HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => Honda CB BAR & O.T. (Fuori Argomento) => Topic aperto da: boldor - 26 Gennaio 2012, 10:08:18
-
Secondo voi chi ha ragione ?
Auto Blu nella propria corsia, la macchina rossa per un attimo invade la corsia opposta e la blu stringe un pò e tocca lo specchio della nera parcheggiata sul marciapiede o in fase di inserimento (non è chiaro) in divieto di sosta e fermata.
Chi ha ragione?
Doppia riga continua quindi non si può oltrepassare, che si fa ? ci si ferma e si suona ?
Di comune accordo ognuno si paga il suo, ma se quello dell'auto nera cambia versione e dichiara che la rossa non si è fermata e ha segnato la targa cosa potrebbe succedere?
grazie
-
Secondo voi chi ha ragione ?
Auto Rossa nella propria corsia, la macchina blu per un attimo invade la corsia opposta e la rossa stringe un pò e tocca lo specchio della nera parcheggiata sul marciapiede o in fase di inserimento (non è chiaro) in divieto di sosta e fermata.
Chi ha ragione?
Doppia riga continua quindi non si può oltrepassare, che si fa ? ci si ferma e si suona ?
Di comune accordo ognuno si paga il suo, ma se quello dell'auto nera cambia versione e dichiara che la rossa non si è fermata e ha segnato la targa cosa potrebbe succedere?
grazie
Ha torto la nera sia che in sosta sia in inserimento, cmq era obbligato a dare la precedenza.
-
non sono sicuro di aver associato correttamente il disegno a quanto scritto (dallo scritto sembra che sia la rossa a toccare lo specchio della nera, ma dal disegno e' la blu a toccare..), ma secondo me se la nera e' in sosta, per quanto in divieto e quindi in multa, paga chi tocca.. non certo chi non si e' mosso!!! se invece la nera si stava immettendo, paga la nera..
-
non sono sicuro di aver associato correttamente il disegno a quanto scritto (dallo scritto sembra che sia la rossa a toccare lo specchio della nera, ma dal disegno e' la blu a toccare..), ma secondo me se la nera e' in sosta, per quanto in divieto e quindi in multa, paga chi tocca.. non certo chi non si e' mosso!!! se invece la nera si stava immettendo, paga la nera..
hai ragione :D scusa ho modificato :wave:
-
la nera ha tutto l'interesse nel dire che era ferma, chi sta fermo ha sempre ragione ai fini del sinistro anche se in contravenzione per il CDS!!!
-
Quoto BigC...che posso assumere nel ramo infortunistica... :wav:
Ma ricordate che per avere un risarcimento non serve aver ragione....ma produrre due testimoni che confermino la propria versione....a buon intenditor ....... :tongue1:
-
Quoto BigC...che posso assumere nel ramo infortunistica... :wav:
quasi quasi, ti prendo in parola... :D
-
alla fine è meglio chiamare sempre i vigili !!! >:(
qui è più chiaro come è andata
-
......magari da te vengono subito....a Roma l'attesa media è di circa 150 minuti !!! :violent1:
-
Mi pare che il Codice della Strada non preveda le responsabilità indirette.
-
Mi pare che il Codice della Strada non preveda le responsabilità indirette.
infatti. Se non c'è collisione ha sempre torto solo chi va a sbattere. Non ha responsabilità neanche chi parcheggia in divieto che, in caso di intervento dei vigili, avrebbe contestata solo questa infrazione.
-
D'accordo per quel che concerne la nera, se davvero ferma;
ma siamo sicuri che la rossa non abbia alcun torto nell'aver concorso all'incidente della blu?
:dontknow:
-
ma siamo sicuri che la rossa non abbia alcun torto nell'aver concorso all'incidente della blu?
Se non ha toccato siamo sicuri. :icon_study:
-
D'accordo per quel che concerne la nera, se davvero ferma;
ma siamo sicuri che la rossa non abbia alcun torto nell'aver concorso all'incidente della blu?
:dontknow:
Camminare troppo vicini alla linea di mezzeria (quando vi è sufficiente spazio a destra) determina il concorso di colpa in caso di urto con un veicolo proveniente dal senso opposto. In questo caso non so, ma, a mio parere, credo di sì.
-
La giurisprudenza italiana è tendenzialmente garantista. Se non c'è collisione come si puó essere certi che il sinistro non sia stato causato da incapacità a schivare l'ostacolo improvviso, soprattutto considerando che bisogna condurre sempre adattando la guida alle condizioni ed al traffico?
-
ma siamo sicuri che la rossa non abbia alcun torto nell'aver concorso all'incidente della blu?
Se non ha toccato siamo sicuri. :icon_study:
Non credo. Se tu mi vieni addosso ed io per evitarti vado addosso ad un altro, come fai a dire che non è colpa tua (almeno a priori?)
-
Alla fine chi ci rimette sono sempre gli onesti.... e adesso devo cercare uno specchio dx per l'audi :-\
Solo perchè la gente deve parcheggiare dentro al negozio... :angry7: era davanti al bar!!
Fare 100 mt a piedi fa male, molto male!! :angry7:
Il tipo voleva avere ragione al 100%, mia moglie a quel punto era pronta a chiamare i vigili ma lui ha chiuso il caso con "ognuno paga il suo" ..mha :(
-
ma siamo sicuri che la rossa non abbia alcun torto nell'aver concorso all'incidente della blu?
Se non ha toccato siamo sicuri. :icon_study:
Non credo. Se tu mi vieni addosso ed io per evitarti vado addosso ad un altro, come fai a dire che non è colpa tua (almeno a priori?)
Perchè il CdS non prevede responsabilità indirette,se non ti tocca non ti è venuto addosso.
Sarà discutibile ma funziona così.
-
Perchè il CdS non prevede responsabilità indirette,se non ti tocca non ti è venuto addosso.
Sarà discutibile ma funziona così.
No, non funziona così. Ho visto ricevere risarcimenti per responsabilità "indirette".
-
Io so di un solo caso che fu clamoroso,a Boccea una auto in sosta vietata nescondeva dei lavori in corso e morì uno scooterista.Mai sentito altro.
-
Il padre di un mio amico finì fuoristrada per schivare un'auto che aveva invaso la sua corsia. La compagnia non volle risarcirlo, lui andò in giudizio ed il giudice gli diede ragione.
-
Il padre di un mio amico finì fuoristrada per schivare un'auto che aveva invaso la sua corsia. La compagnia non volle risarcirlo, lui andò in giudizio ed il giudice gli diede ragione.
e come ha fatto a dimostrare? :icon_scratch: testimoni?
-
La dinamica dell'incidente non è stata mai messa in dubbio. La compagnia non voleva risarcire perché non c'è stato il contatto.
-
Mi sono informato meglio da chi è competente e ritratto:
in mancanza di collisione non c'è presunzione di responsabilità. Quindi bisogna dimostrare che la manovra ha causato l'incidente. Se si dimostra la dinamica, il giudice può decretare la responsabilità, nonostante l'assenza di collisione.
-
Ho comprato il vetro dello specchio 19,00 euro :-\ e ho sistemato con nastro americano la plastica esterna, per fortuna funziona bene, il motorino non ha subito danni...
certo che in poco tempo ne ha passate questa, appena presa (usata) perfetta, un furgone mi aggancia il paraurti e lo scaraventa a 10 mt, rigandomi tutta la fiancata...sparito!
da un parcheggio qualcuno ha dato una palpatina allo sportello dx ...chi la visto? 8)
nel parcheggio davanti casa un suv si voleva montare la mia audi, con evidenti segni sul posteriore e fanale rotto.. 8)
una settimana fa un furgone ha spigolato e mi ha rotto lo specchio di dx .....trovato un biglietto di un passante ???
ma come si fa a comprare una macchina nuova....si vive nella paura!!! :-\
:icon_salut:
-
E poi dicono che a Roma ti distruggono l'auto... (di sicuro anche a Roma)
-
In città le auto non sono utilizzabili.
-
Le città non sono utilizzabili.
-
A Milano con la zona C di recente introduzione hanno sfoltito un bel po' il traffico e bastonato gli automobilisti residenti. Se estendono la zona C alla seconda cerchia come si vocifera, di fatto a Milano non si potrà più usare l'auto o meglio diventerà un lusso per pochi.
C'è da dire che i mezzi funzionano e se proprio non si vuol fare a meno dell'auto in città il car sharing è molto efficiente, alla fine è più economico dell'auto privata e non hai pensieri.
Scusate l'OT.
-
Questa sera ho parcheggiato vicino a casa, sulla strada tutto libero.
Dopo 1 ora dovevo andare a prendere il piccolo dal basket, mi hanno parcheggiato a 10 cm dal paraurti (se avevo il metro misuravo) davanti e dietro...che fare?
dopo 20 manovre :angry5: una spinta qua e una spinta la.. :laughing7: e sono uscito ...
cosa dovevo fare chiamare la gru ? :dontknow:
-
potevi andare a piedi!! :)
-
potevi andare a piedi!! :)
no non credo con 2 bambini 6 km (+6) e 0° gradi non era il caso :D