mav!! :whip2:
Non avevo vincoli sul colore, ma blu mi piace molto.
I dati delle schede tecniche la danno per 5 km/h e 5 cv in meno........ sfumature! :headbang:
Grazie e a presto.
:wave:
@Nik - la proverai, tranquillo........ il boldor non si vende, al limite aggiungi un altro 750 (Vfr).....
:wave:
-
OTNik:
o così
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-vfr-750-f-potenza-26350066.htm
o pomì
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-vfr-750-f-chieti-19859152.htm
-
OTNik:
o così
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-vfr-750-f-potenza-26350066.htm
o pomì
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-vfr-750-f-chieti-19859152.htm
Allora è meglio questa....http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-vfr-750-avellino-27309295.htm
-
Oramai a meno di 1000 euro non prendi nulla!!!!!Gran bella moto ragazzi!!!
-
Oramai a meno di 1000 euro non prendi nulla!!!!!Gran bella moto ragazzi!!!
A chi interessa il modello qui parliamo di 600 euro e dalla foto e i km non me la farei scappare !! Tutta originale !!
Annuncio fresco fresco...... Monta cerchi da 17 pollici e post maggiorato rispetto alla RC 24 . Veloci che a 600 euro dura poco se non se l'hanno già accattata !! :icon_santa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-vfr-750-f-benevento-27993370.htm#reply_layer
-
Grazie Rob inviato link a Nik750 ottimo prezzo
@nik750 hai visto te vendi il motore e stai apposto
-
più tardi lo chiamo al cell
-
;D Il mio è sempre in vendita con o senza borse... :wave:
-
a quanto lo vendi ?
-
a quanto lo vendi ?
;) ti mando un mess. in pvt. :wave:
-
Per chi fosse interessato ho parlato con il venditore che mi ha confermato i 650 euro :icon_santa: . La moto è perfetta e originale in tutto. Carena senza graffi. Nik non perde pure sto treno. Ha 35.000 Km e motore con i stessi CV della RC 24.
-
Per chi fosse interessato ho parlato con il venditore che mi ha confermato i 650 euro :icon_santa: . La moto è perfetta e originale in tutto. Carena senza graffi. Nik non perde pure sto treno. Ha 35.000 Km e motore con i stessi CV della RC 24.
Ti riferisci a quella di Avellino Benevento?
-
Per chi fosse interessato ho parlato con il venditore che mi ha confermato i 650 euro :icon_santa: . La moto è perfetta e originale in tutto. Carena senza graffi. Nik non perde pure sto treno. Ha 35.000 Km e motore con i stessi CV della RC 24.
pensa che stavo per telefonare io... :)
-
Per chi fosse interessato ho parlato con il venditore che mi ha confermato i 650 euro :icon_santa: . La moto è perfetta e originale in tutto. Carena senza graffi. Nik non perde pure sto treno. Ha 35.000 Km e motore con i stessi CV della RC 24.
qualche cavallo in più :P
grande moto, forse la moto perfetta!!
(http://hondacb.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=8621.0;attach=34815;image)
-
pensa che stavo per telefonare io... :)
Big se a Nik non interessa non te la fa scappare!! Io ho telefonato e gli ho detto che prima di venderla deve chiamare a me. Mi ha detto che la vende a 650 euro perchè dalle sue parti volevano dargli ancora di meno....forse non conosce la giusta valutazione :angel5:
-
forse non conosce la giusta valutazione
fa presto a capire, sai quante chiamate riceverà tra oggi e domani :D
-
Forse non avete capito che Nik vuole il monobraccio!!!!
:wave:
-
Freddy a quel prezzo non ce compri manco un Kimco 125 usato....Qualità /prezzo è al top non ha rivali !!
Inoltre quello è il modello col motore più cazzuto di tutta la gamma VFR . Ha i cerchi da 17 con la gomma posteriore più larga e la carena più pratica per lo smontaggio. Io la prenderei al volo poi fate vobis.... :dontknow:
-
si alza pure il cupolino per i lunghi viaggi :icon_thumright:
-
Big se a Nik non interessa non te la fa scappare!! Io ho telefonato e gli ho detto che prima di venderla deve chiamare a me. Mi ha detto che la vende a 650 euro perchè dalle sue parti volevano dargli ancora di meno....forse non conosce la giusta valutazione :angel5:
beh, guarda, l'avrei presa sul serio, ma ho promesso una 'motoretta' a mia figlia che ha detto che vuole imparare, quindi o l'una o l'altra.... e sai come diventiamo cretini con i figli, no? :D
-
Ho effettuato la regolazione del mono posteriore - dopo averlo tarato ad irrigidire, in due si guida molto meglio :icon_thumright:
Ottimo anche il sound un pò più aggressivo e l'entrata in coppia con lo scarico al carbonio :icon_thumright:
....però così il 1100 non lo prendo più :crybaby2:
-
Non ne ho provate molte di moto, ma posso dire che il vfr è la moto perfetta.
Potente se servono cavalli (ecco perchè la vendo :D )
Affidabile (senza catena poi)
Sportiva
Turistica (con le borse è perfetta)
Consuma il giusto
Anche in 2 si viaggia bene
Bella da vedere
Non si rompe mai !!!
mi raccontava un mecca che un tipo (zero capacità meccaniche) in autostrada ha sentito un rumore infernale di ingranaggi, si è fermato appena possibile e ha controllato l'olio.
:angry7: ZERO OLIO Rabbocco Rifornimento da 3 lt (su 4 totali) :BangHead: :BangHead:
ripartito senza problemi :D :D 110.000 km :icon_thumright:
Nei lunghi tragitti scomoda la posizione.
pesa un tantino...
-
....però così il 1100 non lo prendo più :crybaby2:
Per andare ai raduni di moto d'epoca non ha rivali ;)
-
Ho messo un pò sotto controllo i consumi.
Nel misto veloce (Valnerina) in due e senza tirare il collo, allegro andante, diciamo, ho fatto i i 13/14 km/lt.
Per i possessori di VFR, è un consumo in linea con le caratteristiche della moto?
In effetti la mia prima sesazione era di un consumo pari al 1100.......
Attendo vostri commenti ed osservazioni.
Grazie a tutti.
:wave:
-
Io sono in linea coi tuoi consumi.
La VFR è famosa per non essere parca ma devo dire che non mi scandalizza.
-
E' vero Marco, avevo letto di consumi mostruosi......... per l'epoca penso che era normale!
Ottimo.
:wave:
-
Diciamo che andando a spasso consuma più del GSXR750 coevo.
Devo però ammettere che ai consumi delle moto che ho non guardo più di tanto.
-
Quoto in pieno, non si può pensare ai consumi quando sei in moto......... ed io ero solo curioso di capire se magari poteva esserci un consumo anomalo.
Grazie Marco, a presto.
:wave:
-
La famiglia si allarga!!!
-
e bravo... :)
-
La famiglia si allarga!!!
:hello2:
:wav:
-
Finalmente hai concluso........ avevo detto che quella di Viterbo era bella e il prezzo interessante......
Bella presa Bob, a presto, e se giovedì passi ad un orario in cui sono a casa, mi farebbe piacere vederla dal vivo........
A presto.
:occasion14:
-
La famiglia si allarga!!!
Uguale a quella di Rinaldo.
-
MANUALI (http://blackbears.ru/index_en.php?get=manual)
-
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-vfr-750-interceptor-catania-28390172.htm
modello molto raro !!!!
Honda Vfr 750 Interceptor -88
(http://i2.sbito.it/images/73/7362324298.jpg)
-
Attenzione!!!
Noto un contagio preoccupante nell'aere, che potrebbe trasmettersi anche per via... visiva!
Potrebbe trattarsi di Virus Fortemente Reattivo
-
Attenzione!!!
Noto un contagio preoccupante nell'aere, che potrebbe trasmettersi anche per via... visiva!
Potrebbe trattarsi di Virus Fortemente Reattivo
Il mio dottore dice che sono affetto da " catenite acuta " , mi ha dato la cura M.P.M.M. ( Moto Performante Minima Manutenzione ) :laughing7:
-
La famiglia si allarga!!!
Bellissima!!!!!
-
La famiglia si allarga!!!
Uguale a quella di Rinaldo.
:hello2:
-
La famiglia si allarga!!!
Uguale a quella di Rinaldo.
:hello2:
Quella di Rinaldo si riconosce dai moscerini sulla targa. :laughing7:
-
mannaggia a me e quando ve l'ho fatta provà .......non potevate sapere che sulle manopole c'era il virus della vuferite forte malattia contagiosa :laughing7: :laughing7: resta sempre e comunque un ottimo acquisto che la moto saprà ripagarvi fino all'ultimo centesimo :occasion14: ....
-
Penso di cominciare ad accusare i primi sintomi della VAI, la VUFERITE ACUTA IRREVERSIBILE da "Virus Fortiter Reactivus ", altamente trasmissiva al contatto, per via aerea e financo visiva!
Accidenti a voi ed a quando v'ho conosciuto in quel d'Orvinio!
Adesso me ne potevo stare tranquillamente e comodo sul mio Vilfredo (silverwing), invece di fantasticare su scomodissime ma adorabili e prestanti signore di mezz'età...
Dopo aver già contratto la BMW (Bachterische Mirabilien Wunderbar) e la BOL (Bacterius Oppressivus Languidescens), ci mancava anche questa.
Il problema è che tali patologie non colpiscono preferenzialmente solo l'età avanzata ma, a quanto mi consta, anche i più giovani.
L'antidoto curativo...è già stato scoperto, seguendo il principio Hannemaniano del "similia similibus", assecondando natura e principi alchemici della Medicina Olistica!
L'allopatia del "contraria contrariis" del contrastarla non potrebbe mai funzionare, per i soverchi rischi di depressione irreversibile connaturati al difficile contesto medico dalle ancestrali radici.
HAUGH!!!
(Così parlò Vhincenzustra)
P.S.
Piccola curiosità: quando scoprirono l'agente batterico della BMWite, pare che un ricercatore dell'Ospedale di Spandau esclamasse ogni volta "Kapper" nell'osservare la pregiata conformazione a 3 nuclei e la resistenza del microrganismo agli agenti esterni... da allora venne immessa la sigla "K" nel richiamarsi ad esso, per distinguerlo da altri a due nuclei.
-
Secondo me, i sintomi che manifesti, riguardano tutt'altro!! :D :D :D
-
Secondo me, i sintomi che manifesti, riguardano tutt'altro!! :D :D :D
:D :D :D :D :D
Ciao Vincè!!!!Fatti vedere qualche volta!!!!!!!Da uno bravo però :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10:
-
A Vincè, se stai così, lascia stà pure la moto.......
-
Vincent...
Don't take care of them, just watch and go by!
-
"Piston che ne la mente mi ragiona
de la mia moto disiosamente,
move cose di lei meco sovente,
che lo ’ntelletto sovr’esse disvia.
Lo suo motor sì dolcemente sona,
che l’anima ch’ascolta e che lo sente
dice: "Oh me lassa! ch’io non son possente
di dir quel ch’odo de la moto mia!"
P.S.
Urge ricovero...in garage amico...assai di moto fornito.
Empy, Class, Prof, BigC, Caciog... provvedete subitosto!
-
P.S.
Urge ricovero...in garage amico...assai di moto fornito.
Empy, Class, Prof, BigC, Caciog... provvedete subitosto!
colpa tua che ti sei rintanato al mare!! :D :D
-
Vincenzo, se fai spola dal mare e, per raggiungere la capitale fai la Laurentina, mi sa che ti ho incorciato all'altezza di Santa Procula........ eri tu?
Bol 900 rosso, giubbino nero/azzurro.........
:wave:
-
La famiglia si allarga!!!
Uguale a quella di Rinaldo.
:hello2:
Quella di Rinaldo si riconosce dai moscerini sulla targa. :laughing7:
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Vincenzo, se fai spola dal mare e, per raggiungere la capitale fai la Laurentina, mi sa che ti ho incorciato all'altezza di Santa Procula........ eri tu?
Bol 900 rosso, giubbino nero/azzurro.........
:wave:
Sì, probabilmente ero io, caro Freddie, con il mio traforato giubbetto!
Spesso percorro la Laurentina... così mi faccio due curve prima di arrivare al lavoro e poi... uscendovi.
Quelle magnifiche eccitantissime grandi rotonde prossime a Roma mi limano gioiosamente le scarpe e le spalle dei copertoni,
ed il limar m'è dolce in quel piegare!
-
...eri tu, non mi ero sbagliato.
Quella strada la faccio tutti i santi giorni, ma ahimè, in auto......
La prossima volta se riesco ti lampeggio e strombazzo (nel senso che utilizzo le trombe per richiamare la tua attenzione!) :laughing7:
:wave:
-
...Quella strada la faccio tutti i santi giorni, ma ahimè, in auto......
Penso che se vi fossero altre 10 di quelle rotonde sul tragitto laurentino, anche tu prenderesti il 1100 per andare al lavoro!!!
Quell'asfalto scuro, così nuovo, così ruvido, così invitante...
quel raggio costante da percorerre, così ampio e tondo, quasi come un brunato gluteo brasiliano invitante e disponibile da poter accarezzare dolcemente...
E poi, vuoi mettere il piacere (ivi) di superare all'esterno od all'interno, brutalmente, quegli sciagurati maxiscooteristi che solo poco prima avevano sfiorato il tuo specchietto sinistro nel superarti in improbabile e pericolosa scelta dei tempi mentre tu trottavi nel superare, salvifico e guardingo, le macchine incolonnate?
Vuoi mettere sentire Cio Cio San che, come un ghepardo ormai lanciato e che giammai frena, raggiunge la sua preda ma, invece di ghermirla, la scarta in curva a destra o manca spettinandole il già preoccupato pelo, lasciandola quindi traballante al... palo, per poi farsi risuperare e giocare di nuovo con lei alla successiva rotonda?
Un sogno che può finalmente diventare realtà? Chissà!
Certo che con un VFR il divertimento potrebbe persino essere un pelino maggiore, su quelle rotonde... o no!?
Ah, impagabili sensazioni della nostra passione, ove gliempi, i tronfi ed i prepotenti soccombono inevitabilmente di fronte al meritato castigo dei puri centauri alati!
P.S.
Mi consolo così, visto che invece sul lavoro avviene esattamente l'opposto, con sindacalisti alla guida di fumosi Apecar regionali (stracolmi di denaro pubblico seminato e poi perso... via disfacendo, come novelli "pollicini" di una fiaba al rovescio) che spazzano via tutti con grandi e palesi scorrettezze, vincendo ogni sfida in curva e sul dritto, ovvero su ogni percorso delle gelatinose e melliflue strade politiche dal variegato colore arcobalenico e camaleontico sul vergognoso e decadente asfalto gruvieroso sanitario, grazie a compiacenti ed interessati commissari di percorso.
Così è se vi pare!!!
UGH!
-
Presa ! 1991 , rossa , 36000 km , con carena da sistemare , 1100 euro :wav:
Manca solo il codino per farla monoposto , se qualche anima pia mi aiuta a trovarlo ..... :notworthy: :occasion14:
-
Auguri Clodo!
-
Butta dentro 3/4 foto !!!
Penso sia ora di contare quanti vuferi girano nel forum..e sarebbe divertente programmare alla fine di agosto una uscitina tutti insieme :icon_thumright:
1) Maverik
2) Empirico
3) Freddy
4) Bob
5) Clodomorini
6) Rinaldo
7) CacioG chi me so scordato ????
-
Te possino e io ? :toothy10:
datemi un parere
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-vfr-750-torino-27987431.htm
-
Non male ...penso che anche se bella sia stata riverniciata la carena. dopo cena vedo che offre il web per l'amico Sapor :icon_thumright:
-
Grazie Mav
sto trattando anche una che è a Roma ma ha diversi lavoretti da fare ( carenature ) colorazione rossa cerchi bianchi
Fammi sapere :wave: :wav:
-
1) Maverik
2) Empirico
3) Freddy
4) Bob
5) Clodomorini
6) Rinaldo
7) CacioG
8) Boldor
-
Auguri Clodo!
E' così introvabile ? :crybaby2:
Spero che lo abbia ancora il primo proprietario , lo metterò in cerca
-
E' così introvabile ? :crybaby2:
Spero che lo abbia ancora il primo proprietario , lo metterò in cerca
Complimenti Clodo :occasion14:
Un pò di pazienza e salta fuori il coprichiappe :pottytrain1:
:wave:
-
Manca solo il codino per farla monoposto , se qualche anima pia mi aiuta a trovarlo ..... :notworthy: :occasion14:
Anche a me manca: cerchiamo di avere uno sconto per quantità!!
Ma Azuca??
-
Butta dentro 3/4 foto !!!
Ho solo questa , adesso ha la carena smontata perchè volevano sistemarla
-
Bella Clodo, bella presa!!!
A presto.
:wave:
-
Anche a me manca: cerchiamo di avere uno sconto per quantità!!
Ma Azuca??
Boldor ha la memoria di un pc con windows....
-
Anche a me manca: cerchiamo di avere uno sconto per quantità!!
Ma Azuca??
Boldor ha la memoria di un pc con windows....
:icon_scratch: io che c'entro?
-
Non hai fatto tu la lista?
Scusa... non avevo visto che la lista era di Maverik ma potevi aggiungermi no? :violent1: :protest: :icon_tongue:
-
1) Maverik
2) Empirico
3) Freddy
4) Bob
5) Clodomorini
6) Rinaldo
7) CacioG
8) Boldor
9) Azzuca
-
:love4:
-
1) Maverik
2) Empirico
3) Freddie (che è meglio)
4) Bob
5) Clodomorini
6) Rinaldo
7) CacioG
Boldor
9) Azzuca
-
Clodo.......
Ben fatto!
Bella presa!
Ben messa!
Complimenti! :wave:
-
Ora manca Sapor, al quale è stata fornita qualche indicazione........
:wave:
-
Clodo.......
Ben fatto!
Bella presa!
Ben messa!
Complimenti! :wave:
Ben messa a parte la carena , rigata a sinistra e rotta a destra , però ho preferito motore fresco e carena da aggiustare piuttosto che il contrario
;) :occasion14:
-
Sei un saggio.
-
Clodo.......
Ben fatto!
Bella presa!
Ben messa!
Complimenti! :wave:
Ben messa a parte la carena , rigata a sinistra e rotta a destra , però ho preferito motore fresco e carena da aggiustare piuttosto che il contrario
;) :occasion14:
Sposo in pieno l'affermazione; la mia ha qualche parte della carena riverniciata, ma ciò che mi ha convinto è stato il fatto che il motore è a posto e con reali 41.000 km.
:wave:
-
Codino coprisella trovato , però prima aspetto di avere la moto in garage , il tipo vuole 100 euro :wav:
-
Codino coprisella trovato , però prima aspetto di avere la moto in garage , il tipo vuole 100 euro :wav:
Più o meno:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130425706705&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130425706705&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123)
-
Codino coprisella trovato , però prima aspetto di avere la moto in garage , il tipo vuole 100 euro :wav:
Più o meno:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130425706705&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130425706705&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123)
E' ben da ebay che ha visto le quotazioni , sono riuscito a spuntare la spesa di spedizione
-
Codino coprisella trovato , però prima aspetto di avere la moto in garage , il tipo vuole 100 euro :wav:
Più o meno:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130425706705&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130425706705&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123)
E' ben da ebay che ha visto le quotazioni , sono riuscito a spuntare la spesa di spedizione
sconto per due pezzi?? :laughing7:
-
http://www.subito.it/accessori-moto/coprisella-per-rendere-la-moto-monoposto-per-vfr-verona-28688655.htm
http://www.subito.it/li?q=vfr+coprisella&ca=8_s&sp=1&c=36&w=3&ref=list_eng_search&st=s&cg=
-
Forse ne ha uno un amico di un mio amico , se lo trova me lo regala :wav:
-
Caso mai ti regalo quello di bob!! :laughing7:
-
Caso mai ti regalo quello di bob!! :laughing7:
:notworthy: :occasion14: :laughing7:
-
Vedi come i gusti sono veramente personali?
Io il coprisella non lo monterei nemmeno se me lo regalassero!!!!
:wave:
-
1) Maverik
2) Empirico
3) Freddy
4) Bob
5) Clodomorini
6) Rinaldo
7) CacioG
8 ) Boldor
9) Azzuca
10)Sonic
-
1) Maverik
2) Empirico
3) Freddy
4) Bob
5) Clodomorini
6) Rinaldo
7) CacioG
8 ) Boldor
9) Azzuca
10)Sonic
...sarà il caso di creare una sezione dedicata al VFR? :headbang:
-
Vedi come i gusti sono veramente personali?
Io il coprisella non lo monterei nemmeno se me lo regalassero!!!!
:wave:
Purtroppo non ho ancora capito se era un optional o se è indispensabile per l'iscrizione al registro storico , poi vedrò se mi piace di più con o senza ;)
-
1) Maverik
2) Empirico
3) Freddy
4) Bob
5) Clodomorini
6) Rinaldo
7) CacioG
8) Boldor
9) Azzuca
10)Sonic
11)cb900fboldor
-
Ca@@o!Il mio lo vendo.. :angel4:
-
Vedi come i gusti sono veramente personali?
Io il coprisella non lo monterei nemmeno se me lo regalassero!!!!
:wave:
Purtroppo non ho ancora capito se era un optional o se è indispensabile per l'iscrizione al registro storico , poi vedrò se mi piace di più con o senza ;)
Non credo faccia parte delle componenti necessarie all'iscrizione, è pur sempre una parte removibile quando necessario.
La mia è stata iscritta con servizio fotografico senza coprisella.
Vai tranquillo....
:wave:
-
Vedi come i gusti sono veramente personali?
Io il coprisella non lo monterei nemmeno se me lo regalassero!!!!
:wave:
Purtroppo non ho ancora capito se era un optional o se è indispensabile per l'iscrizione al registro storico , poi vedrò se mi piace di più con o senza ;)
Non credo faccia parte delle componenti necessarie all'iscrizione, è pur sempre una parte removibile quando necessario.
La mia è stata iscritta con servizio fotografico senza coprisella.
Vai tranquillo....
:wave:
Grazie :notworthy:
Se non me lo regala il mio amico , sono 100 euro risparmiati :occasion14:
-
Se non me lo regala il mio amico , sono 100 euro risparmiati :occasion14:
Poi me spieghi come se fà
-
Se non me lo regala il mio amico , sono 100 euro risparmiati :occasion14:
Poi me spieghi come se fà
Botte di c@@o :occasion14:
-
Questo post era iniziato con le impressioni di guida sul VFR.......... continuo.
Ho percorso i primi 200 km dopo aver sostituito gli pneumatici e rivisto la forcella (sostituito paraoli, spessorata e sostituito l'olio).
La moto è uno spettacolo: le gomme indurite dall'età (oltre 3 anni) e la posteriore visibilmente "spiattellata" non davano la giusta confidenza.
Le Metzler Z6 (già montate e descritte ottime dall'ex proprietario) si stanno dimostrando all'altezza, con un netto miglioramento nell'inserimento in curva e nello scendere in piega.
La facilità con cui va giù la moto è, nelle prime curve, quasi sconcertante e ti fa un attimo esitare.
Ottimo il grip, e la cera sta venendo via facilemente anche sui bordi :laughing7:
Ieri ho fatto un giretto per Canale Monterano e poi Tolfa.
Stavo percorrendo le prime curve, cercando di prendere il ritmo, quando tre smanettoni mi hanno passato in rettilineo da infarto....... sarò stato a 150....loro abbondantemente sopra i 200.
Un quarto mi ha affiancato in curva, Ducati 1198, e con il corpo a sblazo fuori la moto ed il ginocchio raso terra in perfetto stile SBK o MotoGp, mi ha passato con un cenno di saluto........ ma chi caxxo sei "The Doctor"?????
Mi sono divertito su tutto il tratto (meglio al ritorno, visto che ricordavo un pò di più la strada), verificando l'ottimo assetto della moto, testando un pò le gomme, verificando il funzionamento della forcella, irrigidita dallo spessoramento e rinvigorita dal nuovo olio.
La caratteristica che mi piace di questa moto è che ti permette qualche correzione in piena curva sia di piega che di frenata, senza scomporsi o allargare le traittorie.
.......... povero 1100, fermo da due mesi e mezzo, mi piange il cuore!
:wave:
-
.......... povero 1100, fermo da due mesi e mezzo, mi piange il cuore!
ti saboto il VFR :) :D ;D
-
....lo sai che c'è?......... e la più comoda da tirare fuori dal garage........ :laughing7:
-
.......... povero 1100, fermo da due mesi e mezzo, mi piange il cuore!
ti saboto il VFR :) :D ;D
Vendilo No? :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
-
Dovrebbero farmi un'offerta che non posso rifiutare....... mi capisti? (Don Vito Corleone).
-
Freddie , quanto hai spessorato la forcella ? :occasion14:
-
Non ho preso la misura dei due cilindri preparati dall'ex proprietario, sono andato a fiducia.
Li ho montati e va molto meglio.
Provo a chiedere a lui, se mi risponde ti dico.
:wave:
-
Spessorata 20mm rispetto distanziali originali.
Cia
:wave:
-
Spessorata 20mm rispetto distanziali originali.
Cia
:wave:
:notworthy: :occasion14:
-
Basta!!
:angel4:
-
Se l'argomento non è di interesse, basta non seguire la discussione.
Altri possono essere in qualche modo interessati.
:angel4:
-
Primo giro stamattina , che moto ! :hello2:
La Toro me la ha assicurata senza iscrizione al registro storico , 50 euro , bonus-malus :hello2:
Oggi revisione e due curve :hello2:
-
Primo giro stamattina , che moto ! :hello2:
La Toro me la ha assicurata senza iscrizione al registro storico , 50 euro , bonus-malus :hello2:
Oggi revisione e due curve :hello2:
vai piano!!
gomme? ;)
-
La Toro me la ha assicurata senza iscrizione al registro storico , 50 euro , bonus-malus
Che formula ti hanno applicato?
50 euro è il costo della pratica FMI !!
Anche Freddie ha la Toro? Nel caso, che agenzia?
-
Bella Clodo :wav:
-
Clodo è gasatissimo......
:hello2:
-
Tanto va il motociclista al curvo, che ci lascia il vueffereino!
:icon_sunny:
P.S.
Proverbio del giorno
-
Primo giro stamattina , che moto ! :hello2:
La Toro me la ha assicurata senza iscrizione al registro storico , 50 euro , bonus-malus :hello2:
Oggi revisione e due curve :hello2:
vai piano!!
gomme? ;)
Sembrano buone , le testo con giudizio ;)
-
La Toro me la ha assicurata senza iscrizione al registro storico , 50 euro , bonus-malus
Che formula ti hanno applicato?
Clodo ha una formula cumulativa stranissima,a te non conviene.
-
Primo giro stamattina , che moto ! :hello2:
La Toro me la ha assicurata senza iscrizione al registro storico , 50 euro , bonus-malus :hello2:
Oggi revisione e due curve :hello2:
vai piano!!
gomme? ;)
Sembrano buone , le testo con giudizio ;)
controlla comunque la data ;)
-
@Clodo
Sembrano buone , le testo con giudizio ;)
@Bol
controlla comunque la data ;)
...le mie avevano 3 anni ed erano un pò de coccio, con le nuove è un altro pianeta!
:wave:
-
http://subito.it/moto-e-scooter/vfr-750-cagliari-29242747.htm
http://subito.it/annunci-emilia-romagna-italia/vendita/moto-e-scooter/?q=vfr&sp=1&ref=list_eng_search&re=11
-
...ma guarda che bei pezzetti che si trovano!
A vederla in ottime condizioni.
:wave:
-
http://subito.it/moto-e-scooter/vfr-750-f-special-foggia-26060719.htm
trasformazione, per me, egregiamente riuscita.
Una bella "special" molto equilibrata nelle linee.
:icon_thumright:
-
http://subito.it/moto-e-scooter/vfr-750-f-special-foggia-26060719.htm
trasformazione, per me, egregiamente riuscita.
Una bella "special" molto equilibrata nelle linee.
:icon_thumright:
Quasi quasi , ho una mezza intenzione di non mettere i laterali della carena ;)
-
La Toro me la ha assicurata senza iscrizione al registro storico , 50 euro , bonus-malus
Che formula ti hanno applicato?
Clodo ha una formula cumulativa stranissima,a te non conviene.
Ogno moto una polizza , però con dicitura " numero veicoli assicurati 4 " , bonus/malus , massimali 3.000.000,00 ;)
-
Clodo è gasatissimo......
:hello2:
Ho fatto due curve , che libidine ! ;)
-
lo so, va giù che è una bellezza.....
:hello2:
-
lo so, va giù che è una bellezza.....
:hello2:
Vero!!
venerdì prima uscita in solitaria a Tolfa
:wav:
-
Autoscatto? :)
..bella! ;)
-
In Sicila ... per il Tour di Aprile porti il VFR? :toothy10:
-
No,scattata da una maremmana dalle lunghe corna. :toothy10:
-
In Sicila ... per il Tour di Aprile porti il VFR? :toothy10:
Esatto :icon_thumleft:
-
MaremmaVufera
s'è bella :hello2:
-
Che bella, tutta tirata a lucido......... e ne hai avuto di tempo eh!!
Complimenti.
V
-
lo so, va giù che è una bellezza.....
:hello2:
Vero!!
venerdì prima uscita in solitaria a Tolfa
:wav:
Uguale alla mia , decals a parte :occasion14:
-
lo so, va giù che è una bellezza.....
:hello2:
Vero!!
venerdì prima uscita in solitaria a Tolfa
:wav:
Bella forte!!!!!Complimenti Bob.
-
Uguale pure alla mia
bella Bob complimenti ,
Iscrizione FMI sudata ma ne è valsa la pena :wav:
-
Uguale pure alla mia
bella Bob complimenti ,
Iscrizione FMI sudata ma ne è valsa la pena :wav:
Io non ho avuto problemi , 4 mesi ed era iscritta
-
Uguale pure alla mia
bella Bob complimenti ,
Iscrizione FMI sudata ma ne è valsa la pena :wav:
Io non ho avuto problemi , 4 mesi ed era iscritta
Anche la mia dopo 4 mesi era iscritta: il problema è stato che le Poste non mi hanno ancora recapitato il certificato (quello giallo con la foto) e l'assicuazione lo pretendeva. Ho rimediato con una certificazione della FMI (ritirata a mano)
-
Io ho spedito foto e pratica a metà settembre , ai primi di febbraio ho ricevuto il certificato datato 26 gennaio
-
Io l'ho presa a il 6 giugno ed il 6 giugno avevo il certificato in mano (avere le conoscenze giuste....) :thefinger:
-
Io ho spedito foto e pratica a metà settembre , ai primi di febbraio ho ricevuto il certificato datato 26 gennaio
Era insieme al mio (n° 140234): a fare 15 km si è perso... :violent1:
-
VFR Anche io!!!!
(http://imageshack.us/a/img824/3977/img20120915150959.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img20120915150959.jpg/)
-
Bella presa :wav:
-
Da venerdí sono in giro con la mia rossa: percorsi 1400 km senza alcun problema, e sì che il percorso dolomitico era impegnativo!
Quasi quasi proporrei un miniraduno con queste bestioline (non me ne vogliano gli amici non 'dotati') cosí accogliamo la nuova pupa di Class!
Complimenti per la nuova acquisizione
-
Avendo aperto io questo topic 12 pagine fà, non posso tirarmi indietro dall'appoggiare bob.
Il VFR è tra le moto più facili, comode ed intuitive di quell'epoca.
Molti pregi e pochi piccoli difetti.
Accogliamo la new entry come merita.
Bella Marco!
:wave:
-
E pensà che quando uscivamo insieme le prime volte me pijavate pure per il c...o..... e la snobbavate chiamandola "il plasticone".
Ma io non me la prendevo più di tanto sapevo bene quello che avevo sotto le chiappucce e vedo con piacere,senza nulla togliere alle Bol, che il tempo mi sta dando ragione. Chiaramente parlo dei modelli Rc24 e 36 dopo il 91 hanno fatto la cacchiata di togliere la cascata di ingranaggi e la vera VFR ha perso quel particolare canto che la distingue da tutte le altre moto del mondo.
Ultimamente l'hanno fatta diventare un bella astronave ma con cilindrata e potenza esagerata snaturando quella filosofia dei primi modelli che hanno fatto la storia.... 100 cv, 200 Kg di peso ,243 Km/h e 3,3 sec. da 0 a 100 valori piu che sufficenti per ogni centauro che si rispetti e si vuole divertire.
Al momento penso che nessuno che l'ha acquistata stia pensando di venderla, una volta saliti sopra è per sempre non ci si stacca più ed è quello che è succecsso a me !!!
Io l'ho acquistata nel 2006 ci ho percorso una 60/70 mila km e quando la riprendo mi sembra sempre di averla da poco tempo.
Per la cronaca ad Agosto ho scaricato il contaKm. adesso segna 102.000 Km. Tanti di voi lo sanno che non gli ho fatto mai niente, solo la frizione e lo statore stop!!! Il Capo officina della Honda di Fabriano questa estate mi ha confidato che se continuo a tenerla sempre a posto,come faccio da sempre, potrei superare anche i 200.000 Km con comodità..... stremo a vedere se l'operaio aveva ragione... ciao Mav
-
A luglio mi ha preso fuoco il regolatore di tensione , ne ho presi due su ebay a circa 30 euro l'uno . La cosa positiva è che parte a spinta , il motore è alimentato dall'alternatore , a casa ci si torna :occasion14:
-
Sicuramente andrà benissimo, però a guardarla rimane sempre ..........un plasticone! :laughing7:
-
A luglio mi ha preso fuoco il regolatore di tensione , ne ho presi due su ebay a circa 30 euro l'uno . La cosa positiva è che parte a spinta , il motore è alimentato dall'alternatore , a casa ci si torna :occasion14:
Ciao bello Clodo, quello è forse l'unico problema serio del VFR visto che il regolatore di tensione l'hanno piazzato vicinissimo alla testa dei cilindri e lì di calore, specialmente in estate, ce ne è veramente tantissimo.... ma come si sa a tutto c'e' rimedio.
Compra al volo o forse l'avrai in casa, una ventolina da computer a 12 Volt di adeguato diametro mettila a contatto con il regolatore stringendolo con tre/quattro fascette e dagli 12 volts di quelli sotto chiave ed il gioco è fatto. Sono 4 anni che vado così e non si è mai bruciato niente!! Chiaramente la ventola deve "soffiare" verso il regolatore quindi occhio al montaggio. Fammi sapere .. Ciao Roby mav
Sei pure fortunato sono riuscito a trovare la discussione sul montaggio della ventolina sul VFR di Empi eseguita da me con il valido ausilio del Nik così vedi bene il da farsi.... :bootyshake:
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,4449.msg77597.html#msg77597
-
Il vfr, come le altre moto, non cammina con il regolatore rotto o meglio, cammina fino a che la batteria ha energia per farla camminare poi, come tutte affanna e si spegne...
Per poco non ci rimanevo fermo sul raccordo...
Se a qualcuno avanza un regolatore per una rc24 si faccia avanti, ne avevo comprto anche io uno economico su ebay ma si è rotto molto presto, anzi subito.
-
Il vfr, come le altre moto, non cammina con il regolatore rotto o meglio, cammina fino a che la batteria ha energia per farla camminare poi, come tutte affanna e si spegne...
Per poco non ci rimanevo fermo sul raccordo...
Se a qualcuno avanza un regolatore per una rc24 si faccia avanti, ne avevo comprto anche io uno economico su ebay ma si è rotto molto presto, anzi subito.
Io ci sono arrivato a casa ( 30 km ) , di notte , a luci accese dove non potevo farne a meno , dopo avere caricato la batteria circa 10 minuti facendo ponte con un'auto . Mi risulta che la batteria alimenta solo i servizi a motore spento e il motorino d'avviamento :icon_scratch:
-
A luglio mi ha preso fuoco il regolatore di tensione , ne ho presi due su ebay a circa 30 euro l'uno . La cosa positiva è che parte a spinta , il motore è alimentato dall'alternatore , a casa ci si torna :occasion14:
Ciao bello Clodo, quello è forse l'unico problema serio del VFR visto che il regolatore di tensione l'hanno piazzato vicinissimo alla testa dei cilindri e lì di calore, specialmente in estate, ce ne è veramente tantissimo.... ma come si sa a tutto c'e' rimedio.
Compra al volo o forse l'avrai in casa, una ventolina da computer a 12 Volt di adeguato diametro mettila a contatto con il regolatore stringendolo con tre/quattro fascette e dagli 12 volts di quelli sotto chiave ed il gioco è fatto. Sono 4 anni che vado così e non si è mai bruciato niente!! Chiaramente la ventola deve "soffiare" verso il regolatore quindi occhio al montaggio. Fammi sapere .. Ciao Roby mav
Sei pure fortunato sono riuscito a trovare la discussione sul montaggio della ventolina sul VFR di Empi eseguita da me con il valido ausilio del Nik così vedi bene il da farsi.... :bootyshake:
http://hondacb.net/forum/index.php/topic,4449.msg77597.html#msg77597
Grazie Mav , ho già varie ventoline , in inverno ne monterò una :occasion14:
Però pensavo di collegarla direttamente alla batteria , con un'interruttore , in modo da lasciarla in funzione per un pò nelle soste
-
Anche io ci feci 30km sul raccordo a luci accese... Sono arrivato per un pelo.
Anche fosse, la centralina, le bobine etc etc hanno bisogno di una tensione regolata e stabilizzata intorno ai 13V, se non è regolata o stabilizzata o peggio manca proprio il regolatore, gli arriva una tensione sbagliata, quando gli arriva e si rischia di fondere tutto.
Il tuo discorso potrebbe valere invece sul fatto di giare senza batteria una volta avviata la moto, con i cb non sarebbe possibile.
-
Anche io ci feci 30km sul raccordo a luci accese... Sono arrivato per un pelo.
Anche fosse, la centralina, le bobine etc etc hanno bisogno di una tensione regolata e stabilizzata intorno ai 13V, se non è regolata o stabilizzata o peggio manca proprio il regolatore, gli arriva una tensione sbagliata, quando gli arriva e si rischia di fondere tutto.
Il tuo discorso potrebbe valere invece sul fatto di giare senza batteria una volta avviata la moto, con i cb non sarebbe possibile.
Giusto , alla tensione stabilizzata non avevo pensato , mi ha preso fuoco mentre controllavo l'impianto con il tester , dava poco più di 11 V :occasion14:
Per chi ne avesse bisogno , i regolatori che ho comperato su ebay funzionano benissimo , sono più piccoli e alettati , li ho presi da Nadia Autoparts