HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: boldor - 02 Novembre 2011, 14:03:19

Titolo: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: boldor - 02 Novembre 2011, 14:03:19
Pare si stiano preparando a fare un prelievo forzoso sui conti correnti stile amato del 1992....

alcuni hanno già prelevato altri hanno investito a vista..

 secondo voi il prelievo sarà anche sui depositi a vista ?

 :-\
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Discolo - 02 Novembre 2011, 14:06:13
Pare si stiano preparando a fare un prelievo forzoso sui conti correnti stile amato del 1992....

alcuni hanno già prelevato altri hanno investito a vista..

 secondo voi il prelievo sarà anche sui depositi a vista ?

 :-\

Questa mattina ho ritirato tutti i liquidi.
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Empirico - 02 Novembre 2011, 14:17:21
Che ha detto il vinaio?
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Discolo - 02 Novembre 2011, 14:19:18
Che ha detto il vinaio?

Di tornare per il novello.
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: boldor - 02 Novembre 2011, 14:20:27
Pare si stiano preparando a fare un prelievo forzoso sui conti correnti stile amato del 1992....
alcuni hanno già prelevato altri hanno investito a vista..
 secondo voi il prelievo sarà anche sui depositi a vista ?
 :-\
Questa mattina ho ritirato tutti i liquidi.

cavoli allora c'è qualcosa di vero!!  ma nel 92' come fecedo questo prelievo ? e di quanto?



http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Crisi,%20Berlusconi%20valuta%20un%20prelievo%20dai%20conti%20correnti&idSezione=13076


Crisi, Berlusconi valuta un prelievo dai conti correnti
Si cerca l'accordo a oltranza. Entro stasera il decreto legge, ma il governo è diviso. Tremonti a Berlusconi: "Dimettiti".
Giulia Nitti
Appuntamento per stasera alle 20: a palazzo Chigi si riunirà un Consiglio dei ministri che dovrà partorire una serie di misure straordinarie da presentare al G20 di domani. I tempi sono ormai strettissimi, Napolitano incalza, gli investitori non si fidano più e l’Italia rischia seriamente il default. Scartata l'ipotesi di lasciare la guida del paese Silvio Berlusconi deve trovare in fretta e furia delle misure in grado di convincere i mercati.
 Misure straordinarie, appunto, quelle che fino a oggi l’esecutivo non è stato in grado di fare per mancanza di coesione interna. Ieri il premier e i ministri economici hanno cercato di metterne a punto un pacchetto in un vertice serale, conclusosi però senza un reale accordo. Oggi si tratta a oltranza, fino a sera.
 
Patrimoniale e prelievo forzoso sui conti correnti
Alle 9 Silvio Berlusconi è arrivato a palazzo Chigi per un nuovo vertice. Sul tavolo una serie di interventi drastici: dalla patrimoniale al prelievo sui conti correnti e depositi bancari, da un piano di dismissioni di 5 miliardi fino ai condoni, per finire con il blocco per un anno dei contratti del pubblico impiego e il blocco immediato delle pensioni di anzianità. Un'altra ipotesi è quella di fissare il requisito anagrafico per il pensionamento a 67 anni per uomini e donne nel 2026. Bisognerà trovare un accordo su tutto, o quasi.
 
Bankitalia smentisce l'intervento di salvataggio
Intanto Bankitalia smentisce le voci circolate insistentemente stamattina su un intervento di emergenza che consista in un acquisto dei titoli pubblici italiani dalle banche nazionali. Fonti di Palazzo Koch definiscono le notizie "prive di fondamento e contrarie alle norme europee". L'acquisto dei titoli dagli istituti di credito sarebbe stato fatto in cambio dell'impegno, da parte delle banche, ad acquistarne di nuovi a più lunga scadenza, in modo da risollevare in borsa le sorti dei titoli italiani.
 
Le rassicurazioni all'esterno
Ieri per il presidente del Consiglio è stata un’altra giornata in cui mettere insieme i pezzi dell’esecutivo e rassicurare l’esterno. Rientrato a Roma nel pomeriggio ha ancora parlato al telefono con Angela Merkel assicurando alla cancelleria tedesca "la ferma determinazione del governo italiano di introdurre in tempi rapidi le misure definite con l'agenda europea". Poi ha richiamato Giorgio Napolitano, promettendogli "misure in tempi rapidi", e ha concluso in serata con l’incontro con i ministri economici, con il ministro degli Esteri e con quello della Semplificazione Calderoli per la Lega. Ma per il Carroccio era assente il leader Umberto Bossi, e con Tremonti le cose sono andate malissimo. Il titolare di via XX Settembre ha continuato a “dissociarsi” dalle scelte dell’esecutivo, e ha chiesto ancora una volta a Berlusconi di fare un passo indietro.
 
Un pacchetto da presentare al G20
Se in serata troveranno la quadra che è mancata ieri, il pacchetto di provvedimenti potrebbe essere inserito in un maxi-emendamento alla legge di stabilità, che dovrebbe essere approvato entro il 15 novembre, e che, soprattutto. Berlusconi dovrà presentare al G20 di Cannes, in programma domani.
Ma questo potrebbe non essere sufficiente a rassicurare gli investitori. Ieri al telefono la Merkel ha ricordato a Berlusconi che riconquistare la credibilità perduta in ambito internazionale il governo deve ottenere l’approvazione in Parlamento delle linee guida del piano di risanamento presentato in Europa con la lettera scorsa settimana.

Oggi il comitato per la stabilità finanziaria
Intanto, il ministro Tremonti ha convocato per le 15 il Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria. Ne fanno parte il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, il direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli, il presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini, il presidente della Consob Giuseppe Vegas.


Ultimo aggiornamento: 02/11/11




Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: BigC - 02 Novembre 2011, 14:20:53
c'e' anche una ipotesi di percentuale del prelievo?
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: boldor - 02 Novembre 2011, 14:26:33
dal web

Prelievo forzoso  Tra le misure che si stanno vagliando c'è anche l'idea di una patrimoniale o di un prelievo forzoso sui conti correnti e sui depositi bancari.
Una soluzione adottata dal governo Amato nel 1992 che prelevò il sei per mille dai conti correnti.
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Discolo - 02 Novembre 2011, 14:59:27
c'e' anche una ipotesi di percentuale del prelievo?

0,5%

Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: class - 02 Novembre 2011, 15:17:12
 :thefinger:

Al governo!!!!!

A me in banca non trovano niente!!!!!Ho investito in moto d'epoca....... :wav:
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Empirico - 02 Novembre 2011, 17:57:19
ROMA (Reuters) - Il governo sta studiando la possibilità di introdurre un'imposta sul patrimonio, ma non un prelievo forzoso sui conti correnti.

Lo dice Massimo Corsaro, vicecapogruppo del Popolo della libertà alla Camera, in un'intervista ad Affaritaliani.it.

"La patrimoniale è certamente una delle tante ipotesi allo studio e sulla quale si sta discutendo in queste ore. Poi, se verrà adottata o meno dipenderà dalle decisioni che prenderà il governo, ma confermo che ne stiamo parlando", ha detto il deputato.

Corsaro smentisce invece l'ipotesi di un prelievo forzoso sui conti correnti: "No. Non esiste questa possibilità".

Sul sito www.reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: BigC - 02 Novembre 2011, 20:15:14
il tg, 5 minuti fa, ha detto che non ci sara' ne' prelievo, ne' patrimoniale.... :dontknow:
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Captain Spaulding - 02 Novembre 2011, 21:14:00
il tg, 5 minuti fa, ha detto che non ci sara' ne' prelievo, ne' patrimoniale.... :dontknow:
...quindi prepariamoci   :pottytrain2:
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: BigC - 02 Novembre 2011, 21:14:37
in effetti, l'ho pensato anch'io! :)
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Freddie - 03 Novembre 2011, 12:19:34
Se è vero ciò che hanno detto al Tg di questa mattina, è scongiurato sia il prelievo forzoso sui depositi e la patrimoniale........ sarà poi confermato dalla manovra nel suo complesso?
Bah!
 :wave:
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Discolo - 03 Novembre 2011, 12:38:34
Se è vero ciò che hanno detto al Tg di questa mattina, è scongiurato sia il prelievo forzoso sui depositi e la patrimoniale........ sarà poi confermato dalla manovra nel suo complesso?
Bah!
 :wave:

Ma cosa sarà la patrimoniale?
Il ripristino dell'ICI sulla prima casa?
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: cacio - 03 Novembre 2011, 13:59:35
Io avrei la soluzione:
-Chi deve dà, non dà
Chi deve pià, non pia, saa piaa
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Bob - 03 Novembre 2011, 15:15:45


Ma cosa sarà la patrimoniale?
Il ripristino dell'ICI sulla prima casa?

I patrimoni sono difficili da individuare e, anche se lo fossero, sarebbero certamente aperti dei contenziosi con tempi impèrevedibili: il gettito sarebbe incerto sia in temini di quantità sia in termini di tempo di recupero

Le case sono ben individuabili e i proprietari non sfuggono!!
L'abolizione dell'ICI, fiore all'occhiello della coalizione di governo, cosa ha prodotto?
A mio avviso:
1 -  consenso popolare a favore del governo
2 -  riduzione della disponibilità finanziaria per i comuni che, in sostanza, si traduce in riduzione dei servizi ai cittadini e delle opere di realizzazione/manutenzione delle struttue

In sostanza l'abolizione di questa tassazione sulla casa (l'Italia è l'unica a non averla) ha comportato una contrazione dei consumi (mancati appalti, mancate assunzioni di maestranze da parte delle ditte appaltatrici, mancati redditi ai lavoratori, minori acquisti di beni, cancellazione/riduzione dei contratti per i servizi nei comuni, ecc.)

Mi chiedo: se venisse introdotta, il gettito andrebbe ai comuni o alle casse dello stato? Se va ai comuni, taglieranno ulteriormente il trasferimento di fondi e, in sostanza, il risultato finale non cambierebbe.

Ne è valsa la pena?
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: BigC - 03 Novembre 2011, 15:24:06
Se e' vero che e' 'scongiurata', cosa cambia? ;)
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: Gabro - 03 Novembre 2011, 15:38:47
questo toto-inculata mi appassiona  :)
Titolo: Re: prelievo forzoso sui conti correnti
Inserito da: paperinik50 - 03 Novembre 2011, 16:38:50

L'abolizione dell'ICI, fiore all'occhiello della coalizione di governo, cosa ha prodotto?
A mio avviso:
1 -  consenso popolare a favore del governo
2 -  riduzione della disponibilità finanziaria per i comuni che, in sostanza, si traduce in riduzione dei servizi ai cittadini e delle opere di realizzazione/manutenzione delle struttue

secondo me è stata solo banale propaganda  :snorting: (....... o grossa presa per il c.lo) raccolta dal solito bacino di votanti più superficiali e meno informati!
della serie fai finta di abbassare una tassa e costringi le amministrazioni locali o a tagliare i servizi o a fare nuovi prelievi mentre ti puoi riempire la bocca con "abbiamo abbassato le tasse!" o "non metteremo le mani nelle tasche degli italiani".
E' ovvio che se la coperta è troppo corta, se la tiri su ti scopri i piedi  ......... o altro!!! ...... attenzione amici che i piedi erano già fuori e siamo arrivati alla chiappe!!!  :bootyshake: