HondaCB.Net

FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: Curvator cortese - 01 Gennaio 2012, 18:36:47

Titolo: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 01 Gennaio 2012, 18:36:47
Ehi, ma che avete capito!
Non vendo certo Cio Cio San, e neppure Isolde, ma questi continui blocchi a Roma in fascia verde, non ultimo l'inutile consumo giornaliero (usura) del mio Bol d'Or in una città dal traffico fermo, mi spingono a considerare l'acquisto di un protettivo ed economico scooter.
Uno scooter mi permetterà di vestirmi in maniera più idonea al tipo di lavoro che svolgo, mi proteggerà di più dalle intemperie, mi farà risparmiare un bel pò di soldini in benzina.
Valenti Cavalieri amici mi hanno suggerito scooter d'interesse storico, come il CN 250 Honda, od un vespone (assicurazione bassa, bollo basso)... ma non sono riusciti a convincermi, non nella stessa misura di quanto accadutomi per il Bol d'Or 900.
Voglio un mezzo moderno per andare al lavoro tutti i giorni.
Dopo un attento studio del mercato, dopo aver vagliato prove tecniche su giornali e su internet (filmati su youtube compresi),  tenendo presente anche una gradevolezza estetica ed una certa prestanza dinamica in curva, la mia scelta dovrebbe cadere (ovviamente) in casa Honda, indubbiamente la migliore per rapporto qualità/prezzo (ho avuto scooter nel passato di vario tipo e solo gli honda hanno sovrastato tutti gli altri).
Restringendo all'osso la rosa dei candidati, tenendo anche in gran conto la crisi e la precarietà del momento, l'economicità di esercizio, la praticità, il costo d'acquisto... rimangono  quindi solo 3 candidati: Honda SH 125, Honda SH 150, Honda PCX 125.
Voi quale scegliereste?
Accetto suggerimenti, anche se una mezza idea anzi, al 75%, l'avrei già, a meno che non me la facciate cambiare con più che validi argomenti.
Vediamo chi di voi si avvicina di più, indovinando il mezzo che mi attira di più...
:hello2:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: BigC - 01 Gennaio 2012, 18:46:08
SH150... almeno ci puoi fare tangenziale e raccordo 'in regola'..
per il resto, buttali tutti e tre!! :D :D :D
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: cb900fboldor - 01 Gennaio 2012, 19:40:15
Con il CN almeno avresti in comune con il Bol d'or le pinze dei freni...

Quanti km al giorno?

Io punterei forse su un 250 se fai abbastanza chilometri e in strade a grosso scorrimento.
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: class - 01 Gennaio 2012, 21:42:01
Con il CN almeno avresti in comune con il Bol d'or le pinze dei freni...

Quanti km al giorno?

Io punterei forse su un 250 se fai abbastanza chilometri e in strade a grosso scorrimento.

Per me CN 250 tutta la vita!!!!!!!Anche se un SH150 non è male come fruibilità

(http://img818.imageshack.us/img818/7724/cn250mprstvxspaziohelix.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/818/cn250mprstvxspaziohelix.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 02 Gennaio 2012, 09:59:27
MMMMHHH!
Mumble! Mumble!
No, non ci siamo.
Voglio vedere percorrenze abbondantemente sopra i 35 km/l in città, tra semaforo e semaforo, guidando scattante un mezzo  dal moderno progetto ed equilibrata distribuzione delle masse, ampiamente sotto i 150 kg, maneggevole e senza interassi chilometrici, inoltre a ruota non troppo bassa per poter affrontare in maggiore sicurezza asfalti infidi ed umidi.
Quindi, la risposta c'è ed è una sola:
comprerò sicuramente...
 :angel5:

Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Empirico - 02 Gennaio 2012, 10:35:59
Il CN250 di interesse storico è soggetto ai blocchi del traffico come gli altri mezzi euro zero.

Economico? Kymco

http://www.motoblog.it/post/19108/test-kymco-agility-r16-150-cap1-piccolo-e-cattivo
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: paperinik50 - 02 Gennaio 2012, 11:19:54
non esiste alternativa (o quasi) all'SH 150!!! ha i rapporti giusti per la città, ottima ripresa e velocità max (di gps) di 105 km/h sufficente per andarci sul raccordo o fare una puntatina rapida al mare!
io ne sono stato felice possessore per diversi anni e te lo posso consigliare vivamente, (anche se il mio era vecchio tipo a carburatore e per farlo frenare avevo dovuto mettere un disco maggiorato semiflottante e ganasce posteriori più tenere).
La postilla "o quasi" l'ho messa perchè al momento della sostituzione del 150 oramai troppo usurato, andato dal conce per sostituirlo con uno nuovo, sono stato convinto ad acquistare un SH300.
Dopo la mia iniziale perplessità devo dire che l'ho trovato un motorino eccezionale! Frena bene, ti consente velocità prossime ai 150 kmh pese 30kg in più del 150 ma sempre immensamente meno del 6 cilindri! lo puoi usare tranquillamente anche per qualche piccolo viaggio tutto relax (anche in autostrada ti permette medie da limiti imposti) in conclusione tutto positivo, secondo me anche la differenza di prezzo è minore alla differenze costruttuve (innumerevoli) a fronte di un'estetica e di una dimensione simili sono due mezzi abissalmente diversi!
conclusioni del paperinik:
SH 300!!!  :hello2: :hello2: :hello2:
....in subordine SH150 ma ultima serie (disco posteriore!!!)
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: class - 02 Gennaio 2012, 14:00:51
Il CN250 di interesse storico è soggetto ai blocchi del traffico come gli altri mezzi euro zero.

Economico? Kymco

http://www.motoblog.it/post/19108/test-kymco-agility-r16-150-cap1-piccolo-e-cattivo

Iscritto FMI ovviamente.
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: paperinik50 - 02 Gennaio 2012, 14:21:48
P.S.:
Vincenzo! se vuoi provare il 300 non ha che da telefonarmi!  :wave:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Empirico - 02 Gennaio 2012, 15:10:56

Iscritto FMI ovviamente.
La sua CB + già iscritta,naturalmente..  ;)
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 02 Gennaio 2012, 23:20:25
Costicchia troppo il 300 dell'Honda.
Certo che mi piacerebbe, eccome.
Pensavo ad un qualcosa di molto più economico e leggero, per tragitto cittadino solo ed esclusivamente casa-lavoro (di 7+7 km), irto di semafori e rallentamenti, ove raramente si superano i 60 Km/h.
Sicuramente l'Honda sh150i sarebbe perfetto.
Ma perchè, il PCX dell'honda non vi piace!?
E' pur sempre un'honda 4 tempi-2 valvole che supera i 100 km/h, per di più raffreddata a liquido!
Schifate così tanto 40 Km/l e 2000 euro di acquisto?
Tutte le prove che ho letto di lui confermano, per un tragitto cittadino anche allegro, percorrenze medie superiori ai 37-38 Km/l, nonchè una notevole qualità costruttiva ed ottime doti dinamiche.
 :dontknow:

P.S.
Kymco è carino, ma ho avuto in passato un Beta Eikon 150 con motore kymco... non ne ho un grande ricordo!
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Nuvola63 - 02 Gennaio 2012, 23:42:11
Caro amico, a mio modesto avviso Il costo maggiore sarà assicurarlo....che azzeri solo con un qualsiasi mezzo d'epoca. Lo spazio 250 faceva quasi 25 al litro.... :headbang:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Empirico - 03 Gennaio 2012, 06:32:04
Kymco è carino, ma ho avuto in passato un Beta Eikon 150 con motore kymco... non ne ho un grande ricordo!
Vin:coi soldi che non spendi per lo spooter,bollo e assicurazione per un mezzo nuovo,sai quanti anni di benzina conguagli anche a consumi più alti?

La tua moto tra l'altro è stata iscritta dal precedente proprietario ed anche dovessi reiscriverla spenderesti 100 euro,quindi saresti a rischio per 12 giorni all'anno,Sabato e Domenica comprese.

Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: BigC - 03 Gennaio 2012, 08:10:54
Vince', facciamo due conti....
partendo dal presupposto che una percorrenza di 14km al giorno (per un totale di 3080 km/anno con 220 giorni lavorativi)  e' abbastanza poco incisiva in termini di carburante, sui costi di esercizio, ecco i numeri: con un mezzo da

38 km/lt =   81 lt = 145€
30 km/lt = 102 lt = 183€
25 km/lt = 123 lt = 221€ (benzina a 1,80€/lt)

quindi, passare da un cessettoscooterino da 125cc a uno da 250, ti costa circa 80€ di differenza in termini di carburante, ma.... quanto risparmi in termini di assicurazione/bollo? quanto guadagni in sicurezza e comodita'?
Non ho citato il boldor solo perche' hai detto di non volerlo piu' 'consumare' (fermo restando che con 'ben' 3000 km/anno, vai in pensione ben prima di dover aprire il motore...), ma a fronte dello cessettoscooterino, sarebbe piu' economico anche il bol d'or.. senza contare la soddisfazione ;D Non vuoi 'consumare' Cio Cio San? comprati un 750 da battaglia e gira con quello.. ci guadagni sempre ;)
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: toni1100 - 03 Gennaio 2012, 08:17:24
Vince
Se devi prendere uno scooter per circolare nel traffico , secondo me l'ottimo è SH 150 con abs( non mi ricordo se c'è).
Bello anche SH300 ma un un po caro come gestione assicurazione ,bollo ecc....
PS
Non dar retta ai boldoristi so invidiosi e poi le prendono solo la domenica mica tutti i giorni :toothy10:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Freddie - 03 Gennaio 2012, 17:37:38
Il CN 250 "Spazio" è un mezzo favoloso, che ho tenuto per tre anni.
Manutenzione zero, motore affidalbile ed indistruttibile, il mio quando l'ho venduto aveva 54.000km ed andava una meraviglia, con una media di 27 km/lt.
Ho un amico che da Ladispoli raggiunge da anni Aprilia per lavoro e viceversa; questa estate ha passato i 100mila!!!!!
Pensaci prima di comprare un mezzo nuovo, ho amici che si dannano con scooter da 4/5mila euro (Suzuki, Yamaha, Honda che sia).
Buona fortuna.
 :wave:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 03 Gennaio 2012, 18:00:05
Ma bravi!
Come al solito sapete frenare ogni iniziativa coraggiosa od entusiasta altrui... che non abbia a che fare con i mezzi d'epoca.
Mi avete convinto sul Bol d'Or e sareste convincentissimi anche su tutto quanto suggeritomi, lo ammetto,
se non ci fossero altre variabili assai incidenti che, ahimè, non avete (in buona fede) considerato: la pace familiare!
Assolutamente impensabile comprare un nuovo mezzo d'epoca, vi assicuro.
Ricordo ancora quanti piatti (non scherzo) e musi muliebri (e paterni... e materni) m'è costato l'acquistare Cio Cio San.
E poi, Primo Cavalier Big, il tuo calcolo riguardo ai giorni lavorativi non mi torna punto!
Ricordati che lavoro anche il sabato e che le mie ferie sono ridotte a soli 7 giorni l'anno.
Mi sa quindi che i giorni di utilizzo siano molti di più, compresi i km per le saltuarie visite in giro per Roma ed il sù e giù da Ardea per la trafficata e calda Laurentina estiva.
Consumare Cio Cio San in mezzo al traffico, con le lunghe soste ai semafori, comincia a pesarmi un pò psicologicamente,
nonostante la sua certificata robustezza e le cure tecniche superiori prestate da sapienti Amici.
Molto meglio uscire con lei fuori porta, come fate tutti voi, del resto;  anche Lei, la mia Geisha, ne sarà più contenta, Orvinio ghiacciata esclusa...
E poi l'assicurazione, possibile che non si trovi una mer... ehm, una meravigliosa assicurazione economica su un 125 di un residente ad Ardea di 54 anni?
C'è gente che paga 350 euro l'anno per lo scooter, senza furto! Come si fa a trovarla? Esiste una assicurazione che non costi più di 400 euro l'anno?
Ed il bollo, siete sicuri che con quella cacatin... ehm, quella misera presenza di kw, euro 3, il bollo sia così esoso?
 :dontknow:
P.S.
Nessun mezzo d'epoca, purtroppo,
perlomeno fino al divorzio (ehm).
In tal caso, dopo aver venduto ai saggi consiglieri del sito Isolde e Cio Cio San, e saldata la parcella al Nuvola63,
il CN 250 potrebbe portarmi degnamente da casa dei miei genitori...
al lavoro, quindi ... alla mensa della Caritas nel centro di Roma, ogni giorno!
 :BangHead:

Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: BigC - 03 Gennaio 2012, 20:19:16
....E poi, Primo Cavalier Big, il tuo calcolo riguardo ai giorni lavorativi non mi torna punto!
Ricordati che lavoro anche il sabato e che le mie ferie sono ridotte a soli 7 giorni l'anno.
Mi sa quindi che i giorni di utilizzo siano molti di più, compresi i km per le saltuarie visite in giro per Roma ed il sù e giù da Ardea per la trafficata e calda Laurentina estiva....

Ok, allora le giornate lavorative, da 220 diventano 280-290, quindi passiamo da 3080 km a circa 4000.. ce ne vogliamo mettere altri 1000 di varia natura? ok... arriviamo a 5000 e il mio conto cambia, rispetto al mezzo piu' 'esoso' da 80€ di differenza, a 130.. ti ricordo che stai 'sognando' una assicurazione che costi 'solo' 400€ a fronte di una polizza aggiuntiva da ben 8!!!!!!!!
Prova a mettere questi argomenti sul 'piatto' della pace familiare...

PS: tu ti faresti giorni e giorni sulla 'trafficata e calda Laurentina' con quel guscio di noce???  :violent1:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-spazio-250-rosso-revisionato-roma-35232206.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-spazio-2-al-prezzo-di-1-quasi-epoca-latina-16921756.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-spazio-roma-30689784.htm
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Nuvola63 - 03 Gennaio 2012, 21:32:28
La pratica di separazione sarà gratuita ma solo previo acquisto di un bel cn 250  :wave:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: paperinik50 - 03 Gennaio 2012, 21:57:27
ti fornisco i miei dati:
SH300 assicurazione € 560 (compreso furto sul valore del motorino del 2011)
bollo  37,31
altra storia per velocità, ripresa, frenata, ammortizzatori, forcella, freni, dimensione gomme, strum.elettronica senza cavo, immobilizer, ecc. ecc.
in subordine SH 150 ottimo in città ma insufficente e pericoloso su raccordo, percorsi extraurbani ed autostrada (pertanto più limitato nell'utilizzo)

differenza dei due mezzi circa 800/1000 euri all'acquisto (sia sul nuovo che sull'usato)
differenza di gestione modesta.

Inoltre valuterei anche l'aspetto del valore residuo del mezzo al momento della sua sostituzione! considera che il mio vecchio SH a carburatore (comprato usato nel 2005 e pagato 1700 euro) utilizzato svariati anni e considerato antieconomico continuare ad usarlo, l'ho venduto nel 2011 a 1000 euro nel giro di una settimana! Gli SH si vendono con una facilità estrema e comunque la differenza di costo al momento dell'acquisto (sia nuovo che usato) te la ritrovi alla fine! :icon_thumleft:

lascia comunque decantare le idee e prendi le tue decisioni con estrema calma! Io prima di passre al 300 ho meditato tre mesi e finchè non l'ho ritirato e l'ho usato qualche giorno non ero poi tanto sicuro della bontà della mia scelta!!! :icon_scratch:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: GustaV - 04 Gennaio 2012, 09:02:30
Occhio al discorso economico: non so per il tuo profilo, ma per il mio assicurare un 125 costa mediamente il 40% più di un 150. Prova a fare qualche preventivo.
Per chi ha la patente adatta e più di 16 anni un 125 non ha senso. Il 150 è paragonabile al 125 come costi di acquisto, manutenzione e consumi, ma è meglio rivendibile ed assicurabile.

Per quanto riguarda Kymco, ho avuto una pessima esperienza con un Bet&Win 125 diversi anni fa: grandi doti dinamiche, molto comodo, ma materiali ed affidabilità lasciavano a desiderare. Anche mio fratello con un Agility ha avuto problemi di affidabilità.

Rimanendo in casa Honda, SH è un ottimo scooter, uno dei migliori se non il migliore, tuttavia prenderei in seria considerazione il PS150. Meccanicamente è al pari di SH, ma con ruota bassa è più agile ed adatto al traffico cittadino, è leggermente più compatto e costa molto meno.
Al posteriore ha un tamburo, ma su uno scooter per la città il disco posteriore non serve a niente. Poi, cosa secondo me importantissima per chi vive a Roma (come a Milano) è che l'SH ha un rischio furto elevatissimo, il PS molto meno.

Anche casa Piaggio ha ottimi mezzi da considerare.
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: ersecco - 04 Gennaio 2012, 13:48:46
concordo con gusta v sul kimco agility (cesso stratosferico) mi sono trovato invece molto bene con il kimco people 200 che ho tuttora costa meno del sh e non lo rubano secondo me e' da considerare
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: paperinik50 - 04 Gennaio 2012, 14:33:17
concordo il giudizio di GustaV in merito al PS aggiungendo che, contrariamente all'SH, ha un sottosella abbastanza capiente! non sono invece d'accordo sulla frenata che, specie in due, diventa decisamente troppo lunga!
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 04 Gennaio 2012, 18:35:47
Beh, devo dire che i vostri interventi sono stati assai convincenti, soprattutto per quel che concerne la teorico-pratica bischerata di comprare un 125.
(speriamo di non caderci, perchè il pcx mi piace, rinforzato da quei 40 km/l...)

Il Paperinik suggerisce correttamente di volgersi ad un 150 e l'SH è davvero imbattibile in quanto a qualità/prezzo/affidabilità/economicità/praticità/sicurezza, soprattutto se non gli lasci lo spinnaker fisso a riva, anche prueggiando di bolina!
Sulla Laurentina, d'estate, la velocità media del traffico è di circa 60-70 km/h, assolutamente ben sopportati dall'Honda sh150, ma anche dal PCX.
E' pur vero che l'sh lo fregano di più, ma...due bei mezzi meccanici di chiusura e forse...
Il 300 è fuori concorso, anche se ritengo che sia un gran mezzo.

L'altra hondina PS non mi è mai piaciuta, GustaV, avendomi poi detto un meccanico che tende a consumare olio; tanto varrebbe allora volgersi al pcx e provare finalmente a toccare gli affascinanti 40 km/l.

Il ragionamento del Big, come al solito, fa poche grinze, dal punto di vista economico e direi anche pratico.
Il CN 250 sarebbe una soluzione assai intelligente per i costi, ma inorridisco al pensiero di dover mettere mano alla frizione, alla girante dell'acqua, stare con il patema d'animo di una usura che magari non si vede, dell'utilizzo malvagio dei precedenti proprietari, dei blocchi del traffico relativi all'essere euro zero, ad occupare lo spazio di un catamarano all'ormeggio in una piccola banchina...già occupata da due incrociatori. E questo poi, lo ripeto, si scontrerebbe con una pace familiare che vorrei preservare, avulsa dal favorevole risparmio assicurativo e poca disposta ad un dialogo tecnico esplicativo e razionale, bastandomi assai le guerre lavorative ancora in corso... per mantenere la mia ipertensione ai livelli attuali accettabili, senza aumentare il dosaggio farmacologico.

Mhh, mi prenderò qualche settimana sabbatica, per valutare la migliore vasca da bagno da varare, per bordeggiare più tranquillo da armatore terrazzano, magari sottocosta, nei perigliosi mari incrociati dalle correnti rese avverse dagli incerti e mobili bassofondi sabbiosi del presente...pronto alle eventuali  sventazzate senza immediato ridosso, come un imprevisto Mistral bianco al largo di Cavalaire-sur-mer.

Grazie Amici, ci penserò molto sopra.

Buona moto (e buon vento) a tutti!


P.S.
Se potessi, andrei a Latina di corsa, a comprare questa
http://www.subito.it/moto-e-scooter/laverda-750-sf-latina-29821647.htm
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: toni1100 - 04 Gennaio 2012, 18:58:29
Venditi i due pezzi di ferro e fatti questo
http://www.motoblog.it/post/33167/scooter-bmw-2012-c600-sport-e-c650-gt-2012
Costi più alti si ma a livello di sicurezza
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 04 Gennaio 2012, 19:07:03
Venditi i due pezzi di ferro e fatti questo
http://www.motoblog.it/post/33167/scooter-bmw-2012-c600-sport-e-c650-gt-2012
Costi più alti si ma a livello di sicurezza

Sapor!
E che cavolo, parti così all'improvviso al bersaglio con cannonate da torrette trinate da oltre 400 mm?
Noi stavamo al poligono con una leggera carabina da 22 mm a colpo singolo
Tu così... uccidi un uomo morto!
Pensi che un mese di stipendio medio possa bastare per il secondo tagliando?
L'unica cosa buona è lo strapazzo che potrei dare ai "momati" proprietari di Tmax ognidove.
E' pur vero che con la medesima cifra d'acquisto potrei comprare una R6 e bastonare tutti e due in un sol colpo...
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: HaranBenjo - 05 Gennaio 2012, 01:13:32
Ho avuto lo spazio 8 anni ! Grande veicolo '! Ma se si ha una moto d'epoca ! Lo scooter deve essere nuovo ! Opto per l'SH 300 ! Ottimo veicolo , ottimi freni , ruote larghe ! Parabrezza ! Ha tutto ! Peccato costa l'assicuraione
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: paperinik50 - 05 Gennaio 2012, 10:20:27
ritorno nuovamente sull'argomento nella speranza di dare un contributo utile all'importante scelta del Curvator Vincenzo! :book1:
l'assicurazione, a meno che non opti per il 125 decisamente penalizzato dal fatto che può essere guidato da minori, per quanto riguarda l'RC ha pochissime differenze di prezzo legate alla cilindrata!
discorso a parte è il furto che è legato al valore del veicolo ma non è poi così proibitivo!
Io ho preso l'abitudine di non rimanere fidelizzato ad una compagnia ma a mettere in discussione la scelta ogni volta che la polizza di un mio mezzo si approssima alla scadenza assicurandolo quasi sempre on-line a fine anno vi accorgereto di aver risparmiato un bel po' di denaro  specie se avete in piedi parecchie polizze! (si tratta di perdere mezzora al computer a farsi fare qualche preventivo ma vedrete che ne vale la pena) :laughing7:
Bisogna pensare che ogni compagnia ha i suoi parametri valutativi legati a tabelle statistiche che possono penalizzare o avvantaggiare l'assicurato in modo bizzarro! Variando ad esempio classe di merito può convenire trovare la compagnia che favorisce chi ha classi basse ovvero se si parte da una classe alta va cercata la compagnia che penalizza meno tale situazione.
Ad esempio quest'anno per l'SH300 (marzo 2011) sono passato da DIRECT LINE a GENIALLOYD e per il furto (con franchigia 10%) pago due piotte! (212 euro per i non romani) :evil5:.
Ritengo pertanto il costo dell'assicurazione un parametro da disgiungere dalla scelta della cilindrata!
....... e poi con il 300 non avresti l'obbligo della momizzazione!!!

PS: io da vecchio utente delle due ruote incartapecorito dal freddo, dal vento e dagli anni mi sono sempre rifiutato di parabrezzare motorini! (se a qualcuno che ancora teme le intemperie interessa, vendo il parabrezza del 300 che il conce mi ha imposto e che io mi sono fatto incartare diffidandolo dal montarlo :violent1:!)
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Marione - 05 Gennaio 2012, 11:07:43
la crisi c'è quindi dopo la teoria occorre arrivare alla pratica...
eccoti una offerta credo molto vantaggiosa

http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-sh-150-garantito-roma-35559835.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-sh-150-nero-roma-35557660.htm


 :wave:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Nuvola63 - 05 Gennaio 2012, 16:20:07
Amico caro, non ti crucciare e lascia perdere Il sogno del Laverda  :pottytrain5:; non c'è frullatore al mondo che possa superare le sue vibrazioni - norton commando a parte - è alta e scorbutica......quando Ho venduto la mia mi sono liberato di un peso....e la tua 900 è una favola al confronto !
Prendi Il tuo honda da 40Km/lt e fregatene di tutto....altrimenti ti rimarrà Il rimorso ....e poi la famiglia è la cosa più importante e vale certo qualche cent di euro in più per l'assicurazione..
 :wav:


P.S. La "figlia" purtroppo...non sono ancora riuscito a venderla !!  :tongue1:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Empirico - 05 Gennaio 2012, 18:03:28
..la famiglia è la cosa più importante e vale certo qualche cent di euro in più per l'assicurazione..
Anche se non si capisce secondo quale parametro decide la moto da acquistare.
La famiglia che spacca su questi argomenti per me è assurda.
Non si toglie niente a nessuno,perchè la "FAMIGLIA" deve togliere una parte di divertimento,non proibendomi la moto ma imponendomi un determinato tipo senza neanche logica economica?La uso io,mi serve,la pago e la compro.Fine delle trasmissioni.

                                                      :occasion14:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Nuvola63 - 05 Gennaio 2012, 18:24:31
....sante parole  :toothy10:   
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: RUGGINE79 - 05 Gennaio 2012, 19:02:13
se vuoi ti posso dare la mia yamaha trx850 a un prezzo svendita...
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Nuvola63 - 06 Gennaio 2012, 08:40:31
+mmmmmmmm.....poi gli devi trovare anche dei nuovi documenti,  un chirurgo plastico ed una nuova casa ! :whip2:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 07 Gennaio 2012, 18:31:07
NUVOLA!!!
Il crucciar m'è proprio e grave, talchè la vendita ancor... m'offende!
Hai venduto un Laverda 750 rosso?
Ed in quale magnifico stato!!!
Ohimè lasso, i sali, a me i sali, presto...
...

Empy carissimo:
i parametri ci sono, in gran parte peraltro già esposti, certamente validati da molteplici contingenze, soggettive alcune, oggettive talaltre,
che alfine mi dovranno orientare verso una scelta equilibrata e cogitata... che possa, perchè no,  salvar capra e cavoli.
La famiglia è certamente un parametro "ad adiuvandum", per usare un termine caro al Nuvola63.
In ordine d'importanza decrescente, eccone alcuni di quei parametri:
1) praticità d'uso globale nei tragitti cittadini casa lavoro (giacca e cravatta, scarpetta di cuoio, borsa e lucchetti sotto la sella, ivi compresa la tuta antipioggia...)
2) doti dinamiche (leggerezza, guizzanza, frenanza, pieganza...)
3) economia  (d'esercizio, d'acquisto, piccola cilindrata...)
4)  poter entrare nelle ztl e zone verdi sempre e comunque, anche e soprattutto nei giorni di blocco
5) estetica

 
Mi faceva piacere ricever suggerimenti aggiuntivi da voi, ecco qua...sempre sperando di non farvi arrabbiare per questo, o pronunciar parole troppo sante.
Dopo aver ottenuto di aver ben 3 moto in garage, senza rinunciare alle irrinunciabili Cio Cio San ed Isolde,
mi riterrei assai soddisfatto anche tornando a casa la sera nel vedere visi sorridenti, in relazione alle relative aggravanti.
Magari è poco per qualcuno, ma io mi accontento di tal poco che, unito in sommatoria ad altro poco, alla fine mi dà un poco... che non è per niente poco.
 :dontknow:

P.S.
Caro Paperinik, odio anch'io il parabrezza troppo alto, anche se è veramente utile, soprattutto in "patana".
In pole position di scelta per ora c'è il PCX 125 che, se uscisse 150, sarebbe sicuramente quella definitiva.
Purtroppo esiste anche l'intelligentissimo honda sh150i, che ritarda inevitabilmente la decisione.
Bah, staremo a vedere... se l'esperienza motociclistica mia (e vostra) porta consiglio!
 



 
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Empirico - 07 Gennaio 2012, 20:25:44
Empy carissimo:
i parametri ci sono, in gran parte peraltro già esposti, certamente validati da molteplici contingenze, soggettive alcune, oggettive talaltre,

Non ho mai detto che non ci siano parametri,anzi ci sono e inutilmente ferrei.
Dico che sono fatti da persone che non useranno il mezzo e che dunque non si capisce a che titolo pongano dei dictat.
L'argomento economico non regge,non sto a ribadire quanto già detto in precedenza da me ed altri.
Se invece l'argomento Vero è un tuo desiderio da soddisfare,tutta la discussione è inutile e prenditi quello che ti piace di più ma non stiamo a parlare di risparmio e storie del genere:al momento dell'acquisto,prima messa in moto,andrà in fumo il 21% del valore economico...
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: GustaV - 08 Gennaio 2012, 09:57:41
Se 150 è conditio sine qua non, allora ti invito a valutare anche queste alternative che, insieme ai prodotti Honda, sono i migliori scooter 150 in vendita al momento che soddisfano i requisiti richiesti (valutazioni estetiche a parte, quelle sono soggettive):

http://www.yamaha-motor.it/it/prodotti/scooter/ruota-alta/xenter-150.aspx

http://moto.suzuki.it/modelli/34/sixteen-150.aspx

http://www.it.piaggio.com/it_IT/prodotti/fly/fly_150/default.aspx

http://www.it.vespa.com/#/vespa/IT/it/Modelli/Vespa-LX/Vespa-LX-150-ie
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: toni1100 - 08 Gennaio 2012, 12:49:58
Mamma mia che film per scegliere uno scooter
allora prendi un Ciao della Piaggio
1) storico ( tutti i vantaggi fiscali )
2) Economico sia come costo d'acquisto,gestione che come consumi
3) Ti mantiene in forma ( pedali quando lo ritieni opportuno e risparmi la palestra)
4) Ruote alte ( piccole si ma le sostituisci con un costo irrisorio )
6) Peccato la cilindrata (50 ) me esistevano delle ottime modifiche
Piccola pecca
Per Orvinio devi fare tutta la Tiburtina a salire c'è da pedalare ma in discesa potresti divertirti ( devi sempre padalere molto forte ) :wave:
 
 
 
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: mec - 08 Gennaio 2012, 14:32:50
Mamma mia che film per scegliere uno scooter
allora prendi un Ciao della Piaggio
1) storico ( tutti i vantaggi fiscali )
2) Economico sia come costo d'acquisto,gestione che come consumi
3) Ti mantiene in forma ( pedali quando lo ritieni opportuno e risparmi la palestra)
4) Ruote alte ( piccole si ma le sostituisci con un costo irrisorio )
6) Peccato la cilindrata (50 ) me esistevano delle ottime modifiche
Piccola pecca
Per Orvinio devi fare tutta la Tiburtina a salire c'è da pedalare ma in discesa potresti divertirti ( devi sempre padalere molto forte ) :wave:
 
 
 

Il titolo del film?

Vorrei un " Tmax "

   ...er mec ;)
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 08 Gennaio 2012, 19:03:45
L' economia pur superiore del mezzo d'epoca è dunque esclusa dai parametri ben chiari sopra esposti, elencati numericamente.
Sulla famiglia sorvoliamo, potendo anche essere d'accordo su alcuni punti, ma ... preferisco certamente la serenità a discussioni di fermo principio con strascichi, con la saggezza degli anni superiori al 1/2 secolo.
Il perseguire rigidi principi sul lavoro, conditi ad onestà militante e combattimenti con la corruzione dilagante nel sanitario pubblico... mi ha portato troppo spesso a dover cambiar lavoro (come accademi nuovamente in questi giorni), lasciatemi scegliere quindi di non cambiar moglie.
Col nuovo scooter al nuovo lavoro, non me ne fregherà più un "cacio" di effettuare ulteriori campagne napoleoniche waterlooiche fuori casa,  figuriamoci in casa... con un probabile esilio a Sant'Elena.
Qualche domenica mi farò un bel giretto con voi, avendo Cio Cio San sempre giovanile nel tempo, più di me!
Rimane la scelta di uno scooter moderno a ruota alta od altina,  possibilmente  non valicante i 3000 euro d'acquisto ed i 400 euro annuali d'assicurazione.
Interessantissimo lo Yamaha Xenter 150.
Il Tmax 530 è improponibile, ovviamente; preferirei sicuramente, com'ebbi già a dire, una bella Yamaha R6 od anche un CBR 600 RR, per salirgli sulle orecchie sempre e comunque.
Questo mese porterà consiglio... ed acquisto.
 :occasion14:

P.S.
La piaggio non è più quella robusta e semplice del mio vespone;
mi basta e m'avanza l'esperienza vissuta con il piaggio free nuovo, che mi ha lasciato per strada 3 volte in un anno...ed immediatamente venduto: dissaldamento asse cannotto di sterzo (!!!!!!!!!), lamelle (!!!!!!), pioggia(!!!!!)
Avendo poi subito dopo provato la perfezione dell'Honda sh new 50, mi son ripromesso di non comprare mai più un piaggio!
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: gio - 10 Gennaio 2012, 21:56:06

 Vincè,
rifatti il SW però 400... consumi a parte è l'unico scooter che conosco con una manutenzione ridicola e pochi problemi.

 A parte la vecchia gloria sento parlare molto bene del kymco downtown. Costa un po' più di quanto hai preventivato ma magari lo trovi usato.
I consumi (mi dicono) si attestano sui 30km/l e pesa sicuramente meno di un SW.

Sicuramente con questi due eviti anche la sensazione di trovarti su un monopattino: ti sei abituato bene con le due ruote :-)
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 11 Gennaio 2012, 10:07:41
Sì, il SW 400 era un vero gioiello di affidabilità, persino maneggevole nella sua elefantiasi progettuale.
Però non amo i mezzi moderni usati, preferendo essere io a coltivarli nella crescita.
Honda sarà il mio scooter, devo solo decidere tra SH150 e PCX125.
Mi prenderò ancora un pò di tempo,
poi commetterò l'errore ennesimo della mia vita, l'ultimo di tanti.
 :sad11:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Bob - 11 Gennaio 2012, 14:13:09
..... l'ultimo di tanti.

Profetico!!
Ti auguro di commetterne altri, almeno di questo genere
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: maverik - 11 Gennaio 2012, 17:14:44
Visto la lungaggine del post vorrei aggiungere soltanto e dire al caro amico Vincenzo che  se opta per l' SH 150  dovrà purtroppo parcheggiarlo quasi a vista.... da colloqui  da me avuti con alcuni colleghi della Polizia Municipale è in vetta a tutti per furto... meditate gente e spostatevi su altri modelli meno appetibili.... io per esempio ho un Malaguti Madison 250 che ripara bene e (http://)molto comodo acquistato di proposito per non correre pericoli del genere. Da quando l'ho comprato (usato a 1.000 euro due anni fa) dorme giorno e notte fuori senza nessuna protezione. Motore il classico mulo 250 della Piaggio.   
Se non lo conosci è sta roba qua...
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: gio - 11 Gennaio 2012, 22:16:10

 Finisco di ingarbugliarti le idee con lo sportcity 300 (da informarsi sull'affidabilità nel tempo, un mio amico lo aveva e me ne parlava un gran bene).
 Ruota: alta. Prezzo: leggermente sopra i 3000. Consumi: c'è gente che dice di superare i 25/l. Ci puoi andare anche in autostrada senza farti calpestare dai camion :-)
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: toni1100 - 11 Gennaio 2012, 23:50:56
Taglia la testa al toro fatti un bel Tmax e
butti tutti i ferri vecchi   :wave:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: maverik - 12 Gennaio 2012, 01:42:03
Oltre il T max c'e' anche roba italiana all'avanguardia nel campo..... il GP 800 per esempio non fa sconti a nessuno,alcuni di noi hanno avuto modo di provarlo e ne sono scesi alquanto "turbati" dalla progressione impetuosa 
 
(http://img717.imageshack.us/img717/8176/gileragp8007.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/717/gileragp8007.jpg/)

Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: paperinik50 - 12 Gennaio 2012, 11:09:21
da amici che hanno avuto lo sportcity confermo quanto detto da gio, è un motorino che va molto bene e frena bene, ma purtroppo come tutti i motorini italiani è poco longevo, nel senso che le plastiche degradano facilmente specie se esposte al sole ed i motori percorrono meno chilometri degli equivalenti giapponesi prima di accusare i primi difetti seri. (il mio amico aveva uno sportcity 200 che ha dato via per disperazione a soli 5000 chilometri)
Se vi guardate intorno in città, specie ai semafori (dove potete valutare il parco circolane e non quello perennemente parcheggiato) potrete notare che la stragrande maggioranza di motorini è SH ed ancora sono in giro tantissimi prima serie a carburatori con verniciature ancora originali e con scatto bruciante! .... un motivo ci sarà!
Anche io quando comprai il mio primo SH 150 ero stato sconsigliato all'acquisto per via dei furti  :nono:, ma l'ho lasciato per cinque anni sotto casa (con catena e bloccadisco) e l'ho rivenduto ancora in perfetta afficenza a 55000 km! Del resto non puoi rinunciare ad un Rolls e comprarti una duna solo perchè non la rubano! :toothy10: :toothy10: :toothy10:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 12 Gennaio 2012, 13:06:00
...
Se vi guardate intorno in città, specie ai semafori (dove potete valutare il parco circolane e non quello perennemente parcheggiato) potrete notare che la stragrande maggioranza di motorini è SH ed ancora sono in giro tantissimi prima serie a carburatori con verniciature ancora originali e con scatto bruciante! .... un motivo ci sarà!
Anche io quando comprai il mio primo SH 150 ero stato sconsigliato all'acquisto per via dei furti  :nono:, ma l'ho lasciato per cinque anni sotto casa (con catena e bloccadisco) e l'ho rivenduto ancora in perfetta afficenza a 55000 km!
Del resto non puoi rinunciare ad un Rolls e comprarti una duna solo perchè non la rubano! :toothy10: :toothy10: :toothy10:

E' proprio questo il punto, saggio Paperinik!
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: gio - 12 Gennaio 2012, 23:37:28
 Confermo per le plastiche e le finiture generalmente scadenti degli italiani Piaggio e Aprilia.
 Tuttavia sui motori italiani degli scooter ho altra opinione: il quasar 250 che avevo sotto al Satelis era un bel criceto  ;D il migliore della categoria. Mai dato un solo problema.  :laughing7:

Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Gabro - 13 Gennaio 2012, 01:48:38
in genere poi la sportività dei "nostrani" (se si può parlare di sportività su sti mezzi... cmq frenatura, sospensioni, guidabilità) è generalmente superiore ai jap.
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: toni1100 - 13 Gennaio 2012, 07:45:33
 :nono:
come scooter solo mamma Honda
Il mio Silwer Wing 600 km 121.500 sempre perfetto solo manutenzione ordinaria.
Riposa in garage e parte sempre al primo colpo lo rimetterò presto in funzione
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 13 Gennaio 2012, 11:43:39
in genere poi la sportività dei "nostrani" (se si può parlare di sportività su sti mezzi... cmq frenatura, sospensioni, guidabilità) è generalmente superiore ai jap.

Beh, il Tmax è un bell'animale quasi incontrastato in quanto ad equilibrio, dinamicamente parlando, ma non certo inferiore nel misto addirittura al Gilera 800, che pur ha più motore.
Non dimenticatevi che ho approfondito l'argomento in ambiente scooteristico per circa due anni, vedendoli ambedue in azione su per Orvinio, ove arrivava sempre primo un mio amico scatenato con il 600 Silver Wing Honda Polini preparato per le corse, suonandole anche ai Tmax.
 :icon_scratch:

P.S.
Le suonava anche a tutte le altre moto, vi assicuro!
 :BangHead:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: paperinik50 - 13 Gennaio 2012, 14:38:41
a Vincè! stupisci tutti e comprati un bell'MP3 piaggio, autarchico ed in perfetto "italian style"  :toothy10:
........... con un piccolo sovrapprezzo equipaggialo con copertina per le gambe tucano tipo "vecchietto all'ospizio", con guantoni foderati di "pelliccetta" fissati sul manubrio e con parabrezza tipo "unghia di mignolo" lunghezza due metri che ti fa anche da tettuccio!!!
 e poi ........... puoi fare come il padre di un compagno di scuola di mio figlio che attrezzato in quel modo gli dice ...... ti vengo a prendere con la "moto"!!!  :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Curvator cortese - 13 Gennaio 2012, 16:19:29
a Vincè! stupisci tutti e comprati un bell'MP3 piaggio, autarchico ed in perfetto "italian style"  :toothy10:
........... con un piccolo sovrapprezzo equipaggialo con copertina per le gambe tucano tipo "vecchietto all'ospizio", con guantoni foderati di "pelliccetta" fissati sul manubrio e con parabrezza tipo "unghia di mignolo" lunghezza due metri che ti fa anche da tettuccio!!!
 e poi ........... puoi fare come il padre di un compagno di scuola di mio figlio che attrezzato in quel modo gli dice ...... ti vengo a prendere con la "moto"!!!  :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10:

Eh eh!
Hai reso benissimo il quadro della situazione.
No se pò vede' quel coso a tre ruote, battuto in bruttezza  solo dal C1 della BMW e dalla casetta viaggiante del Beta, con il tergicristallo sul parabrezza...

Beh, certo che con l'mp3 piaggio potrei stupirvi in curva sul bagnato e con pieghe ovunque da ginocchio a terra, a prescindere dal tipo di asfalto, magari con derapatina del posteriore tanto per gradire.

P.S.
forse ci divertiremmo anche con l'mp3, certamente con il casco integrale sempre in testa, per non farci mai riconoscere da nessun vero motociclista al semaforo...

A proposito di scooter: ho aggiunto nei giorni scorsi altre due tacche di altrettanti Tmax, colpiti ed affondati in accelerazione dalla mia Cio Cio San ad un semaforo della Colombo.
Uno in particolare aveva lo scrittone Yamaha sullo scudo, lo scarico apertissimo, con l'agitatissimo proprietario che indossava un giubbetto marroncino con tanto pelo sul collo e naturalmente momo bianco , dorso arcuato dalla convessità abnorme, sgassata continua (da fermo)  e gambe distesissime in avanti ed in alto, ovviamente con le punte dello stivaletto molto in fuori!!!
Queste sono tra le migliori soddisfazioni della vita!!!
Partenza a razzo molto professionale e ben riuscita... 1^ 2^ e 3^ a 9000 giri... ed un pò di 4^ per vederlo sparire come un puntino nello specchietto!
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: paperinik50 - 13 Gennaio 2012, 19:13:43
..... bella forza, ti ci sai mettere con un motorino monomarcia!!!
Forse non tutti hanno ancora capito che la moto per essere MOTO deve avere: serbatoio da tenere saldo tra le ginocchia, pedane semmai arretrate, mai avanzate! e soprattutto un cambio! indispensabile per scalare marcia!!! i mezzi con variatore sono e restano MOTORINI a prescindere dalla cilindrata e dalla velocità che possono raggiungere! :nono:

notavo comunque la somiglianza dei "piloti" di C1 con i criceti che girano nella ruota!! :toothy10: :toothy10:
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Gabro - 14 Gennaio 2012, 07:54:35
l'MP3 è un pò sottopotenziato, però è l'unico motorino che comprerei. la doppia ruota davanti ti fa frenare fino a centro curva come un'auto, ed il posteriore derapa che è una bellezza.

piuttosto che un GP800 suggerirei una Mana, stessa meccanica ma una moto vera. Ce l'ho avuta in prova una settimanella e mi son divertito come un pupo. Unico divetto il cambio automatica che mette un pò troppo presto in folle e da un pò fastidio nei tornati in discesa.
Quando l'ho riconsegnata e ho ripreso le mie moto tradizionali la leva della frizione non volevo più usarla  :)

comodissimo poi il vano dove riporre la pizza con la mortadella, mai più in giro con lo zaino!

poi ora la honda l'ha pure copiata e ha fatto quell'obrobrio della 700, quindi vuol dire che la Mana è azzeccatissima!

(http://static.blogo.it/motoblog/ApriliaMana3.jpg)

Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: toni1100 - 14 Gennaio 2012, 08:59:18
piuttosto che un GP800 suggerirei una Mana, stessa meccanica ma una moto vera.
(http://static.blogo.it/motoblog/ApriliaMana3.jpg)
Mi hai incuriosito e sono andato a vederla sul sito aprilia, bella è da provare.
Peccato sia naked e neanche un piccolo cupolino di protezione.

 
Titolo: Re: Mi sa che mi faccio un piccolo scooter
Inserito da: Gabro - 14 Gennaio 2012, 20:06:49
c'è anche carenata, ed ha pure l'abs di serie:

(http://www.moto.it/imagesmoto/Aprilia/6449.jpg)