HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: boldor - 27 Ottobre 2011, 17:12:23

Titolo: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: boldor - 27 Ottobre 2011, 17:12:23
e la crisi?  assurdo!

Traffico fermo nel quadrante Nordest di Roma: in migliaia nel megastore per gli sconti.
In campo 250 vigili, vetrine sfondate. Alemanno: cosa imprevedibile

 :angry7:


Questi vigili li paga Trony? speriamo !!!!   :protest: :protest:

magari servivano per un incidente o per velocizzare il traffico... di chi LAVORA!!   :protest:

http://roma.corriere.it/roma/gallery/roma/10-2011/trony/01/apre-trony-roma-va-tilt_f5788e4e-008b-11e1-a50b-be6aa0df10bc.shtml  (http://roma.corriere.it/roma/gallery/roma/10-2011/trony/01/apre-trony-roma-va-tilt_f5788e4e-008b-11e1-a50b-be6aa0df10bc.shtml)
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: BigC - 27 Ottobre 2011, 19:03:37
non hai capito :) e' proprio per la crisi che c'era quella fila: dovevano risparmiare e allora volevano a tutti i costi approfittare dello sconto  :headbang:
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: boldor - 27 Ottobre 2011, 19:18:44
non hai capito :) e' proprio per la crisi che c'era quella fila: dovevano risparmiare e allora volevano a tutti i costi approfittare dello sconto  :headbang:

ahh capisco, sbaglio metodo, io per risparmiare non compro ... devo cambiare  :-\
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: BigC - 27 Ottobre 2011, 19:26:32
esatto, perche se non compri una cosa da 100€, e' vero che ti restano i 100 euri in tasca, ma non hai una cosa da 100€!! se invece la compri e la paghi 70, ecco il vero risparmio: hai una cosa 100€ e te ne rimangno 30 in tasca!!
tanto ce vole?? :D :D
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: RUGGINE79 - 28 Ottobre 2011, 17:28:36
si vede che non hanno fame..
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: boldor - 29 Ottobre 2011, 09:45:21
di Stefano Corradino

Trony, sono finiti anche i neuroni?

“Non posso tornare a casa senza niente” dice una filippina con le lacrime gli occhi… C’é chi era in viaggio da un giorno intero, attraversando mezza Italia con la macchina più spaziosa prestata dal vicino di casa; chi si é accampato la notte con i sacchi a pelo, agevolato dalla mite temperatura men che autunnale; chi all’ultimo momento si é preso mezza giornata di permesso, che poi é diventata una intera, e ha lasciato il posto di lavoro romano per raggiungere la mecca tecnologica. Raramente, a memoria d’uomo e di consumatore, si era vista una fiumana simile in un esercizio commerciale: forse solo durante la guerra. Per il pane

Cosa ha spinto questo esercito di “Tronysti” a riversarsi su Ponte Milvio, per accaparrarsi, fino alla rissa, l’imperdibile offerta? È la naturale conseguenza della crisi economica che induce a gettarsi a capofitto sullo sconto da capogiro o sul saldo stagionale più allettante? Per molti, ma non certo per tutti, restando in tema di pubblicità merceologiche.

Per chi ha percorso mezzo stivale, tra benzina, pedaggio autostradale e nutrizione il saldo non può essere certo così positivo. Qualcuno tuttavia ha obiettato, dopo essere uscito dimenandosi dal tempio dell’elettrodomestico, che il gioco valeva la candela: lo smartphone a un prezzo più che dimezzato, lo schermo televisivo al plasma che sfida le dimensioni di quello cinematografico, il tablet meno costoso o il lettore mp3 da tenere impacchettato e regalare a Natale (qualcuno si sarà avvantaggiato anche per i regali di Pasqua).


Tutto qui? La corsa spasmodica all’acquisto é nient’altro che la risposta alla crisi? O forse siamo diventati tutti, inesorabilmente, schiavi (chi più chi meno) dell’oggetto di consumo, peraltro sostanzialmente superfluo? “Trony, sono finiti i neuroni?” si interrogava ironicamente un passante stupito dall’orda selvaggia di acquirenti. Siamo arrivati al punto che pur di non perdere l’ultimo avveniristico prodotto hi-tech rinunciamo a un pasto completo, o a un weekend rigenerante in cui riposare occhi e cervello dalle immagini e dai messaggi subliminali di una scatola ultrapiatta?

La riflessione che ne consegue investe obbligatoriamente la sfera sociologica oltre che economica. Ma anche quella politica.E a questo punto vale la pena rileggersi un profetico Pier Paolo Pasolini: “Quella acculturazione e omologazione che il fascismo non è riuscito assolutamente a ottenere, il potere di oggi – cioè il potere della realtà dei consumi –, invece, riesce a ottenere perfettamente, togliendo realtà ai vari modi di essere uomini che l’Italia ha prodotto in modo storicamente molto differenziato. E allora questa acculturazione sta distruggendo, in realtà, l’Italia. E allora io posso dire senz’altro che il vero fascismo è proprio questo potere della civiltà dei consumi che sta distruggendo l’Italia. Questa cosa è avvenuta talmente rapidamente che, in fondo, non ce ne siamo resi conto; è avvenuto tutto negli ultimi cinque, sei, sette, dieci anni; è stato una specie di incubo in cui abbiamo visto l’Italia intorno a noi distruggersi e sparire e adesso, risvegliandoci – forse – da quest’incubo, e guardandoci intorno ci accorgiamo che non c’è più niente da fare…”


Ps: Ho scritto questo post su un tablet di ultima generazione collegato via usb allo smartphone più gettonato per poi spedirlo alla mail del Fatto. A proposito di schiavitù…
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: Empirico - 29 Ottobre 2011, 12:54:33
Non capisco lo stupore,sono avvenimenti normali non solo nel mondo Occidentale ma anche in Giappone,a Dheli,Hong Kong.
Avete visto la fila per comprare il nuovo iPhone negli USA,i saldi a Londra,Parigi,Bruxelles?
In DK ho visto file di giovani dormire la notte davanti ai negozi di abbigliamento in attesa dei saldi il giorno successivo,oppure per l'uscita della serie Harry Potter o per un gioco elettronico in offerta.
Chi ha i soldi veri e chi non ne ha per niente non ha bisogno di accalcarsi.
L'analisi sociologica di Pasolini,per quanto affascinante,dimentica le file altrettanto imponenti davanti ai negozi Sovietici per accaparrarsi capi di abbigliamento ed altro.
L' uomo desidera possedere,metafora della potenza,oltre il necessario a volte.Il necessario può far parte della scala dei valori.In fondo fare una fila pazzesca nella ressa per una consolle da gioco non è più strano che passare 18 ore a Imola sotto al sole,nella calca,mangiando male e scomodamente  spendendo soldi per una vecchia forcella.La rete ormai è più economica e comoda.
Far passare la massa degli acquirenti per una banda di spostati travolti mentalmente dalla crisi economica mi sembra gratuito.C'è anche il divertimento e la soddisfazioni di "esserci riusciti",magari non condivisibile ma secondo me neanche condannabile.
Vogliamo che l' economia giri o no?      
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: BigC - 29 Ottobre 2011, 13:21:13
Giusto... l'unico problema e' che a tutti quelli ai quali non fregava un piffero di trony, ma rimasti bloccati per ore nel traffico, gli e' girato tutt'altro che l'economia!!! :D
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: boldor - 29 Ottobre 2011, 13:57:33
Giusto... l'unico problema e' che a tutti quelli ai quali non fregava un piffero di trony, ma rimasti bloccati per ore nel traffico, gli e' girato tutt'altro che l'economia!!! :D

 :laughing7: :laughing7:
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: Bob - 29 Ottobre 2011, 14:27:00
Giusto... l'unico problema e' che a tutti quelli ai quali non fregava un piffero di trony, ma rimasti bloccati per ore nel traffico, gli e' girato tutt'altro che l'economia!!! :D
Il vero problema è che a Roma viene concessa l'apertura di grossi centri commerciali senza includere, nelle opere di urbanizzazione, una adeguata viabilità.
Ricordo che in periferia di Bologna un grosso centro (che includeva un IperCoop !!) è rimasto inattivo per lungo tempo (mi pare circa un anno) perchè i costruttori non avevano realizzato i raccordi stradali con le arterie principali che portavano in zona (Centronovo di Villanova)

Un centro delle dimensioni di Trony a Ponte Milvio mi sembra fuori luogo. La viabilità, anche prima dell'apertura, era già quotidianamente congestionata in qull'area.

Ho sentito che Alemanno ha intenzione dichiedere il pagamento dei danni: a chi? Forse a chi ha dato la concessione edilizia!!
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: mec - 29 Ottobre 2011, 14:41:40
Non andrei mai a fare una fila del genere, neanche se lanciassero iphone 5 dalla finesta!!

    ...er mec  :angry7:
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: BigC - 29 Ottobre 2011, 14:51:42
Il vero problema è che a Roma viene concessa l'apertura di grossi centri commerciali senza includere, nelle opere di urbanizzazione, una adeguata viabilità.
........................
Un centro delle dimensioni di Trony a Ponte Milvio mi sembra fuori luogo. La viabilità, anche prima dell'apertura, era già quotidianamente congestionata in qull'area....

Esatto... e' solamente questoil problema!! come cazzarola si fa a mettere un aggeggio del genere in una zona che gia' e' incasinata di suo?? se 50-60.000 'patiti' vogliono farsi giornate di fila, e' solo un problema loro, ma proprio perche' 'loro', non puo' e non deve diventare fonte di problemi per altri...
Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: boldor - 30 Ottobre 2011, 02:44:01
MAZZETTE !! 

IL MONDO GIRA COSI'   :dontknow:


non dico tanto per parlare è un dato di fatto.

Titolo: Re: Apre Trony, Roma va in tilt ... e la crisi ?
Inserito da: Curvator cortese - 31 Ottobre 2011, 21:16:51
MAZZETTE !!  
IL MONDO GIRA COSI'   :dontknow:
non dico tanto per parlare è un dato di fatto.

E' un triste e reale dato di fatto, caro Boldor; poi, così difficile da combattere...
A volte sogno pene Dantesche per evasori e corrotti, sanguisughe e prepotenti, ladri e...
 :dontknow:
come, per esempio: