HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBrestauro => motore/carburazione/scarico => Topic aperto da: andrea85 - 24 Gennaio 2012, 18:41:25
-
Ciao a tutti,sulla mia cb750f a motore acceso appena tiro la frizione e inserisco la prima la moto sussulta e il motore si spegne.....frizione bloccata presumo,come mi consigliate di operare?premetto che il motore è rimasto a secco d'olio a lungo
-
prova a smontarla, pulirla, bagnarla con olio, e richiuderla.
-
Hai registrato il cavo della frizione e lo spingidisco al centro del relativo carter?
sotto il link per il manuale d'officina della frizione,in Italiano.
La password è Hondacb
http://hondacb.net/forum/index.php?action=downloads;sa=view;id=36
-
Ciao,ho smontato il carter frizione e ho notato che lo spingidisco(quello che viene mosso dalla camme)è leggermente deformato,potrebbe essere che sia la causa del problema?
-
A volte si schiaccia la linguetta di metallo ed è bene ripiegarla un po'.
Mi è successo in settimana con una 900 che,essendo rimasta a scolare per mesi,aveva anche i dischi un incollati.
Tu stai dicendo che la vite di spinta,quella col controdado di regolazione,è piegata?Se è così è meglio metterne una dritta ma mi sembra strano na leggera piegatura che una leggera piegatura provochi addiittura un malfunzionamento del genere.
A questo punto smonta il pacco misura e pulisci i dischi.
-
esatto la linguetta metallica si è un pò deformata,dici che è meglio cambiarla o se la raddrizzo risolvo?comunque i dischi mi si sono incollati perche la moto è rimasta tanto a secco ma ha 33000km,spero non siano da sostituire
-
se i dischi sono incollati, il problema e' quello.. la linguetta, se e' quella che ho capito, serve solo a riportare indietro la leva di azionamento..
-
Si è deformata nel punto di contatto con la camme del braccetto che esce dal coperchio frizione e si collega al cavo...
-
esatto la linguetta metallica si è un pò deformata,dici che è meglio cambiarla o se la raddrizzo risolvo?
Io la ho rimessa a posto ed già con la frizione ancora incollata almeno il ritorno del cavo era tornato regolare,comunque ho smontato il pacco e pulito i dischi che difficilmente sono da cambiare a meno che non siano bruciati o sotto tolleranza.
-
Quindi mi consigli smontaggio e pulizia dischi,per la ghiera hai utilizzato la chiave apposita?proverò comunque a raddrizzare la lamiera
-
Io smonto con cacciavitone e martello,quanto smonti segnati la posizione delle rondelle per rimontare correttamente.
-
Scusate se mi intrometto ma mi interessava l'argomento e volevo dire ad andrea85 che forse non c'è nessuna lamiera da raddrizzare, sia che lui parli della 5 o della 6 (che non ho capito bene) hanno entrambe una piegatura che secondo me dovrebbe rimanere.
-
Hai fatto bene a specificare Burbero,in effetti io ho dovuto ribadire la piegatura che si era appiattita.
-
.. la linguetta, se e' quella che ho capito, serve solo a riportare indietro la leva di azionamento..
la '6' e' quella che intendevo io.. ma ripeto, serve solo a riportare in posizione la leva di azionamento, o se preferiamo, a riportare indietro il cavo. non ha nessun effetto sullo stacco della frizione!
-
Intendevo la 5
-
beh, innanzitutto dipende da 'quanto' e' deformato.. hai detto 'leggermente' e comunque, se e' una leggera deformazione, la registrazione tramite il registro alloggiato sulla leva stessa, lo compensa tranquillamente, a meno che la deformazione non fosse tale da portare la leva ad agire al di fuori dello spingidisco, ma se fosse cosi' non sarebbe 'leggera'..
io pero' comincerei con lo scollare i dischi..
-
...infatti, la 6 come dice bigC è una molla che riporta in posizione la leva 5.
La leva 5 probabilmente ha un incavo dove ci striscia la camma 4, ma questo non è un difetto ma nasce così e quindi non va raddrizzata.
Anch'io credo che il problema sia tutto nell'incollamento dei dischi.
-
...infatti, la 6 come ... è una molla che riporta in posizione la leva 5.
esatto la linguetta metallica si è un pò deformata,dici che è meglio cambiarla o se la raddrizzo risolvo?
Io la ho rimessa a posto ed già con la frizione ancora incollata almeno il ritorno del cavo era tornato regolare
Sbaglio o ne avevamo parlato?
-
....proverò comunque a raddrizzare la lamiera
la precisazione, chiarito quale era il pezzo a cui si riferiva, riguardava questa 'intenzione' di andrea85.. ridare forma alla molletta, per quanto senza importanza riguardo il funzionamento della frizione, puo' avere un senso: riporta in posizione la leva, ma mettersi a 'raddrizzare' la leva vera e propria, secondo me, puo' creare piu' danni che altro..
-
Secondo me sono le due cose combinate; la linguetta appiattita e i dischi incollati.
service limit dei dischi :3.1mm
-
C'è una cosa strana,dopo aver tolto il carter ho provato a muovere i dischi frizione e non sono incollati...rimontato il tutto la frizione continua a non staccare
-
C'è una cosa strana,dopo aver tolto il carter ho provato a muovere i dischi frizione e non sono incollati...rimontato il tutto la frizione continua a non staccare
successo anche a me ,era la camme fuori posto,hai provato a smontare la linguetta, mettere la levetta della frizione dove va attaccato il cavo tutto in basso, rimetter la linguetta ,avvitare la vite di registro,monti il cavo e prova,a me era andato a posto.
-
Dici la camme che potrebbe esser montata al contrario?a dir la verità all'inizio dei lavori ho fatto lucidare il carter smontando di conseguenza tutto il meccanismo...forse potrei aver montato al contrario la camme....
-
Dici la camme che potrebbe esser montata al contrario?a dir la verità all'inizio dei lavori ho fatto lucidare il carter smontando di conseguenza tutto il meccanismo...forse potrei aver montato al contrario la camme....
Monta il tutto come nel disegno che ha esposto Burbero,l’importante e che l’unghia della camme n°4 lo monti sotto alla leva spingi disco n°5.
-
Secondo me sono le due cose combinate; la linguetta appiattita e i dischi incollati.
Alessa', la linguetta non c'entra nulla.. serve solo a far tornare indietro la leva per compensare il gioco che c'e' tra leva e spingidisco.. puoi pure levarla e la frizione funziona lo stesso..
-
Dici la camme che potrebbe esser montata al contrario?a dir la verità all'inizio dei lavori ho fatto lucidare il carter smontando di conseguenza tutto il meccanismo...forse potrei aver montato al contrario la camme....
Monta il tutto come nel disegno che ha esposto Burbero,l’importante e che l’unghia della camme n°4 lo monti sotto alla leva spingi disco n°5.
Prova quello che dice Mark,capita che rimontando si metta la camma al contrario.
-
C'è una cosa strana,dopo aver tolto il carter ho provato a muovere i dischi frizione e non sono incollati...rimontato il tutto la frizione continua a non staccare
Mah! Proprio strano. Senza carter come hai fatto a vedere che i dischi non sono incollati?
La spinta delle 6 molle li tiene tutti a pacco con una forza di un centinaio di chili (e passa) ... e se non monti il carter con la sua leva di azionamento come fai a sbloccare i dischi?
Qui i casi sono due:
1. come dice MARK, hai montato male la camma n.4 dello schema
... oppure ...
2. le viti di registro sono regolate talmente male che non permettono allo spintore di eseguire tutta la sua corsa, quindi non libera i dischi dalla spinta delle molle, e la frizione non stacca
-
..oppure i dischi sono ancora incollati...
-
..oppure i dischi sono ancora incollati...
Mah, comunque é tutto possibile, ... L'unica é smontare, guardare. Per corrispondenza é fatica sistemarla...
-
C'è una cosa strana,dopo aver tolto il carter ho provato a muovere i dischi frizione e non sono incollati...rimontato il tutto la frizione continua a non staccare
Fai uno sforzo, Andrea85, prova a spiegarci che movimento hai fatto fare ai dischi per stabilire che non erano incollati. Avevi tolto le molle?
-
Trovato l'errore,la camme era al contrario(errore mio),purtroppo però ha deformato la staffa con cui và a contatto...l'ho raddrizzata ma temo che col tempo torni a piegarsi,è un ricambio costoso?
-
Dipende se ho un carter al box o no. ;)
-
Oppure:
http://www.ebay.de/itm/Kupplungsnehmer-Honda-CB-750-F-Bol-dOr-RC04-/300657149858?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item46009007a2
accetta una proposta,di solito il 20% in meno lo accettano.
-
Anche rimontata correttamente non stacca...come se non bastasse la vite a taglio per la regolazione si sta usurando
-
Andrea,se puoi fare delle foto il forum ti seguira passo per passo,…
-
Ok farò al più presto delle foto...