HondaCB.Net
FORUM LE ALTRE MOTO => Cross,Enduro & Regolarità => Topic aperto da: sir biss - 29 Giugno 2011, 19:23:53
-
Dopo mesi di attesa, dico attesa e non di lavoro folle, è quasi terminata la mia xr 650 r, mancano gli adesivi sui convogliatori, i parasassi sugli steli e credo nient'altro (al momento).
I lavori in breve sono stati: sostituzione scarico completo con un Akrapovic in titanio, forcella con una Showa da 47 del 2007 completa di piastre (dicono sia la migliore), carburatore sostituito con un fcr 41, le plastiche: targa portafaro, parafango ant+post con portatarga, manubrio, gas rapido etc.
A breve la peserò, sono curioso di sapere a quanto sono sceso con il peso. :wave:
-
Il lavoro di fino sarà illustrato da Sir Biss.
-
Il lavoro eseguito sulla xr ha seguito tre filoni: alleggerire la moto, migliorare le prestazioni e renderla più moderna esteticamente.
Alleggerimento.
La moto a secco pesa kg 137* (tutti i dati con * sono stati presi dalle prove di motociclismo ed in moto), ho tolto:
scarico completo con relative staffe, pedane passeg. e relativi telaietto, parafango ant+post, portafaro, manubrio e telaietto portatarga post, serbatoio, cablaggi elettrici posteriori, freccie e relative staffe. Spero di aver tolto un 5-6 kg, la peserò quanto prima.
Le plastiche sono state sostituite con materiali Racetech di linea più moderna, lo scarico con uno in titanio competo ed il telaietto per il parafango posteriore è stato realizzato in alluminio ed è "minimale", luce posteriore a led, portarga in plastica, manubrio Renthal oversize e serbatoio Bl artigianale in alluminio.
Le moderne enduro 450 pesano intorno ai 120-125 kg*, la Beta 525 kg 118*, la differenza tra le due è di kg 20, qualcosa in più è normale che ci sia perchè la Honda è 650 cc, a pari motorizzazione 125 cc qualcosa in più pesano.
Il motore Honda è un mulo indistruttibile e macina chilometri, sicuramente non è stato pensato per essere leggero ma robusto.
Prestazioni.
Il carburatore da 40 è stato sostituito con un fcr mx da 41con kit di getti specifici e lo scarico Akrapovic in titanio ha il collettore che non presenta la riduzione di diametro in corrispondenza della curva come l'originale Honda, la forcella anteriore è stata cambiata con una Showa da 47 del 2007 (dicono sui forum enduro la migliore prodotta nei diversi anni) e ho accorciato i rapporti (-1 dente al pignone)
Da dati trovati sul sito Xr Italia al banco la moto alla ruota ha 47.6 cv a 6.800 (cv 46.27* Motociclismo, cv 50.30* In moto9, la coppia va da 5.7* a 6.1* Nm a 4.850*-5.240*.
Sul sito Xr ci sono diversi diagrammi di potenza con varie elaborazioni, con lo scarico si ha + 3 cv circa ma è solo lo scarico! Qui si è cambiato collettore e carburatore, l'erogazione è notevolmete migliorata e già dai bassi sale di giri senza esitazioni con una progressione notevomente migliorata, non ha mai incertezze anche riprendendo con marce alte,; dimenticavo il comando gas ora è un Domino rapido monocavo.
L'ho provata e sono molto contento specilamente con la forcella nuova, sembra un altra moto!
Mancano alcune "civetterie" in carbonio che ho ordinato, la spesa al momento è di circa di € 2.000 tutto compreso (lavori al tornio per l'adattamento dell'asse della ruota anteriore, nuove flangie per il montaggio del carburatore ecc.), la spesa maggiore è stata per forcella e serbatoio. La moto è stata immessa sul mercato se non erro nel 2000, undici anni fa ora sembra quasi odierna sia di linea che di ciclistica e poi è sempre HONDA.
Quanto prima comunicherò il peso. :wave:
-
Robina fina. :notworthy:
-
proprio l'altro giorno leggevo la prova di questa moto su un vecchio motoclismo del 2001!
-
E' il numero di Motociclismo dove ho preso i dati, ho anche la prova fatta da In moto.
Sto metitando l'acquisto di una xr 600, per avere la coppia. :wave:
-
Oggi ho pesato la xr: peso Kg. 126-127 (senza carburante), ho tolto circa 10 kg.
Sono soddisfatto della "dieta"! :wav:
-
La prova dinamica?
-
Penso di farla a fine estate, mi incuriosisce sapere cosa è "accaduto" al motore. :toothy10: