HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: HaranBenjo - 27 Ottobre 2011, 01:22:27
-
http://www.ristorantepizzeriazipietro.it/
Lo ho visto su un sito ! All'interno del ristorante c'e un museo moto d'epoca aerei bus di tutto !!!! Vogliamo farci una capata ?? Notte a tutti
-
Molto carino.
Mi piacerebbe molto andarci.
P.S.
Anche se, mi è sembrato, ciò non sembri poi interessare molto ai più.
Ti ricordo le mie proposte di andare a visitare una domenica Pian delle Orme, vicino a Sezze.
Non ce l'ho fatta a trascinare nessuno a visitare i 12 capannoni enormi pieni di mezzi meccanici, ricchi della nostra storia, della 1^ e 2^ guerra mondiale
(jeep, camion, carri armati, trattori, giocattoli degli anni '30... ecc... con un magnifico ristorantino casareccio annesso...), un patrimonio visitato per lo più da comitive di stranieri, purtroppo.
:sad11:
-
a Piana delle Orme ci sono stato due volte con la "scuderia Romana La Tartaruga" e vale veramente la pena di essere visto. E' un museo privato enorme in continua evoluzione con una quantità impressionante di mezzi sia civili che agricoli e militari. C'è inoltre un padiglione con giocattoli d'epoca e una infinità di ricostruzioni 1:1 di scene di lavoro, di guerra e di vita comune.
Ci sono delle sezioni dedicate al bombardamento di Cassino ed alla bonifica pontina e l'interesse per quanto conservato ed esposto fa passare sopra a qualche evidente nostalgia del ventennio da parte del proprietario :laughing7:
Serve moltissimo tempo per visitarlo tutto ma la fatica è ripagata dalla visione di bellissimi pezzi sia restaurati che conservati. Penso che per la sua tipologia sia un esempio unico.
Io mi ero ripromesso di tornarci con mia moglie e con una coppia di amici, se si aggrega qualcuno facciamo una carovana!
-
P.S.
Anche se, mi è sembrato, ciò non sembri poi interessare molto i più.
Ti ricordo le mie proposte di andare a visitare una domenica Pian delle Orme, vicino a Sezze.
Non ce l'ho fatta a trascinare nessuno a visitare i 12 capannoni enormi pieni di mezzi meccanici, ricchi della nostra storia, della 1^ e 2^ guerra mondiale..
dove non si va in 20, si puo' tranquillamente andare in 2-3-4... qual e' il problema?
-
P.S.
Anche se, mi è sembrato, ciò non sembri poi interessare molto i più.
Ti ricordo le mie proposte di andare a visitare una domenica Pian delle Orme, vicino a Sezze.
Non ce l'ho fatta a trascinare nessuno a visitare i 12 capannoni enormi pieni di mezzi meccanici, ricchi della nostra storia, della 1^ e 2^ guerra mondiale..
dove non si va in 20, si puo' tranquillamente andare in 2-3-4... qual e' il problema?
:laughing7:
-
E'sulla tuscolana vicino Frascati,ci sono andato diverse volte,ne vale veramente la pena.Poi c'e da dire che si manga anche bene. :wave:
-
Bene, molto bene, Amici!
:love4:
Grazie del supporto Paperinik, condividendo ovviamente tutto ciò che hai scritto.
Sarebbe una uscita anche "motoristico-storico-tecnica", da molti punti di vista.
Una domenica mattina di novembre, con previsioni di bel tempo, la vedo una ottima uscita da fare in moto, passando per la curvosa Laurentina e guidando anche un pò, prima di immettersi nella noiosa Pontina poco prima di Ardea.
Alle 9:00 partenza, alle 10:30 arrivo... alle 14:00, o giù di lì, pranzetto al ristorantino casereccio, quindi sosta al ritorno alla Cerasella per le mozzarelle di bufala appena fatte, visita alle bufale, due foto... e poi sereno rientro a Roma, ancora con la luce.
Volendo anche una puntatina a Sabaudia o Nettuno per una passeggiatina marina tramontina... con le nostre compagne
(ehm, non solo le moto, intendevo)
:wav:
(Chiedo scusa ad Haran Benjo per l'appropriazione indebita del suo post, ma piacerebbe molto anche a lui Pian delle Orme, ne sono sicuro)
Michele: dopo Latina, all'altezza di Sezze, non proprio vicino a Frascati
-
Mi aggregherei molto volentire a Piana delle Orme
-
il fourm della panza ...altro chè dei bol d'or :laughing7:
-
ci sono stato 2 volte e ogni volta non vorrei mai andarmene e poi si mangia bene ed e anche abbondante :wave: