HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Shark - 06 Ottobre 2011, 10:25:51
-
In ricordo di una delle menti più eccelse dei nostri tempi...ciao Steve! :notworthy:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=G3bCOLl_1NE[/youtube]
-
Mai comprato suoi prodotti....
...ma ne ho sempre ammirato l'estro!
:icon_salut:
-
geniale ed innovativo! anche io, per pigrizia ed abitudine ai software per pc non sono mai passato a mac riconoscendo comunque la superiorità e soprattutto la longevità dei suoi hardware!
.......... ma cosa sarebbe la vita senza ipod? :wave:
-
una vita con un lettore mp3 che costa un terzo e fa le stesse cose ;)
...con tutto il rispetto per Jobs!
-
Qui si apre una guerra di pensiero............ però ciò che afferma Claudio è sacrosanto.
Saranno pure prodotti performanti, di una estetica eccezionale e misure ultracompatte, ma un notebook costa tre volte tanto ed il rapporto qualità/prezzo, secondo me non regge il confronto.
Parere personalissimo.
:wave:
-
Penso che qui si ricordi più l'uomo e il suo genio "visionario" che non i suoi prodotti... ;)
"Think different!"
-
al di fuori della eterna comparativa tra pc e mac....
basta osannare Jobs....sembra che sia morto Ghandi....
oltre alla apple(che non e' un'associazione umanitaria)non mi sembra che abbia fatto chissa cosa....va bene renderegli omaggio(discutibile)ma fino ad un certo punto....e quelle poverette che sono morte nel crollo di quel cesso di palazzina mentre lavoravano per 4 euro all'ora??
Per quanto rispetti la morte di jobs a causa di una malattia incurabile (cioe' fino ad un certo punto)ho molto piu rispetto per quelle persone morte sotto quella palazzina per guadagnare uno stipendio da fame....
tra l'altro jobs nel video dice pure di essere guarito dal dal cancro......
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iuYiJXw51hM[/youtube]
-
Bel video...non lo conoscevo, purtroppo ci sono troppo pochi folli...il mondo non cambia...
ciao Steve.
-
una vita con un lettore mp3 che costa un terzo e fa le stesse cose ;)
...con tutto il rispetto per Jobs!
certo, ma se non ci fosse stato qualcuno ad inventare il "sistema" della "musica nella tasca" non avresti avuto neanche il lettore che costa un terzo!!!
si può apprezzare o meno il marchio, non è questo su cui discutere...
jobs ha inventato un mondo nel lontano 1984, creando il macintosh! ricordate che il sistema di windows deriva (= è copiato!) dalla scrivania macos...
l'idea di un pc piccolo e tattile (tablet) l'ha avuta lui... che oggi ce ne siano a bizzeffe che costano la metà di un ipad è un altro discorso....
si può apprezzare o meno il marchio della mela, ma discutere sul genio di Jobs non credo sia possibile! non si tratta di idolatrarlo, semplicemente riconoscere che senza lui, probabilmente, certe cose sarebbero diverse!
cosa sarebbe il mondo senza la pop-art di Warhol?
-
al di fuori della eterna comparativa tra pc e mac....
basta osannare Jobs....sembra che sia morto Ghandi....
oltre alla apple(che non e' un'associazione umanitaria)non mi sembra che abbia fatto chissa cosa....va bene renderegli omaggio(discutibile)ma fino ad un certo punto....e quelle poverette che sono morte nel crollo di quel cesso di palazzina mentre lavoravano per 4 euro all'ora??
Per quanto rispetti la morte di jobs a causa di una malattia incurabile (cioe' fino ad un certo punto)ho molto piu rispetto per quelle persone morte sotto quella palazzina per guadagnare uno stipendio da fame....
tra l'altro jobs nel video dice pure di essere guarito dal dal cancro......
Ti rispondo con molta serenità e non voglio con questo mio intervento creare nessuno scontro socio-politico-culturale-umanitario.
Al mondo muoiono persone di continuo..ciò che li rende alla fine uguali è per l'appunto la morte.
Premesso questo, non so cosa voglia dire l'affermazione per la quale, secondo te, la morte di Jobs non è rispettabile nei confronti delle vittime della tragedia della palazzina..la morte è rispettabile per tutti mi sembra.
Non vedo proprio il nesso fra i due accadimenti ne tantomeno la loro contrapposizione perdonami.
Secondo punto :
Oltre alla Apple non ti sembra abbia fatto chissà cosa??? :o ...opinabile anche questo :Steve Jobs è stato uno dei padri dell'informatica..anche grazie a lui oggi milioni di persone possono comunicare in tutto il mondo in mezzo secondo,cosa prima impossibile..non staremo nemmeno qui noi a scriverci su internet se non fosse stato anche per le sue idee.
Dici di rispettare Jobs per essere morto di una malattia incurabile ma poi fra parentesi asserisci:"fino ad un certo punto". Che intendi?? Che il cancro si possa curare o che rispetti la sua morte fino ad un certo punto??
Qui non si osanna nessuno..si ricorda solo la scomparsa di una grande mente.
Non capisco se secondo te un milionario ma genio e in un certo senso persona che cambia lo sviluppo dell'essere umano valga meno di una poveraccia deceduta sotto al crollo di una palazzina...solo perchè ricco attraverso le innegabili doti del suo cervello.
Con rispetto
.
-
La cosa che più mi colpisce è ripensare alla 'livella' di Totò, soprattutto di fronte ad una morte illustre, come è sicuramente questa.
Uno degli uomini più ricchi del mondo, in una delle Nazioni più avanzate del mondo, con la migliore assistenza medica del mondo (avrà avuto fior di assicurazioni o fior di professori privati), nulla ha potuto contro un tumore al pancreas, esattamente come uno sconosciuto uomo con analoga prognosi infausta, ma con contratto a termine da meno di 1000 euro al mese e famiglia a carico, in un piccolo nostro paesino dell'entroterra.
Al cospetto del Signore saranno probabilmente (per chi crede) in fila secondo un rigido ordine temporale di accadimento, insieme a quelle 5 ragazze ricamatrici, con verifica e giudizio dei rispettivi comportamenti nelle loro vite; lì , spero, non dovrebbe valere alcuna raccomandazione...
:dontknow:
Comunque ho apprezzato molto l'estrema dignità di quest'uomo di fronte alla morte... ed ai riflettori.
Un uomo sicuramente speciale, che ha lasciato una forte traccia della sua intelligenza in un epoca.
-
La cosa che più mi colpisce è ripensare alla 'livella' di Totò, soprattutto di fronte ad una morte illustre, come è sicuramente questa.
Uno degli uomini più ricchi del mondo, in una delle Nazioni più avanzate del mondo, con la migliore assistenza medica del mondo (avrà avuto fior di assicurazioni o fior di professori privati), nulla ha potuto contro un tumore al pancreas, esattamente come uno sconosciuto uomo con analoga prognosi infausta, ma con contratto a termine da meno di 1000 euro al mese e famiglia a carico, in un piccolo nostro paesino dell'entroterra.
Al cospetto del Signore saranno probabilmente (per chi crede) in fila secondo un rigido ordine temporale di accadimento, insieme a quelle 5 ragazze ricamatrici, con verifica e giudizio dei rispettivi comportamenti nelle loro vite; lì , spero, non dovrebbe valere alcuna raccomandazione...
:dontknow:
Comunque ho apprezzato molto l'estrema dignità di quest'uomo di fronte alla morte... ed ai riflettori.
Un uomo sicuramente speciale, che ha lasciato una forte traccia della sua intelligenza in un epoca.
Questo è parlare!
-
@ Shark infatti mi riferivo all'affermazione relativa ai prodotti.
:wave:
-
al di fuori della eterna comparativa tra pc e mac....
basta osannare Jobs....sembra che sia morto Ghandi....
oltre alla apple(che non e' un'associazione umanitaria)non mi sembra che abbia fatto chissa cosa....va bene renderegli omaggio(discutibile)ma fino ad un certo punto....e quelle poverette che sono morte nel crollo di quel cesso di palazzina mentre lavoravano per 4 euro all'ora??
Per quanto rispetti la morte di jobs a causa di una malattia incurabile (cioe' fino ad un certo punto)ho molto piu rispetto per quelle persone morte sotto quella palazzina per guadagnare uno stipendio da fame....
tra l'altro jobs nel video dice pure di essere guarito dal dal cancro......
Approvo a due mani!
Sempre rispettoso della morte, a prescindere.
:wave:
-
@ Shark infatti mi riferivo all'affermazione relativa ai prodotti.
:wave:
Freddie, la mia nei tuoi confronti era solo una precisazione su "il mio" intento nel ricordarlo..
;)
:wave:
-
@ Shark infatti mi riferivo all'affermazione relativa ai prodotti.
:wave:
Freddie, la mia nei tuoi confronti era solo una precisazione su "il mio" intento nel ricordarlo..
;)
:wave:
....abbiamo precisato entrambi.
;)
-
una vita con un lettore mp3 che costa un terzo e fa le stesse cose ;)
...con tutto il rispetto per Jobs!
l'apple l'ha inventato, e comunque prima di approdare all'originale ho anch'io provato con i surrogati! finalmente ho 180 GB di musica sempre con me (a piedi in bici in moto in barca e su qualsiasi auto io utilizzi) gestita in modo impeccabile sincronizzata egregiamente sul pc con itunes! ......... e mi sono reso conto di aver buttato i miei soldi comprando imitazioni!
...... ovviamente parere personale, ognuno ha le sue esigenze e priorità in fatto di gestione delle colonne sonore che accompagnano propria vita
-
al di fuori della eterna comparativa tra pc e mac....
basta osannare Jobs....sembra che sia morto Ghandi....
oltre alla apple(che non e' un'associazione umanitaria)non mi sembra che abbia fatto chissa cosa....va bene renderegli omaggio(discutibile)ma fino ad un certo punto....e quelle poverette che sono morte nel crollo di quel cesso di palazzina mentre lavoravano per 4 euro all'ora??
Per quanto rispetti la morte di jobs a causa di una malattia incurabile (cioe' fino ad un certo punto)ho molto piu rispetto per quelle persone morte sotto quella palazzina per guadagnare uno stipendio da fame....
tra l'altro jobs nel video dice pure di essere guarito dal dal cancro......
Ti rispondo con molta serenità e non voglio con questo mio intervento creare nessuno scontro socio-politico-culturale-umanitario.
Al mondo muoiono persone di continuo..ciò che li rende alla fine uguali è per l'appunto la morte.
Premesso questo, non so cosa voglia dire l'affermazione per la quale, secondo te, la morte di Jobs non è rispettabile nei confronti delle vittime della tragedia della palazzina..la morte è rispettabile per tutti mi sembra.
Non vedo proprio il nesso fra i due accadimenti ne tantomeno la loro contrapposizione perdonami.
Secondo punto :
Oltre alla Apple non ti sembra abbia fatto chissà cosa??? :o ...opinabile anche questo :Steve Jobs è stato uno dei padri dell'informatica..anche grazie a lui oggi milioni di persone possono comunicare in tutto il mondo in mezzo secondo,cosa prima impossibile..non staremo nemmeno qui noi a scriverci su internet se non fosse stato anche per le sue idee.
Dici di rispettare Jobs per essere morto di una malattia incurabile ma poi fra parentesi asserisci:"fino ad un certo punto". Che intendi?? Che il cancro si possa curare o che rispetti la sua morte fino ad un certo punto??
Qui non si osanna nessuno..si ricorda solo la scomparsa di una grande mente.
Non capisco se secondo te un milionario ma genio e in un certo senso persona che cambia lo sviluppo dell'essere umano valga meno di una poveraccia deceduta sotto al crollo di una palazzina...solo perchè ricco attraverso le innegabili doti del suo cervello.
Con rispetto
.
ciao,assolutamnte anche la mia risposta non voglio che la consideri un attacco personale a te (lungi dalle mie intenzioni),mi rendo conto che magari non mi sono espresso al meglio ma ci sono argomenti per i quali non riesco proprio a stare zitto e a non dire la mia......,rispetto la morte di jobs che poveretto ha avuto una gran sfortuna,ma come lui ce ne sono tanti che finiscono cosi e ne ho visti gia due di troppo nella mia vita,comunque secondo il mio punto di vista,e' si uno che aveva i contro cogl++ni ,all'informatica ha dato molto ma resta comunque un capitalista che ha fatto i milardi di dollari vendendo prodotti ,non un poveretto qualsiasi ne tantomeno un benefattore.....(e' sempre bella la storiella che tutto comincia da un garage,come per i fondatori della HARLEY DAVIDSON)..le donne che sono morte a barletta hanno in comune il periodo del fatto il paragone e' quasi istantaneo....e' sempre poco simpatico fare un paragone tra morti,ma jobs era uno che ha avuto tutto e non ci ha potuto fare niente per evitare la morte ,le altre italiane invece sono morte per 4 euro allora,tra i due il mio cordoglio e' sicuramente maggiore per le ultime.
Ho conosciuto il nome di steve jobs quando ha dato l'annuncio delle sue dimissioni.e comeme ce ne sono tanti altri,se non ci fosse stato lui probabilmente ci sarebbe stato qualcun altro ma anche se fossimo senza internet credo che l'umanita sopravviverebbe comunque come ha sempre fatto.
per me lui valeva come le donne di barletta,solo che lui viene pianto quasi fosse un martire ....ma in realta e' stato si un genio nel suo settore(e questo e' indiscutibile) ma comunque è uno che di soldi sulla pelle degli altri ne ha fatti a palate,la apple e' una di quelle aziende che fa smaltire i rifiuti in Africa ....come tante altre(tanto per dirne una),e di certo,dato che non era uno stupido anche lui era come la apple.anzi,la apple...era lui...
Comunque....questa e' solo ed esclusivamente la mia personale opinione,cruda quanto vuoi ma e' quella.Ci tengo a specificarlo,mi auguro che scrivendola non ti abbia offeso perche non e' mia intenzione.
-
una vita con un lettore mp3 che costa un terzo e fa le stesse cose ;)
...con tutto il rispetto per Jobs!
l'apple l'ha inventato, e comunque prima di approdare all'originale ho anch'io provato con i surrogati! finalmente ho 180 GB di musica sempre con me (a piedi in bici in moto in barca e su qualsiasi auto io utilizzi) gestita in modo impeccabile sincronizzata egregiamente sul pc con itunes! ......... e mi sono reso conto di aver buttato i miei soldi comprando imitazioni!
...... ovviamente parere personale, ognuno ha le sue esigenze e priorità in fatto di gestione delle colonne sonore che accompagnano propria vita
non ho ne i-phone ne i-pod ho altre marche,il risultato e' los tesso ma obietivamente hanno tante cose/applicazioni che gli altri non hanno,come i pc...il loro vero difetto e' il prezzo!!
-
la apple e' una di quelle aziende che fa smaltire i rifiuti in Africa ....come tante altre(tanto per dirne una)
Invece noi,furbissimi,smaltiamo i rifiuti di Napoli a pagamento,in Germania. :BangHead:
Scusate l' O.T.
La scomparsa di personaggi che hanno segnato i costumi e la storia dell'umanità colpisce da sempre l'opinione pubblica in modo particolare,mi sembra normale.
Senza nulla togliere al valore della vita di ogni essere.
Gli eroi del quotidiano sono ricordati collettivamente (p.e. il Milite Ignoto.i morti sul lavoro,le vittime delle calamità naturali,etc.),chi ha lasciato traccia imponente ha un'altra sorte perchè ha avuto una vita notevole.Si ricorda anche Jimi Hendrix che pure non ebbe una morte gloriosa e non mi pare scandaloso.Così come l'empatia di Ruggine mi sembra condivisibile anche se personalmente dello Ipod non mi importa nulla.
-
al di fuori della eterna comparativa tra pc e mac....
basta osannare Jobs....sembra che sia morto Ghandi....
oltre alla apple(che non e' un'associazione umanitaria)non mi sembra che abbia fatto chissa cosa....va bene renderegli omaggio(discutibile)ma fino ad un certo punto....e quelle poverette che sono morte nel crollo di quel cesso di palazzina mentre lavoravano per 4 euro all'ora??
Per quanto rispetti la morte di jobs a causa di una malattia incurabile (cioe' fino ad un certo punto)ho molto piu rispetto per quelle persone morte sotto quella palazzina per guadagnare uno stipendio da fame....
tra l'altro jobs nel video dice pure di essere guarito dal dal cancro......
Ti rispondo con molta serenità e non voglio con questo mio intervento creare nessuno scontro socio-politico-culturale-umanitario.
Al mondo muoiono persone di continuo..ciò che li rende alla fine uguali è per l'appunto la morte.
Premesso questo, non so cosa voglia dire l'affermazione per la quale, secondo te, la morte di Jobs non è rispettabile nei confronti delle vittime della tragedia della palazzina..la morte è rispettabile per tutti mi sembra.
Non vedo proprio il nesso fra i due accadimenti ne tantomeno la loro contrapposizione perdonami.
Secondo punto :
Oltre alla Apple non ti sembra abbia fatto chissà cosa??? :o ...opinabile anche questo :Steve Jobs è stato uno dei padri dell'informatica..anche grazie a lui oggi milioni di persone possono comunicare in tutto il mondo in mezzo secondo,cosa prima impossibile..non staremo nemmeno qui noi a scriverci su internet se non fosse stato anche per le sue idee.
Dici di rispettare Jobs per essere morto di una malattia incurabile ma poi fra parentesi asserisci:"fino ad un certo punto". Che intendi?? Che il cancro si possa curare o che rispetti la sua morte fino ad un certo punto??
Qui non si osanna nessuno..si ricorda solo la scomparsa di una grande mente.
Non capisco se secondo te un milionario ma genio e in un certo senso persona che cambia lo sviluppo dell'essere umano valga meno di una poveraccia deceduta sotto al crollo di una palazzina...solo perchè ricco attraverso le innegabili doti del suo cervello.
Con rispetto
.
ciao,assolutamnte anche la mia risposta non voglio che la consideri un attacco personale a te (lungi dalle mie intenzioni),mi rendo conto che magari non mi sono espresso al meglio ma ci sono argomenti per i quali non riesco proprio a stare zitto e a non dire la mia......,rispetto la morte di jobs che poveretto ha avuto una gran sfortuna,ma come lui ce ne sono tanti che finiscono cosi e ne ho visti gia due di troppo nella mia vita,comunque secondo il mio punto di vista,e' si uno che aveva i contro cogl++ni ,all'informatica ha dato molto ma resta comunque un capitalista che ha fatto i milardi di dollari vendendo prodotti ,non un poveretto qualsiasi ne tantomeno un benefattore.....(e' sempre bella la storiella che tutto comincia da un garage,come per i fondatori della HARLEY DAVIDSON)..le donne che sono morte a barletta hanno in comune il periodo del fatto il paragone e' quasi istantaneo....e' sempre poco simpatico fare un paragone tra morti,ma jobs era uno che ha avuto tutto e non ci ha potuto fare niente per evitare la morte ,le altre italiane invece sono morte per 4 euro allora,tra i due il mio cordoglio e' sicuramente maggiore per le ultime.
Ho conosciuto il nome di steve jobs quando ha dato l'annuncio delle sue dimissioni.e comeme ce ne sono tanti altri,se non ci fosse stato lui probabilmente ci sarebbe stato qualcun altro ma anche se fossimo senza internet credo che l'umanita sopravviverebbe comunque come ha sempre fatto.
per me lui valeva come le donne di barletta,solo che lui viene pianto quasi fosse un martire ....ma in realta e' stato si un genio nel suo settore(e questo e' indiscutibile) ma comunque è uno che di soldi sulla pelle degli altri ne ha fatti a palate,la apple e' una di quelle aziende che fa smaltire i rifiuti in Africa ....come tante altre(tanto per dirne una),e di certo,dato che non era uno stupido anche lui era come la apple.anzi,la apple...era lui...
Comunque....questa e' solo ed esclusivamente la mia personale opinione,cruda quanto vuoi ma e' quella.Ci tengo a specificarlo,mi auguro che scrivendola non ti abbia offeso perche non e' mia intenzione.
Caro Ruggine,scusami se ti chiamo così ma non conosco purtroppo il tuo nome...
Innanzitutto ci tengo a precisare che ne mi hai offeso personalmente ne tantomeno direttamente anche perchè Steve Jobs non fa parte del ramo della mia famiglia...a questo non ci ho mai pensato davvero ;)
Sul capitalismo potremo stare a parlare per ore ma non mi sembra qui il luogo adatto per poter dipanare la questione..
Dico solo che il mio intento era quello di celebrare la genialità vista ,attraverso la figura in questo caso di Jobs, come patrimonio dell'umanità.
Sotto questo aspetto abbiamo due visioni completamente diverse nel senso che tu il capitalismo lo leggi come sfruttamento verso gli altri ed io invece in questo caso non lo avevo nemmeno considerato, sinceramente penso che la quantità di soldi che abbia potuto muovere Steve Jobs non ne faccia necessariamente un malfattore..sono solo la risultante della sua genialità..e non penso nemmeno sia stato un disonesto(se lo fosse stato allora si in questo caso ti darei ragione)...putroppo però non sapremo mai nulla sulla sue presunte "maleintenzioni" e allora ecco che il pensiero di lui si muove solo sul modo in cui ha mostrato ,se vuoi anche nel suo piccolo perchè non era Ghandi,al mondo che l'innovazione e la genialità possono essere rese al servizio di tutti usando la follia di cambiare e distinguersi.
Ghandi era un uomo di stato dotato di grande umanità..Jobs era un'industriale dotato di grande intelligenza..non bisogna necessariamente essere benefattori di qualcuno per lasciare un segnale al mondo non trovi? :)
Perdonami ma su Internet dissento dalla tua anche nobile considerazione: si forse il mondo andrebbe lo stesso avanti ma non cambierebbe mai..l'evoluzione è l'essenza dell'identità dell'uomo e senza di essa non ci sarebbe progresso.
Per quanto riguarda la morte come discorso in genere,mi sembra evidente a questo punto che abbiamo simili opinioni ma espresse in maniera diversa anche se tu fai un distinguo sul cordoglio ed io invece lo considero uguale per tutti.
Piango le donne di Barletta così come piango la morte di Steve Jobs..a loro modo hanno dato all'umanità cose diverse ma non cambia il fatto che non siano più fra noi.
Comunque chiudiamola qui anche perchè ci siamo intesi benissimo ed anche perchè inevitabilmente continueremo a scrivere all'infinito pensieri differenti. :D
Rispetto la tua personale opinione come del resto quella di tutti e ti ringrazio dei toni democratici ed educati della tua risposta...amici come prima...boldoristi come sempre!!
Ciao
Lorenzo
:occasion14: :wave:
E ora facciamoci due risate tutti insieme...
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Ic0E6I8rnvI&feature=topvideos_entertainment[/youtube]
-
fortuna che ogni tanto si trova qualcuno come te con cui "scontrarsi",se uno ha delle idee ma non si confronta mai con nessuno ,finiranno per fare la muffa dentro la sua testa.
Senza internet il mondo sarebbe certamente piu lento,la apple ha portato innovazione tecnologica ad altissimi livelli ed e' innegabile e sotto gli occhi di tutti.
Direi che sul concetto di capitalismo hai pienamente ragione tu "potremmo parlarne per ore"
Assolutamente non credo nell'uguaglianza sociale,purtroppo e' pura utopia.Sulle mega aziende come la apple ho quella visione,perche ho fatto parte di aziende di quel tipo durante la mia vita lavorativa e nei "piani bassi" anzi bassissimi(cioe quelli dove ero io)la vita te la rendono veramente difficile e comunque anche le aziende che cercano di passare come"eco" o "green" molte volte hanno dei conteiner di scheletri nell'armadio(che per altro deve essere molto grande!! ;D )
Comunque ,grazie anche a te per lo scambio di opinioni.
Saluti,Giacomo
-
fortuna che ogni tanto si trova qualcuno come te con cui "scontrarsi",se uno ha delle idee ma non si confronta mai con nessuno ,finiranno per fare la muffa dentro la sua testa.
Senza internet il mondo sarebbe certamente piu lento,la apple ha portato innovazione tecnologica ad altissimi livelli ed e' innegabile e sotto gli occhi di tutti.
Direi che sul concetto di capitalismo hai pienamente ragione tu "potremmo parlarne per ore"
Assolutamente non credo nell'uguaglianza sociale,purtroppo e' pura utopia.Sulle mega aziende come la apple ho quella visione,perche ho fatto parte di aziende di quel tipo durante la mia vita lavorativa e nei "piani bassi" anzi bassissimi(cioe quelli dove ero io)la vita te la rendono veramente difficile e comunque anche le aziende che cercano di passare come"eco" o "green" molte volte hanno dei conteiner di scheletri nell'armadio(che per altro deve essere molto grande!! ;D )
Comunque ,grazie anche a te per lo scambio di opinioni.
Saluti,Giacomo
E allora: piacere Giacomo!
:icon_thumright:
-
Un bel litighino, su argomenti diversi dalla politica, ogni tanto non guasta!
Ma voi due...neanche questa soddisfazione, mi date...
-
http://www.forzagnocca.it/ (http://www.forzagnocca.it/)
-
Scusa Boldor ma sono un po' tonto.Cosa c'entra il link che hai messo?