HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: fiamma - 26 Agosto 2011, 10:47:34

Titolo: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 26 Agosto 2011, 10:47:34
mentre gli altri ritornano io me ne vò in ferie con le mie adorate  :snorting: :snorting:...
una di 27 e una di 30 anni ... quella di 30 ci dovrà scorrazzare entrambi :D  :icon_thumright:  :whip2:
giretto stimolante per le vie dell'est-europa :icon_salut:. mi sono portato un'fficina appresso  :icon_scratch:(terrorizzato da vecchie ombre del passato :sad1: :BangHead:) ma spero di non dover utilizzare niente apparte lo spray per catene :D  :notworthy: :notworthy:

tornerò il 9 sera secondo programma, e mi visiterò zagabria, budapest, cracovia, praga e vienna :evil5:.Sperò di far belle foto da mettere qui per voi e spero di mangiare tanta carne e tanti dolcetti al cioccolato a profusione  :tongue1: :toothy10:!

per il resto :D spero di tenervi aggiornati ogni tanto ;D. Baci e abbracci  :love4: :sign17:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Empirico - 26 Agosto 2011, 11:17:30
Tieni un diario di viaggio e vai piano!!  ;)
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: BigC - 26 Agosto 2011, 11:25:45
Buone ferie :)
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: clodomorini - 26 Agosto 2011, 11:51:19
Ciao , buone ferie e fatti una birra a Vienna per me , dopo averla visitata volevo andarci a vivere  :love4:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Empirico - 26 Agosto 2011, 11:52:05
dopo averla visitata volevo andarci a vivere  :love4:
Nella birra?
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: clodomorini - 26 Agosto 2011, 12:12:15
dopo averla visitata volevo andarci a vivere  :love4:
Nella birra?

La birra non si visita , si tracanna !  :laughing6:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Gabro - 26 Agosto 2011, 14:20:59
hai dimenticato la città più importante della zona  :BangHead:

Gabro: 7 mesi per lavoro a Vienna, innumerevoli fine settimana a Bratislava  :headbang: :headbang: :headbang:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: clodomorini - 26 Agosto 2011, 16:01:58
Gabro: 7 mesi per lavoro a Vienna,

Trans Austria Gasleitung ?
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: class - 26 Agosto 2011, 21:30:18
Buon divertimento!!!!!!
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 26 Agosto 2011, 22:36:43
grazie a tutti ragazzi!  :wav:

gabbro vecchio donnaiolo!
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: cb900fboldor - 26 Agosto 2011, 22:48:59
Buon giro Fiamme', un po' (tanto) ti invidio!

Hai messo le "gommacce"?!
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 26 Agosto 2011, 23:18:58
gommacce di legno sotto la moto :D appena messe facevano rumore di "palloncino contro palloncino" sull'asfalto! :o ma ora si sono un pò assestate! certo non ci farò il "TT" ma il pensiero di un paio di lasertec al mio ritorno già mi consola! :headbang:

p.s. parto + sereno anche grazie alle dritte tue e di marco  :occasion14: e al telaietto borse di bob
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Empirico - 03 Settembre 2011, 21:17:12
Notizie da Cracovia.La CB di Fiamma si sta facendo onore comportandosi benissimo,un saluto a tutti da Mirco e zavorra.  :wave:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Ninaus - 05 Settembre 2011, 10:19:29
Aspetto di vedere le foto riferite a questo viaggio....sara un report sicuramente interessante  :icon_thumright:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 06 Settembre 2011, 18:44:37
Cari ragazzi, oggi sono tornato presto dal giro viennese, sono appena risalito in camera che stavo giu in strada a dare una tiratina di orecchie alla catena. Purtroppo lungo il viaggio nessun ostello aveva postazioni internet e anche adesso mi sto cimentando con molta difficoltà con l'iPhone della mia ragazza. Ho i piedi una frittata, tra le foto che ho fatto ce ne sono molte che meritano, appena torno sara mio dovere farvi un bel resoconto assolutamente soggettivo e poco imparziale. Tutto a suo tempo, se ce la faccio stasera mi mangerò una wiener schnitzel in vs onore. Un abbraccio
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Bob - 06 Settembre 2011, 19:01:15
Ti consiglio
http://www.figlmueller.at/index.php (http://www.figlmueller.at/index.php) e...
 :occasion14: :occasion14: :occasion14: :occasion14:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Shark - 07 Settembre 2011, 11:46:20
Ciao Mirko..aspettiamo le foto...!!
 :wave:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 10 Settembre 2011, 12:16:39
tornato a casa ieri nel tardo pomeriggio! ho ripotato a roma cavoli e capre! viaggio stupendo, tempo stupendo (in 2 settimane ha piovuto solo il primo giorno in tialia per 15min. sull'appenino), moto superlativamente stupenda! ora mi sto organizzando un pò la giornata tra mutande  maglie da lavare, casa da sistemare e moto cb da lavare che è n'cimitero di insetti. nei prossimi giorni vi farò un resoconto con foto :D
baci baci e bentornato a me :wav:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Empirico - 10 Settembre 2011, 12:55:08
Bentornato!
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: BigC - 10 Settembre 2011, 13:07:24
Bentornato...
grande CB! ;)
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: clodomorini - 10 Settembre 2011, 16:23:22
Ciao , bentornato  :occasion14:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 12 Settembre 2011, 15:40:03
VADEMECUM DEL VIAGGIATORE A LUNGO/MEDIO RAGGIO

Vorrei premettere che non sono proprio “fresco” dei viaggi in moto a medio/lungo raggio, ma in breve mi farebbe piacere scrivere qualche riga per raccontarvi come personalmente mi son preparato ad affrontare le mie passate ferie estive in moto. Le vacanze, 14gg. in totale, prevedevano diverse mete dell’est-europa e i km preventivati variavano dai 4500/5000 km. L’itinerario era così composto:
Giorno 1: sabato 27 agosto
Roma – Sella Nevea  ITALIA
Giorno 2: domenica 28 agosto
Sella Nevea – Zagabria (Zagreb) CROAZIA (Croatia)
Giorno 3: lunedì 29 agosto
Zagabria (Zagreb) CROAZIA (Croatia) - Budapest UNGHERIA (Hungary)
Giorno 4: martedì 30 agosto
Budapest UNGHERIA (Hungary)
Giorno 5: mercoledì 31 agosto
Budapest UNGHERIA (Hungary)
Giorno 6: giovedì 1 settembre
Budapest UNGHERIA (Hungary)  - Cracovia (KRAKOW) POLONIA (Poland)  
Giorno 7: venerdì 2 settembre
Cracovia (KRAKOW) POLONIA (Poland)  
Giorno 8: sabato 3 settembre
Cracovia (KRAKOW) POLONIA (Poland)   - Praga (Praha) REPUBBLICA CECA (Czech Republic)
Giorno 9: domenica 4 settembre
Praga (Praha) REPUBBLICA CECA (Czech Republic)
Giorno 10: lunedì 5 settembre
Praga (Praha) REPUBBLICA CECA (Czech Republic) - Vienna (Wien) AUSTRIA  
Giorno 11: martedì 6 settembre
Vienna (Wien) AUSTRIA  
Giorno 12: mercoledì 7 settembre
Vienna (Wien) AUSTRIA  
Giorno 13: giovedì 8 settembre
Vienna (Wien) AUSTRIA – Sella Nevea ITALIA
Giorno 14: venerdì 9 settembre
Sella Nevea – Roma  

http://g.co/maps/75p4d

Ovviamente dovendo rimanere 14gg. fuori casa era necessario predisporre un piccolo kit del viaggiatore semi/sicuro, ovviamente + ricambi/attrezzi si hanno con se, piu’ km si riescono a fare a cuor leggero senza stare sempre con l’orecchio teso al minimo accenno di rumore anomalo che può uscire dalla nostra moto.
Questo è il mio Kit, e devo dire che avendo avuto già esperienze negative, ho cercato di non farmi mancare niente, soprattutto calcolando che avrei viaggiato da solo (altrimenti ricambi e attrezzi da portare si possono smezzare con gli altri compagni di viaggio per limitare i pesi):

1)   attrezzi: chiavi inglese di ogni misura, da un minimo della 6-a un massimo a piacere, in contrapposizione nel caso dovessimo stringere un dado e controdado sarebbe utile avere una pinza o mini pinza a becco, (se si vuole esagerare come me, ci si porta le chiavi a bussola con relativo cricchetto). Sicuramente delle brugole, un taglierino (oppure forbici), del nastro adesivo da elettricista (io personalmente ho portato quello da elettricista, quello americano che risulta essere molto resistente avendo una trama interna e quello in tessuto) e delle fascette (che risultano essere indispensabili alla sistemazione di problemi veloci, da risolvere poi in un secondo tempo)
2)   ricambi: il personalmente mi sono organizzato con un cavo frizione generico (ma avere anche quelli del gas non sarebbe stato male) lampadine varie, fusibili, e qualche bullone e dado autobloccante di varie misure
3)   Fast in caso di foratura dei pneumatici,  una boccetta di rabbocco liquidi (olio motore e a chi servisse liquido radiatore), grasso per catena e un paio di guanti per tenere le manine pulite.
4)   Corde a cricchetto/elastici e ragnetto.
5)   Tanta fortuna pregando di non dover usare mai niente di tutta questa roba

P.s. nella speranza di non dover usare mai niente di quanto elencato c’è da dire che molti (me compreso) tendevano a posizionare l’arcibagaglio  sulla moto, in posizione di complicatissimo reperimento in caso di necessità. Con l’esperienza ho imparato che avere tutta l’attrezzatura a portata di mano, allieva di gran lunga il motivo dell’incazzatura per cui la si deve usare (e non è da sottovalutare).

Cosa altro non può mancare:

-   abbigliamento antipioggia: Affrontando tappe che variano dai 300 a 800 km, il tempo meteorologico con cui si parte solitamente non è lo stesso con cui si arriva (questa mia ultima esperienza è un caso a parte, 14gg. di solo sole) quindi è bene attrezzarsi con una tuta antipioggia (meglio se intera anche se + scomoda), dei calzari antipioggia e per chi non volesse comprare un paio di guanti antipioggia/Touring, come me, perché troppo scomodi si può attrezzare con dei guanti lavapiatti di 2 tg. + grandi della propria misura per poterli utilizzare come sopraguanti a quelli indossati. (è chiaro che anche l’abbigliamento antipioggia è bene averlo a portata di mano, anche perché nel breve tempo in cui si pensa che la nuvola sia passeggera, ci si ritrova già tutti bagnati per questo io tenevo il tutto nella borsa serbatoio.
-   Giacca da moto a + strati: le fodere interne non sono da sottovalutare, quando si parte da Roma con 40° e si arriva a 17° sulle montagna… quelle fodere interne fanno molto comodo, così come le famose tute antipioggia, che in caso di vento, riescono a spezzare piuttosto bene lo sbalzo termico. (ps coprite anche il collo, al ritorno nonostante la bandana mi ha punto una vespa e non della piaggio)
-   Navigatore e mappa del percorso.  Consiglio di gran lunga di utilizzare il navigatore, ma di avere sempre una mappa del percorso sulla borsa serbatoio. Non sempre le mappe dei navigatori sono aggiornate (sicuramente sono indispensabili in città per arrivare alla meta) soprattutto per l’est-europa dove la viabilità e arretrata e in continua evoluzione, indi per cui il navigare si perde, avere una mappa cartacea aiuta.
-   Avere una moto che protegge bene dal vento aiuta sia l’aerodinamica (minori consumi)che il pilota (che con troppo vento per troppi km rimane rintronato), per chi come me, cerca sempre un compromesso, preferendo una moto nuda e agile, consiglio caldamente almeno un cupolino.
- una presa accendisigari sulla moto è utilissima e costa 10euri, e poi ci si attacca il navigatore

Per il momento credo di aver detto tutto, presto aggiungo altre cose, se le dritte non occorrono taglio corto e vi metto solo una valanga di foto :D …. Ditelo tranquillamente che non mi offendo.

Altrimenti presto continuo con il racconto del viaggio

Qualche foto della prepararione e del prepartenza.
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Shark - 12 Settembre 2011, 15:56:21
Grande Mirko..hai trasformato il bol d'or in un camper da fare invidia ad una BMW adventure...
e ora foto!!
 :wav:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 13 Settembre 2011, 12:45:06
Roma – Sella Nevea  ITALIA
Sveglia di mattina ad un orario accettabile, certo non troppo tardi , circa 770 km da percorrere, e tempo stimato 8 ore, che son diventate poi 10. Ad ogni modo appena caricata la moto come un uovo alle 9.30 di mattina si parte da sotto casa mia, zona Roma-est. Imbocco subito la Roma-L’Aquila a passo non troppo spedito per poi percorrere il raccordo e andare a prendere la bretella. Bhe la prima tappa non eran pochi km e stavo con le orecchie a dobermann alla ricerca di strani rumori che la moto avesse preso con tutto quel cario… ma lei sembrava fregarsene e andar dritta per la sua strada, prendiamo quindi l’autostrada uscendo ad Orte per un pedaggio di circa euro 3.80, per proseguire sempre dritti sulla E45 Romea, dopo Perugia sull’appennino il tempo volgeva al peggio, oltretutto i viadotti tra le montagne sono in continuo cantiere da anni, tant’è verò che dopo una breve deviazione obbligata per una 15ina di km per paesi siamo rientrati sulla E45 per prenderci uno sgrullone d’acqua di circa 15 minuti tute antipioggia e via abbiamo tirati dritti senza neanche togliercele fino a Ravenna, dove vicino a Borgo S. Giuseppe ci siamo fermati al Mcdonald per un pasto veloce :D. ripartiti poi in direzione Venezia saliti sulla tangenziale e presa l’autostrada Udine-Tarvisio, circa euro 10.10 di pedaggio all’uscita Tolmezzo, seguendo poi per Chiusaforse e iniziando a salire per la località sciistica di Sella Nevea ove ci siamo fermati per la notte per gentile concessione della casa di mio Zio (che volenieri mi presta come punto d’appoggio nei miei viaggi fuori Italia). Chiara, che non aveva mai percorso così tanti km tutti assieme era distrutta, ma onestamente devo dire che nascondeva bene la fatica e soprattutto non si è mai lamentata. (fino ad ora :D). Appena arrivato … per lo sbalzo di temperatura credo, anche perché non mi si spiegare in che altro modo, corda contakm e giri hanno iniziato a sfarfallare e a rumoreggiare freneticamente, appena in garage ho smontato, ingrassato, ed il tutto si è risolto.
1) foto colazione sulla E45 dopo Orte
2) foto Sella Nevea la mattina successiva dal balcone di casa
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: neropaco - 13 Settembre 2011, 16:30:10
gran bel giro ed utilissime info per tutti !
complimenti   ;)
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 13 Settembre 2011, 16:56:11
Giorno 2: domenica 28 agosto
Sella Nevea – Zagabria (Zagreb) CROAZIA (Croatia)
Sveglia alle 8.00, siamo saliti in moto alle 9 per scendere da sella neve e arrivare nei pressi di Tarvisio, dove passare al confine con la Slovenia, la dogana dismessa è ormai sono un punto di passaggio per chi si ferma ai freeshop per non pagare le tasse su vari oggetti. ( tant’è che Chiara s’è subito presa una stecca di sigarette per tutta la vacanza) abbiamo proseguito sulla statale che intercorreva in continuo paesini, tra i piu’ conosciuti come kranjska gora e quelli meno, fino ad arrivare a Lubiana. Ci siamo resi subito conto che fare 300 km così sarebbe stato complicato visti i limiti di velocità troppo bassi e i vari controlli elettronici nei frequenti paesini, così da Lubiana siamo entrati in Autostrada pagando una vignetta che in slovenia per le moto dira minimo 1 settimana e costa circa 7,50 euro. Da li abbiamo proseguito fino ad arrivare praticamente dentro la Croazia, ove alla dogana , dopo un rapido sguardo dei tutori alla moto, senza neanche farci togliere il casco hanno dato per buoni i documenti e ci hanno fatto passare. Appena entrati si paga subito un dazio al casello successivo, pari a circa 1 euro per il passaggio su autostrada croata. Da li siamo arrivati dritta a Zagabria all’ora di pranzo, dove arrivati in ostello (na catapecchia che piu’ catapecchia non si poteva, con piu ragni che ospiti, e con la moquette che sembrava essere stata testimone di vari delitti a sfondo sessuale e non)  siamo andati di corsa a mangiare nella parte della cittadella alta di Zagabria… non vi dico che squisitezze, anche perché le vedrete in foto. Il centro di Zagabria è molto piccolo, ma nonostante tutto è stata una delle città che piu’ mi ha colpito di tutto il nostro viaggio, una città giovane, chic, e piena di voglia di fare, gente ad ogni angolo del centro fino a notte tarda e locali aperti dove soggiornare tranquilli a chiacchierare con una semplice birra o con un pranzo intero. Ad ogni modo lascio parlare alle foto.
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 13 Settembre 2011, 16:58:05
altre foto
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Ninaus - 14 Settembre 2011, 11:10:24
Progetto 626 in viaggio....

(chi capisce capisce...Fiamma capisce)
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 15 Settembre 2011, 15:46:42
Giorno 3: lunedì 29 agosto
Zagabria (Zagreb) CROAZIA (Croatia) - Budapest UNGHERIA (Hungary)
Circa 350 km da affrontare, partenza nella mattinata verso le 8.30, da li, abbiamo preso l’autostrada E71 fino al confine, che si trova a circa 110km da Zagabria ed abbiamo pagato un pedaggio di circa  euro 2.90, da li siamo passati alla dogana sempre molto agilmente, un controllo informale delle carte d’identità e sempre senza neanche togliere il casco ci hanno lasciato andare. Proseguendo sempre sulla E71 al primo distributore abbiamo pagato la vignetta per l’autostrada, che a differenza della slovena (che è da applicare sotto forma di adesivo al cupolino) è semplicemente uno scontrino da conservare in caso di controllo delle forse dell’ordine costa circa euro 4.50 ed è valido per 4 gg. Abbiamo proseguito per il tempo restante sempre sull’autostrada per arrivare verso l’ora di pranzo all’ostello di Budapest. Non troppo accogliente, e anch’esso non troppo pulito,  ma alla fine non ci siamo poi messi tanto a fare gli schizzinosi, siamo rimasti fino a venerdì mattina per poi ripartire verso Cracovia. Nei giorni di soggiorno abbiamo potuto godere appieno della ridente città di buda (la zona piu’ vecchia dalla sponta del danubio che si presenta in conformazione + o – in rilievo, con il suo belvedere) e Pest (la parte della città nuova che si estende in pianura senza grosse difficoltà geologiche. Molto particolari a Buda i pub in rovina, ovvero veri e propri edifici in decadenza e abbandono presi in gestione da pub e riallestiti alla male e peggio, insomma potrete andare nelle stanze e sedervi in una vasca da bagno o su una poltrona arrabattata (cosa che in Italia non si potrebbe fare a causa edifici pericolanti). Particolare la mano mummificata di santo stefano patrono della città che si trovava nella basilica dell’omonimo. Allucinanti i prezzi per mangiare con 13 euro si mangiava in 2 dolce e bevande comprese. I motociclisti all’est si salutano anche in città e non solo quando si incontrano in strade extraurbane, anche a prescindere dal tipo di segmento. Basta avere due ruote e poi è tutta una famiglia. Particolari le terme (portate all’attenzione dai romani a suo tempo). N’sacco di cosette particolari faccio vedere qualche foto.
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 15 Settembre 2011, 15:49:09
altre foto
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 15 Settembre 2011, 15:51:00
altre foto
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: Empirico - 16 Settembre 2011, 09:55:40
Bisognerà pubblicare un opuscolo.  :wave:
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 21 Settembre 2011, 12:01:30
Giorno 6: giovedì 1 settembre
Budapest UNGHERIA (Hungary)  - Cracovia (KRAKOW) POLONIA (Poland)  (Km: 395) circa h. 6.11. Partiti nella prima mattinata, alle 8.30 eravamo già in sella. La tappa che stavamo per affrontare si rivelava una tra le piu’ interessanti, infatti per arrivare in Polonia le opzioni erano 2, la prima era passare per l’autostrada,  fino a Brno (Austria) e poi risalire sempre in autostrada fino in Polonia (calcolando un tempo di percorrenza di circa 6 ore per circa 600 km) oppure la seconda era passare per la Slovacchia attraverso la E77, strada a scorrimento veloce che parte da Budapest ed arriva direttamente a Cracovia dividendo in 2 la Slovacchia. Ovviamente per una maggiore godibilità e un maggior risparmio economico abbiamo optato per la E77. Per quel che mi riguarda, motociclisticamente parlando, l’itinerario è stato spettacolare e mi sento anche di consigliarlo sia a moto turisti che ai violentatori della manopola in curva. 
si percorre tutta la [E77] (strada a scorrimento veloce). Partendo da Budapest, i primi 30km che si fanno sono tutti di percorsi su simil - autostrade, (potrebbero essere il come il nostro raccordo romano) arrivando poi sulla E77 vera a propria la strada si presenta, pian piano che ci si addentra con i km, sempre piu’ interessante, l’asfalto risulta bello scuro e di buona qualità, si susseguono Sali e scendi per le vallate con poi paesini fino a confine slovacco (che si trova a circa 90 km da Budapest), Sali e scendi con curve e controcurva, con 2 corsie a salire e diventa 1 poi in discesa, e viceversa per chi è nel senso opposto. Spennellate con andatura tra i 90Km orari e i 120km (ricordate che il navigatore e vostro amico per la segnalazione dei velox che però si trovano quasi sempre all’ingresso dei piccoli paesini). Il confine Ungherese. Il confine tra l’Ungheria e la Slovacchia è quasi inpercettibile, trattasi anche di dogana di poco rilievo trovandoci su una strada statale. Attraversando la Slovacchia, che si percorre per circa 200 km prima di arrivare in Polonia, il paesaggio a prima impressione risolta piatto + scarno e senza dubbio piu’ degradante del dolci e piacevoli paesini dell’Ungheria, la povertà dell’agro è maggiormente visibile, e le casette si alterna tra vecchio stampo, fatiscenti, e catapecchie in stile zingaresco. L’asfalto non risulta piu’ tanto uniforme e gli avvallamenti e i cedimenti strutturali del bitume si avvertono e come, per lo meno per i primi 100km. (piccola curiosità, chiara ha visto un uomo che girava con un cammello, non so se delirava o diceva il vero) Ad ogni modo andando a nord, la differenza si avvertiva e come, le zone sembravano sicuramente + verdeggianti e montagnose e le cittadelle incontrate sempre piu’ urbanizzate e moderne e soprattutto ci si avvicinava alle montagne. Gli ultimi circa 60 km prima di entrare in Polonia si percorre una vera a propria serie di gincane Sali e scendi a scorrimento veloce (insomma una mezza pista), eravamo in territorio di caccia a 2 ruote, e lo si notava dal quantitativo di motociclisti intutati in ogni dove. Li le mie gomme pietrose hanno dato il meglio, dopo circa 200km di preriscaldamento, spennellavano su e giu’ la mia cb carica come un uovo. Divertimento smorzato dopo poco da piccoli pugnetti sul fianco di chiara, che mi hanno prontamente riportato al raziocinio di mantenere una guida + turistica. Gli ultimi km da percorrere passata una dogana fatiscente, sono stati un po’ noiosi dopo il puro divertimento passato, e pian piano che ci si avvicinava a Cracovia, le strade risultavano essere sempre + piene di limiti e di controlli elettronici, abbastanza frustrante, ma alla fine anche qui siamo arrivati. Avevamo preso un ostello in una delle piazza principali del quartiere ebraico, che godeva di una forte vita notturna ma anche diurna.    Arrivati sabato, siamo rimasti fino a lunedì per poi ripartire, La città di cracovia ha un centro relativamente piccolo e bel poco che c’è da vedere rimane tutto li. Il grande richiamo turistico lo fanno le miniere di sale, poste fuori dalla città e il famoso campo di concentramento di auschwitz e Birkenau che abbiamo visitato nel 2 giorni di permanenza. E non aggiungo altro, ma solo che era una cosa giusta da vedere, ma che uno vorrebbe dimenticare. Parlando di cose + gradite, il mercato dell’ambra va a go go, quindi i miliardi di gioiellieri in circolazione ne hanno di ogni tipo. E il mangiare è spettacolare, tra cui particolari ravioli di carne specialità Polacca e così altri piatti a base sempre di carne. Prezzi stracciati per mangiare. Adesso un po’ di foto. 
Titolo: Re: buone ferie a me :D
Inserito da: fiamma - 21 Settembre 2011, 12:03:54
altre foto